Update al 28/12/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il tredicesimo episodio su Italia 1
Ci siamo! Ultimo appuntamento dell'anno con la prima tranche della nuova serie dei Cavalieri! “L'alba della decisione finale” è il titolo italiano scelto per il finale di Hades Sanctuary, oggi in prima tv su Italia 1 alle ore 10:20 circa.
Secondo voci di corridoio, il seguito della saga, Inferno, ora in adattamento sempre con la direzione di Ivo De Palma, dovrebbe andare in onda in primavera. Intanto, la prossima domenica non mancate comunque, perché sarete chiamati a votare, con regolare sondaggio, il migliore episodio di questa prima parte!















--------
Notizia del 21/12/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il dodicesimo episodio su Italia 1
Penultimo appuntamento, oggi in prima tv su Italia 1 alle ore 10:20 circa, con la minisaga che ha segnato il ritorno dei Cavalieri in animazione dopo tredici anni. Nel dodicesimo episodio di Hades Sanctuary dal titolo “L'armatura di Atena” assisteremo alla nascita delle nuove vestigia di bronzo forgiate dal sangue divino! Meno uno all’epilogo! Non mancate!















--------
Notizia del 14/12/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta l'undicesimo episodio su Italia 1
Va in onda alle ore 10:20 circa su Italia 1 l'undicesimo episodio di Hades Sanctuary intitolato “Il Santuario del terrore”. Puntata al cardiopalma in cui gli scalini del Grande Tempio di Atena si copriranno di sangue divino. Appuntamento a forte rischio censura per la minisaga che ha segnato il ritorno dei Cavalieri in animazione dopo tredici anni e che spiana la strada alla discesa dei nostri eroi negli Inferi... Meno due all’epilogo!















--------
Notizia del 7/12/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il decimo episodio su Italia 1
Poche ore ancora e il nuovo episodio di Hades Sanctuary, intitolato “Il colpo proibito”, sarà sulle frequenze di Italia 1 alla solita ora, le 10:20 circa.
Termina lo scontro fra Virgo, Gemini, Capricorn e Aquarius. Un improrogabile sacrificio sta per compiersi, esplode l'ira del Leone e dello Scorpione, e altri tre dei più valorosi cavalieri d'oro sono pronti all'ignominia eterna per un bene superiore! Meno tre all’epilogo!
Notizia del 30/11/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il nono episodio su Italia 1
Protagonisti di “Orgoglio e infamia”, il nuovo episodio de I cavalieri dello zodiaco Hades in onda questa mattina su Italia 1 alle ore 10:20 circa, saranno alcuni dei cavalieri d'oro preferiti in assoluto dai fan: riuscirà Virgo a fermare l'avanzata di Gemini, Capricorn e Aquarius?
Notizia del 23/11/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta l'ottavo episodio su Italia 1
Come confermato sul palinsesto online di Mediaset, questa mattina alle ore 10:20 circa andrà in onda su Italia 1 l'ottavo episodio della nuova serie in prima visione tv de I Cavalieri dello Zodiaco - Hades.
Immediatamente successiva agli avvenimenti della saga di Nettuno, Sanctuary vede il dio dell’Oltretomba destarsi dal suo sonno di secoli e dichiarare nuova guerra ad Atena, al comando delle sue 108 costellazioni demoniache. I cavalieri d’oro defunti durante la battaglia alle dodici case risorgono giurando fedeltà a Hades, iniziando una corsa verso il Santuario per strappare la vita di Lady Isabel.
L'ottavo episodio, intitolato “Un attimo di esitazione”, vedrà protagonisti indiscussi Ioria del Leone e Virgo, che se la vedranno rispettivamente contro un gruppo di specters capeggiati dal viscido Worm e il terzetto composto dai traditori Gemini, Capricorn e Aquarius...
Sanctuary è solo la prima delle tre parti in cui è divisa la nuova serie, che conta nel complesso 31 episodi. Inferno (appena acquistato) ed Elisio (non ancora annunciato) completano la serie classica.
I 13 episodi di Sanctuary mantengono inalterato lo storico adattamento e l’originale cast di doppiatori principali: Ivo De Palma (Pegasus), Andrea De Nisco (Andromeda), Luigi Rosa (Crystal), Tony Fuochi (Phoenix), Marco Balzarotti (Dragone) e Dania Cericola (Lady Isabel).
Questa pagina è a vostra disposizione per commentare i nuovi episodi; cliccando qui potete accedere al precedente topic con i giudizi espressi degli utenti sugli episodi 1 e 2, in questa pagina commentare gli episodi dal 3 al 7.
Alcuni screenshot d'anteprima tratti dall'episodio odierno:
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il tredicesimo episodio su Italia 1
Ci siamo! Ultimo appuntamento dell'anno con la prima tranche della nuova serie dei Cavalieri! “L'alba della decisione finale” è il titolo italiano scelto per il finale di Hades Sanctuary, oggi in prima tv su Italia 1 alle ore 10:20 circa.
Secondo voci di corridoio, il seguito della saga, Inferno, ora in adattamento sempre con la direzione di Ivo De Palma, dovrebbe andare in onda in primavera. Intanto, la prossima domenica non mancate comunque, perché sarete chiamati a votare, con regolare sondaggio, il migliore episodio di questa prima parte!















Notizia del 21/12/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il dodicesimo episodio su Italia 1
Penultimo appuntamento, oggi in prima tv su Italia 1 alle ore 10:20 circa, con la minisaga che ha segnato il ritorno dei Cavalieri in animazione dopo tredici anni. Nel dodicesimo episodio di Hades Sanctuary dal titolo “L'armatura di Atena” assisteremo alla nascita delle nuove vestigia di bronzo forgiate dal sangue divino! Meno uno all’epilogo! Non mancate!















Notizia del 14/12/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta l'undicesimo episodio su Italia 1
Va in onda alle ore 10:20 circa su Italia 1 l'undicesimo episodio di Hades Sanctuary intitolato “Il Santuario del terrore”. Puntata al cardiopalma in cui gli scalini del Grande Tempio di Atena si copriranno di sangue divino. Appuntamento a forte rischio censura per la minisaga che ha segnato il ritorno dei Cavalieri in animazione dopo tredici anni e che spiana la strada alla discesa dei nostri eroi negli Inferi... Meno due all’epilogo!















Notizia del 7/12/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il decimo episodio su Italia 1
Poche ore ancora e il nuovo episodio di Hades Sanctuary, intitolato “Il colpo proibito”, sarà sulle frequenze di Italia 1 alla solita ora, le 10:20 circa.
Termina lo scontro fra Virgo, Gemini, Capricorn e Aquarius. Un improrogabile sacrificio sta per compiersi, esplode l'ira del Leone e dello Scorpione, e altri tre dei più valorosi cavalieri d'oro sono pronti all'ignominia eterna per un bene superiore! Meno tre all’epilogo!
--------
Notizia del 30/11/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta il nono episodio su Italia 1
Protagonisti di “Orgoglio e infamia”, il nuovo episodio de I cavalieri dello zodiaco Hades in onda questa mattina su Italia 1 alle ore 10:20 circa, saranno alcuni dei cavalieri d'oro preferiti in assoluto dai fan: riuscirà Virgo a fermare l'avanzata di Gemini, Capricorn e Aquarius?
--------
Notizia del 23/11/2008
Cavalieri dello Zodiaco Hades, commenta l'ottavo episodio su Italia 1
Come confermato sul palinsesto online di Mediaset, questa mattina alle ore 10:20 circa andrà in onda su Italia 1 l'ottavo episodio della nuova serie in prima visione tv de I Cavalieri dello Zodiaco - Hades.
Immediatamente successiva agli avvenimenti della saga di Nettuno, Sanctuary vede il dio dell’Oltretomba destarsi dal suo sonno di secoli e dichiarare nuova guerra ad Atena, al comando delle sue 108 costellazioni demoniache. I cavalieri d’oro defunti durante la battaglia alle dodici case risorgono giurando fedeltà a Hades, iniziando una corsa verso il Santuario per strappare la vita di Lady Isabel.
L'ottavo episodio, intitolato “Un attimo di esitazione”, vedrà protagonisti indiscussi Ioria del Leone e Virgo, che se la vedranno rispettivamente contro un gruppo di specters capeggiati dal viscido Worm e il terzetto composto dai traditori Gemini, Capricorn e Aquarius...
Sanctuary è solo la prima delle tre parti in cui è divisa la nuova serie, che conta nel complesso 31 episodi. Inferno (appena acquistato) ed Elisio (non ancora annunciato) completano la serie classica.
I 13 episodi di Sanctuary mantengono inalterato lo storico adattamento e l’originale cast di doppiatori principali: Ivo De Palma (Pegasus), Andrea De Nisco (Andromeda), Luigi Rosa (Crystal), Tony Fuochi (Phoenix), Marco Balzarotti (Dragone) e Dania Cericola (Lady Isabel).
Questa pagina è a vostra disposizione per commentare i nuovi episodi; cliccando qui potete accedere al precedente topic con i giudizi espressi degli utenti sugli episodi 1 e 2, in questa pagina commentare gli episodi dal 3 al 7.
Alcuni screenshot d'anteprima tratti dall'episodio odierno:
per tutti gli altri commenti tornerò nel pomeriggio,saluti dal demone!
Gli Specter mi sono piaciuti, devo dire che con le voci da cattivi se la cavano abbastanza, per Giganto mi sono già espresso positivamente in precedenza e confermo, Laimi l'ho trovato azzeccatissimo, direi che poteva farlo un tantino più sgradevole nella voce, ma mi ha convinto.
