I siti ufficiali della serie Naruto e del film live action Dragon Trainer hanno pubblicato un'illustrazione speciale creata da Masashi Kishimoto, creatore del celebre manga Naruto. Illustrazione realizzata per celebrare l'imminente uscita cinematografica giapponese del film live action di How to Train Your Dragon, prevista per il 5 settembre.
L'artwork presenta un incontro tra universi: Naruto e Gamakichi affiancano Hiccup e Sdentato (Toothless) in una composizione che unisce il mondo ninja della Foglia con quello vichingo di Berk.
Questa collaborazione artistica rappresenta un tributo del maestro Kishimoto alla pellicola DreamWorks, che dopo il successo della trilogia animata approda finalmente sul grande schermo in versione live action anche per il pubblico giapponese.
◥◣『ヒックとドラゴン』✕『NARUTO』◢◤
— ユニバーサル・ピクチャーズ公式 (@universal_eiga) August 28, 2025
◢◤ 🐉コラボビジュアル解禁✨ ◥◣
『NARUTO』作者 岸本斉史 描き下ろし🖊
二つの世界的人気作品の夢のコラボ👏
日本公開への想いを語るコメントも到着🗣️
詳細は公式サイトで👀
𝟗/𝟓(金)公開🎬
映画館でドラゴンライド
Kishimoto ha anche condiviso un commento sul sito ufficiale, dichiarando:
"L’animazione di Dragon trainer è così coinvolgente che perfino i fumettisti la considerano un capolavoro. Anche in versione live action sarà altrettanto emozionante! Scommetto che volare sulla schiena di un drago in live action sarà altrettanto esaltante".
Il manga originale di Naruto è stato pubblicato dal 1999 al 2014, per un totale di 72 volumi e in Italia è pubblicato da Planet Manga.
La prima serie anime è andata in onda dal 2002 al 2007, seguita da Naruto Shippuden, trasmessa dal 2007 al 2017. In Italia sono disponibili su Crunchyroll e Prime Video.
Dopo tre anni di serializzazione, il ciclo di Batman scritto da Chip Zdarsky si è concluso lo scorso febbraio. Seguendo la miniserie Batman: Hush 2 di Loeb, sarà Matt Fraction a prendere le redini della serie con un nuovo numero 1.
Il rilancio promette già scintille, ma l'entusiasmo dei fan è cresciuto ulteriormente con la rivelazione di una delle variant cover del nuovo ciclo: un omaggio diretto a Kagurabachi di Takeru Hokazono, serializzato su Shonen Jump.
Nella cover esclusiva, Batman e alcuni villain sono disposti seguendo esattamente la composizione dell'immagine di copertina del primo volume di Kagurabachi. L'arte di Dan Mora riesce a catturare perfettamente lo stile visivo distintivo del manga giapponese, trasportandolo nell'universo DC.
#Kagurabachi | #カグラバチ
— Kagurabachi Brasil | #Kagurabachi | #カグラバチ (@brkagurabachi) August 29, 2025
🔥 ABSOLUTE AMAZING: Exclusive Batman cover by Dan Mora pays tribute to the Kagurabachi Volume 1 cover!? YES!!!
Dan Mora, also known as "Mr. DC," is responsible for an exclusive edition of Batman #1 (2025) for Fanexpo! He is a comic book artist who… pic.twitter.com/6t8hqrCMpI
Non si tratta della prima volta che Dan Mora dimostra la sua passione per manga e anime. L'artista ha già lavorato su crossover memorabili come quello tra Dragon Ball e Superman, oltre ad aver illustrato opere legate a franchise iconici come Mega Man e Mazinger.
Sebbene i riferimenti dei fumetti occidentali alla cultura anime e manga non siano una novità, solitamente si concentrano su opere storiche consolidate come Naruto, One Piece o Sailor Moon.
Il fatto che questo omaggio coinvolga un manga pubblicato solamente due anni fa dimostra inequivocabilmente quanto Kagurabachi sia già diventato un fenomeno di portata globale, conquistando lettori e artisti in tutto il mondo.
Ricordiamo che in Italia il manga di Kagurabachi è pubblicato da Star Comics.
Fonte consultata:
Crunchyroll, ScreenRant
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.