E' quasi sempre presente nella Top 10 settimanale degli anime più seguiti in Giappone e ogni suo nuovo volume si posiziona subito al primo posto nella classifica dei manga più venduti in patria, ma è anche la serie animata più scaricata nei circuiti torrent.
E' da poco tornato in onda su Italia 1, dopo un'ingiustificata assenza lunga quasi tre anni, e attualmente ci sta raccontando la saga di Water Seven, a detta di molti fan una delle migliori mai prodotte dall’autore Eiichiro Oda… stiamo parlando ovviamente di One Piece - Tutti all'arrembaggio!

Il manga, tuttora in corso in Giappone, ha raggiunto i 51 volumi questo mese e non accenna a terminare, mentre in Italia Star Comics ha affiancato all'edizione regolare una nuova ristampa riveduta e corretta.
Ma quale incarnazione preferiscono i fan? Meglio il manga o meglio l'anime?
E' da poco tornato in onda su Italia 1, dopo un'ingiustificata assenza lunga quasi tre anni, e attualmente ci sta raccontando la saga di Water Seven, a detta di molti fan una delle migliori mai prodotte dall’autore Eiichiro Oda… stiamo parlando ovviamente di One Piece - Tutti all'arrembaggio!

Il manga, tuttora in corso in Giappone, ha raggiunto i 51 volumi questo mese e non accenna a terminare, mentre in Italia Star Comics ha affiancato all'edizione regolare una nuova ristampa riveduta e corretta.
Ma quale incarnazione preferiscono i fan? Meglio il manga o meglio l'anime?
Al contrario nell'anime questi aspetti te li trovi praticamente sbattuti in faccia e a quel punto o ti va bene o cambi canale.
nel caso specifico non ho mai letto il manga ma l'anime di OP non l'ho mai potuto soffrire... visto il suo successo meriterebbe una grafica di quella che gli dà la toei
Però di quest'ultimo per esempio non sopporto i filler... ma quando ripenso a certe perle come la sigla super sentai di sogeking...!
Ferro
indubbiamente l'anime è ben fatto, ma viene rovinato dal nostro doppiaggio e dalle varie censure a cui è sottoposto.
il mio voto cmq si intende relativo alle pubblicazioni in italia di anime/manga.
Pero' sinceramente,i colori e i disegni dell'Anime mi piacciono moltissimo.Anche le musiche.Le sigle (Giappo)un po' meno.
(questo perchè preferisco usare la mia fantasia per crearmi l'atmosfera)...
Secondo me l'anime di One Piece e' una delle trasposizioni riuscite peggio!
I filler salvo la parte che è appena passata in tv non erano mai stati troppo pesanti e comunque si potevano guardare. A differenza di altri...
@ Ferro sulle perle dell'anime: la canzoncina di sogeking rimarrà nella storia. Speriamo che mediaset non la elimini.
Un'altra cosa che mi piace comunque è anche l'interpretazione dei doppiatori, giapponesi ovviamente.
Mediaset non ha fatto un lavoraccio ma da questo punto di vista ha fatto scelte che hanno appiattito uno dei punti di forza dell'anime.
la ragione è semplice: il manga è un capolavoro senza ombra di dubbio, l'anime nel trasportare questo capolavoro fa un lavoro perfetto.
se nell'anime non ci fossero filler (cosa impossibile per ogni serial animato in circolazione) sarebbe un pareggio senza ombra di dubbio.
tecnicamente è fatto divinamente, la saga dei carpentieri e di enies lobby è un qualcosa che raramente non rimane impressa nella mente: musiche, animazioni, capacità vocali dei doppiatori... ed è impossibile dimenticarsi la puntata mi pare 252 che conclude la saga... cosi come è impossibile dimenticare e/o commuoversi leggendo il relativo capitolo.
one piece è IL manga per eccellenza dell'ultima generazione. potete dire quello che vi pare contro ma se lo leggete di seguito fino alla fine è impossibile non rimanere stupiti di quanta materia celebrale è presente nella capoccia di MAESTRO DIO ODA IN TERRA.
