Riportiamo le caratteristiche e l'anteprima della cover del primo DVD di Transformers G1 direttamente dalle pagine di Autorobot.it:
In anteprima per Autorobot.it, la Medianetwork Communication oggi svela la copertina definitiva del primo volume dei Transformers G1, nei negozi dal 9 novembre.
La grafica e le illustrazioni sono state realizzate da Emiliano Santalucia (He-Man DVD; Transformers Spotlight: Blaster), che ha curato anche la supervisione al nuovo adattamento e i testi insieme a Franco Villa (MeGrimlock di Autorobot.it).
Il primo volume conterrà i primi 8 episodi della prima stagione in due dischi. L'audio sarà in Italiano e in Inglese con sottotitoli in Italiano.
I contenuti extra comprendono i commercial bumpers presenti nei primi 8 episodi e 12 schede dei personaggi.
In allegato al cofanetto troverete un fascicolo con la versione espansa delle schede e una breve storia che ripercorre il cammino dei Transformers dalle origini a oggi.
La serie sarà completa di tutti e 98 gli episodi, cioè includerà anche la breve stagione 4, che in Italia fu rimpiazzata dalla sua controparte giapponese (Transformers Headmasters) e perciò finora era rimasta inedita.
Tutti gli episodi sono stati restaurati e ridoppiati: per il ruolo di Optimus Prime è stato richiamato al microfono il preferito dai fan: Diego Reggente, che aveva già avuto il ruolo ai tempi della prima messa in onda TV.
Sono stati ripristinati i nomi originali dei personaggi, per coerenza con lo stile attuale e per una maggiore riconoscibilità del prodotto presso i fan moderni, quelli che hanno conosciuto i Transformers grazie al film di Michael Bay o alle serie più recenti.
Il piano dell' opera prevede 8 cofanetti, contenenti due DVD ciascuno, per un numero variabile di episodi ciascuno al prezzo supercompetitivo di 19.90 euro a cofanetto.
9 novembre vol. 1 episodi 1 - 8
19 novembre vol. 2 episodi 9 - 16 (fine stagione 1)
3 dicembre vol. 3 episodi 17 - 29
14 gennaio vol. 4 episodi 30 - 41
11 febbraio vol. 5 episodi 42 - 53
11 marzo vol. 6 episodi 54 - 65 (fine stagione 2)
8 aprile vol. 7 episodi 66 - 81 (stagione 3)
6 maggio vol. 8 episodi 82 - 98 (stagioni 3 e 4)
I DVD saranno distribuiti nei negozi da Medusa Video.
Fonte: Autorobot.it.
In anteprima per Autorobot.it, la Medianetwork Communication oggi svela la copertina definitiva del primo volume dei Transformers G1, nei negozi dal 9 novembre.
La grafica e le illustrazioni sono state realizzate da Emiliano Santalucia (He-Man DVD; Transformers Spotlight: Blaster), che ha curato anche la supervisione al nuovo adattamento e i testi insieme a Franco Villa (MeGrimlock di Autorobot.it).
Il primo volume conterrà i primi 8 episodi della prima stagione in due dischi. L'audio sarà in Italiano e in Inglese con sottotitoli in Italiano.
I contenuti extra comprendono i commercial bumpers presenti nei primi 8 episodi e 12 schede dei personaggi.
In allegato al cofanetto troverete un fascicolo con la versione espansa delle schede e una breve storia che ripercorre il cammino dei Transformers dalle origini a oggi.
La serie sarà completa di tutti e 98 gli episodi, cioè includerà anche la breve stagione 4, che in Italia fu rimpiazzata dalla sua controparte giapponese (Transformers Headmasters) e perciò finora era rimasta inedita.
Tutti gli episodi sono stati restaurati e ridoppiati: per il ruolo di Optimus Prime è stato richiamato al microfono il preferito dai fan: Diego Reggente, che aveva già avuto il ruolo ai tempi della prima messa in onda TV.
Sono stati ripristinati i nomi originali dei personaggi, per coerenza con lo stile attuale e per una maggiore riconoscibilità del prodotto presso i fan moderni, quelli che hanno conosciuto i Transformers grazie al film di Michael Bay o alle serie più recenti.
Il piano dell' opera prevede 8 cofanetti, contenenti due DVD ciascuno, per un numero variabile di episodi ciascuno al prezzo supercompetitivo di 19.90 euro a cofanetto.
