
Ecco la copertina ufficiale dell'edizione giapponese del primo volume di Saint Seiya - Next Dimension, in uscita il 6 febbraio 2009. Sono ora disponibili anche le caratteristiche del volume, che avrà formato B6 (12,5 X 17,6 cm), 160 pagine interamente a colori e sarà venduto al prezzo di 750 yen (poco più di 6 euro).
Sempre febbraio vedrà il ritorno del nuovo manga di Masami Kurumada sulla rivista Weekly Shonen Champion di Akita Shonen con l'attesissimo capitolo 13, ancora interamente a colori (vedere a fondo pagina). Evidentemente l'autore ha deciso di continuare a realizzare la sua opera completamente a colori. Lo vedremo mai in Italia?
Iniziato nell’estate 2006 dopo un prologo intitolato Saint Seiya: Next Dimension - Meio Shinwa, apparso di sorpresa ad aprile dello stesso anno su Shonen Champion 22+23, Next Dimension si ricollega allo storico finale del manga originale, riprendendo il filo dagli ultimi momenti dello scontro tra i cavalieri, con indosso la loro armatura divina (dorata nel manga) e Hades, che ad un tratto rivive un dejà vu dell'antico cavaliere di Pegasus, un tempo suo amico, con cui combatté 240 anni prima nella precedente Guerra Santa.
Inizia un flashback che ci presenta due giovani Doko della Bilancia e Sion dell'Ariete, appena investiti a cavalieri d'oro, in procinto di iniziare una “battaglia dei mille giorni” perché Libra ha scoperto dove si trova Aron, il ragazzo che si presume la reincarnazione di Hades, e intende ucciderlo per impedire quindi la sua resurrezione e una nuova guerra.

Sion approfitta dell’occasione per cercare di colpire il giovane alle spalle mentre si trova chino sul cavaliere della bilancia per medicargli la ferita, ma all’improvviso interviene Tenma, amico del ragazzo nonché cavaliere di Pegasus, a fermare l’Ariete.
Nel volume, assisteremo all’apparizione di un gruppo di spectre guidati da Vermeer del Grifone, all'arrivo di Lady Pandora e al rapimento di Aron, e Kurumada accennerà ad alcuni momenti del passato dei due amici, orfani, allevati da Suikyo, cavaliere d’argento ora rinato come specter di Garuda al servizio di Hades.
Inoltre, grazie alle proprietà dell’armatura della Coppa, potremo dare uno sguardo agli eventi futuri, quelli visti nei primi minuti del quinto film cinematografico di Saint Seiya, Tenkai-hen, prologo alla saga di Zeus. L’ultima tavola prodotta ci mostra infatti Seiya in coma su una carrozzina.
Next Dimension è il terzo dei nuovi manga prequel legati alla serie, assieme a Episode G e The Lost Canvas.
Proprio con quest’ultimo Next Dimension avrebbe dovuto condividere un filo comune. Nelle sue prime intenzioni, infatti, Masami Kurumada aveva coinvolto Teshirogi Shiori nella realizzazione della nuova serie in base a un innovativo sistema di narrazione da lui battezzato “Multi-Angle Dual”: praticamente avremmo dovuto leggere la stessa storia raccontata secondo due punti di vista e due stili di disegno completamente differenti. Next Dimension avrebbe seguito le storie di Doko e Sion, The Lost Canvas le vicende di Tenma e Aron.

Il 24 gennaio dello scorso anno è stato pubblicato in Giappone il dodicesimo capitolo di Next Dimension. Grazie al capitolo di 18 pagine i fans dei cavalieri hanno finalmente intravisto l’intenzione dell’autore di sviluppare la fantomatica saga dei cieli, iniziata in animazione con il quinto film cinematografico Tenkai-hen (sebbene il mangaka l'avesse inizialmente rigettato per la sceneggiatura non fedele alla sua opera).
Del Tenkai-hen esiste anche un breve incipit in forma di manga, anch'esso completamente a colori, sempre opera di Kurumada, realizzato proprio in concomitanza col quinto film dei cavalieri.
