Durante l'evento live streaming globale di oggi dedicato al nuovo adattamento animato de Le bizzarre avventure di Jojo, Steel Ball Run, ovvero la settima parte della saga ideata da Hirohiko Araki, sono stati svelati un teaser trailer promozionale, il cast principale e la data di debutto della serie nel 2026.


Yōhei Azakami nel ruolo di Gyro Zeppeli

Kaito Ishikawa nel ruolo di Diego Brando
.webp)
Rie Takahashi nel ruolo di Lucy Steel

Kenta Miyake nel ruolo di Steven Steel

I co-registi di Golden Wind, Yasuhiro Kimura e Hideya Takahashi, dirigono l'anime presso David Production con Toshiyuki Kato (regista di Stone Ocean, che ha lavorato anche come storyboarder e altro ancora per le altre serie del franchise). Yasuko Kobayashi torna dalle altre serie del franchise per supervisionare le sceneggiature, e Daisuke Tsumagari (direttore delle animazioni di Golden Wind) sta disegnando i personaggi. Yūgo Kanno sta nuovamente componendo le musiche, e Yoshikazu Iwanami torna come direttore del suono.
La serie è esclusiva Netflix in streaming a livello globale
Araki ha fatto debuttare il suo manga nel 2004, su Weekly Shonen Jump, con la serie che poi è successivamente transitata sulla rivista Ultra Jump, per terminare la sua corsa nel 2011 con 24 volumi in totale. Il manga è stato pubblicato in Italia da Star Comics, così come le serie precedenti e successive della saga. L'opera ha inoltre ispirato diversi spin-off manga, romanzi, live action e videogiochi.
Dal punto di vista delle produzioni animate, le precedenti sei serie dell'opera sono state adattate, a partire dal 2012, da David Production: le prime due serie, Battle Tendency e Phantom Blood, tra il 2012 e il 2013, in 26 episodi recentemente doppiati; la terza serie, Stardust Crusaders, in 48 episodi tra il 2014 e il 2015; la quarta serie, Diamond is Unbreakable, in 39 episodi nel 2016; la quinta serie, Golden Wind, sempre in 39 episodi, tra il 2018 e il 2019; e la sesta serie, Stone Ocean, in 38 episodi, tra il 2021 e il 2022. Quest'ultima serie, doppiata, è disponibile al momento solamente su Netflix, mentre le precedenti si trovano anche su Crunchyroll.
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork
È il 1890 quando il magnate Stephen Steel organizza una gara di corsa a cavallo il cui premio per il vincitore sarà l'incredibile somma di cinquanta milioni di dollari! Il percorso si snoda attraverso i mille pericoli degli Stati Uniti, da San Diego a New York, e fra i partecipanti troviamo ogni genere di personaggio, per estrazione sociale e provenienza geografica: inizia così la grande avventura di Gyro Zeppeli e Johnny Joestar!

I protagonisti dell'anime:
Shogo Sakata nel ruolo di Johnny Joestar

Yōhei Azakami nel ruolo di Gyro Zeppeli

Kaito Ishikawa nel ruolo di Diego Brando
.webp)
Rie Takahashi nel ruolo di Lucy Steel

Kenta Miyake nel ruolo di Steven Steel

La serie è esclusiva Netflix in streaming a livello globale
Araki ha fatto debuttare il suo manga nel 2004, su Weekly Shonen Jump, con la serie che poi è successivamente transitata sulla rivista Ultra Jump, per terminare la sua corsa nel 2011 con 24 volumi in totale. Il manga è stato pubblicato in Italia da Star Comics, così come le serie precedenti e successive della saga. L'opera ha inoltre ispirato diversi spin-off manga, romanzi, live action e videogiochi.
Dal punto di vista delle produzioni animate, le precedenti sei serie dell'opera sono state adattate, a partire dal 2012, da David Production: le prime due serie, Battle Tendency e Phantom Blood, tra il 2012 e il 2013, in 26 episodi recentemente doppiati; la terza serie, Stardust Crusaders, in 48 episodi tra il 2014 e il 2015; la quarta serie, Diamond is Unbreakable, in 39 episodi nel 2016; la quinta serie, Golden Wind, sempre in 39 episodi, tra il 2018 e il 2019; e la sesta serie, Stone Ocean, in 38 episodi, tra il 2021 e il 2022. Quest'ultima serie, doppiata, è disponibile al momento solamente su Netflix, mentre le precedenti si trovano anche su Crunchyroll.
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
https://www.netflix.com/it/title/82116553?s=a&trkid=13747225&trg=cp&vlang=it
a mani basse la miglior saga di sempre
Ammetto di esserci rimasta, ma non suona male... (anche se rimarrò sempre fedele a Koyasu)
Non hanno ancora rivelato la modalità di rilascio degli episodi, c'è ancora speranza per i Jojo Friday
No, ma visti i precedenti me lo aspetto. E' una cosa che per gli anime odio, lo hanno fatto anche con Baki, Kengan Ashura e Record of Ragnarok, stagioni buttate là a botta di 10-12 episodi in punti casuali dell'anno, quando non erano previsti e sempre quando uno non ha il tempo di guardarli
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.