9 novembre vol. 1 episodi 1 - 8
19 novembre vol. 2 episodi 9 - 16 (fine stagione 1)
3 dicembre vol. 3 episodi 17 - 29
14 gennaio vol. 4 episodi 30 - 41
11 febbraio vol. 5 episodi 42 - 53
11 marzo vol. 6 episodi 54 - 65 (fine stagione 2)
8 aprile vol. 7 episodi 66 - 81 (stagione 3)
6 maggio vol. 8 episodi 82 - 98 (stagioni 3 e 4)
I DVD saranno distribuiti nei negozi da Medusa Video.
Fonte: Autorobot.it.
Autore: Vector Sigma
Se lo tengano.
Comunque bella la cover del cofanetto con commander, maggiolino (se non sbaglio) e l'altro transformer juventino di cui non ricordo il nome.
La grafica e il logo uguali alla confezione dei giocattoli anni '80 è da nostalgia davvero.
Poi e' chiaro: se ci fosse anche il doppiaggio "alla ca**o" sarebbe senz'altro meglio (cosi' da accontentare anche i nostalgici).
Purtroppo pero' e' facile che questi doppiaggi non siano piu' disponibili, a volte perche' fisicamente persi o distrutti/danneggiati, altre volte per questioni di diritti.
tanto, anzi troppo
da quel che ho sentito la traccia storica è in mano a mediaset che ha chiesto un mare di soldi (certamente molti di più di quelli che han speso per ridoppiarlo) e loro han giustamente riufiutato
con tutti sti messaggi di nostalgici mi chiedo sempre se a voi interessa veramente una serie di animazione o vi interessano solo i ricordi (miii che bello quand'ero bambino -_-') a prescindere dalla serie in questione.
Ma per serie vecchie, bisogna metterselo in testa, i fan storici vogliono ANCHE il doppiaggio storico.
I curatori dell'edizione hanno lasciato intendere che le tracce fisicamente ci sono ma non si è riusciti a risalire al proprietario e quindi non si possono usare. Purtroppo in Italia succede anche questo.
ps: per gli amanti del ridoppiaggio: i nostalgici non capiranno mai che a volte non si può usare la traccia storica e voi non capirete mai che a volte non si può ridoppiare, quindi alla fine nessuno può fare la morale a nessuno.
mi sa che questa può rivelarsi una collezione davvero niente male.
aspetto starcom e mask...
Una parte dei potenziali clienti sicuramente non sgancerà un quattrino per l' assenza del vecchio doppiaggio, ma la maggior parte degli interessati al titolo in questione non baderà a chi dà la voce a chi, e si rivedrà i Transformers in santa pace. Non importa se per nostalgia o perchè piacciono ancora.
Stiamo sempre parlando di trentenni? In massima parte sì, certo, ma ci sarà anche una minima parte di non trentenni che comprerà i dvd perchè si tratta di un soggetto molto popolare (anche questa è una legge di mercato), anche se datato (così come i trentenni si comperano film/anime/manga/quel che vuoi che non hanno mai visto prima, insomma appartenenti a generazioni precedenti).
Probabilmente il primo DVD venderà abbastanza, specialmente perché non c'è specificato a caratteri cubitali in copertina che è stato ridoppiato (mancanza o furberia?). Ma quando sentiranno che il capo degli Autorobot (e non Autobot) è un certo Optimus Prime (e non l'affezionato Commander) ci rimarranno parecchio male. Ugualmente ad esempio se chiedi ad un vecchio appassionato chi sia Peter Rei ti risponderà probabilmente il pilota di Gundam, ma se gli domandi chi sia Amuro Ray ti dirà che non lo conosce.
Il fatto che poi si punti ai nostalgici è evidente anche nel design delle confezioni (molto carino a dire il vero) che ripropone, marchio compreso, lo stesso delle vecchie confezioni di giocattoli anni 80. Non prendiamoci in giro, dai...
Se poi non è stato possibile per qualunque motivo inserire la traccia storica, questo ai fan più esigenti non importa nulla, visto che alla fine sono loro a sborsare i quattrini.
