Accorpiamo e pubblichiamo queste due segnalazioni pervenuteci da 'DarkAp89' e 'Cloud9999', che ovviamente ringraziamo:
Come molti di voi si saranno accorti è cambiata la direzione del doppiaggio di Hunter X Hunter (ora in onda su Italia 1) e la sigla originale giapponese (la quarta per la precisione) con audio italiano.
Il nuovo doppiaggio non è stato effettuato dalla CVD di Roma, ma dalla Merak Film di Milano, e ciò ha determinato molti cambi nelle voci dei vari protagonisti, infatti ritroviamo molto dello staff impegnato in Naruto.
Le nuove voci sono:
Gon: Patrizia Mottola (Konohamaru in Naruto)
Killua: Massimo di Benedetto (Rock Lee in Naruto)
Leorio: Diego Sabre (Yamcha in Dragon Ball)
Hisoka: Luca Bottale (Kankuro in Naruto)
Kurapika: Renato Novara (Edward Elric in Fullmetal Alchemist - Choji in Naruto)
Kuroro Lucifer: Lorenzo Scattorin (Gaito in Mermaid Melody - Dororo in Keroro)
Un'altra voce riconoscibile all'interno di questo episodio è stata quella di Gabriele Calindri (Orochimaru in Naruto).
A quanto pare, questa edizione sarà completamente curata da Mediaset e non più dalla Shin Vision, che metteva un'attenzione particolare nella decisione delle censure e del linguaggio.
Ecco le voci della serie regolare (episodi 01-62) curata da Shin Vision, e doppiata presso la CVD di Roma:
Gon: Alessio De Filippis
Killua: Leonardo Graziano
Leorio: Massimo De Ambrosis
Hisoka: Roberto Chevalier
Kurapika: Davide Perino
Kuroro Lucifer: Massimiliano Manfredi
Mettiamo questa pagina a vostra disposizione, se vi va di discuterne!
Come molti di voi si saranno accorti è cambiata la direzione del doppiaggio di Hunter X Hunter (ora in onda su Italia 1) e la sigla originale giapponese (la quarta per la precisione) con audio italiano.
Il nuovo doppiaggio non è stato effettuato dalla CVD di Roma, ma dalla Merak Film di Milano, e ciò ha determinato molti cambi nelle voci dei vari protagonisti, infatti ritroviamo molto dello staff impegnato in Naruto.
Le nuove voci sono:
Gon: Patrizia Mottola (Konohamaru in Naruto)
Killua: Massimo di Benedetto (Rock Lee in Naruto)
Leorio: Diego Sabre (Yamcha in Dragon Ball)
Hisoka: Luca Bottale (Kankuro in Naruto)
Kurapika: Renato Novara (Edward Elric in Fullmetal Alchemist - Choji in Naruto)
Kuroro Lucifer: Lorenzo Scattorin (Gaito in Mermaid Melody - Dororo in Keroro)
Un'altra voce riconoscibile all'interno di questo episodio è stata quella di Gabriele Calindri (Orochimaru in Naruto).
A quanto pare, questa edizione sarà completamente curata da Mediaset e non più dalla Shin Vision, che metteva un'attenzione particolare nella decisione delle censure e del linguaggio.
Ecco le voci della serie regolare (episodi 01-62) curata da Shin Vision, e doppiata presso la CVD di Roma:
Gon: Alessio De Filippis
Killua: Leonardo Graziano
Leorio: Massimo De Ambrosis
Hisoka: Roberto Chevalier
Kurapika: Davide Perino
Kuroro Lucifer: Massimiliano Manfredi
Mettiamo questa pagina a vostra disposizione, se vi va di discuterne!
Così è veramente inascoltabile, si salva solo Kurapica.
*tradurre in inglese
[OT]Ma che fine ha fatto il servizio ticker?[/OT]
[<b>Moderatore: a cosa ti riferisci?</b> Dai un'occhiata <a href="http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=17703">qui</a>.]
prima era ben curato,soprattutto nei dialoghi!!adesso ho sentito delle frasi veramente brutte:(es-alla fine della punata ,quando kurapika dice agon e compagni;"va bene facciamo un piano")ma che frase è?facciamo un piano?io avrei usato dei termini diversi!!una frase da prima elementare!
ribrezzo..
