Dal sito MangaItalia.com:

Ebbene sì, come molti avevano previsto anche l'ultimo manga magazine italiano giunge infine al suo capolinea, decretando il dominio assoluto della formula editoriale del monografico in Italia. Eccovi direttamente l'editoriale tratto dall'ultimo numero, il 25, attualmente in edicola, gentilmente segnalatoci dallo stesso Giovanni Santucci anche sul nostro forum:

http://www.mangaitalia.it/board/viewtopic.php?p=923952#923952

"Come è strana la vita.... Cerchiamo sempre di raggiungere un obiettivo prefissato, una meta, e poi quando ci riusciamo scopriamo che non basta e che magari è solo l'inizio di un percorso ancora più arduo. Ad esempio prendiamo una rivista a caso: Yatta! Bene, su questa vedremo che vende molto più della media dei manga Play (e quindi è molto apprezzato da voi lettori) però ha dei costi di produzione più alti degli altri e quindi necessita di vendere ancora di più... Se non ce la si fa, con le dovute aggiustate e tolleranze, si è costretti a dover applicare l'unica arma possibile: la sospensione della pubblicazione. Già, cari lettori, con questo numero termina l'avventura editoriale di Yatta! Mai come da queste pagine sono dovuti ringraziamenti in quello che potrebbe essere la chiusura di un capitolo editoriale e l'apertura di uno nuovo.


Continua sul sito di MangaItalia, cliccate qui.