Da un articolo de 'Il Messaggero':

''ROMA (26 novembre) - Il film d'animazione di Natale di maggior successo quest'anno potrebbe essere una produzione italiana. Il 30 novembre uscirà il film Winx Club - Il segreto del regno perduto. Le fatine per l'occasine avranno una dimensione in più, passeranno dal formato bidimensionale della seguitissima serie tv, a quello tridimensionale. In Italia saranno distribuite 600 copie e se la risposta al box-office sarà positiva anche gli altri due film pensati per la trilogia saranno portati sul grande schermo.

Iginio Straffi è il creatore della serie tv e per il film è diventato sceneggiatore, produttore e regista. La trama vedrà come sempre la fatina Bloom protagonista che lotterà per sottrarre alle forze del male il regno di Domino. Come sempre sarà accompagnata nelle sue imprese dalle amiche del Winx Club, Aisha, Flora, Stella, Musa e Tecna e finalmente potrà riabbracciare i suoi veri genitori che erano imprigionati da oltre sedici anni.

Il film uscirà in quasi tutta Europa, in Medio Oriente e vari Paesi Asiatici come Singapore, Malesia e Filippine. Se i risultati in italia saranno positivi si penserà anche ad una strategia d'investimento per l'America e la Gran Bretagna. In America infatti il fenomeno Winx non è ancora esploso, forse per il contesto sociale differernte. Straffi sostiene che «il fashion e lo stile dei nostri personaggi è forse troppo raffinato per il target di riferimento, bambine e adolescenti che hanno un concetto della moda ben diverso dalle coetanee europee». Gli ascolti sulla Fox e Cartoon Network comunque farebbero ben pensare
''.

Dal sito di 'tiscali.spettacoli':

"... Si sta già lavorando al secondo capitolo per il cinema, "è in fase di pre-produzione", la quarta serie tv arriverà presto, ma la Rainbow CGI pensa anche a prodotti 3d che esulino dal fenomeno Winx. L'autore di Shark Tale e de L'era glaciale ci metterà lo zampino".

La mia opinione sul film:

Ieri sono stato al cinema per vedere le Winx con due bambine piccole che hanno tutto sulle maghette, e non potevo certo mancare all'evento. La sala era piena di bambine: sono convinto che sarà così in tutta Italia!

L'animazione 3D era fantastica, ma ancora non siamo ai livelli della Pixar. Però, le basi per migliorare, arrivando a non invidiare nulla a studi ben più famosi, ci sono tutte.

La storia è certamente pensata per le bambine (sinceramente nella prima parte volevo scappare), ma quando il film entra nel vivo si fa apprezzare e ti coinvolge. Una cosa che ho notato è che i personaggi gesticolano tanto... troppe mosse, troppi gesti... e non me ne spiego bene il motivo.

Comunque, il film è ben fatto: complimenti a Straffi e a tutta la Rainbow!

Per quanto riguarda le musiche e le sigle, erano fantastiche... le Winx sono sempre le Winx!

Winx - Il Film


Fonti: Il Messaggero, tiscali.spettacoli, Cartoons.