Per me Novara è il meno azzeccato di tutti perchè non ha proprio la voce da personaggio "estremamente serio" come Kurapica. Fortuna che sono solo 8 episodi e poi non si vede più, altrimenti avrei smesso di segurilo perchè non lo riesco proprio a sentire (sarà che sentirlo fino alla nausea in South Park mi ha troppo abituato alle sue vocine da "stupido".)
Leorio e Hisoka ci hanno guadagnato perchè con le voci di ora sembrano molto più giovani di prima! XDDDD
Su Hisoka poi è stato veramente assurdo metterci Bottale, ma evidentemente al direttore del doppiaggio sembrava un ragazzo anzichè un uomo... Io ci avrei visto bene Calindri con un tono tipo Orochimaru.
Oltre ai citati, a memoria mi ricordo Senritsu doppiata da Dania Cericola e Nobunaga da Paolo Sesana.
Mi pare ci fosse anche Paolo De Santis su un membro della brigata (Phinks o Shalnark)
Infine faccio un pò il pignolo: da come è scritta la news sembra che anche Naruto sia doppiato presso la Merak, mentre invece è doppiato alla Logos.
Perché quel doppiaggio non era stato eseguito direttamente da Mediaset, ma solo commissionato da Mediaset stessa alla Shinvision (ora Fool Frame) che deteneva i diritti della serie di 62 episodi. Fondamentalmente, Mediaset aveva semplicemente detto a Shinvision cosa censurare, ma le aveva lasciato campo libero riguardo al doppiaggio (e viste - anzi, sentite - le voci coinvolte, non aveva proprio badato a spese). Non a caso Shinvision aveva addirittura realizzato due tracce audio italiane, una censurata e una non censurata (quella della prima trasmissione Mediaset).
I diritti degli OAV non li aveva - però - Shinvision, ma la sola Mediaset, che quindi ha doppiato come al solito presso lo studio Merak di Milano (e non più il CVD di Roma) mandando ad allegre donnine la continuità con il doppiaggio precedente.
C'è da dire che effettivamente almeno Leonardo Graziano - che lavora prevalentemente a Roma, ma che spesso fa tappa a Milano, vedi Naruto - avrebbero potuto richiamarlo per poter continuare a fargli doppiare Killua. Probabilmente, però, era impegnato altrove.
O, molto più facile, non ci hanno nemmeno pensato.
Secondo me, del doppiaggio si erano occupate solo Shin Vision e poi Exa, Mediaset ha preso in mano la cosa con gli OAV anche perché non è scontato che Exa/Fool Frame avessero i diritti.
Resta un peccato, ma se il buongiorno si vede dal mattino la serie è bellissima *__________*
P.S. Dania Cericola doppia Senritsu e Elisabetta Spinelli doppia Machi
OH MIO DIO! o_O
Però non quella di Gon, quella di De Filippis era perfetta come voce, ma questa della Bottola, fa pena, che dico. fa veramente schifo. Capisco che è uso far doppiare i bambini ad una donna, ma non è detto che devono farlo sempre e sopratutto non in questo modo che fa orribilmente schifo.
Io ho i primi dvd della shin, se usciranno i dvd fatti dalla exa con un doppiagio migliore li prenderò, altrimenti mi riguardo i dvd della shin ad audio jap, perchè la voce di Gon non la reggo proprio.
...Comunque, secondo me si può ancora fare qualcosa per questo scempio, e l'unica speranza è rivolgersi alla EXA chiedendole se ci sono possibilità di fare un ridoppiaggio con il vecchio cast stellare almeno per i DVD. In molti lo hanno già fatto, e se c'è qualcun'altro qui che è interessato ad avere almeno i DVD con il trattamento che meritano e non con questa presa in giro, vi invito a inviare una mail a questo indirizzo:
[email protected] ,
chiedendo alla EXA se ci sono speranze per un ridoppiaggio, e a spargere la voce su quest'iniziativa.
