I ragazzini di South Park sono di nuovo al centro delle cronache: la notizia degli scandali nati in seguito all'episodio «The China Probrem» è giunta fino ai nostri quotidiani nazionali.
Riportiamo parte dell'articolo pubblicato su Il Corriere della Sera:

"MILANO — Irride le religioni di ogni tipo senza distinzione, prende di mira la politica in modo bipartisan, schernisce le celebrità: da Michael Jackson pedofilo incallito a Tom Cruise gay isterico. South Park è una delle serie animate più politicamente scorrette, sempre in mezzo a polemiche, censure e attacchi. E anche questa volta — di mezzo ci sono finiti due mostri sacri di Hollywood come la coppia Spielberg e Lucas — non va diversamente. Polemiche assicurate.

Nel mirino la puntata «The China Probrem» (trasmessa in Usa settimana scorsa) dove compaiono anche Steven Spielberg e George Lucas, questa volta coalizzati per stuprare Indiana Jones. Prima Spielberg strappa camicia e pantaloni al povero Harrison Ford, poi lo violenta... Più avanti tocca a Lucas approfittare di Indiana su un flipper (citazione cinematografica, Jodie Foster in Sotto accusa). Quindi ancora Spielberg: armato di coltello, mentre Lucas tiene l'archeologo sotto tiro con un fucile, lo sodomizza tra urla garrule. Fino all'happy end: Spielberg & Lucas vengono arrestati quando vengono sorpresi a brutalizzare un soldato delle Truppe d'Assalto di Guerre Stellari. La Dreamworks, la casa cinematografica fondata da Spielberg, annuncia che il regista non farà causa: «Non vogliamo citarli in tribunale — afferma un portavoce —. Vogliamo solo che l'episodio sia cancellato. Può roba del genere essere trasmessa su un canale via cavo?». Può.

Tanto che appare improbabile che l'episodio sia cancellato, visto che è andato in onda e si può tranquillamente vedere sul sito di South Park. Ma non sono mancate le critiche
"...

Continua su Il Corriere della Sera...

- L'episodio «The China Probrem» (in inglese).