Dopo un lungo silenzio, a ottobre 2008 arrivano novità riguardo l’atteso seguito del manga. Direttamente dallo studio di Masami Kurumada viene mostrata la produzione di Next Dimension e il futuro di Seiya.
I nuovi capitoli sono in lavorazione da giugno e nelle foto diffuse possiamo vedere gli assistenti dell’autore a lavoro sulle nuove tavole e lo stesso Kurumada che supervisiona un disegno.
La storia riprende con l'apparizione di Shun, che ha un ricordo di Seiya trafitto in petto dalla spada di Hades. Nella scena, ambientata al Santuario, Andromeda indossa la sua armatura in frantumi.
Successivamente fa la sua comparsa Saori e Shun viene coinvolto in uno scontro al Colosseo.
Kurumada ha recentemente annunciato che Next Dimension continuerà regolarmente dalla prossima primavera. Di seguito, alcune interessantissime tavole d'anteprima dal tredicesimo capitolo, appena pubblicate sul proprio blog dall'autore:
io nn la compro se la stampa nn è buona... ah e nn dimentichiamoci il prezzo...
Poi la Star non sta lì a girare tanto sui prezzi, se sarà Panini ad editarlo, se lo farà a colori farà lievitare il prezzo di un botto, altrimenti lo farà in bianco e nero con una qualità scadente.
Si ora che me lo fai notare sembra così... oppure siccome mi pare che sia kurumada sia teshirogi disegnino shion con i capelli lunghi anke nel '700, quello potrebbe essere il nuovo santo dell'ariete,anke xke shion e mu sono molto simili quindi potrebbe esserlo.
Cmq è più probabile la tua ipotesi...=)
ma considerato che ci sono dohko e shion mi sa che il canvas è definitivamente cassato...
io penso, che toro e shura stiano cazziando dohko e shion perchè sono andati da hades senza permesso... nn vedo l'ora di leggerlo mamma miaaaaaaa
ma siiiii WEEEEEAAAAAREEEEE
in pratica l'autore originale non lo calcolate piu?
la scena della promozione di dohko e shion giustifica il libero accesso dei gold cloth sui bronze del 20esimo secolo.
inoltre nn ci dimentichiamo che è vero che si nasce saints, ma è anche vero che se ne muore uno ce ne sta n'altro che ne prenderà il posto. kanon e saga ad esempio... entrambi meritevoli del cloth dei gemelli ma solo saga l'ha avuto... dopo la morte di saga è passato a kanon...
il canvas nn è contraddittorio? forse con se stesso non lo è... ma per quanto riguarda un collegamento con la serie classica è TOTALMENTE contraddittorio...
come mi spieghi altrimenti, l'armatura sacra prima versione che va a proteggere seiya? a quel tempo nn erano in cantiere manco i 12 gold (e infatti NON si vede aiolos dietro seiya come si vede contro leone la prima volta).
la verità è che i gold cloth hanno una propria vita (lo spiega anche nell'intervista, che si autoriparano ecc ecc) che nn ha nulla a che fare con il portatore attuale (tipo mur, aldebaran ecc ecc) e l'unico modo per rappresentare le fattezze dell'anima del cloth è usare l'immagine dell'ultimo possessore.
al muro del pianto mi pare di ricordare che si vedono le armature "urlare" perchè vorrebbero andare a dare una mano ai bronze nell'elisio... nn mi pare di vedere le facce dei possessori del ventesimo secolo. anzi se nn sbaglio il gemellino divino sente lo sibilo delle armature e parla di loro in quanto armature e nn in quanto ex-proprietario (e thanathos che è signore della morte, avrebbe tutti i modi di parlare in termini di aiolos, aioria, shaka, dohko e camus).
