Dal sito di Panini Comics:
Manga 2000 termina con Junk!
Ormai molti di voi avranno già appreso di questa notizia dal nostro forum ufficiale o dal web, dove la notizia sta circolando da qualche giorno su blog e fansite, ma ci tenevamo comunque a fare il punto della situazione in maniera inequivocabile sulla questione MANGA 2000 e sui titoli da essa ospitati.
A maggio, con il numero 91 di questa collana (e numero 7 della serie), troverà la sua spettacolare conclusione JUNK, manga rivelazione di Kia Asamiya, con l’imperdibile resa dei conti fra il governo e l’Ordine della Rossa Fortuna!
Assieme a questo manga finisce anche l’avventura della Collana che più di ogni altra ha contribuito alla diffusione del manga di fantascienza nel controverso e turbinoso mare del mercato editoriale italiano. Le motivazioni alla base di questa scelta sono legate a una semplificazione e convenienza gestionale, tanto è vero che de facto i titoli ospitati da MANGA 2000 non subiranno alcun intoppo di sorta, se non quello molto relativo dello spostamento nel canale delle librerie su testate monografiche.
Tutto, dalla grafica, alla cadenza mensile delle uscite, al formato, resterà invariato, eccezion fatta per un minimo aumento di prezzo.
Siamo in grado di offrirvi la lista delle uscite previste a partire da giugno, in altre parole il “nuovo corso” per il 2008 di questi titoli ormai svincolati ma assolutamente irrinunciabili nel nostro palinsesto:
Giugno 2008 GANTZ 20
Luglio 2008 EDEN 15
Agosto 2008 RED EYES 11
Settembre 2008 DOROHEDORO 9
Ottobre 2008 GANTZ 21
Novembre 2008 EDEN 16
Dicembre 2008 DOROHEDORO 10
Ci sembra giusto ricordare che, dal momento che stiamo parlando di un periodo di sei mesi a partire dal prossimo, la lista di cui sopra potrebbe essere suscettibile di cambiamenti in itinere, e che pertanto vi invitiamo a tenere sempre d’occhio le checklist ufficiali e le ULTIMISSIME dal sito.
Speriamo di aver finalmente rassicurato il cospicuo numero di lettori di MANGA 2000 sul fatto che, parafrasando una celebre frase de Il Gattopardo, se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Fonte: Paninicomics.it.
Manga 2000 termina con Junk!
Ormai molti di voi avranno già appreso di questa notizia dal nostro forum ufficiale o dal web, dove la notizia sta circolando da qualche giorno su blog e fansite, ma ci tenevamo comunque a fare il punto della situazione in maniera inequivocabile sulla questione MANGA 2000 e sui titoli da essa ospitati.
A maggio, con il numero 91 di questa collana (e numero 7 della serie), troverà la sua spettacolare conclusione JUNK, manga rivelazione di Kia Asamiya, con l’imperdibile resa dei conti fra il governo e l’Ordine della Rossa Fortuna!
Assieme a questo manga finisce anche l’avventura della Collana che più di ogni altra ha contribuito alla diffusione del manga di fantascienza nel controverso e turbinoso mare del mercato editoriale italiano. Le motivazioni alla base di questa scelta sono legate a una semplificazione e convenienza gestionale, tanto è vero che de facto i titoli ospitati da MANGA 2000 non subiranno alcun intoppo di sorta, se non quello molto relativo dello spostamento nel canale delle librerie su testate monografiche.
Tutto, dalla grafica, alla cadenza mensile delle uscite, al formato, resterà invariato, eccezion fatta per un minimo aumento di prezzo.
Siamo in grado di offrirvi la lista delle uscite previste a partire da giugno, in altre parole il “nuovo corso” per il 2008 di questi titoli ormai svincolati ma assolutamente irrinunciabili nel nostro palinsesto:
Giugno 2008 GANTZ 20
Luglio 2008 EDEN 15
Agosto 2008 RED EYES 11
Settembre 2008 DOROHEDORO 9
Ottobre 2008 GANTZ 21
Novembre 2008 EDEN 16
Dicembre 2008 DOROHEDORO 10
Ci sembra giusto ricordare che, dal momento che stiamo parlando di un periodo di sei mesi a partire dal prossimo, la lista di cui sopra potrebbe essere suscettibile di cambiamenti in itinere, e che pertanto vi invitiamo a tenere sempre d’occhio le checklist ufficiali e le ULTIMISSIME dal sito.
