In occasione della convention sudcoreana di videogiochi G-CON 2025 si è svolto sul palco un inedito dibattito tra due pesi massimi dell'industria videoludica nipponica: Hideki Kamiya, creatore di titoli cult come Devil May Cry, Bayonetta e Okami, e Yoko Taro, l'eclettico game director autore di Drakengard, NieR e il pluripremiato NieR: Automata.
Proprio quest'ultimo per l'occasione si à lasciato andare ad affermazioni e spiegazioni riguardo i suoi ultimi anni di lavoro, da sempre circondati dal riserbo e dal silenzio più assoluto verso i fan.

Alla richiesta di aggiornamenti sui loro ultimi progetti, Kamiya ha affermato che il neonato Clovers Studio lavora senza sosta la produzione del sequel di Ōkami, ampliando al contempo il suo team di sviluppo. D'altra parte Yoko Taro ha spiegato di essere stato piuttosto impegnato con nuovi progetti ultimamente, solo che gran parte di essi è stata cancellata a metà dello sviluppo, per circostanze che non ha specificato.
"Spesso mi dicono cose come ' Perché non stai facendo un nuovo sequel di NieR ?' o ' Yoko Taro non sta facendo niente ', ma questo perché di recente molti progetti a cui ho partecipato sono stati interrotti a metà sviluppo. In realtà ho lavorato su alcune cose, solo che non hanno mai visto la luce. Sono stato pagato per questo, quindi personalmente non ho problemi, ma la gente sembra pensare che non abbia fatto niente solo perché nessuno dei miei lavori è stato pubblicato", ha spiegato.

Nonostante molti dei suoi progetti recenti non siano stati completati, Yoko Taro ha deciso di mantenere un approccio ottimista, lasciando intendere che preferirebbe fallire più volte nel suo percorso verso la creazione di qualcosa di veramente valido piuttosto che pubblicare molteplici opere mediocri. "Non lo considero un aspetto negativo", ha detto. "Credo che se devo pubblicare qualcosa di strano, farei meglio a non pubblicare nulla".
Tali affermazione arrivano come un fulmine a ciel sereno in un momento dove la community di Taro è in fermento ed affamata di nuovi annunci: diversi rumors da mesi parlano di un possibile remake di Drakengard, mentre il 2027 sarà il decimo anniversario di NieR: Automata e molti si aspettano un revival della serie per l'occasione.
Fonte consultata:
4Gamer
Proprio quest'ultimo per l'occasione si à lasciato andare ad affermazioni e spiegazioni riguardo i suoi ultimi anni di lavoro, da sempre circondati dal riserbo e dal silenzio più assoluto verso i fan.

Alla richiesta di aggiornamenti sui loro ultimi progetti, Kamiya ha affermato che il neonato Clovers Studio lavora senza sosta la produzione del sequel di Ōkami, ampliando al contempo il suo team di sviluppo. D'altra parte Yoko Taro ha spiegato di essere stato piuttosto impegnato con nuovi progetti ultimamente, solo che gran parte di essi è stata cancellata a metà dello sviluppo, per circostanze che non ha specificato.
"Spesso mi dicono cose come ' Perché non stai facendo un nuovo sequel di NieR ?' o ' Yoko Taro non sta facendo niente ', ma questo perché di recente molti progetti a cui ho partecipato sono stati interrotti a metà sviluppo. In realtà ho lavorato su alcune cose, solo che non hanno mai visto la luce. Sono stato pagato per questo, quindi personalmente non ho problemi, ma la gente sembra pensare che non abbia fatto niente solo perché nessuno dei miei lavori è stato pubblicato", ha spiegato.

Nonostante molti dei suoi progetti recenti non siano stati completati, Yoko Taro ha deciso di mantenere un approccio ottimista, lasciando intendere che preferirebbe fallire più volte nel suo percorso verso la creazione di qualcosa di veramente valido piuttosto che pubblicare molteplici opere mediocri. "Non lo considero un aspetto negativo", ha detto. "Credo che se devo pubblicare qualcosa di strano, farei meglio a non pubblicare nulla".
Tali affermazione arrivano come un fulmine a ciel sereno in un momento dove la community di Taro è in fermento ed affamata di nuovi annunci: diversi rumors da mesi parlano di un possibile remake di Drakengard, mentre il 2027 sarà il decimo anniversario di NieR: Automata e molti si aspettano un revival della serie per l'occasione.
Fonte consultata:
4Gamer
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.