Nello scorso fine settimana è stata confermata ufficialmente la ristampa giapponese di Slam Dunk 10 Days After, l’epilogo del celebre manga creato da Takehiko Inoue.
L’interessante notizia, che annuncia il ritorno su carta stampata di Hanamichi e compagni dopo un’assenza durata ben quattro anni, era stata già rivelata dallo stesso mangaka il 15 gennaio attraverso il proprio sito web.
Per festeggiare i 100 milioni di copie vendute e ringraziare i lettori per il grande successo, Inoue, presentandosi alla Misaki High School, un liceo chiuso nella prefettura di Kanagawa (stesso liceo in cui è ambientato il manga), diede vita ai famosi “dieci giorni dopo” il finale scritto sul 31° e ultimo volume, disegnati sopra 23 lavagne sparse all'interno della scuola.
Dal 3 dicembre 2005 e per i successivi tre giorni, più di 5000 visitatori invasero l’edificio scolastico per apprendere quello che era successo nei 10 giorni successivi alla fine del manga. Le 23 lavagne, originariamente riprodotte all'interno del magazine Switch (cover a lato), furono stampate in un set di cartoline e riprese poi in una sorta di documentario in edizione DVD, naturalmente tutto esaurito da tempo. Alcune delle cartoline si possono trovare in vendita online a un prezzo che si aggira intorno ai 18.199 yen (circa 158 euro).
Il famoso manga racconta la storia di Hanamichi Sakuragi, un ragazzo dall’animo bellicoso che, pur di impressionare la ragazza amata, entra a far parte della tanto odiata squadra scolastica di basket. Piano, piano, i sentimenti per questo sport cambieranno, portando il nostro teppista a diventare un asso della pallacanestro.
Per sei anni, a partire dal 1990, il manga di Slam Dunk fu serializzato su Weekly Shonen Jump, ben nota rivista settimanale edita dalla Shueisha.
L’interessante notizia, che annuncia il ritorno su carta stampata di Hanamichi e compagni dopo un’assenza durata ben quattro anni, era stata già rivelata dallo stesso mangaka il 15 gennaio attraverso il proprio sito web.
Per festeggiare i 100 milioni di copie vendute e ringraziare i lettori per il grande successo, Inoue, presentandosi alla Misaki High School, un liceo chiuso nella prefettura di Kanagawa (stesso liceo in cui è ambientato il manga), diede vita ai famosi “dieci giorni dopo” il finale scritto sul 31° e ultimo volume, disegnati sopra 23 lavagne sparse all'interno della scuola.
Dal 3 dicembre 2005 e per i successivi tre giorni, più di 5000 visitatori invasero l’edificio scolastico per apprendere quello che era successo nei 10 giorni successivi alla fine del manga. Le 23 lavagne, originariamente riprodotte all'interno del magazine Switch (cover a lato), furono stampate in un set di cartoline e riprese poi in una sorta di documentario in edizione DVD, naturalmente tutto esaurito da tempo. Alcune delle cartoline si possono trovare in vendita online a un prezzo che si aggira intorno ai 18.199 yen (circa 158 euro).
Il famoso manga racconta la storia di Hanamichi Sakuragi, un ragazzo dall’animo bellicoso che, pur di impressionare la ragazza amata, entra a far parte della tanto odiata squadra scolastica di basket. Piano, piano, i sentimenti per questo sport cambieranno, portando il nostro teppista a diventare un asso della pallacanestro.
Per sei anni, a partire dal 1990, il manga di Slam Dunk fu serializzato su Weekly Shonen Jump, ben nota rivista settimanale edita dalla Shueisha.
in ogni caso anche se lo mettessero nella deluxe saresti troppo vecchio per leggerlo
è disegnato su lavagne quindi col gessetto bianco, non fa di certo parte della serie normale, quindi non lo troverete sui volumetti...
nonostante sia disegnato in questo modo è fatto benissimo!
"non ho ben capito, cioè questo 10 days after sarebbe il finale di slam dunk? ma nn è racchiuso dentro i normali volumetti? (nella serie deluxe celo metteranno?)"
é già tanto se la finiranno la serie deluxe. Se nn lo sai la Planet l'ha bloccata da un bel po di mesi, causa scarsissime vendite....
Di certo la colpa non è di questo grande manga, di cui è purtroppo IMPOSSIBILE REPERIRE tutti i numeri della collection, e che dunque resterà per molti lettori un sogno. Diciamo ancora grazie a Panini.
slam dunk rimante comunque uno dei più bei manga che abbia letto,un vero capolavoro.
L'anime finisce quando loro salgono sul treno per andare a giocare il campeonato, ci sono degli oav e nient'altro..
Passando al fumetto, avevo letto che l' autore interruppe la serie perchè non sopportava più le pressioni dlel' editore. Ed anche leggendo quì nella scheda dell' opera tra le recensioni, il moderatore scrive che non ha un a fine.
scherzu.. però, interessante.. argh.. spero che non lo pubblichi la plama però... dite che c'è qualche speranza a questo proposito?? *__*;;
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.