Con la violenta conclusione dell'arco narrativo "Mega Voltage", Orizzonti Pokémon continua il viaggio di Liko, Roy e Dot verso nuovi lidi: è stato infatti annunciato che il nuovo arco, intitolato "Rising Again" inizierà la messa in onda a partire dal prossimo 31 ottobre.
A seguito dell'annuncio è stato pubblicato un primo trailer televisivo e un nuovo poster promozionale.
La storia riprenderà le vicende del gruppo di protagonisti, i quali dopo la cocente sconfitta contro gli Esploratori inizieranno un periodo di allenamento presso l'Istituto Mirtillo, accademia localizzata nella Regione di Unima e ambientazione del secondo DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto "Il disco Indaco".

Come rivelato dal trailer, nella serie debutteranno personaggi presenti nel videogioco, ovvero due dei superquattro della Lega Mirtillo: Rupi, figlia di Rafan il capopalestra di Libecciopoli, e Aris, nipote di Aristide il capopalestra di Bureduopoli.
Avendo il Giappone da poco celebrato il quindicesimo anniversario dall'uscita di Pokémon Versione Nera e Bianca non è difficile immaginarsi la presenza di riferimenti diretti all'amata quinta generazione Pokémon.

Ricordiamo inoltre che a partire dal prossimo 10 ottobre, e nelle tre settimane successive, andrà in onda lo special Episode: Mega Evolution, dove saranno raccontate le vicende accadute durante l'anno di timeskip tra una stagione e l'altra, soprattutto su come Roy abbia appreso la mega evoluzione, ottenuto Lucario cromatico e conosciuto Ulto.

Saori Den dirige la serie, con Daiki Tomiyasu alla direzione creativa e Dai Sato alla series composition. Tetsuo Yajima è il regista delle scene d’azione, e Rei Yamazaki la character designer, assistita da Kyōko Itō. Masafumi Mima pensa alla direzione del suono con Conisch che compone le musiche.
Ricordiamo che la prima stagione, contante 45 episodi, è attualmente disponibile completa su Netflix, mentre la seconda stagione "Alla ricerca di Laqua" è trasmessa su Boing.
Fonte consultata:
Anime News Network
A seguito dell'annuncio è stato pubblicato un primo trailer televisivo e un nuovo poster promozionale.
La storia riprenderà le vicende del gruppo di protagonisti, i quali dopo la cocente sconfitta contro gli Esploratori inizieranno un periodo di allenamento presso l'Istituto Mirtillo, accademia localizzata nella Regione di Unima e ambientazione del secondo DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto "Il disco Indaco".
◥◣#アニポケ 最新情報解禁◢◤
— アニメ「ポケットモンスター」公式 (@anipoke_PR) September 19, 2025
新たな舞台は…
ブルーベリー学園!
ポケモントレーナーのための学校で
リコ、ロイ、ウルト、ドットの
バトル修行、開始🎉
「ライジングアゲイン」編
10/31(金)から放送スタート!
※一部地域では放送内容が異なります。
※放送内容は変更になる場合があります。 pic.twitter.com/nvJwPLYDSb
Nuova serie animata Pokémon che racconterà una storia inedita con dei personaggi mai visti prima, tra cui i due nuovi protagonisti, Liko e Roy. I due si mettono in marcia verso avventure mozzafiato nel mondo dei Pokémon. L'opera vedrà alla ribalta Sprigatito, Fuecoco e Quaxly, i primi compagni d’avventura dei videogiochi "Pokémon Scarlatto" e "Pokémon Violetto", così come il Pokémon leggendario Rayquaza in versione cromatica.

Come rivelato dal trailer, nella serie debutteranno personaggi presenti nel videogioco, ovvero due dei superquattro della Lega Mirtillo: Rupi, figlia di Rafan il capopalestra di Libecciopoli, e Aris, nipote di Aristide il capopalestra di Bureduopoli.
Avendo il Giappone da poco celebrato il quindicesimo anniversario dall'uscita di Pokémon Versione Nera e Bianca non è difficile immaginarsi la presenza di riferimenti diretti all'amata quinta generazione Pokémon.

Ricordiamo inoltre che a partire dal prossimo 10 ottobre, e nelle tre settimane successive, andrà in onda lo special Episode: Mega Evolution, dove saranno raccontate le vicende accadute durante l'anno di timeskip tra una stagione e l'altra, soprattutto su come Roy abbia appreso la mega evoluzione, ottenuto Lucario cromatico e conosciuto Ulto.
明かされる#メガシンカ との出会い――#アニポケ メガ特別編!
— アニメ「ポケットモンスター」公式 (@anipoke_PR) September 19, 2025
エピソード:メガシンカは
10/10(金)から3週連続放送🎉
「イエローブラスト」と呼ばれる
強敵・黄色い #ルカリオ に
ロイとウルトが挑む!?
放送をお楽しみに!
※一部地域では放送日時が異なります pic.twitter.com/zcsdnm4kjP

Saori Den dirige la serie, con Daiki Tomiyasu alla direzione creativa e Dai Sato alla series composition. Tetsuo Yajima è il regista delle scene d’azione, e Rei Yamazaki la character designer, assistita da Kyōko Itō. Masafumi Mima pensa alla direzione del suono con Conisch che compone le musiche.
Ricordiamo che la prima stagione, contante 45 episodi, è attualmente disponibile completa su Netflix, mentre la seconda stagione "Alla ricerca di Laqua" è trasmessa su Boing.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
E Roy e Ult hanno conosciuto Matière? Visto che apparirà in ZA da adulta, credo sia una bella idea per omaggiarla
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.