Quali saranno le novità legate all'animazione di Netflix, Prime Video e Disney+? Scopriamolo insieme!
Winx Club: The Magic Is Back (2 ottobre)
Batwheels stagione 2 (3 ottobre)
Ranma 1/2 Stagione 2 (4 ottobre)
Le avventure di Ortone (6 ottobre)
Kurukshetra - La grande guerra del Mahabharata (10 ottobre)
Splinter Cell: Deathwatch (14 ottobre)
A Star Brighter Than The Sun (2 ottobre)
Sanda (4 ottobre)
Ninja vs. Gokudo (7 ottobre)
Hazbin Hotel stagione 2 (29 ottobre)
8 episodi, 2 episodi disponibili ogni settimana fino al 19 novembre
Disney Twisted-Wonderland (29 ottobre)
Star Wars: Visions Stagione 3 (29 ottobre)
Vampirina Stagione 3 (29 ottobre)
Fonti consultate:
- SerialThings
- Prime Video Stampa
- Pressview
Netflix
Playlist: Halloween da paura (1 ottobre)Winx Club: The Magic Is Back (2 ottobre)
Bloom è un’adolescente terrestre che a sedici anni scopre di possedere poteri magici e di essere, in realtà, una fata. Decide così di trasferirsi ad Alfea, la celebre scuola per fate situata nella dimensione incantata di Magix. Qui stringe amicizia con altre giovani fate: Stella, Aisha, Musa, Tecna e Flora. Insieme a loro da vita al Winx Club. Il gruppo, però, dovrà presto affrontare diverse minacce.
Batwheels stagione 2 (3 ottobre)
I mezzi di Batman, Robin e Batgirl, vengono animati dal Bat-computer, B.C., trasformandosi nelle 'Batwheels': un team speciale guidato da Bam, la Batmobile, che ha come missione quella di proteggere Gotham City e affrontare le forze del crimine
Ranma 1/2 Stagione 2 (4 ottobre)
Ranma Saotome e il padre Genma sono due esperti di arti marziali che tornano in Giappone dopo un lungo periodo trascorso in Cina per allenarsi. Per continuare la tradizione di famiglia, Genma ha combinato per il figlio un matrimonio con una delle figlie di Tendo, suo grande amico e anch'egli maestro di arti marziali. La scelta ricade sulla più piccola, Akane, che di sposarsi non vuole saperne affatto. Le cose si complicano quando si scopre che Ranma e suo padre sono vittime di una maledizione: ogni volta che si bagnano con l'acqua fredda si trasformano, rispettivamente, in una ragazza dai capelli rossi e in un panda!
Le avventure di Ortone (6 ottobre)
Le emozionanti e stravaganti peripezie del giovane Ortone e del suo migliore amico Sansone, impegnati in una serie di missioni per aiutare gli abitanti della Giungla di Nullo.
Kurukshetra - La grande guerra del Mahabharata (10 ottobre)
La storia segue le vicende attraverso gli occhi di 18 guerrieri principali, ognuno alle prese con i propri conflitti interiori, desideri di vendetta e con le tragiche conseguenze di una guerra fratricida.
Splinter Cell: Deathwatch (14 ottobre)
Nel mondo oscuro dello spionaggio Sam Fisher è una leggenda e un personaggio misterioso. Richiamato in azione, dovrà aiutare una nuova recluta a svelare un complotto mondiale.
Amazon Prime Video
A Star Brighter Than The Sun (2 ottobre)
Sae Iwata è una ragazza più grande della media che prova timidezza per la sua altezza mentre il suo amico d'infanzia Kōki, che da piccolo era gracile, crescendo è diventato un bel ragazzo. La ragazza pensava si fossero allontanati, ma durante l'ultimo festival sportivo delle medie si sono riuniti. Ora, arrivati alle superiori, Sae si rende conto di provare dei sentimenti per lui ma anche di non essere l'unica ad essere interessata all'amico. La vera domanda è una sola... per chi prova sentimenti Kōki?
Sanda (4 ottobre)
Kazushige Sanda, uno studente delle medie, un giorno viene aggredito con un coltello dal compagno di classe Fuyumura. Nonostante all'inizio Sanda non riesca a dare un senso all'assurda situazione in cui si è trovato, poco alla volta si convince che le azioni di Fuyumura siano state dei semplici atti meschini causati dal fatto che quest'ultimo sta affrontando una peculiare fase della pubertà. In realtà, Fuyumura ha agito così perché sospetta che Mita sia il discendente di una certa famiglia...
