Dal Giappone arriva il... contatore di morsi! L'ultima meraviglia della tecnologia nipponica è pensata per insegnare ai più piccoli la corretta masticazione del cibo: come farne a meno?
Riprendiamo da News dal Giappone:
Quante volte ci hanno detto di mangiare lentamente e di masticare bene il cibo? Per coloro che vogliono essere proprio sicuri che i loro figli masticano il cibo a sufficienza, la Nittō Kagaku Corp. (日陶科学株式会社, Nittō Kagaku Kabushikigaisha) ha creato il Kami Kami Sensor (かみかみセンサー), un dispositivo pensato per i bambini in grado di contare quante volte si mastica.
Il dispositivo è equipaggiato con dei sensori che captano il movimento dei muscoli della mandibola. Su un display a cristalli liquidi vengono visualizzate quante volte il cibo viene masticato.
Il dispositivo è molto facile da usare e può essere utilizzato direttamente dal bambino sia a casa sia alla mensa scolastica, permettendo al bambino di imparare divertendosi a masticare bene il cibo prima di inghiottirlo.
Il Kami Kami Sensor infatti emette un suono ogni 30 movimenti della mandibola (gli esperti consigliano infatti di masticare un boccone almeno 30 volte) ed ogni 1000 movimenti in totale il sensore emette una melodia.
Il dispositivo si applica facilmente dietro le orecchie, e il display a cristalli liquidi a forma di pesciolino può essere comodamente appoggiato sul tavolo.
Il Kami Kami Sensor è disponibile in due misure, una piccola (S) pensata per i bambini delle elementari, e una grande (M) per quelli delle scuole medie. Il prezzo varia a seconda dei modelli, e va da 11.550 yen (circa 94,50 €) a 57.750 (circa 473 €).
Riprendiamo da News dal Giappone:
Quante volte ci hanno detto di mangiare lentamente e di masticare bene il cibo? Per coloro che vogliono essere proprio sicuri che i loro figli masticano il cibo a sufficienza, la Nittō Kagaku Corp. (日陶科学株式会社, Nittō Kagaku Kabushikigaisha) ha creato il Kami Kami Sensor (かみかみセンサー), un dispositivo pensato per i bambini in grado di contare quante volte si mastica.
Il dispositivo è equipaggiato con dei sensori che captano il movimento dei muscoli della mandibola. Su un display a cristalli liquidi vengono visualizzate quante volte il cibo viene masticato.
Il dispositivo è molto facile da usare e può essere utilizzato direttamente dal bambino sia a casa sia alla mensa scolastica, permettendo al bambino di imparare divertendosi a masticare bene il cibo prima di inghiottirlo.
Il Kami Kami Sensor infatti emette un suono ogni 30 movimenti della mandibola (gli esperti consigliano infatti di masticare un boccone almeno 30 volte) ed ogni 1000 movimenti in totale il sensore emette una melodia.
Il dispositivo si applica facilmente dietro le orecchie, e il display a cristalli liquidi a forma di pesciolino può essere comodamente appoggiato sul tavolo.
Il Kami Kami Sensor è disponibile in due misure, una piccola (S) pensata per i bambini delle elementari, e una grande (M) per quelli delle scuole medie. Il prezzo varia a seconda dei modelli, e va da 11.550 yen (circa 94,50 €) a 57.750 (circa 473 €).
E piuttosto un bel ceffone se non danno minimamente retta XD
Davvero utilissimissimissimo, non c'è che dire U_U
Saluti
Come si fa a masticare un boccone 30 volte?
Al 4° sei già ko XD
dai, non penso che tutti i giapponesi si ritrovino davanti alle porte dei negozi all'orario di apertura per assicurarsi sto prodotto, credo che chi lo compra sarà la solita minoranza che si fa abbindolare, esattamente come succede qui da noi, tra tutte le boiate delle televendite, che qualcuno continuamente compra, salvo poi denunciare la Wanna Marchi di turno (non che la appoggi, sia ben chiaro, ma se certa gente evitasse di farsi menare per il culo certi fatti non accadrebbero)!!!