In questo modo, anche se non dovessero rispondere, almeno vedono che sono in MOLTI a tenerci a questa cosa e ad aver preso male la storia del nuovo doppiaggio made by Mediaset che ha fatto dire addio a quelle voci sublimi che avevano reso quei personaggi così magnificamente (come poche volte, almeno io, ho avuto modo di apprezzare in un Anime italiano). E si sa che in questi casi il numero CONTA.
non si può pretendere la perfezione su tutto.
per quanto mi riguarda a me non è dispaiciuta affatto la puntata andata in onda.
anche perchè ci sono meno censure su parole come "uccidere" e "morte"...
inoltre sono state mandate integralmente alcune scene tagliate nell'episodio precddente.
vedi cadaveri a terra, soprattutto quello del Capo. non era stato fatto vedere nella puntata precedente.
secondo me mediaset sta migliorando nonostante tutti... aspettiamo prima di parlare
Nel 2004 la Mediaset ha acquistato i diritti dell'anime, ma li ha ceduti alla Shin Vision, che ha doppiato e tradotto la serie, e logicamente ha preparato la versione censurata per Italia 1, precisiamo che i primi 9 DVD sono usciti anni fa, nel 2007 è arrivato soltanto in TV e la serie era stata doppiata tutta.
Ciò nonostante nel 2005 la Shin Vision è fallita, ma è rinata soltanto di recente sotto il nome di FoolFrame (Exa Cinema distribuisce i suoi DVD), ma non può più permettersi un doppiaggio a Roma, è troppo costoso, mentre i doppiatori Milanesi sono più economici, e visto che metà dei diritti sono Mediaset, ha affidato il doppiaggio a loro. Per come è conciata adesso la Shin, non potrebbe svolgere un ridoppiaggio, quello che uscirà in DVD degli OAV sarà sicuramente il doppiaggio tv (non hanno scelta) e le parti censurate saranno sottotitolate, ci metto la mano sul fuoco.
;-)
:o
Sansoneeeeeeeeeeeeeeee
In realtà no, la Shinvision i doppiaggi a Roma può farli tranquillamente. Per dire, la tranche di episodi dal 36 al 62 è stata doppiata quando già la SV era stata acquisita da Exa ed era diventata Fool Frame. Inoltre ci sono stati comunque doppiaggi romani per quanto riguarda Fool Frame (vedi Gunslinger Girl e Saikano); anche perché la differenza fra uno studio di doppiaggio romano qualsiasi (ovvio, non SEFIT, magari) e uno studio milanese qualsiasi non si pone, essendo che la tariffa dei doppiatori è la medesima.
Inoltre i diritti di HunterXHunter appartenevano già alla Dynamic Italia; quando ci fu la scissione, quei diritti passarono alla Shinvision, che vendette a Mediaset i soli diritti di trasmissione tenendosi quelli di adattamento e di commercializzazione dei Dvd. Questo per quanto riguarda la serie.
Gli OAV credo proprio non fossero invece mai stati acquisiti per quel che riguarda i diritti. Perciò se li è presi la sola Mediaset.
Se lo ridoppiano sono più che felice... altrimenti prenderò in considerazione soltanto la versione originale giapponese.
Comunque sono consapevole che sono in molti ad andare oltre al doppiaggio e a guardare solo il video o la storia, il che è un peccato. I doppiatori di HXH della CVD erano entrati completamenti nei personaggi, erano LORO i personaggi di quest'Anime per me. Mettere i doppiatori della Merak è stato uno scempio al doppiaggio che non mi ricordo nemmeno quando è capitato l'ultima volta (un cambio COMPLETO di doppiatori, intendo).
Comunque, ti ricordo anche che le censure e i tagli delle prime 62 puntate di HXH erano state fatte dalla Shin Vision (ex), e la differenza si è notata (rispetto agli altri Anime di Italia 1). Parole come "morte" e "uccidere" venivano già pronunciate tranquillamente, al contrario degli altri Anime by Mediaset dove ripetono "eliminare" fino alla nausea. Anche se sono contro le censure, devo ammettere che la Shin ha censurato nel modo migliore mai apparso su Italia 1, perchè lo ha fatto con criterio. E il doppiaggio sublime (oltre all'uscita dei DVD integrali) aiutava senz'altro a farmi godere l'Anime nonostante i tagli e gli edulcoramenti.
Ora quello che sta andando su Italia 1 non è certo Hunter X Hunter, è solo una presa in giro. L'unico modo come ho detto è farsi sentire alla EXA, è quella l'unica speranza per vedere in futuro ridoppiate queste 30 puntate degli OAV e dare la meritata conclusione a quest'Anime.
"Sono assolutamente contrario, anche perché così si manca di rispetto al lavoro fatto da altri colleghi in precedenza".
PAROLE SANTE! Peccato che la parola "RISPETTO" non compaia nel vocabolario Mediaset.
"Sono assolutamente contrario, anche perché così si manca di rispetto al lavoro fatto da altri colleghi in precedenza".