per cui nn voto, se ci fosse stata l'opzione ENTRAMBI avrei votato quella, ma purtroppo non c'è e non me la sento di dare un voto al manga considerando poi come è animato quello che nel manga si vede.
i filler non sono una giustificazione per la preferenza del manga soprattutto perchè non siamo assolutamente ai livelli di NARUTO e questo vorrei sottolinearlo. sono filler è vero ma non sono per nulla scadenti.
inoltre giudicate l'anime GUARDANDOLO IN ORIGINALE, perchè se lo guardate in italiano è spontaneo bocciarlo in favore della controparte cartacea visto che è un pugno nello stomaco quel doppiaggio: chi di voi nn è restato sconvolto sentendo la presentazione di franky con relativa e orrenda voce?
A_D_N: "inoltre giudicate l'anime GUARDANDOLO IN ORIGINALE, perchè se lo guardate in italiano è spontaneo bocciarlo in favore della controparte cartacea visto che è un pugno nello stomaco quel doppiaggio: chi di voi nn è restato sconvolto sentendo la presentazione di franky con relativa e orrenda voce?"
Quoto in pieno!
1) per questione di tempo preferisco (quasi) sempre i manga e mi prendono di più.... Negli anime (che ahimè guardo sempre tra le 23 e le 00.30 e oltre) rischio di abbioccarmi spesso nel vedere scene lente e patetiche di cui certi anime sono pieni......
2) In one piece non mi piace proprio l'animazione, lento (come tanti), doppiaggio per me non eccezionale (anzi....) e anche se quasi perfetto nel seguire la storia i troppi filler lo rendono a tratti pure noioso.....Tralascio i commenti sui migliaia di fermi immagine di ogni episodio perchè sulla lentezza ho già scritto sopra. Vabbé poi un piccolo appunto (che non conto per la valutazione) su una sigla mediaset che mi aveva fatto girare canale ancor prima di aver visto la prima puntata.... forza ciurma all'arrembaggio, vincerà chi ha più coraggio.... dai lasciamo stare..... Ovviamente commento la versione Italiana perchè abito, leggo manga e guardo anime in Italia.....
l'anime in lingua originale è assolutamente straordinario come anche il manga non si può decidere quale dei 2 è il migliore.
PS. appoggio anche per quanto riguarda la voce di franky: orrenda!!!
Italia1 lo rende sempre un cartone per bambini di 2 anni,le gag si notano appena e le voci fanno pietà(qualche giorno ho sentito quella di Franky... O MIO DIO...).
Poi i disegni ovviamente sono meglio nel manga,visto che sono dell'autore.
Per non parlare della sigla nuova...
Potevano intitolarla "Amici,fiorellini e coniglietti danzanti" ...
Il doppiaggio mediaset di Franky è scandaloso.
@Dio: Scusami se mi permetto ^^, ma dove li vedi tutti questi filler? Non è assolutamente vero che per ogni puntata fanno dieci riempitivi. Non vedere la parte di Foxy ma considera il complesso. Adesso per esempio non ne faranno fino alla fine di W7-EL.
Manga: 10
Anime (giapponese): 9
Versione Mediaset: 6,5
Una piccola considerazione che non c'entra tanto, o forse si: nello Starshop dove faccio acquisti fino a un mese fa c'era una pila di circa 200 arretrati di One Piece (da 1 a 49 ovviamente) più le new edition. Ebbene, in questi giorni sono andati letteralmente a ruba. Finiti tutti, da riordinare. Evidentemente l'anime piace molto.
manga e anime di one piece (sempre escludendo i filler) sono una cosa sola e parecchie volte l'anime approfondisce quello che il manga non fa vedere.
per me è un capolavoro di anime (escludendo i filler che CMQ non sono la merdaccia che si può pensare ma che cmq essendo filler è meglio non considerare.).
la scena quando danno l'addio ad un membro della ciurma, le parole che vengono usate con relativa musica aumentano di piu il dispiacere che si è provato leggendo quella parte nel manga oppure l'angoscia che prova un altro membro della ciurma che ha sempre vissuto con la consapevolezza di rimanere da solo e all'improvviso si trova a comprendere cosa voglia dire amicizia... cioè nell'anime queste cose sono accentuate e non può non essere una cosa positiva.
per cui nn voto.
se dovessi votare in relazione all'anime italiano, bhe voterei il manga sicuramente... visto che mediaset ha rovinato l'unico anime che ha nel suo parco macchine che l'avrebbe arricchita ben oltre di come ha fatto dragon ball.
ma del resto questa è l'italia.