Prevedo che non venderanno troppo questi DVD, così come non hanno venduto neppure quelli di serie Transformers più recenti, ben più note ai giovani (es, Armada, interrotta), e neppure i vari comics sui quali aveva puntato Panini sulla scia del film, alcuni brutalmente interrotti, altri passati (per ora) in fumetteria.
Ciao!
I commenti presenti qui: no scusa, senza nulla togliere ai loro proprietari, spesso non hanno una valenza significativa di quel che saranno le vendite (considerazione a parte: cosa mi costerebbe, per ogni commento negativo, scriverne 3-4 positivi ma con nick diversi?). Non è che tutto il mondo posta la sua opinione su Animeclick, e da ciò si può prevedere quanto venderà un titolo, quali siano esattamente le preferenze eccetera... stiamo parlando di un caso altamente soggettivo.
Quando la gente sentirà il nuovo doppiaggio dei Transformers: potrebbe anche dire "fico! me lo ricordavo molto peggio"; poi si può anche scoprire che non è quello sentito anni fa, ma ciò non comprometterà il prodotto. Il vecchio doppiaggio non è indispensabile per tutti i nonnetti, come invece si vuol far credere.
Inoltre considera il prezzo: è decisamente invitante (io più che altro mi preoccupo per la qualità video, ma si vedrà a suo tempo).
Quanto alle incarnazioni commerciali dei Transformers più recenti, è un discorso a parte che merita altre considerazioni.
Gente vi sbagliate, ha degli errori (alcuni molto divertenti con Geruge ne abbiamo tirato una giù una sezione intera sul sito nostro sito "serateotaku") ma rispetto alla serie con Captain, fidatevi è una almeno spanna sopra
Per quanto riguarda il vecchio doppiaggio vi porto 2 esempi Guardian doppiato come "Pepe le Pew" e Corvo come Carlo Verdone quando fa il ragazzotto scemo
^^"
Mentre da Captain in poi abbiamo il 90% dei Transformers doppiato da "Akira Fudo Devilman" e Memor da Jaozi!!!
XD
E poi volete metterli a confronto con la nuova serie "Animated" ?! Graficamente è un aborto riuscito male, ho provato a guardarne un episodio per vedere se almeno le storie si salvavano ma non ho resistito e ho dovubo cambiare canale
:P
Azzardo una previsione le prime due serie quindi fino a Captain terranno-anche perche credo il prezzo sia buono- ma poi la vedo molto in discesa vedere Bruticus che alto come un normale TF scappa via insieme ai singoli robot che lo compongono non è il massimo
3:>
Sono opinioni in genere diffuse queste dei doppiaggi storici, non solo su AnimeClick, che, comunque, nel settore è il sito più frequentato in Italia.
I Transformers hanno avuto grande seguito in USA e Giappone, ma non così tanto in Italia, fidati.
E Zanin, è molto probabile che i ragazzini d'oggi trovino ben più appetibile e interessante Animated di G1 (anzi fuori di dubbio) e non è questione di animazioni, ma di stile.
Se hanno venduto poco le nuove serie, figuriamoci quella classica rivolta ai "nonnetti".
Ciao!
3:>"
In realtà la serializzazione tiene conto di questo, infatti la terza stagione è concentrata in soli due volumi insieme ai pochi episodi della quarta, laddove ben 6 volumi se ne vanno con le stagioni 1 e 2
sarei disposto anche a pagarli di più se ci fosse il doppiaggio originale che ricordo.
questa serie verrà comprata per affetto, non per le caratteristiche tecniche o del suono, perchè ammettiamolo ci sono anime che sono mille anni luce più spettacolari oggi e i bambini di oggi non conoscono la serie originale.
quinidi Vector, noi nostalgici non ci rintaniamo nell'integralismo come dici tu, ma dato che il prodotto è praticamente indirizzato a noi, che almeno lo facciano che ci accontenti al 100%.
(noi NONNETTI NOSTALGICI, vogliamo crogiolarci nei ricordi! per me OPTIMUS non è il capo degli AUTOROBOT ma lo è COMMANDER!) e bumblebee per me sarà SEMPRE .... MAGGIOLINO
mentre per i gagni di oggi bumblebee è una camaro, quindi non lo riconosceranno comunque in questo cartone
:P
Se ne discuteva in un topic del forum di autorobot.it, ma dal 1° di maggio il sito non è più accessibile.
Qualcuno ne conosce il motivo?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.