Speriamo di aver finalmente rassicurato il cospicuo numero di lettori di MANGA 2000 sul fatto che, parafrasando una celebre frase de Il Gattopardo, se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.
Fonte: Paninicomics.it.
"se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi" Peccato che quella frase nel libro la dice chi ha interesse a mantenere/aumentre i propri privilegi e la propria posizione, da buon opportunista.
Mi sa che si andrà sempre più peggiorando, andiamo bene...
son ladri quasi quanto l'inps con un povero disgraziato che si apre la partita iva.
p.s. piccolo ot ...non si potrebbero inserire le faccine nei commenti? dai......
B-U-F-F-O-N-I-! B-U-F-F-O-N-I-! B-U-F-F-O-N-I-!
Terminerò Eden, Gantz e Biomega pure io...per il resto che vadano ad impalarsi con una piramide... XD
Come sono passato agli anime subbati, mi adatterò anche agli scan degli anime...
purtroppo io penso proprio che non si tratta di una scelta gestionale, ma semplicemente di voler rubare 1,40 euro dalle tasche degli appassionati. spero gli si ritorcerà tutto contro e che prima o poi inizino a disperare LORO per mancanza di vendite... sono dei buffoni come pochi.
Che dovrebbero fare...regalarveli, loro ci vivono con queste produzioni. Poi certo non essendo un dipendente della panini non posso sapere se 1,40 euro sia un aumento valido ai loro costi di produzione, forse ci hanno marciato un pò, ma non vedo quale vantaggio possano avere ad aumentare più del dovuto i loro prodotti visto che ciò porta inevitabilmente a una diminuzione della richiesta da parte del pubblico.
Vi state sempre a lamentare dei prezzi non capendo che spesso non è colpa loro.
ma 2800 lire vi rendete conto che è un furto oppure no?
pure la star fa aumenti del genere per caso?
Sono invece contrario alla soluzione proposta da Armisael in chiusura d'intervento.
Il motto che ultimamente si legge un bel po' su queste pagine (e non solo, per la vertià...) ovvero il "non comprate" risulta sin troppo semplicistico se poi viene accoppiato con un bel "arrangiatevi con altri mezzi (illegali)". Se proprio il motto deve essere "non comprate" si abbia la decisione (o decenza, fate voi) di non aggiungere altro. Oppure al massimo "non comprate questi prodotti di editore X ma premiate le edizioni dell'editore Y". Ecco, già così suonerebbe meno traballante come soluzione.
Troppo facile altrimenti.
Saluti
però vorrei fare una domanda:
ma uno che nn ce la fa a comprare più un manga,
se non approva le scelte di editoria e non vuol far arricchire una casa editrice che non ama,
però allo stesso modo vuole sapere come va a finire il manga che ha apprezzato e che nn ha più comprato per motivi suoi ma per motivi dettati dalla casa editrice che ha odiato,
cosa fa? cosa deve fare?
quindi, è giusto che non ci sia la pirateria ma è ingiusto che le scelte editoriali portano a supportarla... perchè è questo che fanno secondo me...
ma cmq questa è un'altra storia...
Il punto è che si continua a non capire che se uno non vuole comprare un fumetto nella sua versione ufficiale in italiano quello stesso fumetto se lo deve tradurre con mezzi propri e non sperare in qualche versione di contrabbando. Punto. Poi, che in molti adoperino la scusa delle "edizioni fatte male" per mettersi a posto la coscienza ed andare ad ingrossare il mercato della pirateria, questo è un altro discorso. Non a caso da quando esiste un certo mercato "collaterale" tutti sono molto più propensi a bocciare le edizioni ufficiali. Sbaglio?
Naturalmente il nostro è un discorso ipotetico, non voglio andare a toccare la posizione specifica degli altri utenti del forum.
Saluti
Finisco quell'unico manga che stò prendendo con la Panini, e li lascio nelle loro finte edizioni di lusso (per il prezzo..).
Con la Star mi prendo collezioni complete tranquillamente in seguito e i prezzi bene o male sono ancora circa quelli...