Ioria bravissimo, mi è piaciuto in ogni frangente, peccato per quel Per il Sacro Leo, questo adattamento dei colpi d'oro non mi è mai piaciuto, soprattutto per Ioria, che è un tipo abbastanza solenne, ma anche violentissimo nel suo amministrare la giustizia. Mentre, secondo me, Per il Sacro Virgo funziona appunto su Virgo, Per il Sacro Leo non si adatta bene a Ioria, ovviamente però questa cosa non rientra nel giudizio perché non è modificabile, per cui prendetela solo come una mia ininfluente esternazione. Mi ha entusiasmato, ed è riuscito a creare il giusto mix tra solennità e disprezzo verso gli Spectre, e dubbio e timore quando parla dei "tre".
Virgo, mi è piaciuto. Lo dico subito, tra i doppiaggi del DS, dopo Scorpio che trovavo insopportabile (non mi piace quando doppiano spaziando troppo tra le frequenze uditive fino agli ultrasuoni per impostare la tipica recitazione da monologo teatrale anni 70, perché anche se funziona a teatro, sede naturale, mi risultava sempre artefatta oltre ogni ragionevole sopportazione nell'Anime) Virgo era sicuramente il secondo che non riuscivo pienamente ad apprezzare. La voce è sempre stata abbastanza azzecata per il personaggio, ma una ceta recitazione troppo enfatica mi ha sempre rovinato il giudizio. In questo episodio invece l'ho trovato perfetto, sicuro e misurato, solenne e agelico, ma terribile, e comunque sempre meno violento, almeno verbalmente, rispetto a Ioria, in accordo con la personalità del personaggio.
I cavalieri di Bronzo se la sono cavata abbastanza bene, ma è troppo poco per poter cambiare il giudizio su di loro. Pegasus trova sempre il modo di rovinare la sua prestazione, quel piagnucolare alla fine su Virgo proprio non mi è piaciuto.
Gemini qui si comporta meglio, ma non posso salvarlo solo perché una volta tanto lancia decentemente un'Esplosione Galattica. Il prossimo episodio sarà importante per lui, io lo aspetto al varco!
L'adattamento è buono, un buon registro e in più, almeno a mia memoria, non si sono mangiati nulla del testo originale. Questo finora è il miglior episodio trasmesso, e si prende un bel complessivo dell'8 e mezzo. Si può essere più soddisfatti di così? Forse, in ogni caso direi che la serie è in crescita, il che fa ben sperare.
Ecco la Flop5 aggiornata (prima le cattive):
1) Camus, eroe incontrastato di questa classifica del peggio, le parole si pronunciano bene, capito!
2) Pandora (interpretazione) e Radamante (voce non adatta) e Vecchio Maestro (non si può cancellare l'intro alla prima puntata, e non mi piace quando fa finta di imitare un anziano)
3) Gemini (mi ha deluso col passare degli episodi)
4) Pegasus e Andromeda (a tratti, già spiegato perché abbondantemente, Pegasus in particolare continua ad avere alti e bassi incredibili e non vuole smettere)
5) Mur dell'Ariete (interpretazione e voce, ma quest'ultima in misura molto minore, ma sta migliorando anche l'interpretazione, va a finire che prima o poi esce da questa classifica, ma non credo entrerà mai nell'altra) e Tisifone (a volte fuori parte), Papillon (voce non adatta)
Top5:
1) Lady Isabel
2) Shin, Kanon e Scorpio (Scorpio tra l'altro il migliore di sempre!)
3) Cavalieri d'Argento risorti (tutti), gli Spectre (Giganto compreso ed esclusi quelli presenti nell'altra classifica), Virgo (ottimo spero continui così, se sarà così salirà) e Ioria (soddisfazione, secondo me può anche salire in classifica)
4) Zelos (mi manca un po' il ranocchiesco però)
5) Fiore di Luna e Dhoko
Attendo i vostri commenti. Ciao.
oni non postava più, si erano perse sue tracce ormai da ben 48 ore, finquando, 10 ore esatte prima della messa in onda dell'ottavo epi dei CdZ, viene avvistato sull'altra pagina dove si poteva commentare fino al settimo epi, e lì parla di volontariato pro-riproduzione atraverso i topic e cazzate varie...
i colpi di scena non mancano: zio demone e oni svelano la loro reale identità, lo scampato pericolo di una "sbattuta di porta" definitiva della zia avv., e i dubbi sul demone divenatano certezza: è un malato del... continuate a seguirci!
e ora i nuovi post dell'ottavo episodio:
un episodio che merita quasi il 10 pieno per me, uno dei pochi che valorizza veramente la serie! può essere benissimo diviso in 2 parti..
la prima parte riguarda ioria del leone: mi sembra che eccessive pecche jnon ce ne siano state, il doppiatore di ioria è stato semplicemente perfetto, oltre ad essere il protagonista della scena è stata anche la voce principale e la più brava... mi dispiace per quel "per il sacro leo", si poteva fare di meglio anche con "zanne del leone", non volevo di certo lighting bolt o lighting plasma ma almeno qualcosa di inerente al fulmine... i bronzi mi sono piaciuti di più tutti insieme, non so se li abbiano doppiati insieme o meno, però c'era un accordo perfetto tra i vari scambi di battute... pegasus sempre eccessivo nei pianti smorzati, a' de palma, non si crea così la tragicità della scena!!! Bottale irriconoscibile su raimi, bravo davvero, molto meglio che su pesci, ci avete fatto caso che all'inizio sembrava topolino con la raucedine?!
per la seconda parte: innanzitutto gli effetti speciali delle varie illusioni di virgo per me ci stavano bene...ho trovato un pò strana la voce dello stesso virgo, me l'aspettavo diversa, però l'intonazione era giusta quindi passabile...la stessa voce l'ho immaginata con accenti differenti, secondo me ci stava anche su cancer con un tono più cupo o sullo stesso pesci con un tono più femmineo, pareri personali... ottima scelta di mantenere kaan e ooom, e meno male, ho gioito per questo, una cosa simile a "per il sacro virgo" avrebbe fatto schifo davvero, in fondo mantenere quell'atmosfera induista e di meditazione non era facile per i requisiti della nostra cultura, però in questo caso il ds c'è riuscito benissimo...solita delusione per capricorno, continua a darmi l'impressione di una chat line, io immagino se avesse avuto ruoli più principali, con quella voce da personaggio secondario lo avrei odiato...
nei termini molto aulico, un epi da lodare...a domani, saluti a tutti!!!
oni,se proprio devo essere preciso,guardo i porno perchè ultimamente non danno mai qualcosa di decente sulla tv,a parte i cdz,è ovvio,ma voglio ricordarti la vera novità di italia 1 dal primo dicembre alle 17.30,2 episodi da sette minuti di cattivik,da non perdere,uaz uaz uaz!
e comunque è un topic di cui si sta occupando animeclick già da qualche giorno.
ma ora,ci sono le pagelle,la sacralità di tale evento domenicale va onorata,pronti?
una legenda, per una facile lettura:
A:GIUDIZIO SULLA VOCE DEL DOPPIATORE
B:GIUDIZIO SULL'INTERPRETAZIONE DEL DOPPIATORE
C:MEDIA VOTO DOPPIATORE SULL'EPISODIO
PEGASUS-IVO DE PALMA A-10,B-3,C-6,5
LADY ISABEL ATENA-DANIA CERICOLA A-7,B-7,C-7
ANDROMEDA-ANDREA DE NISCO A-10,B-10,C-10
SIRIO IL DRAGONE-MARCO BALZAROTTI A-10,B-10,C-10
CRISTAL IL CIGNO-LUIGI ROSA A-10,B-10,C-10
GIGANTO-RICCARDO LOMBARDO A-10,B-10,C-10
IORIA DEL LEONE-GABRIELE CALINDRI A-10,B-10,C-10
PRIMO SPECTRE DI GIGANTO-MARIO SCARABELLI A-7,B-7,C-7
LAIMI DI WORM-LUCA BOTTALE A-10,B-10,C-10
VIRGO-FELICE INVERNICI A-10,B-10,C-10
GEMINI CUBE-ENRICO MAGGI A-10,B-10,C-10
AQUARIUS MILS-ALESSANDRO RIGOTTI A-10,B-10,C-10
CAPRICORN OXE-ANTONIO BALLERIO A-10,B-3,C-6,5
SECONDO SPECTRE DI GIGANTO-ANTONIO PAIOLA A-8,B-8,C-8
mi scuso con voi fin da adesso perchè avevo scritto sergio romanò al posto di luca bottale al doppiaggio di raimi.
ma veniamo al commento delle pagelle.
parto dalle cose negative dicendo che de palma poteva essere al pari degli altri bronze se non mi deprimeva con quel pianto forzato ed inutile nel finale,spiacente,ma in queste cose sono intollerante,lo stesso dicasi di ballerio,molto fuori tempo prima di urlare excalibur.
rigotti e maggi superiori alle aspettative,così come lombardo,davvero complimenti.
a botale dovevano affibbiare solo questo personaggio,i mostrini li doppia davvero bene ed è divertentissimo,ha dato quello che con fish neanche se risorgeva tre volte per fare il doppiatore poteva riuscirgli,ed in questo la pecca della responsabilità purtroppo è di de palma.
invernici e calindri hanno tutto quello che forse negli altri si è visto solo a tratti,ovvero la costanza,due fuoriclasse!
alla cericola non potevo mettere di più perchè ha parlato davvero poco,stesso valgasi per gli spectre di giganto,ma molto bravi nella parte.
una nota nostalgica sui bronze,nei loro dialoghi ho colto ciò che ho sentito nella serie classica delle dodici case,degni davvero di lode.
terminata l'analisi,però voglio citarvi un aneddoto.
tempo fa,de palma in una intervista disse che i primi episodi doppiati e fatti sentire in anteprima al cliente,ovvero mediaset sono stati praticamente tutti e tre gli episodi di virgo e l'ultimo,quindi è molto probabile che la caratura di doppiaggio mantenuta su questi episodi sarà molto alta e ben elaborata,quindi per me non c'è da stupirsi,a parte alcune defezioni se stavolta nel complesso all'episodio il mio voto è 9,5 e il voto a de palma come direttore è sul 7-.
stando a ciò che vi ho detto finora vi aggiorno la mia topflop,precisando che non darò facilmente ex aequo e stilerò sempre 5 per parte,la generale la posterò solo al termine del tredicesimo episodio,perchè mi sembra giusto e coerente su ciò che finora ho postato sulle classifiche,se l'ho chiamata topflopfive,significa che devono essere cinque,quindi ecco il motivo!
detto questo,eccole qui!
