Il governo giapponese ha selezionato 21 personalità per l'elenco annuale delle Persone di Merito Culturale. Tra i premiati figurano Masako Nozawa, celebre doppiatrice di Son Goku in Dragon Ball, che diventa la prima doppiatrice nella storia a ricevere questo onore, insieme alla mangaka Keiko Takemiya (autrice di Il poema del vento e degli alberi , Verso la terra... ), il danzatore e attore Min Tanaka (film live-action di Rurouni Kenshin) e il drammaturgo e attore Hideki Noda. La cerimonia di premiazione si terrà presso l'Hotel Okura Tokyo il 4 novembre.
Masako Nozawa ha fatto il suo debutto nell'anime originale di Astro Boy del 1963. Ha avuto davvero tanti ruoli importanti da protagonista ma è conosciuta soprattutto come la voce di Son Goku nella serie Dragon Ball.
Nozawa detiene inoltre il Guinness dei Primati come "doppiatrice che ha interpretato lo stesso personaggio in un videogioco per il periodo più lungo" e per la "carriera di doppiaggio nei videogiochi più longeva", grazie al suo lavoro come Son Goku di Dragon Ball. Nel 2023 ha vinto uno dei 71° Premi Kan Kikuchi "come rappresentante pionieristica dei doppiatori giapponesi". Il riconoscimento che le è stato dato oggi rappresenta un momento storico per l'industria dell'animazione giapponese, che vede per la prima volta una doppiatrice ricevere l'onorificenza di Persona di Merito Culturale, testimoniando l'importanza crescente del settore nel panorama culturale nazionale.
La Takemiya ha invece contribuito a definire sia il manga shōjo moderno sia il manga di fantascienza moderno. Fa parte del Gruppo dell'Anno 24, un insieme di innovative creatrici di manga nate nell'Anno Shōwa 24 (1949) o in anni vicini, che hanno plasmato il campo ora diversificato del manga shōjo.
Takemiya ha vinto lo Shogakukan Manga Award sia per il suo manga Verso la Terra sia per il Poema del vento e degli alberi.
Fonte: animenewsnetwork
🚨MASAKO NOZAWA (La voix de GOKU) devient la première doubleuse à recevoir le prix du « Mérite culturel » au Japon ! 🇯🇵
— Gaak.fr (@gaak_fr) October 18, 2025
🗣️ « Je suis vraiment ému de recevoir cette récompense, je tiens également à exprimer ma profonde gratitude à tous les créateurs qui ont créé ces œuvres et ces… pic.twitter.com/WKjhch7KEQ
Masako Nozawa ha fatto il suo debutto nell'anime originale di Astro Boy del 1963. Ha avuto davvero tanti ruoli importanti da protagonista ma è conosciuta soprattutto come la voce di Son Goku nella serie Dragon Ball.
Nozawa detiene inoltre il Guinness dei Primati come "doppiatrice che ha interpretato lo stesso personaggio in un videogioco per il periodo più lungo" e per la "carriera di doppiaggio nei videogiochi più longeva", grazie al suo lavoro come Son Goku di Dragon Ball. Nel 2023 ha vinto uno dei 71° Premi Kan Kikuchi "come rappresentante pionieristica dei doppiatori giapponesi". Il riconoscimento che le è stato dato oggi rappresenta un momento storico per l'industria dell'animazione giapponese, che vede per la prima volta una doppiatrice ricevere l'onorificenza di Persona di Merito Culturale, testimoniando l'importanza crescente del settore nel panorama culturale nazionale.
La Takemiya ha invece contribuito a definire sia il manga shōjo moderno sia il manga di fantascienza moderno. Fa parte del Gruppo dell'Anno 24, un insieme di innovative creatrici di manga nate nell'Anno Shōwa 24 (1949) o in anni vicini, che hanno plasmato il campo ora diversificato del manga shōjo.
Takemiya ha vinto lo Shogakukan Manga Award sia per il suo manga Verso la Terra sia per il Poema del vento e degli alberi.
Fonte: animenewsnetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.