PAROLE SANTE! Peccato che la parola "RISPETTO" non compaia nel vocabolario Mediaset."
Non vedo che diavolo c'entri, peraltro. Questo è un cambio di doppiatori, non un ridoppiaggio.
E in ogni caso, io sono assolutamente favorevole ai ridoppiaggi, quando i doppiaggi precedenti siano scadenti dal punto di vista dell'adattamento e della recitazione.
capisco che sia brutto cambiare le voci improvvisamente, ma secondo me non c'è poi molta differenza rispetto a prima e comunque da quanto ho capito il doppiaggio non è stato menatenuto il doppiaggio precedente perchè non poteva farli piu la shinvision.
in ogni caso non è vero che prima i tagli erano fatti con una certa cura!
e soprattutto non è vero che erano stati mantenuti i termini "morte" e "uccidere" si usava "eliminare" anche prima.
solo nelle ultime due puntate della serie precedente avevano lascxiato parole come morte e ammazzare!
inoltre spero che la mediaset riserverà a questa ultima serie un trattamento migliore! infondo hanno lasciato pure i kanji nel video... si può provare a sperare per una volta
Ma chi è il direttore di questo nuovo doppiaggio?
Hanno fatto ambarà cicì cocò per dare le voci??
Boh..molte non c'azzeccano nulla..anch'io spero in un ridoppiaggio con le voci precedenti, almeno per il mercato dell'home video (se mai usciranno tutti i dvdz).
Io non ho detto così infatti.
Inoltre i termini "morte" e "uccidere" venivano pronunciati raramente ma non li hanno solo detti nelle ultime due puntate, tra le ultime 28 della CVD trasmesse. "Eliminare" era il solito termine principali ma, anche se più raramente, anche quegli altri due termini sono stati pronunciati qualche volta.
Comunque come ho detto, il doppiaggio sublime e l'uscita dei DVD integrali senz'altro aiutavano molto a rendere le censure più "passabili"...almeno per me.
Se non ricordo male i nomi che ho letto, sono Loredana Nicosia e Graziano Galoforo i direttori di doppiaggio di queste puntate della MERAK.
Come altri, non mi piace quando cambiano le voci ai personaggi: già mi urta quando sento la voce di Crilin (non so se si scrive così...) cambiare fra le puntate della stessa serie.
Quando poi ho sentito tutte le voci di HxH erano state stravolte, ho subito smesso di vederlo.
Spero che altri facciano come me, così faremo capire che per noi conta la qualità e non la quantità!
Bye.
finché c'era shin vision che controllava, si riusciva a salvare qualcosa, adesso.... mi viene da piangere T_T
Francesco ci ha abbandonato...
"(...)Il nostro staff si è occupato del doppiaggio di HUNTER X HUNTER r fino all'episodio #62, ovvero tutti gli episodi delle due stagioni della serie TV mentre per gli OAV il doppiaggio è stato curato direttamente da Mediaset."
E' questa la domanda importante.
A me non hanno ancora risposto ma a qualcuno che gliel'ha chiesto non gli hanno detto nulla e hanno risposto solo come sopra...
sapete se in passato ne hanno venduti abbastanza di dvd? io ho notato alla yamato che di copie fino all'anno scorso ne giacevano parecchie e ho avuto l'impressione che non vendesse tanto, se è effettivamente così è difficile che un'azienda investa in titoli non remunerativi
Per la storia delle vendite dei vecchi DVD di HXH, non saprei...Da quando la Shin ha cominciato il suo declino non si è saputo più nulla, visto anche il loro silenzio assoluto........
In quanto alla vendita dei prodotti è vero, fino a poco tempo fa erano pochissime le persone che acquistavano DVD, ma ora è diverso!! Io credo che abbia fatto abbastanza successo considerando che le vendite dei manga su ebay hanno raggiunto cifre esorbitanti (si arriva fino a 400 euro per 20 manga O.O) e credo che se non ci fosse richiesta i prezzi non arriverebbero a queste cifre! Io stessa ho problemi a trovare i numeri più recenti nelle fumetterie poichè finiscono subito!
Per l'ennesima volta, sì.^^
Mediaset ha un accordo con la Merak per il doppiaggio anime e doppia praticamente quasi solo lì. Certo, magari c'è qualche eccezione (tipo Naruto doppiato in Logos e non in Merak), ma si parla comunque solo ed esclusivamente di doppiaggi milanesi, mentre il CVD è a Roma. E bisogna appunto calcolare che certi doppiatori lavorano in esclusiva solo per la CVD (giusto per fare un nome, Massimiliano Manfredi, la vecchia voce di Kuroro) e alcuni erano stati addirittura "prestati" dalla SEFIT (vedi De Ambrosis su Leolio e Chevalier su Hisoka).
