Dal Giappone arriva il... contatore di morsi! L'ultima meraviglia della tecnologia nipponica è pensata per insegnare ai più piccoli la corretta masticazione del cibo: come farne a meno?

Riprendiamo da News dal Giappone:

Quante volte ci hanno detto di mangiare lentamente e di masticare bene il cibo? Per coloro che vogliono essere proprio sicuri che i loro figli masticano il cibo a sufficienza, la Nittō Kagaku Corp. (日陶科学株式会社, Nittō Kagaku Kabushikigaisha) ha creato il Kami Kami Sensor (かみかみセンサー), un dispositivo pensato per i bambini in grado di contare quante volte si mastica.

Il dispositivo è equipaggiato con dei sensori che captano il movimento dei muscoli della mandibola. Su un display a cristalli liquidi vengono visualizzate quante volte il cibo viene masticato.

Il dispositivo è molto facile da usare e può essere utilizzato direttamente dal bambino sia a casa sia alla mensa scolastica, permettendo al bambino di imparare divertendosi a masticare bene il cibo prima di inghiottirlo.

Il Kami Kami Sensor infatti emette un suono ogni 30 movimenti della mandibola (gli esperti consigliano infatti di masticare un boccone almeno 30 volte) ed ogni 1000 movimenti in totale il sensore emette una melodia.

Il dispositivo si applica facilmente dietro le orecchie, e il display a cristalli liquidi a forma di pesciolino può essere comodamente appoggiato sul tavolo.

Il Kami Kami Sensor è disponibile in due misure, una piccola (S) pensata per i bambini delle elementari, e una grande (M) per quelli delle scuole medie. Il prezzo varia a seconda dei modelli, e va da 11.550 yen (circa 94,50 €) a 57.750 (circa 473 €).