Detto questo il manga è cento volte meglio e soprattutto più veloce dell'anime.
non c'è proprio partita
Le musiche non mi colpiscopno granchè benchè le trovi sufficienti. La regia dell' anime non è niente, d' altronde fotocopia le immagini del manga.
Non parliamo dell' edizione italiana. Le prime serie avevano un doppiaggio abbastanza buono, ma a parte i nostri amati protagonisti, il doppiaggio di ora sta scadendo (la voce di Franky è ORRIBILE). Evito di parlare delle censure e dell' adattamento: sarebbe come gettare benzina sul fuoco.
se i manga e gli anime fossero come il rispettivo di one piece sarebbe meglio???
comunque abbiamo aspettato 3 anni x rimprendere l'anime xche la starcomics a preso un accordo con mediaset ogni volta che nel manga finisce una saga si continua l'anime e poi non siamo mica tanto distanti dalla messa in onda jappo.
...odio tutte quelle fillers!
Comunque se l' anime fosse bello quanto il manga a quest' ora sarei davanti al computer a decidere quale dei due votare.
e vedendolo italiano, ti credo che ti sei annoiato.
veditelo di seguito e in originale... cosi non ti annoi, soprattutto se dici di apprezzare il manga
perchè mi rifiuto di credere che la voce di franky possa piacere come quella japponese... perchè nn sono per nulla compatibili!!!!
I filler sono odiosi...
- Cioè paragonare la voce di Franky è facile (già in Italia fa schifo....).
- Paragonare i filler di one piece con naruto è ancora più facile (fanno schifo anche quelli)
- Allora dico: ci sono filler migliori e doppiaggi (compreso jap) migliori di quelli di one piece (e via con un altra banalità).....
Cosa vuol dire? Che one piece è uno schifo? assolutamente no semplicemente che qualcuno li preferisce in una salsa altri in un altra.... Chi sceglie entrambi boh
Ho preferito sempre sentire in italiano anche per motivi "pratici" e di concentrazione (un po' palloso leggere i sottotitoli) e one piece ripeto mi annoia che sia italiano o jap non fa differenza, mi annoia e basta.... Il manga mi prende di più, forse perchè la storia scorre più rapida, non ci sono i filler, immagino le voci come piacciono a me! M A N G A ......
Oni ha dato un esempio più che concreto. Dragon Ball Manga Bello, Dragon Ball Anime Brutto.
L' unica cosa che mi manca da vedere sono i Film di One Piece.
lol lol si scherza
Cmq direi quasi l'anime, perchè a me i disegni di Oda non è che piacciano molto e nell'anime essendo animato si nota meno, o forse è per i colori ... cmq è meglio.
I manga (come qualsiasi libro) li trovo abbastanza vuoti, non c'è atmosfera, non ci sono le musiche (vitali per l'atmosfera) non riesco a capire la profondità di quel che succede, senza contare che in alcuni (LEGGASI BERSERK) spesso si fatica anche a capire che sta succedendo (io mi riguardo le scene di lotta varie volta per capire COSA è successo, spesso neanche ci riesco). Avrò ho poca immaginazione io non so, ma la penso così (ci tengo cmq a precisare che leggo spesso i manga)
Le voci le adoro, ognuna esprime bene il personaggio. Poi ci sono le perle, come sogeking, e vari tormentoni ricorrenti.
Mi capita ogni tanto di vederlo passare su italia 1 e sto male (un po' come mi capita ora con dragonball, che una volta adoravo). Han messo le voci davvero male, cambiando a piacimento caratterizzazione ed espressione. Pessimo. Oltre ovviamente ai soliti misadattamenti.
non c'è paragone...