Ninja vs. Gokudo (7 ottobre)
Fin da quando si ha memoria, una cosa ha definito il genere umano: la guerra fra ninja e yakuza. Shinoha è un giovane ninja che non riesce a sorridere dopo un trauma, Kiwami è di facciata un imprenditore ma in realtà controlla un clan yakuza. L'incontro fra i due rinnoverà la secolare e sanguinaria guerra che serve a decretare quale delle due forze regnerà suprema.
Hazbin Hotel stagione 2 (29 ottobre)
8 episodi, 2 episodi disponibili ogni settimana fino al 19 novembre
A causa della sovrappopolazione dell'inferno ogni anno degli angeli scendono dal cielo e attuano un'epurazione sui demoni. Charlie Morningstar, la principessa dell'inferno, rimane sconvolta da tutto questo e cerca una soluzione più pacifica per risolvere il problema. Per questo ambisce a creare l'Happy Hotel, una struttura dove i peccatori possano trovare redenzione e di conseguenza ascendere al paradiso. Nonostante l'aiuto della sua fidanzata Vaggie e del primo "mecenate" del progetto Angel Dust le cose non sembrano andare per il meglio, fino a quando il piano non attira l'attenzione del "demone della radio" Alastor che, nonostante trovi ridicola l'idea della redenzione, decide di aiutare nella gestione dell'hotel per il proprio divertimento.
Disney+
Disney Twisted-Wonderland (29 ottobre)
Yū è un ragazzo che si imbatte in un misterioso specchio magico che lo catapulta nel mondo di Twisted Wonderland. Qui si ritroverà iscritto alla nota accademia di magia Night Raven College, dove il preside Dire Crowley gli offre la sua protezione mentre cerca un modo per tornare nel suo mondo. Ma per farlo avrà bisogno dell'aiuto dei suoi compagni d'accademia... peccato che tutti gli studenti siano tanto talentuosi quanto dei piantagrane poco collaborativi. Riuscirà Yū a trovare un modo per collaborare con loro? E quali segreti nascondono questi studenti, in ognuno dei quali alberga l'anima di un cattivo?
Star Wars: Visions Stagione 3 (29 ottobre)
Serie televisiva antologica legata al franchise di Star Wars e che vedrà alcuni dei migliori creatori di anime del mondo portare il loro talento in questo amato universo.
Vampirina Stagione 3 (29 ottobre)
Seguiamo la storia di Vampirina "Vee" Hauntley, che assieme alla sua famiglia gestisce lo Scare B&B, un bed and breakfast dedicato a vampiri, folletti e goblin. La famiglia di Vee si è appena trasferita dalla Transilvania alla Pennsylvania, e deve imparare ad abituarsi alle buone maniere, specialmente lo deve fare Vee quando si trova a scuola, cercando di non spaventare tutti quanti con i suoi atteggiamenti mostruosi.
Fonti consultate:
- SerialThings
- Prime Video Stampa
- Pressview
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ammetto che del trailer del secondo non ho capito una parola, ma immagino che i due che giocano a siano Arjuna(con dietro alcuni fratelli) e Shakuni(con Duryodhana e alcuni dei Kaurava, immagino?)
- Ranma.
- Splinter Cell: Deathwatch.
- Hazbin Hotel.
- Disney Twisted-Wonderland.
Su Amazon Prime mancano A star brighter than the sun e Sanda.
Su Disney + Wandance
Link alla pagina Netflix: https://www.netflix.com/it/title/80240068
Invece passando al remake delle Winx... essendo cresciuta con la serie originale, non posso dire altro che deludente, e questo è forse dire troppo poco...
Con i primi 3 episodi disponibili sia su Netflix che RaiPlay, e in questi 3, non 1, ma 3 episodi, non c'è un briciolo di sviluppo per i personaggi, coreografie di battaglia pateticamente inesistenti, e una sceneggiatura infantilizata, capisco che stiamo parlando di Winx che è un cartone animato per bambini, ma la serie originale era uno dei pochi non-anime che trattava dei temi più profondi, temi che sembrano volatilizati nel remake.
In termini di animazione invece, devo ammettere molto meno schifoso del trailer (di cui sospetto che abbiano usato delle scorciatoie poco ethiche per farlo uscire il prima possibile) ma comunque non un granchè, e anche se con una rendizione orribile, apprezzo che abbiano riproposto la sigla originale
Oddio, mi sa che qui qualcuno si è perso Adventure Time, Steven Universe, Wander, Amphibia, The Owl House, La Leggenda di Korra, Hilda and so on...