FLOP 5
1.PAPILLON-LEONARDO GRAZIANO
2.FISH-LUCA BOTTALE
3.IL GRANDE MUR DELL'ARIETE-ALBERTO SETTE
4.PHOENIX-TONI FUOCHI
5.PEGASUS-IVO DE PALMA
TOP 5
1.IORIA DEL LEONE-GABRIELE CALINDRI
2.VIRGO-FELICE INVERNICI
3.RAIMI DI WORM-LUCA BOTTALE
4.SIRIO IL DRAGONE-MARCO BALZAROTTI
5.SHIN-ALESSANDRO D'ERRICO
le due facce di bottale...a questo punto meglio dare gemini!
scherzi a parte episodio veramente molto bello con pochissime cadute,è questo quello che vogliamo in un grande tempio che si rispetti,finalmente dicesi grande tempio da dragone,non solo tempio,peccato essermi rassegnato a sentire psicocinesi!
per il resto ho davvero poco da aggiungere,aspetto trepidante gli altri vostri commenti e classifiche,arrivederci a domani sera da un eccelso demone
casomai qualcuno mensionato si è offeso, ecco qui i programmi di domenica mattina per far perdonare:
Sun 30/11/2008 06:57 TRE MINUTI CON MEDIASHOPPING ITALIA 1 INTRATTENIMENTO
Sun 30/11/2008 07:00 SUPER PARTES ITALIA 1 NEWS
Sun 30/11/2008 07:45 I PUFFI -- UN MAGO INCREDIBILMENTE PICCOLO ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 08:05 TOM & JERRY KIDS -- MADRE DI JERRY/ LOLLY VAVOOM ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 08:25 IMBARCHIAMOCI IN UN GRANDE VIAGGIO -- VITUS BERING ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 08:55 MERMAID MELODY PRINCIPESSE SIRENE -- TRE FRATELLI PER TRE SIRENE ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 09:25 MOSTRI E PIRATI -- L'ISOLA DEL NOSTROMO ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 09:45 IL LABORATORIO DI DEXTER -- IL CAFFE' ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 10:00 BIKER MICE FROM MARS -- ATTENTI ALLA SPIA ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 10:25 I CAVALIERI DELLO ZODIACO - SAINT SEIYA-HADES -- ORGOGLIO E INFAMIA ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 10:45 MOTOTOPO AUTOGATTO -- QUEL GATTO TUTTO MUSCOLI E NIENTE CERVELLO ITALIA 1 CARTOON
Sun 30/11/2008 10:55 RAVEN -- UN PESCE DI NOME RAVEN ITALIA 1 FICTION
Sun 30/11/2008 11:25 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR -- LEZIONE DI SOPRAVVIVENZA ITALIA 1 FICTION
Sun 30/11/2008 11:55 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR -- WILLY NON MI LASCIARE ITALIA 1 FICTION
Sun 30/11/2008 12:25 STUDIO APERTO ITALIA 1 NEWS
Sun 30/11/2008 12:58 METEO ITALIA 1 NEWS
Devo dire che stanno usando dei titoli per gli episodi davvero piacevoli, nessuno ne parla ma anche questo secondo me rappresenta parte dell'adattamento e non soltanto i dialoghi e il doppiaggio......anche da questo titolo si capisce di cosa parlerà questo epi, mi riferisco a chi già conosce la storia, ma non voglio spoilerare anche se c'è poco da spoilerare perchè credo che l'unico che sta vedendo questa serie per la prima volta sono io, e infatti mi baso sul manga e credo di aver capito cosa accadrà qui, ma non mi voglio sbilanciare troppo onde evitare gaffes...
continuo a reputare un'offesa i cartoni e i programmi che contornano i cavalieri sia prima che dopo, a parte forse un pochino i topacci di marte, del quale seguivo la vecchie serie su solletico anni fa (lacrimuccia nostalgica) e ora li vedo un pochino su canale 9 la mattina in un contenitore chiamato k-2, quanti ricordi, ma la nuova serie non me la filo proprio........in questi anni la mediaset ci ha insegnato ad accontentarci...
demone, sei stato molto largo con le tue valutazioni, fatte le dovute eccezioni, ti deve essere proprio piaciuto questo epi, e questa volta hai tutto il mio appoggio, niente divergenze, wow...cambierei un paio di posizioni nelle tua classifica ma grossomodo coincide con le mie idee, anche perchè hai salvato doko/prata escludendolo completamente....
purtroppo non guarderò il tuo caro cattivik, mi dispiace, ma io torno da lavoro 2 ore dopo circa dalla sua messa in onda...ma cmq non mancherà occasione perchè se realmente dura 7 minuti a episodio non solo spopolerà su youtube ma sarà un tappabuchi perfetto per qualsiasi occasone margariniana, comprendi?! ;-D
Dal lato della realizzazione vera e propria, dei disegni e delle animazioni, ho sempre trovato questo OAV particolarmente mal fatto; probabilmente è il peggiore tra i primi tredici, quelli che formano Sanctuary.
Parlando dell'adattamento italiano e del doppiaggio, vado un po' controcorrente, ma come per il sesto episodio non sono stato soddisfatto. Già iniziamo male con quella frase di Pegaus "Gambe mie non traditemi propri adesso, vi scongiuro...". De Palma continua a far sembrare il suo personaggio un idiota, con la sua irritante ingenuità. I dialoghi e i toni dei bronze nei confronti dei cavalieri d'oro li fanno apparire come in soggezione al loro cospetto, quando invece dovrebbero rapportarsi da pari a pari, dopotutto li hanno pure malmenati non troppo tempo prima
Bene la prova di Lombardo su Giganto e Bottale su Raimi di Worm. Ecco, qui lo vedo appropriato, non su Fish! Ballerio su Capricorn stavolta l'ho trovato più convinto, mentre continuano a non piacermi Maggi e Rigotti su Gemini e Aquarius.
Passando ai due protagonisti dell'episodio, Calindri è sul sei. La sua voce può anche ben accostarsi a Ioria, anche se lo preferisco cento volte su Nettuno, ma ho avvertito la stessa sensazione datami da Sette su Mur, ovvero, non c'era enfasi, l'espressione di Ioria era dura e nervosa mentre il doppiatore parlava serenamente o con un tono sarcastico che poco aveva a che fare con la situazione. L'impressione è che si reciti alla cieca. Deluso in un certo senso anche da Invernici su Virgo, sottotono e eccessivamente evanescente nel gioco di intonazioni. L'ho riconosciuto solo in certi passaggi, nonostante i suoi dialoghi fossero quelli scritti meglio. Ma la sua impostazione mancava di solennità in questo caso. Fate il paragone con il mitico episodio in cui affronta Phoenix alla casa della Vergine, nella prima serie, quella in cui lo priva dei cinque sensi, per capire cosa intendo. C'è invece una frase in particolare, quella in cui recita "stanno per imbrunire molti altri grani di questa mia corona! Tanti quanti siete voi!" che mi è piaciuta davvero, recitata con la giusta imponenza, come quella di un dio che parla a degli insetti. Ed è proprio questo il tono che dovrebbe tenere sempre Virgo.
Per le Flop e le Top, ad un altro momento, scusate, ora vado!
@ Demone: dicevi a me per le classifiche a ex-equo? Guarda che se comincio a sfoltire da adesso non mi ricordo più che giudizio avevo dato (la mia memoria va sempre peggio). Comunque a fine serie saranno posti unici, solo dieci personaggi per 10 posizioni (flop+top) e per tutti gli altri il limbo (quello senza musica e paesaggio esotico). Ti confermo sicuro Camus al primo della Flop, oramai è una questione di principio!
x Demone : Sulla Roma fosti profetico. Saori bless You.
contento di notare parecchie convergenze di giudizio su alcuni personaggi da me citati in positivo,me ne compiaccio.sulle divergenze,e qui entra la mia analisi giornaliera,dico che calindri ha svolto il suo normale compito su ioria,in quanto,nonostante altre voci ben si sono adattate in passato,tipo aldo stella,comunque lui è il migliore per quel ruolo,su nettuno addirittura immenso.
virgo l'ho trovato più completo rispetto alla serie classica il personaggio,visto che noto parecchi sbalzi di umore a seconda dell'avversario ed è più mistico che mai con i suoi om e kahn,sinceramente meglio non si poteva proprio fare,riprendendo registri classici dio-uomo che tu stesso antonio hai citato,inoltre antonio,è inutile che ti dica che il mio globale giudizio è sempre riferito solo ed esclusivamente al doppiaggio in toto.
su cattivik,oni,anch'io ho problemi di vederlo perchè lavoro,youtube,provvederà a sfamarmi,visto che la richiesta sarà numerosissima,perciò c'è poco da preoccuparsi.
comunque,titolo a parte,veramente orribile del prossimo episodio,quelli che verranno credo proprio possiederanno lo stesso tipo di registro,e che il divertimento cominci!
vengo ai dati auditel!
episodio 8- 936mila spettatori,11,77% share
stupefacente,in tutti i sensi,ancora una volta abbiamo vinto noi,ma la conferma è che virgo e ioria con dragone sono i personaggi più amati in assoluto,ed inoltre,considerata la macchinetta che sfalza i valori al ribasso,il milioncino pieno credo che l'abbiamo superato stavolta,perciò è da grosso pernacchio a chi diceva che la serie non tira!
per il resto riepiloghiamo alla tv talk:
puntata 1-848mila spettatori
puntata 2-748mila spettatori
puntata 3-850mila spettatori
puntata 4-752mila spettatori
puntata 5-768mila spettatori
puntata 6-778mila spettatori
puntata 7-803mila spettatori
puntata 8-936mila spettatori
nuovo record e batte quasi di 100mila la mitica terza puntata di radamante,perciò avanti così e arrivederci a domani sera da uno statistico demone!
come direbbe lo zio gerry,tentiamo la scalata verso il...MILIONE!bisogna riuscirci!a questo punto!
