Inio Asano e Panini Comics rappresentano ormai da anni un binomio inscindibile nel panorama editoriale italiano. L’autore giapponese, considerato uno dei maestri del manga contemporaneo grazie alla sua sensibilità unica e alla capacità di raccontare con crudezza e poesia la vita quotidiana, è stato ospite di Panini nel 2013 in occasione di Lucca Comics & Games. Da allora, tutte le sue opere sono arrivate nel nostro Paese grazie alla casa editrice modenese, che ha permesso ai lettori italiani di conoscere e apprezzare la sua produzione più intensa e significativa. Tra i titoli più noti e consigliati troviamo La fine del mondo e prima dell’alba, La ragazza in riva al mare e, più recentemente, Mujina into the Deep, ultima fatica di Asano.

Tra i capolavori che hanno conquistato il pubblico spicca senza dubbio Buonanotte, PunPun, serie iniziata in Giappone nel 2007 e pubblicata per la prima volta in Italia da Panini nel 2011. Il manga, con i suoi toni drammatici e profondamente introspettivi, è diventato negli anni una delle opere più amate dell’autore, capace di lasciare un segno indelebile nei lettori grazie all’intensità narrativa e alla complessità psicologica dei personaggi. L’enorme successo del titolo ha portato l’editore a numerose ristampe dei tredici volumi originali, spesso esaurite. Proprio per rispondere alla costante domanda e offrire un nuovo modo di fruire quest’opera, Panini Comics propone oggi una New Edition in grande formato, disponibile a partire dal 28 agosto 2025.

In questo manga seguiamo la crescita di Onodera Punpun, un ragazzo rappresentato come un semplice uccellino stilizzato, mentre affronta il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Dietro la sua apparente dolcezza e ingenuità si nascondono fragilità, paure e un costante senso di inadeguatezza. L’opera si concentra sul difficile rapporto con la sua famiglia disfunzionale, sulle amicizie, sull’amore tormentato per Aiko e sulla sua lotta interiore per trovare un senso alla vita.

IMG20251001121929~2.jpg

Di Buonanotte, PunPun si è parlato molto in passato e, come dicevamo, ancora oggi rientra tra le opere più apprezzate di Asano. È un racconto che lascia un segno profondo, grazie a un autore particolarmente ispirato, capace di costruire un’opera monumentale sul delicato passaggio dall’infanzia all’età adulta. Al centro vi è la crescita emotiva e psicologica di un personaggio fragile e smarrito, continuamente in balia di sentimenti troppo grandi per lui. La genialità di Asano risiede anche nella scelta di rappresentare Punpun come un uccellino stilizzato, in contrasto con la resa realistica delle tavole: un espediente che permette al lettore di immedesimarsi e proiettarsi nelle sue vicende. Punpun, infatti, può essere chiunque.

Il manga è inevitabilmente forte e d’impatto, con immagini che affrontano temi come violenza domestica, depressione, solitudine e alienazione, rappresentati da Asano in maniera tanto brutale quanto sincera. Eppure, tra questi momenti cupi emergono anche leggerezza e ironia, creando un equilibrio che impedisce al racconto di scivolare nella mera disperazione. Nulla appare forzato o gratuito: ogni tassello contribuisce a un’immersione totale nelle incertezze e nei silenzi del protagonista, carichi di significato. A contorno della vicenda troviamo personaggi secondari perfettamente delineati. Nessuno è una semplice comparsa: ciascuno porta con sé un bagaglio emotivo complesso, a volte doloroso, che arricchisce il mosaico narrativo. Le tavole alternano un realismo minuzioso e dettagliato a scelte stilistiche surreali, trasformando l’opera in un vero manifesto dell’instabilità mentale. La bellezza dei disegni contrasta spesso con la durezza della narrazione, creando un cortocircuito emotivo che rende Buonanotte, PunPun ancora più incisivo. 
 IMG20251001122032~3.jpg

La nuova edizione proposta da Panini Comics presenta un formato di 15 × 21 cm, con circa 430 pagine per volume. Il prezzo è di 15,00 €, in linea con le pubblicazioni italiane attuali, considerando che si tratta di una raccolta “2 in 1” che sarà completa in sette volumi. La rilegatura è solida e la carta di buona qualità: aspetti senza dubbio positivi, sebbene il peso del volume renda la lettura a volte faticosa. Le nuove copertine sono coloratissime e accattivanti, rielaborate rispetto alla prima edizione ma sempre fedeli allo stile di Asano. Tuttavia, non sono presenti contenuti extra né aggiunte particolari, e qualcuno avrebbe forse apprezzato una sovraccoperta che conferisse maggiore prestigio a questa edizione.

Avvicinarsi a Buonanotte, PunPun, o consigliarlo, non è mai un compito semplice. È un’opera imprescindibile, ma che richiede al lettore impegno ed emotività. Asano costruisce un racconto che può risultare disturbante, capace di trascinare in abissi psicologici scomodi, ma è proprio questa sincerità a renderlo unico, credibile e profondamente umano. Non c’è retorica, non ci sono facili consolazioni: solo uno specchio impietoso che a volte riflette quella parte di noi che preferiremmo non vedere. Buonanotte, PunPun è un viaggio che ferisce, ma allo stesso tempo arricchisce, e rimane una delle esperienze narrative più intense che, a parer nostro, il fumetto contemporaneo possa offrire.

Titolo Prezzo Casa editrice
Buonanotte Punpun  1 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  1 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  1 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  1 3ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  2 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  2 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  2 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  3 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  3 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  3 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  4 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  4 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  4 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  5 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  5 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  6 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  6 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  6 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  7 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  7 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  8 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  8 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  8 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  9 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  9 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  10 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  10 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  11 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  11 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  12 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  12 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  12 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  13 € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  13 Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  13 2ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte Punpun  14 3ª Ristampa € 7.50 Panini Comics
Buonanotte, PunPun - New Edition  1 € 15.00 Panini Comics
Buonanotte, PunPun - New Edition  2 € 15.00 Panini Comics
Buonanotte, PunPun - New Edition  3 € 15.00 Panini Comics
Buonanotte, PunPun - New Edition  4 € 15.00 Panini Comics


Buonanotte, PunPun - New Edition  1

Punpun Punyama è un ragazzino qualunque in una città come tante. Coltiva tanti desideri, ma cosa riuscirà a ottenere? La disturbante odissea di un’esistenza tormentata del maestro Inio Asano torna in una nuova edizione che raccoglie i tredici tankobon originali in sette splendidi volumi da collezione.

Opera:  Buonanotte, PunPun
Editore: Panini Comics
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 28/08/2025
Prezzo: 15,00 €

Totale voti:   4  0  0


GIGIO

Ci voleva una riedizione di questo titolo. Un percorso travagliato e impattante ma allo stesso tempo vero e intimo. Una delle migliori opere di Asano

 01/10/2025

Ganorph

Mai letto nulla di Asano. Ho approfittato di questa bella edizione per colmare la lacuna. Questo primo volume mi ha lasciato una buona prima impressione e incuriosito per il prosieguo.

 05/09/2025


Altri Voti