Non è questione di "ci sta bene, ci sta male" ma solamente di quale voce avete sentito primo.
Dal mio punto di vista sono contento che abbiano scelto doppiatori milanesi, che adoro. Il doppiatore romano di Gon era osceno, mentre la Mottola è mitica.
Mitica Patrizia!
P.S.: Comunque se venisse cambiato il doppiaggio di Naruto ad esempio, sarei già a festeggiare. Anche perchè penso che in quel caso un cambiamento di doppiaggio completo possa dare a quell'opera il trattamento che merita, invece degli infiniti ERRORI di traduzione e adattamento ad opera dei traduttori della C.I.T.I. e degli altri geni della LOGOS (non li starò a nominare).
Il doppiaggio di HXH era sublime, ma anche l'adattamento, seppur censurato (quello visto da noi) non aveva errori presenti come invece li ha quella roba chiamata Naruto qui in Italia. E tra l'altro, già dopo 2 puntate di HXH-Merak si sono visti alcuni cambiamenti in certi nomi (vedi sul Nen)...Neanche i nomi delle precedenti 62 puntate si sono presi la briga di andarsi a studiare e mantenere (certo, non siamo al livello della LOGOS-Naruto eh)!
"Scusate, io ho letto su un forum che Leonardo Graziano si sia rifiutato di ridoppiare Killua. Che voi sappiate è vera questa cosa? O__o Spiegherebbe il cambio con Massimo di Benedetto"
Potresti postare il link al forum dove hai letto questa cosa (nuova per me)?
http://anacosplay.forumfree.net/?t=13847143&view=getlastpost#lastpost
Sinceramente ho perso un po' la pazienza con alcuni utenti! Sembrano non capire...
Gon ora ha la voce di quella che doppia Ned in Scuola di Sopravvivenza.
Dal vocione che ha messo su killua, si direbbe che dalla beata infanzia sia entrato in piena fase di pubertà, ma solo per quanto riguarda le sue corde vocali.
Leorio non mi è mai piaciuto particolarmente come personaggio, ma la sua voce gli calzava a pennello, e quella nuova mi fa irritare immensamente.
La vecchia voce di Hisoka, che mi piaceva soprattutto quando faceva quella sua tipica risatina sinistra che lo faceva apparire così magnificamente inquietante, è stata sostituita da una talmente banale e inespressiva che non riuscirebbe a incutere timore neanche a un moccioso.
E AVREI POTUTO PERDONARE.
Ma sentire il nuovo doppiatore di kurapika....
Davide perino era riuscito a rendere perfettamente, secondo me la personalità del personaggio, solo facendolo parlare.
E adesso sto renato è riuscito a rovinargli tutto. Sembra che oltre alla voce gli abbia storpiato il cervello. Kury non si esprime più col solito eloquio forbito che mi ero abituata a sentire.
disgusto totale. tanto valeva non trasmetterlo +
Già fremevo per l'impazienza di sentire il parlato integrale nei DVD anche per gli OAV, e invece......
P.S.: Grazie per il link, Shadow55.
Io cmq nopn capisco ancora perchè se la prende tanto! Io accuso la Mediaset e vengo incolpa di diffamare i dippiatori milanesi... '__'
Io trovo che il doppiaggio nuovo sia piatto! Vuoi perchè sono le prime puntate e i doppiatori devo ancora immedesimarsi nel personaggio, vuoi che probabilmente non si trovano bene o vuoi che il cast di prima era talmente ben riuscito che difficilmente se ne trova uno uguale o, peggio ancora, abbiano dato i ruoli sbagliati alle persone sbagliate! Ma nn significa che i doppiatori di Milano siano degli incapaci!!
In ogni caso, visto che ha detto che gli hanno detto che Leonardo Graziano si sarebbe RIFIUTATO di doppiare Killua, spero almeno che dirà CHI gli ha detto ciò. Perchè penso abbia detto una cosa piuttosto importante, per un doppiatore come Graziano poi, quindi mi interessa sapere come stanno le cose veramente.
Altrimenti mi rifiuto categoricamente di comprarli!!! è__é
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.