Per Calindri, ripeto, non lo vedo male, ma se dessero anche uno sguardo allo schermo mentre recitano sarebbe molto meglio. In ogni caso, per me quella rimane la voce di Nettuno.
Ciao!
"quanti notti senza fine- troppe regole -malsane e una vita che sapori non ha"
2a strofa della storica sigla dei CDZ
Anche per me Ioria non era allineato alle emozioni del personaggio
Grazie a Virgo ho imparato che collana si può dire anche corona
E poi dicono che gli anime non insegnano niente
:P
Si sa niente sull "E porko Zeus!!" di Athena e su programnazzione natalizia in barba ad Hades??
"l'armatura è l'obiettivo, per lo scontro decisivo,vale tutto l'importante sarà
sarà vincere il torneo, debellare l'avversario, ogni mezzo per lady isabel
quante notti senza fine, troppe regole malsane, di una vita che sapori non ha
tanto dura è l'esistenza, c'è fin troppa avidità, l'amicizia non ha più dignitàààà...
sono...i cavalieri...dello zodiaco.... [da ripetere all'infinito]"
ma chi la cantava questa?ce l'ho in macchina cmq...
ma ce ne era anche un'altra molto molto simile di quando lo trasmettevano su odeon che faceva tipo nel ritornello:
"sono i cavalieri dello zodiazo, hanno nomi importanti sono grandi e forti eroi....
tutti decisi a vincere ma solo uno alla fine potrà trionfar, ma solo uno alla fine......potrà trionfaaaaar"
questa chi la cantava invece?
cmq per il presunto urlo di atena, la possibilità più gettonata è che i tre gold saint si mettano in posa e intonino "atena entra in scena!!!!", così il nemico perde i sensi coi timpani esplosi già prima che arrivi il colpo...
<center><object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/UrNfqnBeY4E&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/UrNfqnBeY4E&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=en&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object></center>
....NO!
non ho ancora postato sull'ottavo episodio!
Nel complesso mi è piaciuto, CAlindri è stato bravo,
anche se forse deve rientrare completamente nel personaggio!
dei bronzini l'unico che portroppo continua a non convincermi è Seiya.
credo che ormai De Plama abbia deciso che le lacrime di Shun da solo non bastavano e quindi era necessario integrare con ulteriori piagnistei!
Bene gli spectre e Virgo....beh! superbo.
La grafica rispetto agli altri episodi era decisamente scadente...chissa perchè!!
non so se qualcuno di voi ha visto in rete una specie di demo che De Palma ha doppiato per il Tenkai......
quello rende senza dubbio l'improstazione che vuole dare al doppiaggio e che evidentemente sta usando per Seiya anche in questa serie....un lamento continuo!!!
ciao alla prossima
p.s.
mi sono quasi sbollita!!
Gabriele Calindri si misura con uno dei personaggi più belli e completi di Kurumada e ancora una volta riesce ad aprire una finestra sulla sua anima, lasciandoci scorgere la vera essenza del Cavaliere del Leone.
Doppiatore dalla fortissima capacità di immedesimazione, Felice Invernici riveste Shaka di luce e raffinatezza. La sua voce aristocratica non cela ma esalta la calma apparente, l'ira composta, la rettitudine di cuore e di intento, la durezza di uno spirito forgiato da molte battaglie.
"Non attraverserete la mia Casa, finché avrò un alito di vita!": così ha parlato il Cavaliere della Sesta Casa deciso al sacrificio. Si estinguerà davvero una luce tanto brillante?
Tornando brevemente agli episodi precedenti, volevo esprimere la mia opinione sull'interpretazione del Maestro dei Cinque Picchi. Io credo che Corbetta abbia scelto con intelligenza l'approccio al suo personaggio. Non ha fatto l'imitazione di un vecchio, ma ha interpretato con sensibilità l'anziano maestro, facendo emergere le caratteristiche della sua personalità: la fragilità, la tenacia, la saggezza, la gentilezza. Tra l'altro, riascoltando il doppiaggio del primo episodio, mi è sembrato pertinente anche il suo discorso introduttivo, che era un soliloquio silenzioso.
L'interpretazione di Prata mi è piaciuta.
Riccardo Lombardo è stato eccellente.
Anna Bonel interpreta una Fiore di Luna sempre dolcissima ma anche capace di asciugarsi le lacrime in un momento di profonda tristezza e preoccupazione: "Piangere non serve a nulla! Non saranno le mie lacrime a farli tornare sani e salvi".
Brava anche Patrizia Mottola, che è riuscita a trasmettere la silenziosa inquietudine che affligge Pandora.
D'Errico sfoggia una recitazione teatrale: appare più freddo e risonante del dovuto, ma bravo lo stesso.
Maddalena Vadacca dovrà trasmettere un'idea di vulnerabilità e di fanciullezza, se vorrà raccontare veramente la personalità di Tisifone.
L'impegno di De Palma è evidente. Lo dimostra la carica emotiva espressa dal suo personaggio. Il problema è che questa emotività sembra essere senza controllo. Seiya non è il tipo che si lamenta di fronte alle difficoltà. E' piuttosto risoluto nei suoi slanci.
Per il momento è tutto. A presto!
"la situazione continua ad essere oscura per quel che riguarda il presunto film live. In primo luogo continuano a non arrivare conferme circa il possibile cast annunciato dai precedenti rumors, ed in secondo luogo si è scoperto che le foto del blog di Kurumada che mostrano l'orchestra impegnata a realizzare la colonna sonora a Los Angeles, sono in realtà al lavoro per quella di un nuovo videogioco che sarà prodotto dalla SEGA, dal titolo Saint Seiya Online. Si sa per certo che sarà un gioco per PC e che si potrà giocare solo, o comunque principalmente, via internet, ma per ora non si conoscono altri dettagli, e neppure la stessa tipologia di gioco."
beh,c'è da stare tranquilli,che ne pensi?per quanto riguarda le mie consuete analisi l'episodio scorso è stato così bello da non meritare a mio parere ulteriori approfondimenti,quindi non mi rimane che darvi l'appuntamento per domani,il demone c'è,anche se causa impegni ultimamente poco si è visto.
Comunque, ti chiedo di non postare più notizie tra i commenti.
Ciao!
bene,come di consueto alla vigilia dell'episodio,vi dico chi saranno i doppiatori del nono episodio ORGOGLIO E INFAMIA.
GEMINI-ENRICO MAGGI
AQUARIUS-ALESSANDRO RIGOTTI
CAPRICORN-ANTONIO BALLERIO
GIGANTO DEL CICLOPE-RICCARDO LOMBARDO
VIRGO-FELICE INVERNICI
SPECTRE DI GIGANTO-ANTONIO PAIOLA
LADY ISABELATENA-DANIA CERICOLA
KANON-DARIO OPPIDO
SCORPIO-DIEGO SABRE
ANDROMEDA-ANDREA DE NISCO
IORIA DEL LEONE-GABRIELE CALINDRI
SIRIO IL DRAGONE-MARCO BALZAROTTI
CRISTAL IL CIGNO-LUIGI ROSA
PEGASUS-IVO DE PALMA
IL GRANDE MUR DELL'ARIETE-ALBERTO SETTE
BUDDA-MARIO SCARABELLI
VIRGO DA BAMBINO-ANNA BONEL
signori,ben 17 doppiatori domani!c'è l'imbarazzo della scelta,anche se l'episodio è incentrato quasi interamente su gemini e gli altri due che affrontano virgo,vi posso assicurare che è un episodio molto veloce,quindi non sarà facile stilare giudizi su tutti,a meno di un'attenta seconda o addirittura terza visione.
da parte mia per fare in modo che ciò avvenga,come sempre depositerò i miei giudizi domani sul pomeriggio con tutta tranquillità,classifiche aggiornate comprese oltre che le mie consuete pagelle,il demone è tornato!...eravate in pensiero?
salvo interventi dell'ultima ora l'appuntamento è per domani pomeriggio,inutile che chieda un rinnovamento o una nuova pagina sul nuovo episodio ad antonio perchè vista la penuria di commenti questa settimana credo sarà sufficiente già quella esistente per commentare pienamente il nono episodio,ricordando,specie a chi registra di sintonizzarvi fin dalle 10.10 su italia 1,in modo da essere il più precisi possibile,mica è sempre domenica!!!
a proposito,state attenti a domenica 21 dicembre...c'è preoccupazione...fortunatamente fino al 14 siamo in una "bote de fero!"
saluti da un irrequieto demone!
