Novità per la rete Mediaset dedicata ai più giovani: dal 18 gennaio i palinsesti subiranno delle variazioni.
Alle 08:35, al posto delle avventure franco-nipponiche di Imbarchiamoci per un grande viaggio, ritorna la serie americana di Top Cat, ogni sabato e domenica.
Yu-Gi-Oh! GX ritorna alla normale collocazione del sabato per fare spazio, alle 10:00 della domenica, alle repliche di Idaten Jump, seguite dalle prime tv di Biker Mice From Mars alle 10:25.

Di pomeriggio inoltrato, alle 17:10, continuano le “mini” avventure di Spider Riders e My Melody - Sogni di magia alle 17:30.
Per le 17:50 una grande novità: Twin Princess - Principesse gemelle con la sigla di Cristina D'Avena, che ritorna a “regnare” nel pomeriggio per ragazzi con ben tre sigle su quattro dei cartoni in onda. Prosegue come al solito Holly & Benji, con le repliche della prima serie storica.

A presto per nuove interessanti anticipazioni in collaborazione con Anime Fun!
Alle 08:35, al posto delle avventure franco-nipponiche di Imbarchiamoci per un grande viaggio, ritorna la serie americana di Top Cat, ogni sabato e domenica.
Yu-Gi-Oh! GX ritorna alla normale collocazione del sabato per fare spazio, alle 10:00 della domenica, alle repliche di Idaten Jump, seguite dalle prime tv di Biker Mice From Mars alle 10:25.

Di pomeriggio inoltrato, alle 17:10, continuano le “mini” avventure di Spider Riders e My Melody - Sogni di magia alle 17:30.
Per le 17:50 una grande novità: Twin Princess - Principesse gemelle con la sigla di Cristina D'Avena, che ritorna a “regnare” nel pomeriggio per ragazzi con ben tre sigle su quattro dei cartoni in onda. Prosegue come al solito Holly & Benji, con le repliche della prima serie storica.

A presto per nuove interessanti anticipazioni in collaborazione con Anime Fun!
Comunque il palinsesto non mi attira assolutamente, tutto quello che mediaset poteva avere di interessante (tranne rare eccezioni) è ormai passato a pagamento su hiro
Inoltre tornerà anche Detective Conan , non mi sembra un brutto palinsesto .
x me dovrebero cambiare il planisfero e mettere qualcosa di +!
Ma ormai si sa che il palinsesto quotidiano di Mediaset è dedicato agli scolaretti delle elementari..
Almeno loro sono contenti però:all'epoca lo ero anch'io ^^;;
Meno male che per noi grandicelli ci sono MTV..i DVD e Youtube!
che ricordi...
Chissà che si fumano :°|
ma na bella serie di robot niente?
Usciranno mai?
il guaoi è ke fanno n erba, un fascio, per dire tu hai capito sta cosa ma persone normali dicono "ah fanno i cartoni per bambini allora esisteranno solo cartoni per bambini!"
Senza sapere esistenza di grandi cult come death note o Evangelion!
Poi rispondendo a qualcun'altro, mai sentito parlare di gemelle eterozigote(gemelle diverse...e la battuta non è voluta )?
Infine su M***set(non si fumano le canne nella Me***set è che sono prprio così bigotti, è censuratori, tipo inquisizione, per fortuna solo mediatica) e in generale in itaGLia si avrà sempre la concezione cartone animato=bambino perchè la nostra mente è schiava del bigottismo e dei pregiudizi, che ci(a noi italiani, ma spero di no agli utenti di AC) fanno credere o che i cartoni sono cose per bambini o che come credono alcuni cartoni giapponesi sono o violenti o porno, la nostra mentalità è arretratta di 50 anni fa su argomenti + seri, figurarsi i cartoni animati, meglio non pensarci e inondarsi di serie tratte(integralmente) da altre vie rispetto ai canali itaGLiani.
e compriamo ogni tanto qualcosa di nuovo...ma purtroppo finchè ci saranno programmi come amici, grande fratello e altri che fanno un audience da paura è normale che i cartoni verranno relegati in secondo piano.
....Quanto vorrei essere in giappone....
Pure mia cugina di 4 anni capisce che non ha senso il fatto che uno fa soffrire molte persone perche vende delle spezie molto care (HunterXHunter) e diciamolo un bambino che non capisce qualcosa si stufa presto e tra un cavalieri dell'ozodiaco in bianco e nero e uno Spongebob a colori opta per il secondo sensa aver il tempo di rendersi conto che magari la storia del primo gli sarebbe piaciuta di più.
Per MTV sembra proprio che anche lei stia cadendo sotto i colpi della censura una delle vittime più recenti è Full Metal Panic TSR
Tornando al palinsesto Capitan Tsubasa non mi dispiace
My Melon è carino e adattisimo ai più piccoli ( anche quì censura per una intera puntata) Twin Princess non mi espongo ma il disegno è carino, vendere un po di bici non mi pare una brutta idea anche se poi le imitazioni riempirebbero i prontosoccorso, i ragni .. passabile per i ragazzi visto la esiguità di serie tipicamente maschili sulla mediaset per il resto ( repliche e oscenità stile spongebob) poveri noi *__*
ANSWER ME T__T
Twin Princess mi incuriosisce molto!
@Sir Lachdanan: gli episodi di Yu-Gi-Oh GX attualmente in onda il sabato mattina sono le repliche della terza stagione.
Ovviamente lo sfogo di prima è dettato da un'appassionato di ogni genere di anime o manga, dai robotici ai majoco(anche se non sono veri e proprio generi), dagli shonen agli shojo o ai seinen, che però speso vede alcuni appassionati di anime e manga criticare altri(e non è il caso dei commenti di questa notizia) solo per il tipo di anime che questi guardano, arrabbiandosi poi quando sono i cosiddetti "truzzi", o anche i bigotti, a riticarli per la loro passione, ma si sa l'incoerena è l'anime di questo mondo
@Sir Lachdanan: prego!
il problema è che mediaset ha fatto diventare il suo palinsesto solo per bambini senza tenere conto dell'esigenza di un pubblico più maturo. c'è troppo divario tra le serie di un tempo e quelle di oggi pensate per i bambini. un tempo nella fasci pomeridiana trasmettevano cartoni di qualità maggiore e ora invece si è costretti a spegnere la tv. che sia una politica per invitare a comprare il digitale terrestre? direi di si, ma non ho intenzione di buttare i soldi nel c**o
Concordo con te sulle sensazioni di un anime ma la politica di programmazione non permette di proporre in alcune fasce anime troppo violenti. li vedresti gantz e berserk nella fascia pomeridiana?non a caso berserk fu trasmesso secoli fa da mediaset in fascia notturna. purtroppo è così, mediaset è per lo più pensata per i bambini
purtroppo, almeno secondo il mio punto di vista, sono cambiati in peggio. sembrano avere tutti lo stesso character design, per non parlare delle trame, tutte uguali e ispirate al prototipo sailor moon. Io stesso ero un fan sfegatato di dragon ball ma dopo averlo proposto ad ogni ora del giorno e per la centesima volta, mi sono stufato. Tuttavia dicevo anche che se mediaset ha le sue colpe, la Rai non si comporta di cert meglio: paghiamo il canone per vedere cosa? personalmente non vedo da secoli trasmettere un anime o dar spazio ad un contenitore d'intrattenimento per ragazzi ormai da secoli
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.