Attraverso i propri canali social la casa editrice Dokusho Edizioni ha presentato le cover e le edizioni delle loro prossime uscite.
Come annunciato dallo stesso editore i preordini saranno aperti verso fine mese.
86 - Eighty-Six Vol. 3
di Asato Asato e Shirabi
Mi sono reincarnato in uno slime Vol. 9
di Fuse e Mitz Vah
Disponibile anche in variant cover.
In/Spectre Vol. 3
di Kyō Shirodaira
Il monologo della speziale Vol. 8
di Natsu Hyuuga e Touko Shino
No Game No Life Vol. 1
di Yuu Kamiya
Fonte consultata:
Dokusho Edizioni
Come annunciato dallo stesso editore i preordini saranno aperti verso fine mese.
86 - Eighty-Six Vol. 3
di Asato Asato e Shirabi

La Repubblica di San Magnolia è stata a lungo attaccata dal vicino Impero, che utilizzava veicoli militari senza pilota, chiamati Legion. In risposta alla minaccia, la Repubblica completò con successo lo sviluppo di una tecnologia simile, respingendo gli attacchi nemici senza subire perdite. O almeno questa fu la versione ufficiale. In realtà, ci furono delle vittime. Esisteva un ulteriore distretto oltre agli 85 della Repubblica: “l'86° distretto inesistente”. È qui che giorno e notte, giovani uomini e donne del distaccamento noto come “Eighty-six” hanno combattuto. Seguiamo le vicende di due di loro: Shinn, che dirige le operazioni sul campo, e Lena, che invece comunica con il suo distaccamento a distanza, con l'aiuto di comunicazioni speciali.
Mi sono reincarnato in uno slime Vol. 9
di Fuse e Mitz Vah
Disponibile anche in variant cover.


Satoru Mikami, un salaryman di 37 anni, scapolo, mentre sta passeggiando in strada con dei colleghi viene accoltellato e ucciso da un rapinatore in fuga. Agli ultimi barlumi di coscienza risponde una voce distante e Satoru si ritrova quindi in un nuovo mondo, reincarnato in uno slime cieco, ma dotato di alcune abilità uniche. Dopo aver esplorato per un po' i dintorni della caverna dove si è risvegliato, incontra Veldra "il drago delle tempeste" con il quale stringe un patto e un singolare rapporto di amicizia. Assunto quindi il nuovo nome di "Limur Tempest", lo Slime esce nel mondo esterno trovando via via un numero sempre più crescente di seguaci.
In/Spectre Vol. 3
di Kyō Shirodaira

Quando era solo una ragazzina, Kotoko fu rapita da alcuni spiriti chiamati yokai. Questi spiriti la trasformarono in un saggio intermediario tra loro e il mondo umano, ma al prezzo di un occhio e di una gamba. Anni dopo, mentre Kotoko osserva uno yokai pericoloso, sviluppa sentimenti per un ragazzo di nome Kurou, che ha ricevuto poteri curativi in seguito a un incidente con uno yokai. Nonostante un'iniziale titubanza, Kurou deciderà di aiutare la ragazza nel suo ruolo di intermediaria.
Il monologo della speziale Vol. 8
di Natsu Hyuuga e Touko Shino

Giovani donne vengono spesso vendute per lavorare per un breve periodo nell'harem dell'imperatore. È questo il caso di Maomao, farmacista presso il quartiere a luci rosse. Non ha alcun interesse nel farsi notare a palazzo e preferisce starsene per conto suo a preparare medicine, studiare veleni o fare esperimenti su sé stessa. Ma quando a corte si diffonde la voce che i figli dell'imperatore sono destinati a una morte prematura, Maomao non riesce a rimanere indifferente. Mentre cerca di indagare, cattura l'attenzione di un misterioso e affascinante ufficiale di alto rango. Ha così inizio la sua particolare carriera.
No Game No Life Vol. 1
di Yuu Kamiya

Una leggenda metropolitana racconta di un gamer imbattibile di nome []. In realtà si tratta di una coppia di fratelli di nome Sora e Shiro. I due, degli hikikomori che considerano il mondo reale privo di valore, un giorno vengono convocati in un altro mondo da un individuo che si fa chiamare Dio. In questo mondo la guerra è proibita da Dio e tutto viene deciso tramite un gioco... tutto, anche i confini dei paesi. Riusciranno i due fratelli a salvare l'ultimo rappresentante della razza umana?
Che il gioco abbia inizio!
Che il gioco abbia inizio!
Fonte consultata:
Dokusho Edizioni
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Si, ma dal 3 in poi dovrebbero essere storie verticali, che non intaccano la trama orizzontale.
PS: comunque siamo già a metà col tre.
https://www.animeclick.it/news/101048-dokusho-gli-annunci-del-30102023
Veramente troppo lenti. Mushoku finirà tra 20 anni
Non che Ishi con la sua unica novel in catalogo se la passi molto meglio... Senza contare J-POP, che tra tutte le sue novel l'unica che sta portando con una regolarità decente è Il Mio Matrimonio Felice.
Poi personalmente tutta questa lentezza (a parte per i primi volumi e hanno spiegato anche il perché) non la sto vedendo, mi sembra stiano rispettando quasi sempre la cadenza quadrimestrale (e se non la rispettano cercano di recuperare). Per carità, potrei anche starmi sbagliando e ad onor del vero le serie annunciate a Lucca 2023 si sono fatte attendere parecchio (manca ancora La Strega e il Mercenario), ma le stanno portando, a differenza di alcune novel J-POP lasciate nel dimenticatoio (*coff coff* Haruhi *coff coff*)
Si tratta di bilanciare le regolarità con la tenuta dei conti. Anche perché credo che queste uscite facciano vendite sufficienti per continuare ma comunque intorno a numeri da prefisso telefonico (felice di essere smentito, naturalmente).
Jpop ancora più imbarazzanti sicuramente! Sopratutto perché sono 100 volte piu grossi di dokusho.... Rezero ferma dal 2022..............
Magari fossero tutte quadrimestrali.... Mushoku il secondo è uscito dopo 1 anno esatto, a sto ritmo finesce fra 26 anni (senza contare i volumi extra altrimenti arriviamo a 30 ahah)
Hai preso ad esempio proprio una delle loro serie che sta ai primi volumi (che hanno già detto che ci mettono di più per via dell'iter). Slime, La Speziale e COTE sono regolari ed 86 dopo il prossimo volume dovrebbe stabilizzarsi. In/Spectre hanno detto fin dall'inizio sarebbe andato un po' più lento, quindi ci sta (imo). Vedremo per Le Quattro Stagioni e Minazuki (non conto NGNL e Il Mercenario perché devono ancora uscire), ma ho fiducia che anche quelli si stabilizzeranno (anche perché con Minazuki sono praticamente in pari e Le Quattro Stagioni ha relativamente pochi volumi al momento).
Speriamo davvero che mantengano la volontà di non fare più nuovi annunci per concentrarsi a regolarizzare il loro attuale catalogo che è già molto buono in quanto a titoli...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.