Top-10:
1. Dania Cericola/ Lady Isabel
2. Luigi Rosa e Marco Balzarotti/ Crystal e Dragone
3. Ivo De Palma e Andrea De Nisco/ Pegasus e Andromeda
4. Oliviero Corbetta/ Vecchio Maestro dei 5 Picchi
5. Diego Sabre/ Scorpio
6. Maddalena Vadacca e Mario Zucca/ Tysiphone e Cancer
7. Felice Invernici/ Virgo
8. Antonio Ballerio/ Capricorn
9. Alessandro D'Errico/ Shin
10. Patrizia Mottola/ Pandora
Flop-10:
1. Tony Fuochi/ Phoenix
2. Luca Bottale/ Fish
3. Sergio Romanò/ Eris
4. Dario Oppido/ Kanon di Gemini
5. Alberto Sette/ Mur
6. Patrizio Prata/ Libra giovane
7. Alessandro Rigotti/ Aquarius
8. Simone D'Andrea/ Rhadamante
9. Gabriele Calindri/ Ioria del Leone
10. Anna Bonel/ Fiore di Luna
Date anche le vostre!
Ciao!
mi aspettavo giudizi più netti,senza ex aequo.
secchi,i migliori e i peggiori in assoluto,però se vuoi dare una lettura diversa alle classifiche mi va bene lo steeso.
ecco il mio commento:
calindri,bonel e rigotti me li aspettavo sulla top ten,de palma su qualche gradino più in basso della medesima,de nisco merità più di lui quella posizione,visto che ha pianto solo nel terzo episodio,ciò che invece è stato reiterato in pegasus.le altre posizioni le condivido abbastanza.
personalmente manterrò topflopfive per le mie di domani,la classifica generale la stilerò all'indomani del tredicesimo episodio.
avanti gli altri!EHI!LE VOSTRE CLASSIFICHE!non fatemi arrabbiare,visto che antonio è stato così disponibile!
I giudizi pari sono nettissimi; evidentemente li ho giudicati sullo stesso livello. Per i nomi che fai ho spiegato bene altre volte il perché non stanno tra i migliori (secondo me). Ma se volete, d'ora in avanti alle classifiche possiamo aggiungere le motivazioni.
Lala!, quali sono le tue classifiche? Poi, anche se ha deciso di non intervenire più, mi piacerebbe leggere anche quelle di Orfeo della Lira.
A domani!
A dire la verità molti dei più criticati interpreti sono stati agevolati, secondo me, dal fatto che le frasi per ogni personaggio sono davvero limitate rispetto al numero globale di battute dell'episodio, per cui pur vedendo i soliti difetti che non spostano il loro giudizio personale, riescono a non incidere in negativo sull'episodio.
Convincente il Budda, una voce sicura e leggermente invecchiata, tono calmo, paternale insomma che trasmette fiducia. Non è perfetto, ma è superiore di certo alla media. Il Virgo bambino l'ho trovato ottimo, chiara e convincente.
Quanto ai difetti soliti per fortuna i personaggi hanno evitato di piagnucolare inutilmente, l'unico è stato come al solito Pegasus, ma per fortuna stavolta era in linea col momento e la faccia del personaggio, quindi niente interpretazione sopra le righe, mi fa piacere.
Alla fine hanno scelto Urlo di Atena, direi il miglior adattamento possibile, peccato la mancata sincronia delle voci quando hanno lanciato il colpo, in Giapponese ricordo che era più curato questo aspetto, speriamo bene per la prossima!
Le classifiche a 10 posti come Antonio ha chiesto (mi permetto di lasciare le motivazioni):
Ecco la Flop10:
1) Camus, eroe incontrastato di questa classifica del peggio, le parole si pronunciano bene, capito!
2) Radamante (voce non adatta, il che rende il personaggio poco credibile)
3) Vecchio Maestro (non si può cancellare l'intro alla prima puntata, e non mi piace quando fa finta di imitare un anziano)
4) Pandora (interpretazione)
5) Pegasus (interpretazione a volte piagnucolosa e a volte non il linea col il personaggio, inoltre nelle parti non dotate di enfasi e epica perde terribilmente: vedi scena con Sirio nell'arena, o con Mur quando si fa promettere la riparazione dell'armatura
6) Gemini (mi ha deluso col passare degli episodi ma ha guadagnato qualcosa in questi ultimi due episodi) e Andromeda (a tratti ha gli stessi difetti di Pegasus ma meno sistematici e marcati) Ps: questi per ora sono ex-equo poi vedremo.
7) Mur dell'Ariete (interpretazione e voce, ma quest'ultima in misura molto minore, ma sta migliorando anche l'interpretazione, va a finire che prima o poi esce da questa classifica, ma non credo entrerà mai nell'altra)
8) Tisifone (a volte fuori parte)
9) Papillon (voce non adatta)
10) Fish (il peggiore tra quelli che navigavano nel limbo)
Top10:
1) Lady Isabel (niente da dire, anche oggi bravissima, tra l'altro in praticamente nulla è riuscita a essere assolutamente perfetta, nel senso che ha comunicato tantissimo)
2) Scorpio (il miglior Scorpio di sempre!)
3) Shin e Kanon (le loro interpretazioni sono talmente buone, per me, che cancellano anche il leggero problema che mi comunicano con voci non azzeccatissime, ma almeno aderenti abbastanza da rendere i personaggi credibili)
4) Virgo (ottimo spero continui così, se sarà così salirà)
5) Cavalieri d'Argento risorti (tutti), gli Spectre (Giganto compreso ed esclusi quelli con un nome presenti e non in altre posizioni e classifiche)
6) Ioria (secondo me può anche salire in classifica)
7) Zelos (mi manca un po' il ranocchiesco però)
8) Raimi (voce ben caratterizzata, con qualche sbavatura)
9) Fiore di Luna
10) Dhoko
Spero di non aver dimenticato nessuno, comunque ancora nulla è definitivo. Posso fare una provocazione? Perché nell'adattamento italiano, sia il DS che quello di Hades Sanctuary, fatto da persone diverse tra l'altro, si tende sempre a creare personaggi tuttologi con strane doti di preveggenza, anche quando non serve, cos'è un problema far dire ad un personaggio "spiegami", "non so", "che vuoi dire", ecc... senza che questo sia in contraddizione (quelle rare volte che dicono ciò) con quello che dicono subito prima o subito dopo? Se un personaggio non sa qualcosa o non si contraddice non diventa meno simpatico, né la cosa si riflette sul doppiatore che resta persona a sé, quindi non vedo perché aver paura di mostrare l'ignoranza, che è solo un difetto ampiamente colmabile della natura umana.
voglio soffermarmi un pò su ciò che è stato finora detto.
voglio ricordare che kiki,fratello di mur,veniva doppiato da una donna,marcella silvestri,che per il meikai dovrebbe nuovamente rivestire quel ruolo.
bisogna farsi una ragione sui filtri puffi del sangue,perchè italia 1 è così,speriamo che il meikai non vanga trasmesso a pagamento su hiro l'anno prossimo!
...tra l'altro i miei investigatori hanno detto che anche lì ci saranno censure sulla pay tv.
sugli alberi preferivo"alberi di sala" come nell'edizione granata,comunque utilizzata per urlo di atena,inoltre pare che solo gemini fosse a conoscenza del giardino della sesta casa,quindi de palma nel globale da direttore si becca un 6 stiracchiato,per la bravura autonoma di molti,e per la poca sincro delle tre voci sull'urlo.
e siccome di voto ho parlato vengo subito alle mie famose pagelle!
una legenda, per una facile lettura:
A:GIUDIZIO SULLA VOCE DEL DOPPIATORE
B:GIUDIZIO SULL'INTERPRETAZIONE DEL DOPPIATORE
C:MEDIA VOTO DOPPIATORE SULL'EPISODIO
GEMINI-ENRICO MAGGI A-10,B-10,C-10
AQUARIUS-ALESSANDRO RIGOTTI A-6,B-5,C-5.5
CAPRICORN-ANTONIO BALLERIO A-10,B-10,C-10
GIGANTO DEL CICLOPE-RICCARDO LOMBARDO A-3,B-1,C-2
VIRGO-FELICE INVERNICI A-10,B-10,C-10
SPECTRE DI GIGANTO-ANTONIO PAIOLA A-7,B-7,C-7
LADY ISABELATENA-DANIA CERICOLA A-8,B-8,C-8
KANON-DARIO OPPIDO A-6,B-6,C-6
SCORPIO-DIEGO SABRE A-7,B-7,C-7
ANDROMEDA-ANDREA DE NISCO A-10,B-10,C-10
IORIA DEL LEONE-GABRIELE CALINDRI A-10,B-10,C-10
SIRIO IL DRAGONE-MARCO BALZAROTTI A-7,B-7,C-7
CRISTAL IL CIGNO-LUIGI ROSA A-7,B-7,C-7
PEGASUS-IVO DE PALMA A-10,B-2,C-6
IL GRANDE MUR DELL'ARIETE-ALBERTO SETTE A-3,B-3,C-3
BUDDA-MARIO SCARABELLI A-7,B-7,C-7
VIRGO DA BAMBINO-ANNA BONEL A-8,B-8,C-8
SECONDO SPECTRE DI GIGANTO-MARIO SCARABELLI A-6,B-6,C-6
molto bene,passo all'analisi.
rigotti spiace dirlo ma stavolta è l'artefice di chi ha fatto zompare in aria la sincro dell'urlo,lui la principale colpa,tardi nella sincro della polvere di diamanti.
scarabelli su budda ha fatto un discreto lavoro,ma non eccelso quanto la bonel,essendo donna nel doppiare un piccolo maschietto.
il peggiore di tutti è lombardo su giganto,terribile i suoi fuori sincro iniziali,per non parlare delle urla zitte cioè non recitate quando gemini lo fa sbattere contro il muro.
stavolta che pegasus doveva disperarsi quanto aveva fatto fuori posto negli altri episodi,ha ecceduto nelle lacrime diventando seppur in tema,fuori tema perchè lagna esagerata.
bravi per quel pò gli altri bronze,scorpio,kanon e atena.grande ioria e nuovamente brutto mur,tale e quale al recitato del secondo episodio,una burla per un personaggio simile.davvero peccato.
gli spectre di giganto si sono comportati bene rispetto il loro, capo,decisamente di un altro pianeta oggi i doppiatori di virgo,su tutti,gemini e capricorn,se ad ex aequo dobbiamo fare una classifica avulsa.
l'aulicità maggiore si è avuta esclusivamente con invernici,quindi lode per lui,pur non prevista.
nel globale confermo il voto dello scorso episodio ovvero 9,5.
bene,vengo alla topflop5,lasciando a voi le motivazioni che avete o dovete ancora postare,visto che la maggior parte di esse le condivido.però il mio parere finale verrà depositato dopo il tredicesimo episodio.