L'anime non lo trovo noioso, anzi.
Mi sono piaciuti anche i filler!
I manga sono belli perchè disegnati meglio, ma gli anime in più hanno i colori e le animazioni dei combattimenti.
Escludendo censure e adattamento mediaset, le voci dei doppiatori mi piacciono.
L'unica voce orrenda è quella di Franky.
Rispondendo a un commento che ho letto sopra, le voci di dragon ball sono ottime, sono tutte molto fedeli alle voci giapponesi.
Come al solito ciò che penalizza l'anime è la lentezza di alcuni episodi e gli adattamenti e le censure italiane. Poi certo, ci sono anche appassionati a cui piace tutto, anche filler ed episodi lunghissimi.
La grafica secondo me con il tempo é migliorata tantissimo... all' inizio c' erano degli episodi disegnati veramente male, ma da Water 7 si é cominciato ad usare un tratto decisamente migliore, pieno, e molto simile a quello del manga. In più guardando l' anime ci si può gustare le musiche, le scene dei combattimenti a cui purtroppo sui manga, essendo ovviamente delle immagini statiche, non viene resa giustizia. Il dppiaggio giapponese a me piace moltissimo! Non credo che sarei riuscita ad immaginarmi voci grandiose come quelle dei doppiatori che hanno scelto, e anche se é vero che qui in Italia di solito non siamo molto attenti a certe cose (purtroppo), sono dell' idea che i doppiatori italiani dell' anime siano comunque molto bravi. One Piece in Italiano é comunque godibile, nonostante l' addolcimento del linguaggio (che comunque ultimamente mi sembra si sia leggermente involgarito) e le voci: l' unica pecca, e qui mi unisco al coro... Franky!!!! Ma andiamo!!! Ci sono rimasta malissimo!!! Io mi aspettavo qualcuno come Gianluca Iacono o Claudio Moneta, dannazione!!!!!
E non è possibile, come dice aquila, affermare che sia un capolavoro "filler esclusi", perché l'anime te lo becchi con tutti i filler.
Però, sentendo che la maggioranza considera il manga superiore alla serie animata (certi commenti a prescindere, perché "i manga sono sempre meglio dell'anime" - cosa non vera), ho dato uno sguardo agli ultimi capitoli pubblicati in Giappone, non fosse altro per giudicare il disegno che molti riferiscono essere superiore a quello dell'anime.
Ebbene? I disegni del manga sono ben peggiori, inoltre gli scontri sono di un confusionario incredibile.
Quindi voto per l'anime, che mi piace anche per la scelta delle voci (forse quella di Franky non è il massimo, ma ci si può abituare), che mi sembrano infinitamente migliori delle controparti nipponiche. Per quanto riguarda la recitazione, ormai il giapponese deve aver superato l’inglese in popolarità, giacché tutti quelli che qui affermano che il doppiaggio originale è migliore di quello nostrano dovranno essere sicuramente degli esperti in grado di cogliere le varie sfumature della recitazione originale.
Foxy e i suoi scagnozzi sono divertenti.
ebbene è uno spettacolo.
se ti vedi i filler è normale che lo giudichi male, come giudichi male ogni filler di ogni anime a partire da asgard dei cavalieri che è assurdamente inutile anche se tecnicamente fatta abbastanza bene.
e, antonio, si può benissimo giudicare l'anime escludendo i filler (che nn c'entrano una fava con la storia originale)
però comunque è sempre un anime, ci sono i filler dei quali si potrebbe fare a meno, inoltre a volte (negli ultimi tempi di meno) ci sono episodi disegnati malissimo...e, se invece di guardarlo subbato, uno sceglie la versione italiana, se lo ritrova anche censurato da paura, con nomi cambiati, sigle schifose e le voci dei personaggi minori da far schifo (per non parlare di rovatti su franky come sta succedendo adesso!!!)
1000 volte meglio il manga! oda rulla!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.