Dal sito MangaItalia.com:
Ebbene sì, come molti avevano previsto anche l'ultimo manga magazine italiano giunge infine al suo capolinea, decretando il dominio assoluto della formula editoriale del monografico in Italia. Eccovi direttamente l'editoriale tratto dall'ultimo numero, il 25, attualmente in edicola, gentilmente segnalatoci dallo stesso Giovanni Santucci anche sul nostro forum:
http://www.mangaitalia.it/board/viewtopic.php?p=923952#923952
"Come è strana la vita.... Cerchiamo sempre di raggiungere un obiettivo prefissato, una meta, e poi quando ci riusciamo scopriamo che non basta e che magari è solo l'inizio di un percorso ancora più arduo. Ad esempio prendiamo una rivista a caso: Yatta! Bene, su questa vedremo che vende molto più della media dei manga Play (e quindi è molto apprezzato da voi lettori) però ha dei costi di produzione più alti degli altri e quindi necessita di vendere ancora di più... Se non ce la si fa, con le dovute aggiustate e tolleranze, si è costretti a dover applicare l'unica arma possibile: la sospensione della pubblicazione. Già, cari lettori, con questo numero termina l'avventura editoriale di Yatta! Mai come da queste pagine sono dovuti ringraziamenti in quello che potrebbe essere la chiusura di un capitolo editoriale e l'apertura di uno nuovo.
Continua sul sito di MangaItalia, cliccate qui.
Ebbene sì, come molti avevano previsto anche l'ultimo manga magazine italiano giunge infine al suo capolinea, decretando il dominio assoluto della formula editoriale del monografico in Italia. Eccovi direttamente l'editoriale tratto dall'ultimo numero, il 25, attualmente in edicola, gentilmente segnalatoci dallo stesso Giovanni Santucci anche sul nostro forum:
http://www.mangaitalia.it/board/viewtopic.php?p=923952#923952
"Come è strana la vita.... Cerchiamo sempre di raggiungere un obiettivo prefissato, una meta, e poi quando ci riusciamo scopriamo che non basta e che magari è solo l'inizio di un percorso ancora più arduo. Ad esempio prendiamo una rivista a caso: Yatta! Bene, su questa vedremo che vende molto più della media dei manga Play (e quindi è molto apprezzato da voi lettori) però ha dei costi di produzione più alti degli altri e quindi necessita di vendere ancora di più... Se non ce la si fa, con le dovute aggiustate e tolleranze, si è costretti a dover applicare l'unica arma possibile: la sospensione della pubblicazione. Già, cari lettori, con questo numero termina l'avventura editoriale di Yatta! Mai come da queste pagine sono dovuti ringraziamenti in quello che potrebbe essere la chiusura di un capitolo editoriale e l'apertura di uno nuovo.
Continua sul sito di MangaItalia, cliccate qui.
Peccato, da noi il manga magazine proprio non funziona (è anche vero che dovrebbe essere settimanale per funzionare bene secondo me).
So long, Yatta!
Se si vuole ottenere un risultato simile a Shonen Jump, non bisogna puntare solo sui titoli ma anche sulla qualità e la periodicità.
Qualcuno di voi ha mai avuto in mano uno shounen jump? La chiave del suo successo non è solo la periodicità settimanale. Oltre ad essere massiccio (sembra l'elenco telefonico di una piccola città), è stampato estremamente al risparmio. La carta è riciclata, e spesso non è nemmeno tutta bianca, non è raro trovare pagine azzurre o rosa. La qualità di stampa in generale non è certo alta. Questo però permette a Jump di avere, in GIAPPONE (dove il costo della vità è estremamente alto), un costo intorno ai DUE EURO. La gente lo compra, lo legge e lo butta. Qua invece ci si ostina mantenere un livello qualitativo che fa lievitare i costi, al punto di costringere a una periodicità mensile. Finchè questo concetto non viene afferrato, imho la formula qui non funzionerà mai.
spero che la stessa fine faccia play media
quoto al 1000%...
Riviste del genere devono puntare a bassi costi (usando materiali "poveri") e avere alta periodicità...poi magari qualcosa la si può ristampare in alta qualità e monografico....
Insomma fare pari pari quello che si fà in Giappone.
Qualche volta capitava e capita anche con alcune serie dei comics americani...Qualche saga viene riproposta in volume a parte con qualità maggiore....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.