FLOP 5
1.IL GRANDE MUR DELL'ARIETE-ALBERTO SETTE
2.FISH-LUCA BOTTALE
3.PEGASUS-IVO DE PALMA
4.PHOENIX-TONI FUOCHI
5.PAPILLON-LEONARDO GRAZIANO
TOP 5
1.VIRGO-FELICE INVERNICI
2.IORIA DEL LEONE-GABRIELE CALINDRI
3.LADY ISABELATENA-DANIA CERICOLA
4.SIRIO IL DRAGONE-MARCO BALZAROTTI
5.CAPRICORN-ANTONIO BALLERIO
ma ecco la novità,da me depositata,i primi due posti sono da ritenersi 6° e 7° posto della top 5,mentre gli altri tre sono da ritenersi 6° 7° e 8° posto tra i flop 5.
per cui
MID 5
1.SHIN-ALESSANDRO D'ERRICO
2.GEMINI-ENRICO MAGGI
3.GIGANTO-RICCARDO LOMBARDO
4.KANON-DARIO OPPIDO
5.AQUARIUS-ALESSANDRO RIGOTTI
10 e 10 sono effettivamente troppi,ma così mi sembra più equo!e tra l'altro tale classifica aiuterà a capire meglio chi può salire o scendere ddalle altre due classifiche!
per il resto invito oni quanto prima a depositatre il titolo del decimo episodio.se sarà il caso tornerò all'analisi all'interno dei post.
a più tardi da un imprevedibile demone!
Riguardo l'episodio in sé, tecnicamente non è male, si riconosce la regia di Yamauchi (e pure certe sfumature utilizzate nel nuovo Kyashan Sins), ma c'è nel complesso qualche brutto disegno di troppo, anche in primo piano. Se l'episodio fosse stato realizzato dallo staff di Araki sarebbe stato memorabile.
Per le Top e Flop, demone, così si fa confusione. Ti consiglio di usare dieci posizioni. Alla prossima!
Antonio, per quanto riguarda la voce di Ioria, non riesco a capire la tua valutazione severa. Calindri ha restituito di Ioria un'immagine regale, sensibile, introspettiva. Non so immaginare un'altra voce per questo ruolo. Il carattere di Ioria viene rivelato attraverso la voce di Calindri. E' sempre stato così. Basta, mi hai fatto diventare triste. E pensare che ero già abbastanza provata per via della sorte di Shaka... Era così tenero da bambino, con quel visetto fine e serio, l'espressione vulnerabile e tutte quelle domande più grandi di lui... Questo nuovo episodio mi ha colpita particolarmente. Non riesco a dimenticare le musiche meravigliose che lo hanno raccontato. La solennità del coro finale mi ha incantata. Sembrava l'aria di un'opera lirica, ma forse è più corretto dire che evocava un coro di angeli.
Adesso scrivo l'elenco delle voci che mi sono piaciute di più e che mi hanno convinta maggiormente:
1) Cericola (Atena)
2) Sabre (Scorpio) - Calindri (Ioria)
3) Balzarotti (Sirio)
4) Rosa (Crystal)
5) De Palma (Pegasus) - De Nisco (Andromeda)
6) Invernici (Virgo)
7) Vadacca (Tisifone)
8) Corbetta (Maestro dei Cinque Picchi)
9) Zucca (Cancer)
10) D'Errico (Shin) - Mottola (Pandora)
Andiamo ora alle note dolenti:
1) Sette (Mur dell'Ariete): voce che non si adatta ad una creatura serena e leggera come Mu; interpretazione poco credibile ed estranea al personaggio.
2) Maggi (Gemini): voce che non corrisponde minimamente alla personalità enigmatica di Saga; recitazione debole. Ci voleva Sette per interpretare Saga: ne avrebbe rivelato ogni sfumatura, ogni contraddizione, ogni abisso.
3) Rigotti (Aquarius): voce che non corrisponde alla personalità flemmatica di Camus; anche la sua interpretazione appare estranea al personaggio.
4) Graziano (Papillon): non mi ha convinta la sua interpretazione.
5) Fuochi (Phoenix): mi è sembrato distante dalla storia.
6) Bottale (Fish): è così bravo e simpatico che ha fatto sembrare Aphrodite un personaggio allegro.
7) D'Andrea (Radamante): è così sensibile e raffinato che ha fatto sembrare nobile l'oscuro cavaliere.
8) Oppido (Kanon): bella interpretazione, ma immaginavo una voce più leggera per il fratello minore di Saga.
9) Moneta (Zelos): interpretazione eccessivamente caricaturale. Mi aspettavo qualcosa di simile alla voce sottile e servile di Gollum ("Il Signore degli Anelli").
10) Romanò (Eris): voce non adatta.
Permane in me qualche perplessità riguardo a Ballerio (Capricorn). Chiarisco subito il motivo della mia perplessità. Intanto c'è stato quell'errore all'inizio del quinto episodio che ha coinvolto anche Rigotti: un fastidioso scambio di battute. Queste sono cose gravi. Inoltre Ballerio modula la propria voce sempre allo stesso modo. E le sue battute sembrano slegate dal contesto. Va detto comunque che la storica voce di Shura è sempre bellissima: tagliente e affilata proprio come una spada. Il vero Custode di Excalibur è lui!
arrivederci a domani sera!
veniamo al doppiaggio: in sostanza tutti bravi, sono soddisfatto davvero! l'unico che proprio non se ne scende è sempre capricorn, non è proprio arte sua, ma non si addice proprio alla visione che io ho del personaggio... alla fine è stato ufficializzato l'urlo di atena, mi sta bene, però potevano urlarlo tutti e 3 in contemporanea, questo fattore mi ha deluso, speriamo bene in seguito... anche il giardino degli alberi gemelli può andare, mi fa piacere che i riferimenti alla religione buddista siano rimasti gli stessi, ripeto che i riferimenti alle religioni non è una cosa facile, però hanno fatto il possibile; sono curioso di vedere come adatteranno gli ideogrammi sui petali che virgo lascia a isabel... io budda l'ho immaginato sempre come un pacioccone sempre sdraiato, felice e sorridente, ci avrei visto bene la voce di eddy murphy (mitico accolla) con la sua risata nera X-DD scherzo, ottimo come divinità....
a proposito, non so se venerdì scorso avete visto intorno alle 20 il dietro le quinte di star simpson (andato in onda sabato sera), quando marco materazzi è entrato accompagnato da accolla si è sentita l'onnipresente voce di de palma che salutava il giocatore....
demone. tu chiedi, io eseguo:
Sun 07/12/2008 06:57 TRE MINUTI CON MEDIASHOPPING ITALIA 1 INTRATTENIMENTO
Sun 07/12/2008 07:00 SUPER PARTES ITALIA 1 NEWS
Sun 07/12/2008 07:45 I PUFFI -- LACRIME DI PUFFO ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 08:00 TOM & JERRY KIDS -- CUGINO ANTONIO/ DROOPY BOND ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 08:15 LE AVVENTURE DI JIMMY NEUTRON -- L'INVASIONE DEI PANTALONI - II PARTE ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 08:35 IMBARCHIAMOCI IN UN GRANDE VIAGGIO -- BRUCE E LE SORGENTI DEL NILO ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 09:00 MERMAID MELODY PRINCIPESSE SIRENE -- SENTIMENTI CONTRASTANTI ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 09:25 MOSTRI E PIRATI -- LA RIVINCITA DI ESPADON ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 09:45 IL LABORATORIO DI DEXTER -- IL PONY ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 10:00 BIKER MICE FROM MARS -- LO SMEMORATO ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 10:25 I CAVALIERI DELLO ZODIACO - SAINT SEIYA-HADES -- IL COLPO PROIBITO ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 10:45 MOTOTOPO AUTOGATTO -- UN CASCO GARANTITO PER TUTTA LA VITA ITALIA 1 CARTOON
Sun 07/12/2008 10:55 RAVEN -- L'ODORE DELLA VITTORIA ITALIA 1 FICTION
Sun 07/12/2008 11:25 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR -- L'OSPITE INDESIDERATO ITALIA 1 FICTION
Sun 07/12/2008 11:55 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR -- GIUDICI CONTRO ITALIA 1 FICTION
Sun 07/12/2008 12:25 STUDIO APERTO ITALIA 1 NEWS
Sun 07/12/2008 12:58 METEO ITALIA 1 NEWS
Mi sembrano ci siano alcune novità nel palinsesto, ma la cosa non mi tange, basta che per questa domenica non mi abbiano toccato i cavalieri....
a presto, ciaooo!!!