Già la ristampa di hunterxhunter a prezzo maggiorato senza qualità maggiore mi han fatto gridare allo scandalo ora aumentano questa collana di ben 1.40 euro..una cifra spopositata per un albo a fumetti, se aggiungono altre 180 pagine "forse" l'aumento può andare, tutto ancora è da vedere.
A volte mi chiedo come reagirebbe il pubblico dei comics se qualcuno osasse stampare Sincity o Hellboy (ad esempio) con la pessima qualità con cui in media si stampano i manga.
Saluti
Le scan le leggerò in anteprima e le cancellerò all'acquisto dei diritti...
Sugli anime ti do ragione, ma sui manga è un fenomeno talmente insignificante da risultare irrisorio.
La via più comoda è leggere su carta, perchè lo posso fare al bagno, in camera, ovunque portandomi via un volumetto. Ci sono le eccezioni, ma sono in pochi, davvero in pochi. Il piacere di leggere un prodotto carteceo non si ha nel leggerlo su PC.
Se qualcuno mi viene a dire che l'aumento è per quelli che preferisco il monitor, allora non può che venirmi da ridere. Avranno altre ragioni, non ci voglio entrare, ma di certo non è colpa della pirateria, che nei manga è un fenomeno irrisorio.
Poi ok, la pirateria è sempre una buona scusa, ma per i manga la vedrò sempre come tale. Per gli anime la questione è diversa, lì è effettivamente un problema per un editore.
Per le sciocche scuse, non generalizzerei.
Per vedere anime è indispensabile affidarsi al fansub. non può essere altrimenti, soprattutto in Italia. Tuttavia dopo è necessario e indispensabile prendere quello che piace, non si può solo prendere, bisogna anche dare. Invece non sopporto il DVDrip, lì di attenuanti non ce ne sono.
quindi nn diciamo eresie che la pirateria cartacea ha portato alla crisi del settore manga... perchè è un'assurdità senza precedenti. Ma avete visto in fumetteria quanti e quali manga ci stanno? Pensate che tutti i manga che non vi interessano equivalgono a soldi spesi dalla casa editrice che in qualche modo devono ritornare nelle casse... e cosa faranno per racimolare quei soldi in qualche modo? SEMPLICE: AUMENTANO IL PREZZO!
Occhio a sputare sentenze sulla pirateria... a volte è un male ma altre volte questo male è dovuto a qualcosa di bene (legale)
per quanto riguarda la pirateria audio/video il tutto è iniziato con i prezzi troppo alti e qua mi viene solo da dire: chi è causa del proprio mal, pianga se stesso
e cmq è un'altra storia...
In ogni caso il loro piccolo aumento è di 1,40 euro??? Ma dico sono pazzi per caso??? Vabbè completerò Biomega, Junk, Eden, Dorohedoro per il resto che vadano a quel paese, ladri del caxxo!
- naruto (e ho dei dubbi sul continuarlo visto gli schifo di capitoli che stanno uscendo in patria)
- Bleach (che continuerò visto che per me è un capolavoro soprattutto gli ultimi capitoli usciti in patria)
- Alita: Last Order (stupendo)
- Berserk collection (che spero rimanga sullo stesso prezzo)
Nel giro di un mese ho venduto: GANTZ, SS lost canvas, SS ep g, EDEN, DOROHEDORO e altre serie... troppi soldi che andavano a una casa editrice che mi sta facendo schifo come poche...
Della star per fortuna nn ho mai seguito molto visto i titoli orrendi per me (JOJO, One Piece, Toto e basta mi pare) ma almeno la ditta con la stella nn propone di tutto affollando il mercato e contribuendo alla crisi del settore...
Seguo manga da parecchio... dai tempi della granata e onestamente prima la situazione era nettamente migliore... c'erano pochi manga e forse questo era un bene.
Ora con l'aumento dei prezzi mi sa che la crisi avrà un aumento... e si arriverà sicuramente alla goccia che farà traboccare il vasetto... di ceramica (chi vuol capire...)
A questo punto il ragionamento sulla pirateria dovrebbe valere anche per i libri, ma hanno provato in tutti i modi a propinare gli ebook e sono sempre stati un flop.
Andiamo, la scusa della pirateria non regge, e quoto in tutto e per tutto Tacchan.
Per il resto, 1.4€ di aumento è una follia, meno male che ho smesso di acquistare i manga di alcune case editrici. Quando mi è possibile, compro da play o da amazon o da altri webstore le edizioni americane, alle volte si fanno buoni affari (non sempre, però!) e si risparmiano parecchi $$$.