Infatti ho detto uno dei pochi, non l'unico 😅 anche se devo dire lo stile di Steven Univers non fa proprio per me
In più, come avrai notato anche tu, tutte le serie che hai menzionato sono più nuovi rispetto a Winx, ma agli inizi degli anni 2000 era ancora una grande rarità trovare programmi per bambini che avessero anche un lato più profondo e dark scritta in una maniera adatta alla loro età, ancor più rara cosa in america, io apparte Winx che è italiano l'unico altro che mi viene in mente di quell'epoca è Code Lyoko che è francese, infatti pensa che mentre noi abbiamo cominciato ad avere doppiaggi di anime più fedeli gia a fine anni 90, i doppiaggi inglesi sono rimasti pesantemente censurati per un altro decennio con la mentalità di "i bambini non possono capire/devono essere protetti da temi più seri e pesanti", per carità non dico che i doppiaggi italiani sono perfetti, ma per esempio, avendo guardato Digimon in italiano, inglese, e giapponese, sono grata di essere cresciuta in italia, perche il doppiaggio inglese di Digimon distrugge completamente quei temi più profondi presenti nella storia
Edizione Italiana:
Studio di doppiaggio: TransPerfect Media
Direttore del doppiaggio: Paolo De Santis
Dialoghi Italiani: Simone Lupinacci
Traduzione: Claudia Di Meo
Fonico di doppiaggio: Lorenzo Lupieri
Project Manager: Mariangela Geranio
Personaggio - Voci
KIWAMI - Omar Maestroni
SHINOHA - Alessio Talamo
NAGASHIMA - Davide Fazio
KAIZA - Mario Scarabelli
ICHIMARU - Gianluca lacono
YUZAWA - Matteo Brusamonti
CHATTER CROW - Dario Camozzi
NODOKA - Federico Viola
OKADA - Alessandro Germano
RARA - Daniele Bellé
ZANZO - Andrea Colombo Giardinelli
Che cosa curiosa, specialmente per il numero di episodi che verrà rilasciato:
Chissà se è uno di quei casi dove il rilascio viene comunicato in una Nazione dove non è previsto (tipo come successo con la stagione 2 di One Punch Man, che era stata annunciata ma mai arrivata sul Netflix Italiano)?
Aggiungo che, tramite VPN, i titoli e le trama sono tradotte fino ad Alabasta.
https://www.raiplay.it/programmi/ronja-figliadibrigante?wt_mc=2.www.share.raiplay_prg_Ronja-Figliadibrigante
Per ora c'è solo un trailer in Inglese, la serie verrà aggiunta il 7 Novembre in esclusiva sulla piattaforma, per poi andare su RaiGulp.
Lascio il link alla pagina: https://www.netflix.com/it/title/81948057
Ecco i crediti del doppiaggio italiano, presi dall'ultimo episodio su Netflix:
Studio di doppiaggio: VSI Rome
Dialoghi italiani: Stefano Cutaia
Direzione del doppiaggio: Simone Veltroni
Assistente al doppiaggio: Roberta Di Monte
Fonico di doppiaggio: Pierluigi Puddu
Sincronizzazione: Alessandro Caponi
Fonico di mix: Daniele Mannarelli
Project Manager: Francesca Mazzatenta
Supervisione: Emanuela Rubano
Cast
Hikaru Indo - Leonardo Della Bianca
Hikaru Indo da bambino - Francesco Raffaeli
Yoshiki Tsujinaka - Tito Marteddu
Yoshiki Tsujinaka da bambino - Ciro Clarizio
Tanaka - Patrizio Prata
Asako Yamagishi - Sara Vidale
Asako Yamagishi da bambina - Angelica Tuccini
Rie Kurebayashi - Beatrice Margiotti
Yuta Maki - Manuel Palumbo
Yuki Tadokoro - Carolina Gusev
Hajime Takeda - Antonio Palumbo
Tetsu Mikasa - Oliviero Dinelli
Kohei Indo - Marco Baroni
Yuki Indo - Giovanna Martinuzzi
Satoko Tsujinaka - Emanuela D'Amico
Kaoro Tsujinaka - Sofia Suarez
Toshinori Tsujinaka - Alessandro Budroni
Zia Nishidaya - Germana Savo
Yoshihiko Matsushima - Jacopo Lo Conte
Figlia di Matsuura - Rebecca Chierici
Matsuura - Laura Mercatali
Anziano Takeda - Guido Sagliocca
Altre Voci
Marta Altinier
Raffaella Castelli
Massimo De Ambrosis
Maria Costanza Di Giacomo
Giacomo Doni
Giulia Farris
Alberto Franco
Alessandro Ballico
Ambrogio Colombo
Daniela Debolini
Davide Doviziani
Veronica Cuscusa
Roberto Fedele
Cristina Garosi
Sara Giacopello
Melissa Maccari
Martina Merenda
Francesco Monachesi
Dario Oppido
Arturo Sorino
Stefano Starna
Alexander Gusev
Gino Manfredi
Stefano Miceli
Giulia Nardoni
Thomas Rizzo
Ivan Spada
Cristian Vespe
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.