:P
Bello bello nonsostante il filtro ruggine imposto da Mediaset
Molto evocativo
Però ho notato una cosa strana quando Virgo nomina Ades la prima volta lo dice "aspirando la h"
Boh?!
E poi perchè questa disparità di trattamenti fra religioni ci cambiano Sion in Shin e poi ci lasciano il Budda??
Secondo me si son fatti proppe paranoie su sion
XD
Lancio un quiz tentando di non spoilerare
Avete presente il particolare sms che manda Virgo nel prossimo episodio??
Indovinate un po da quale manga/anime è ispirata, vi aiuto ma neanchè tanto dicendovi che moolto vecchia
Buhaha haha ha
PS: Demone chiedi alle tue fonti conferma che su Hiro "Z Gundam" non sia censurato altrimenti non bisognerà aspettare 243 anni prima della prossima Guerra Sacra
3:>
Ps: il colpo proibito è un buon titolo, speriamo di esserci lasciati alle spalle titoli come quello precedente.
@ Oni, è ovvio che tutto rientra nel gusto personale, io ho solo voluto specificare quello che sembra a me il Manga, poi se hai avuto una sensazione diversa non è un problema, ognuno è se stesso e ognuno percepisce le cose in modo diverso, altrimenti saremmo tutti uguali.
Il titolo precedente non mi piaceva non per il contenuto, ma per l'effetto che dà pronunciato, per me il titolo non è solo una scritta, è qualcosa da pronunciare a voce alta davanti all'episodio, alla Giapponese (loro lo fanno spesso), è una cosa che mi piace molto. Per questo dicevo che il precedente non mi piaceva, non mi aveva dato una buona impressione letto ad alta voce. Questo invece, letto, magari con un po' di enfasi, è molto bello.
"Calindri ha restituito di Ioria un'immagine regale, sensibile, introspettiva"...
Non l'ho mai percepito così, sinceramente, forse è come lo vorresti tu essendo una ragazza
Calindri per me è Nettuno su tutti i fronti.
Comunque non sto dicendo che vada male su Ioria, infatti nell'ottavo mi è piaciuto. In quello precedente, non so se l'hai visto, c'era poca corrispondenza tra la recitazione e l'espressione del personaggio, un po' come avviene generalmente con Sette su Mur.
Ciao!
veniamo a noi.
le grotte citate nel manga sono di aokigahara,visto che rispecchiano più tokio che nuova luxor,per quanto riguarda le sacre carte della resurrezione,nell'anime vengono ripresi nel 32°episodio,"ritorno all'isola nera",quando phoenix reincontra jango,che lo colpisce con una carta raffigurante il teschio di morte.
dopo questa precisazione,su hiro credo di darvi notizie più dettagliate lunedì prossimo,ad un giorno di programmazione del pacchetto premium fantasy,ho dato ordine ai miei sicari di indagare specialmente su gundam per possibili tagli,quando torneranno da milano,posterò in proposito.
bene.vengo agli ascolti.
episodio 9: 834mila spettatori 10,92% share.
rideposito,quindi:
puntata 1-848mila spettatori
puntata 2-748mila spettatori
puntata 3-850mila spettatori
puntata 4-752mila spettatori
puntata 5-768mila spettatori
puntata 6-778mila spettatori
puntata 7-803mila spettatori
puntata 8-936mila spettatori
puntata 9-834mila spettatori
buon risultato,ai livelli del primo episodio in fatto di ascolti,quindi anche se c'è stato un calo di 100mila,francamente è un ottimo risultato,non possiamo lamentarci,la colonnina è comunque positiva,il cartone ha la media di poco sotto il milioncino stando alla macchinetta,ma sappiamo che ce ne sono di più,quindi nonostante quella fascia oraria,il prodotto va benissimo,chissà in settimana,alle ore 14.00!!!!magari!!!
infine,per quanto riguarda calindri è entrambi i personaggi,perchè così li ho sempre amati.
saluti da un ebbro demone,hic!
Ps:@ Demone ti sei laureato tu o un tuo collega? Congratulazioni in entrambi i casi!
lui invece è molto legato a ken il guerriero e dei cdz piace solamente la saga delle dodici case,ritenendo le altre solo una ripetizione,come dice il porcello giallo in un noto spot odierno...de gustibus!
riguardo lo share sinceramente un tentativo su quella fascia oraria settimanale o giornaliera poteva farsi,visto che non è una ennesima replica con tagli,il successo poteva portare degli ìshare altissimi,secondo me,in fondo è una discriminazione che proprio non riusciamo tuttora a sopportare,non è vero?alla fine comunque mi va bene così lo stesso,aspettare un episodio la settimana è come quando gioca la champions league,l'attesa è ben ripagata!lo dico senza fare polemiche inutili,credetemi.
saluti da un esausto demone dell'oscurità,anf!
I personaggi di Kurumada mi piacciono così come sono.
Se ormai identifichi la voce di Calindri col personaggio di Nettuno, va bene lo stesso. Riguardo all'interpretazione di Ioria, sinceramente ho notato solo una recitazione accurata e aderente al personaggio. Calindri ha alternato abilmente parole chiare pronunciate ad alta voce e parole sussurrate che corrispondevano ai pensieri e alle preoccupazioni silenziose del Cavaliere del Leone. Era questa l'introspezione di cui parlavo. Anche nel modo di trattenere il respiro e di lanciare il colpo segreto è stato credibile e molto naturale. Fra l'interpretazione di Calindri/Ioria e quella di Sette/Mu c'è un abisso.
Naturalmente queste considerazioni nascono dalla mia personale percezione di una voce e di un'interpretazione.
sono qui per anticiparvi qualcosina sul decimo episodio di domenica.
prima di tutto qualche paragone col passato,nel bel mezzo della battaglia anche stavolta pioverà alla sesta casa,ma non solo acqua,ma anche una marea di colpi proibiti e non.
perciò in tal tema,ovvero il titolo dell'episodio"il colpo proibito"vi dico chi saranno i doppiatori presenti.
SCORPIO-DIEGO SABRE
KANON-DARIO OPPIDO
IORIA DEL LEONE-GABRIELE CALINDRI
PEGASUS-IVO DE PALMA
IL GRANDE MUR DELL'ARIETE-ALBERTO SETTE
BUDDA-MARIO SCARABELLI
GEMINI-ENRICO MAGGI
AQUARIUS-ALESSANDRO RIGOTTI
CAPRICORN-ANTONIO BALLERIO
VIRGO-FELICE INVERNICI
LADY ISABELATENA-DANIA CERICOLA
CRISTAL IL CIGNO-LUIGI ROSA
SIRIO IL DRAGONE-MARCO BALZAROTTI
ANDROMEDA-ANDREA DE NISCO
purtroppo in questa prima parte della serie virgo si accomiaterà a noi fan,per tornare nel meikai,sinceramente è un grosso dispiacere considerato che invernici nella mia classifica finale è in lotta per arrivare al primo posto,eccelso in ogni sua battuta.
comunque credo che anche il prossimo episodio avrà un metro di recitazione alto quanto i due precedenti,entriamo nella fase finale del sanctuary,perciò prepariamoci tutti a gustarci questi episodi davvero ben doppiati,a parte comunque qualche nota stonata,ma i lavori fatti bene devono avere tali pecche,altrimenti noi critici,pur essendo grandi fan cosa ci stiamo a fare?
appuntamento a domani da un soddisfatto demone!
La prossima puntata offre uno dei cambi più clamorosi tra il Manga e l'Anime di tutta questa nuova serie (non per spoilerare, ma si dovrebbe concludere la vicenda in modo diverso, senza sguardi rivolti in alto a guardare il bagliore giallo) comunque contiene allo stesso tempo una delle parti più emozionanti e commoventi di questa serie e visti i trascorsi temo saranno fin troppo enfatizzati (non finirò mai di dire che alcuni hanno ecceduto nei piagnucolamenti). Speriamo in bene, odierei dover trovare a quella parte dei difetti.
detto questo,in coerenza sempre col mio personaggio,vengo a ciò detto da hero,e ti dico che hai ragione,e credo che il meikai lo stanno doppiando con un'accuratezza maggiore,visto che hanno più tempo stavolta per la realizzazione,lavoreranno allo stesso modo in cui hanno registrato questi episodi,visto che l'aulicità in parecchie parti del meikai è maggiore del sanctuary,fin da subito con caronte passando per euridice,in proposito ti invito a leggere i numerosissimi suggerimenti di doppiaggio che ancora continuano ad arrivare sul sito de palma,facendo attenzione a ciò che ho inserito nel topic da me presentato in collaborazione con antonio in questo sito.credo proprio che un miglioramento sia in atto.
hai ragione anche tu stoner,domenica preparate i fazzoletti perchè visto che lo fanno i protagonisti,fino alla fine dell'episodio,sniff,troveremo sempre qualcuno che piange,sigh!(scherzi a parte è vero),ma sarà meglio non rivelare altro perchè così lo sfizio di guardarlo ce lo leviamo noi per primi!già ha perso 100mila spettatori,invece di aumentarli!
inoltre stoner,sulla mia battuta posso dirti che l'imperfezione ha sempre aiutato a migliorare la vita di tutti noi,un pò come le cicatrici,insomma,ci si fa male e ci si ricorda di come si supera e si migliora un momento della vita o un qualcosa della medesima(pensierino demoniaco della sera,credo sia di tuo gradimento,ma è una realtà da cui difficilmente mi discosto,sperando almeno per un poco di aver migliorato il tuo stato psicofisico,ci tengo alla salute degli utenti[e non grattarti!]altrimenti come fate a postare?)
saluti da un prestigioso demone
il mio nome è pandemonius,chi vi parla,in realtà è il cugino più grande del demone dell'oscurità,ho 20 anni,sono gasato quanto mio cugino a guardare i cdz e questa domenica lo aiuterò nella compilazione delle pagelle,visto che lui sarà un pò impegnato in queste settimane,ci alterneremo io e gli altri suoi cugini nella compilazione dei post,quindi ciò che vi dirò è la volontà del demone,spero di divertirmi un pò con voi,a stasera!
ps,i miei cartoni preferiti sono inoltre dragon ball e ranma(spero non mi stia guardando mio cugino...sta sistemando un pò dpratiche,sicuramente vàdettto il lavoro che fa! lui odia questi cartoni,e fa finta che lipiacciono!)ciriciao!