A dispetto di quanto credono alcuni , la masticazione è importantissima ai fini di una buona digestione .
se si fa l'acquisto in prospettiva l'idea non è male...
se bisogna dare 30 morsi (che poi a me sembrano tanti) al cibo tanto vale che siano i genitori a dare il buon esempio controllando morso per morso i figli (e così mantengono anche un attività salutare anche per loro)
in giappone la rifaranno: "cucciolone 300 morsi" XD
TidusVaan dovrebbe dare l'esempio di quello che scrive.
in jappone esistono bagni che lavano addirittura il sederino cosi nn si sporcano le mani. il loro futuro sarà come quello degli umani di wall-E... se qualcuno approva ste scelte significa che approveranno tale situazione futura.
mi spiace per loro.
Saranno anche pazzi ma non fan male a nessuno, sono così teneri, pucciosi, bon ho deciso, voglio un pupazzetto di una giapponese o/
Cmq per dispositivo puo' andare se le musichette ce le metto su io...EEEND OF THE LIIIINEEE!! XD
simpatico quell'aggeggio anche se attaccato alla faccia non so se è comodo e divertente per il bambino.
Già immagino le gare a scuola a chi mastica di più
scusa a_d_n però a me questo apparecchio sembra solo uno strumento in più per i genitori e non un loro sostituto.
Ci penseranno poi i genitori a sgridare il bambino che non ha superato il record di morsi del giorno precedente hihihi
Non ha senso...
Secondo me una cosa del genere a scuola genera curiosità tra i compagni di scuola.
Quì in italia probabilmente il bambino verrebbe deriso...
Per quanto riguarda il ceffone, posso assicurare che, contrariamente a quel che viene fatto credere da decine di "psicologi" che compaiono in giro, i veri studiosi dell'educazione sono concordi col dire che uno schiaffo, dato al momento giusto e non per sfogare le proprie frustrazioni sui figli, non sono non è violenza, ma è molto utile per l'educazione degli stessi, in quanto mostra loro il limite, una cosa che durante la crescita i bambini cercano costantemente. Ma non è questo il luogo per parlarne.
Io me li sono beccati, al mio tempo, i miei bei ceffoni, e oggi non riesco a rimpiangerli perché so che mi sono serviti per diventare educato e rispettoso del bene altrui. Magari da bambino non capisci certe spiegazioni, ma non insegnare alcuni principi solo per paura di dare uno schiaffetto porta poi al branco di giovani arroganti e menefreghisti che oggi popola mezza Italia.
Sono lieto di leggere i commenti di chiunque purchè siano espressi in modo educato ed argomentato come ha fatto A_d_n
:)
e per il water con il bidet incorporato meglio cosi che non averlo(ipotizzo sia per problemi di spazio)
^^"
Penso che il ceffone (inteso come schiaffo sul viso) non abbbia mai scusante per bambini piccoli(e se devono imparare a masticare lo sono eccome) proprio al limite in casi estremi giustifico uno sculaccio anche energico solo sul sedere
Per chi vuole solo una scusa per menare i bimbi(se gli spieghi ti capiscono) non solo quoto Erokikka ma aggiungo
BRING IT ON!!!!!
3:>
P.S.: masticateli voi 30 volte i noodle senza farsi venire il nervoso, figuratevi i bambini...
Ma dico, quei ruminanti dagli occhi a mandola e dalle orecchie a punta non sanno contare fino a dieci, masticare con moderazione, prima a destra poi a sinistra oppure prima a sinistra poi a destra e deglutide senza parlare (se non si strozzano) sorseggiando un bicchiere d'acqua per aiutare l'esofago?
E lo chiamano un paese tecnologico! -____-'!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.