è ovvio che sono i possessori gold attuali a dare il permesso all'armatura di andare in aiuto oppure no dei bronze. loro da vivi devono fare la guardia al santuario... che fanno? lasciano l'armatura in mano ai bronze correndo il rischio di venire attaccati dai nemici e di rimanere quindi in mutande?
da morti le armature fanno quello che ritengono piu giusto... ma è l'anima dell'armatura e nn quella del possessore. è differente la cosa. almeno secondo me.
del canvas nn mi va di parlare di incongurenze, perchè altrimenti nn si finisce piu e si andrebbe a finire in una mille giorni con chi supporta questo orrendo manga. per fortuna kurumada ci sta pensando lui a metterlo definitivamente fuori gioco (almeno spero).
cmq nel primo volumetto sottiletta ita di lost canvas, la panini ha un pò denigrato next dimension nella prefazione, non sembrava molto interessata, quindi si può pensare che, salvo cambi di idee repentini, forse non lo aquistino, chissà...........
speriamo in star, magari con costina alla "Shoot"
@aquila: tu che sei di napoli, mica ti è capitato di girare su telecapri stamattina???se si ha visto quel fermo immagine che c'era????assurdo!!!!!!!!!spero che ora l'abbiano tolto sennò il "moige" della campania farà saltare qualche testa!!!!!...ah ah ah!!!!
cmq la collana era shot e non shoot, e speriamo in un adattamento migliore se va in mano a star, perchè l'edizione shot aveva delle incoerenze negli adattamenti un pò antipatici (kanon/canon, jabu/jyabu e altre cose così) pur essendo fedelissima all'originale, erano più cose tipo errori di stampa diciamo, forse nella perfect sono spariti....
Penso comunque che sia proprio Panini ad avere qualche opzione per il ND, l'editore nipponico è lo stesso di Ep G e del Canvas, non più Shueisha.
Vedrete che se lo dovessero prendere loro diranno qualcosa del titpo "Il vero seguito di Saint Seiya, quello dell'autore ufficiale!!", tzé!
La mia edizione sperata è questa:
Star Comics, volumi interi - NON sottilette - a colori BEN STAMPATE, formato Perfect (perché io prendo la Perfect)
Non si usa più riportarci come fonte?
Sarebbe un modo carino per ringraziarci delle notizie che contribuiamo a diffondere e a farti conoscere!
La fonte non si riporta solo in caso di citazione completa...
"[...]nel 2006, a 20 anni dalla prima genesi, lo storico fumetto torna a vivere in un progetto dalla doppia anima:next dimension e the lost canvas. le 2 opere condividono trama, ambientazioni e personaggi, ma le storie si sviluppano diversamente, come 2 realtà parallele. se la prima è ATIPICA ED ESTROSA, perchè interamente a colori, pubblicata a cadenza irregolare e disegnata direttamente da masami kurumada, the lost canvas potrebbe essere interpretata come la versione ufficiale della continuity. come episoge , anche questa saga è disegnata da un'artista emergente, che reinterpreta i CdZ con uno stile che sembra voler sposare i disegni della serie animata con quelli del maestro kurumada [...]"
la cosa che mi dà fastidio di questa dichiarazione, alquanto stupida direi, è che sembra che così il fatto che sia disegnata direttamente dal kuru sia un problema grave per la serie parallela di LC, questa è la cosa che mi ha infastidito già prima di entrare a far parte di animeclick, anche se non sarà così, ma almeno metterle sullo stesso piano, ora voglio vedere come si giustificano se dovranno pubblicare una serie atipica ed estrosa, irregolare, a colori interamente e disegnata dal vero autore della serie storica, ohhhhhhhh che peccato, che serie sfortunata..........
ma avevate dimenticato questa introduzione data gennaio 2008?mi rivolgo a chi lo colleziona....immagino come si rallegrino aquila ed orfeo a udire una casa editrice qual panini parlare così di continuity....
antonio, sul formato siamo d'accordo, tranne per la versione perfect, ma io lo ribadisco, anche se c'ha il formato del topolino o dei simpson comics (un epi al mese, albo di 25 pagine, oltre € 2) mi vedo costretto a prenderlo cmq perchè non vedo altrimenti....
@ Oni: ma veramente! Di prima mattina? ahahahahah
Come direbbe un mio amico: "stanno inguajati!"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.