Ciao!
ti dò le mie topflop,e siccome èunvizio dfamiglia saranno 5!
dispiace non essere dettagliato come quel squartaba di mio cugino!sono queste!
flop
1.raimi (sembrava di guardare dr.slump,questi sono i cdz!)
2.maestro dei 5 picchi(inutile quella imitazione da vecchio)
3.fish(più ricchione era meglio!)
4.cancer(mezzabotta tutta la vita)
5.fiore di luna(sembra una vecchiaccia,non una ragazzina!)
top
1.lady isabel(libidine!e ho detto tutto!)
2.grande mur (è buono quanto carabelli!)
3.phoenix(non è vero che è invecchiato!)
4.pegasus (spero ce la faccia a non piangere in seguito!)
5.cristal(con quella voce può fare parecchi personaggi!)
per il resto possodire che gli ultimi episodi mi sono piaciuti più dei primi,virgo non lo metto tra i primi perchè mi sembra poco continuo nell'interpretazione,ma devo ammettere che anche lui se la sta cavando,lo prefrivo di +nella serie vecchia.
scusami,mio cugino demone voleva sapere se si continereà a scivere su questa pag anke dopo il episodio di domani,ciriciao!
Hai ragione su Felice Invernici.
Il suo talento riesce sempre a stupirmi. Dico subito che anche nella mia classifica delle preferenze troverete il suo nome molto in alto. Infatti non ho ancora stabilito un ordine preciso all'interno dell'elenco. Per il momento ho voluto mettere in evidenza tutti gli interpreti che ho apprezzato di più.
Invernici era già perfetto in "Memole Dolce Memole" dove interpretava Oscar, il ragazzo che studiava pittura all'Accademia di Belle Arti. Era un personaggio molto carino. Uno dei miei cartoni preferiti da sempre... fondali ad acquerello meravigliosi! Favole così non se ne vedono più...
Invernici ha fatto un lavoro splendido anche nel ruolo di Neji Hyuga ("Naruto"). Infatti seguivo "Naruto" fondamentalmente per ascoltare lui.
@Antonio:
Ti ho capito perfettamente. Lo so che apprezzi questi due doppiatori, così come apprezzi il lavoro degli altri interpreti. Solo che io non riesco a trovare alcun difetto nell'interpretazione di Calindri. Invece Sette ha mostrato fin dall'inizio di questo progetto un'indifferenza interpretativa tale da lasciarmi profondamente delusa. Soprattutto considerando il ruolo preminente di Mu in questa serie e l'elevato numero di battute a lui affidate. Mentre la Cericola ha valorizzato il suo personaggio pronunciando solo poche frasi. E' questo l'atteggiamento giusto! Le hanno affidato l'ingrato compito di interpretare un'icona e lei ha dato vita ad una creatura ultraterrena.
Piuttosto sono io che non mi sono spiegata chiaramente parlando del personaggio di Ioria. Io ho scritto che Calindri ha restituito di Ioria un'immagine regale, sensibile e introspettiva. Spiego meglio la mia frase: Ioria > Cavaliere del Leone > il leone è il re della foresta > la sua forza lo rende sovrano > regale; Ioria percepisce la presenza dei suoi antichi compagni nonostante non li possa vedere con gli occhi > percezione che va al di là dell'immediatezza dei sensi > facoltà intuitiva > sensibile; Ioria riflette fra sé e sé pervaso da un dubbio > è un essere pensante > introspettivo.
A volte il mio pensiero corre alla velocità della luce e non riesco scrivere tutto quello che vorrei. Non ne ho il tempo.
Adesso però vorrei dedicare un po' di tempo a questo argomento e scrivere altre mie riflessioni.
La personalità del Cavaliere del Leone l'avevo in parte descritta nel mio primo intervento della pagina, ma cercherò di essere più chiara. Fondamentalmente penso che Ioria abbia un carattere impulsivo, precipitoso, generoso, ostinato, orgoglioso, austero, sincero, impetuoso. E' severo e amareggiato. Questo perché da bambino aveva perso l'amato fratello - unico suo affetto e punto di riferimento - nel modo peggiore. Aveva imparato fin da piccolo il significato di parole come "infamia", "vergogna", "disonore", poiché su di lui si era riversato il disprezzo della gente per essere il parente di un rinnegato. Il fratello era morto lasciandolo da solo nella vergogna. Nella "notte degli inganni" Micene morì salvando Atena, ma fu Ioria a ricevere il contraccolpo dell'oscuro piano ordito al Grande Tempio. In quella terribile notte Micene perse la vita e Ioria l'amore di una famiglia.
Sottoposto a crudeli interrogatori e tenuto sempre sotto stretta osservazione, poiché nelle sue vene scorreva lo stesso sangue di un traditore, Ioria cresce sopportando il dolore e mantenendo il suo spirito libero. Impara a controllare la rabbia, a non lamentarsi e a non rispondere agli insulti. Lavora in silenzio. Cresciuto con questa ansia della "riabilitazione agli occhi del mondo", non si dà pace a causa del ricordo del fratello, che nel suo cuore considera ancora innocente. Ioria decide così di diventare forte e di ricercare la verità, in modo da riabilitare un giorno anche il nome dell'amatissimo fratello maggiore.
Questa è la mia lettura del personaggio.
@ Demone e cugini: ecco cosa mi mancava... un'invasione di "Demoni dell'oscurità"!!! (Povero me!) Benvenuti e riferite al Demone (il primo) che ho apprezzato il pensierino della sera e mi sono fatto pure una bella risata, ciao.
ti chiami stoner,giusto?sei quello della grattata scaramantica?bene,mio cugino (il demone) ha detto di dirti che la tua salute è sacra perchè lui possa continuare a scrivere nei topic,precisando di smetterla nel grattarti perchè poi ti rimane ben poco!(sono parole sue non prendertela con me!)
snafùz dal genio del male!
Ah, bene! Certo che mi puoi dare del tu
Beh, dài, la voce da vecchio maestro ha cannato solo nel primo episodio, per il resto Corbetta è stato fantastico - non posso dire lo stesso per la voce da giovane. Concordo con il giudizio su Fish (e pure Eris), ma inoltre doveva essere anche più convinto...
Phoenix invece sta al top della mia flop. Dai uno sguardo alle mie classifiche per capire come la penso, se ti interessa, e dì a tuo cugino che si continua qui anche per domani e per il successivo pure.
@Lala:
Ho capito che intendevi. Il leone comunque non è mai stato tra i miei gold preferiti. Quelli sono il Toro, che al contrario di molti trovo un personaggio molto saggio e nobile (e poi è il mio segno), il grande Mur e ovviamente Gemini (mi piaceva troppo con due personalità
Ciao!
Mmmh, ma non sarà che qualcuno ha poco da fare stasera e si sta sdoppiando in 5, altro che pratiche?
gli altri miei cuginetti assieme al demo era datempo che volevano conoscert,vistoke quando si tratta dei cdz parla spesso dite del forum,e dei prosciutti,ke anch non ho capito che vol dire.
riguardo a phoenix è il mio preferito,soke molti lo danno per vekkio e fuoitema,ma nel meikai faràbeniximo!
ciriciao!
ps.presto avrai notizie anke diquelli ke anch non conosci!
avete conosciuto fortunatamente solo 2 dei 5 miei cugini,gli altri sono un pò più piccoli tranne uno e si identificano così:
malefix,16 anni,specializzato in yugioh e frase auliche della vecchia serie,se le ricorda meglio di me
malombra,25 anni,straordinaria predilezione la sua per i film di lino banfi and co. e per i cartoni wb,sui cdz è specializzato sulle armature di vecchia generazione,le conosce e le ha collezionate tutte quante,anche da un microscopico pezzo riesce a capire dove va inserito,il suo armadio è un esercito di cavalieri.
infine c'è pessimo elemento,18 anni,e va matto per i quiz di ogni genere,la settimana enigmistica sostituisce i libri di scuola e mike buongiorno è il suo messia,dei cdz ricorda perfettamente tutte le location di tutti i combattimenti a memoria,perfino quelli di questa nuova serie.
come avete potuto constatare non sono l'unica mente folle in famiglia,c'è chi sta messo peggio.
comunque per evitarvi inutili dilemmi della mia parentela,il lavoro sono riuscito fortunatamente a concluderlo e da domani riprendo il timone sui miei post,ricordandovi come sempre che soffermerò l'attenzione sul doppiaggio,in coerenza con tutti gli altri episodi,come sempre accadrà di pomeriggio.
saluti da un demone formato famiglia!
ps.vi salutano anche pandemonius,genio del male,malefix,malombra e pessimo elemento,e visto che mi trovo vi saluto nuovamente io,l'unico ed inimitabile demone dell'oscurità!arrivederci a domani pomeriggio!
(antonio qualche bella foto del decimo episodio ci sta bene,però!)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.