
Ad avere l’onore sarà il gioco Dragon Ball Z - Infinite World, che si presenta come una versione riveduta e corretta di Dragon Ball Z Budokai 3 con l'aggiunta di alcune innovazioni non da poco:
- la presenza di un totale di 40 (140 se aggiungiamo le varie trasformazioni) personaggi tratti da film, special tv e non ancora prelevati da Dragon Ball/Z/GT;
- la possibilità di esplorare l'intero mondo di Dragon Ball città per città e interagire con i personaggi secondari;
- oltre 130 missioni da svolgere nella modalità Dragon Mode;
- 25 arene completamente interattive;
- diversi mini-game completamente inediti fra cui: caccia a Bubbles, corsa sulla Strada del Serpente, ricerca delle Sfere del Drago, ballate a tempo con la squadra Ginew;
- colonna sonora interamente curata da Hironobu Kageyama.
Questo sarà l'ultimo gioco dedicato alle gesta dei Super Saiyan a comparire sulle console old-gen. Disponibile nei negozi italiani dal prossimo 5 dicembre accompagnato anche da Dragon Ball Origins, disponibile già dal giorno prima.

Le specifiche del titolo presentato da Atari:
- possibilità di giocare nei panni di Goku e per la prima volta di Bulma;
- uso interattivo dello stilo per abilità, spostamento degli oggetti e l'utilizzo di combo;
- potenziamento delle armi con le invenzioni di Bulma;
- possibilità di scambiare gli oggetti rinvenuti nel gioco tramite Wi-Fi Connection di Nintendo;
- possibilità di ascoltare “Makafushigi Adventure” e “Romantic ageru yo”, sigle d'apertura e chiusura della serie animata originale.
I fan dei Saiyan di certo avranno un Natale veramente gradito, mentre Dragon Ball continua a confermarsi la serie animata con più videogiochi all'attivo.
Fonti: Atari: Dragon Ball Origins, Atari: Dragon Ball Z - Infinite World.
In più quest ultimo gioco copre ogni personaggio di DB
:D
Vedremo come sfrutteranno la PS3
:)
Logico giacchè i possessori di PS2 nel mondo sono 120 milioni mentre quelli di PS3 raggiungono a stento i 15...
Le aggiunte di infinite world sono stupende, ma il tipo di gioco "fisso sui binari" della serie budokai non è immersivo e avvincente quanto la giocabilità libera della serie tenkaichi.
Tenkaichi ti permette di nasconderti, immergerti in acqua, distruggere montagne, scappare dall'avversario e scaraventarlo di qua e di la per poi recuperarlo e rimazzularlo.
Io preferisco questo tipo di gioco fedele all'anime che la staticità della serie budokai.
Spero in un tenkaichi 4 in futuro.
Dragon ball origins bellissimo, finalmente un bel rpg fatto come si deve su dragon ball.
Sembra davvero fedele al manga con tanto di espressioni facciali dei personaggi e scenette comiche tratte direttamente dal manga.
Harima Kenji sei un grandissimo
Invece per il genere picchiaduro, io sono ancora affezionato a Dragonball Final Bout, poiché la PS2 non l'ho mai posseduta e quest'ultimo è il primo gioco di Dragonball che abbia mai giocato
Era un platform anche fatto abbastanza bene...
Quello però era un picchiaduro a scorrimento classico.
Questo Origins sembra un action rpg in 3D con scene del manga.
Dovranno pur campare.
Non si è costretti a comprare i giochi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.