Saluti
a_d_n: vedo che sei un lettore assiduo di manga shonen che più shonen non si può. Ammetto che visti i tuoi ultimi lamenti m'ha stupito abbastanza questa predilizione. Senza voler polemizzare, lo ribadisco.
Saluti
capisco quanto basta di inglese per capire il senso delle frasi... seguo le scan dei manga che poi successivamente compro.
sono uno shonennista di prima categoria e vendere delle serie che sono ottime mi ha cmq provato dispiacere... ma il dispiacere piu grande è il veder arrichirsi una ditta che è da un po che sta deludendo le mie aspettative (per titoli, materiali e traduzioni). quindi ben vengano coloro che vogliono acquistare i miei manga LOL.
ps: avrei altre cose da vendere volendo LOL.
@ a_d_n: beh non lo so se prima la situazione era migliore.
C'era poca concorrenza e dunque pochi titoli, però che merda di edizioni! Quelle sottilettine kraft a 3500 lire...
Adesso di certo non è che è meglio ci mancherebbe però ogni tanto ci scappa qualche cosa di buono almeno.
Comunque ache io vendo, almeno limito i danni.
Ma una domanda mi assale:rincarano anche gli arretrati di Manga 2000?
io ho speso per guyver (e i primi numeri sono peggio delle sottilette) ed ero felice perchè la serie cmq era bella... dico era perchè un numero all'anno lo fa quasi essere un prodotto del passato nel momento stesso in cui esce in edicola.
ora a spendere una media di 7000 lire a numero... onestamente ci penso su non 10 volte ma 100....
non sono convinto che
tanti manga = più possibilità di scelta
perchè non credo che tutti i titoli proposti abbiano il consenso del pubblico...
io credo, invece, che
tanti manga = più soldi per le case editrici e meno cura nella scelta dei titoli...
e a me pare che planet manga, abbia ampliato il proprio parco marchine in maniera spropositata e frettolosa... almeno secondo me... con conseguene poca cura dei prodotti...
e poi nn capisco perchè fanno tutte ste ristampe... cacchio naruto quante testate ristampate ha? 4? e i soldi dove li prendono?
BRAVI! Dall'aumento dei prezzi... a scapito di chi? di chi magari non compra quelle ristampe...
e mi spiace ma ste condizioni non ci sto piu...
e aumenti giustificabili sono come quelli di una volta... cioè 300 lire al max alla volta (ogni anno circa se ricordo bene)
non 1,40 EURO di aumento... dico: un euro virgola quartanta...
ora non voglio creare polemiche, ma se per te duemila e ottocento lire di aumento sono giustificabili... allora mi sa che è come penso io...
Neanche io voglio creare polemica.. ma dal lontano 2000, anno in cui la lira italiana ha cominciato a scomparire, il costo dei carburanti è quasi raddoppiato, così come il prezzo dell'oro, dell'energia e di tutte quelle cose che sono al centro di una economia, senza parlare dei "beni comuni" che di riflesso hanno subito un rincaro.
Ciò detto è assurdo fare ancor oggi, a quasi 8 anni di distanza, un paragone con la lira e gli attuali prezzi, sarebbe come dire che ad i tempi di mio nonno le automobili le regalassero solo xke all'epoca costavano 5000 lire.
EOT
Tornando a noi:
Cavolo, 1.40euri?? Già 4 erano uno sforzo non indifferente x le mie finanze e x questo ho eliminato x forza di cose i manga dalle "cose da comprare", ora anche quest'aumento.. se la devono stare a passare davvero male se applicano un aumento così consistente.
Quasi quasi si fa prima a comprare i dvd che i manga..
CIAWA
ora sono migliaia di lire di aumento... c'è differenza e non è a causa dell'euro... ma perchè amano ladreggiare legalmente le buon vecchie case editrici...
Per me il piacere della carta tra le mani è impareggiabile, ma visti i prezzi, la qualità in caduta libera e pure le prese per i fondelli allora che si arrangino ste gran teste di "mentula" e imparino che chi gli da da mangiare va rispettato.
qua nessuno è ricco purtroppo... ma cmq anche se lo si fosse... nn bisogna buttare i soldi perchè non crescono sugli alberi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.