Come annunciato, questa settimana vedrà finalmente la luce il nuovo capitolo di Saint Seiya: Next Dimension di Masami Kurumada.
Giungono dal Giappone gustosissimi spoiler diffusi da alcune persone, probabilmente addetti del settore, che hanno potuto mettere le mani in anteprima sul prossimo numero di Shonen Champion, a giorni disponibile per Akita Shoten.
E sono informazioni che meritano veramente di essere riportate, che spiegano finalmente il valore del titolo del nuovo manga ufficiale dei Cavalieri, il seguito diretto della serie storica:
Due giovani Dohko di Libra e Shion dell'Ariete, appena investiti a cavalieri d'oro dal Grande Sacerdote, si ritrovano a combattere con OX, l'antico cavaliere d'oro del Toro, che li attacca immediatamente con due dei suoi "Big Horn". Tenma di Pegasus, l'antico cavaliere di Pegasus prima di Seiya, tenta di correre in loro difesa. Interviene quindi Izo, cavaliere d'oro del Capricorno, che possiede il "Tegatana", tecnica simile all'Excalibur, e la rivolge contro Tenma, Dohko e Shion, ma non ha intenzione di ucciderli, il colpo li attraversa distruggendo una rupe: si trattava solo di un avvertimento e un modo per attirare la loro attenzione?
OX e Izo parlano di Athena, che non è ancora rinata nella loro epoca nonostante la battaglia contro Hades sia vicina. Izo e OX utilizzano l'armatura della Coppa per interrogare il futuro, e vedono l'immagine di Athena che spinge la sedia a rotelle di Seiya. Il capitolo termina con le parole: "Passato e Futuro! Passato e Presente si fondono nel magnifico inizio di Next Dimension!".
Notizia aggiornata al 4/2/2009
Eccezionalmente vi proponiamo in anteprima tutte le 18 tavole a colori appena pubblicate su Shonen Champion n. 10:
Giungono dal Giappone gustosissimi spoiler diffusi da alcune persone, probabilmente addetti del settore, che hanno potuto mettere le mani in anteprima sul prossimo numero di Shonen Champion, a giorni disponibile per Akita Shoten.
E sono informazioni che meritano veramente di essere riportate, che spiegano finalmente il valore del titolo del nuovo manga ufficiale dei Cavalieri, il seguito diretto della serie storica:
Due giovani Dohko di Libra e Shion dell'Ariete, appena investiti a cavalieri d'oro dal Grande Sacerdote, si ritrovano a combattere con OX, l'antico cavaliere d'oro del Toro, che li attacca immediatamente con due dei suoi "Big Horn". Tenma di Pegasus, l'antico cavaliere di Pegasus prima di Seiya, tenta di correre in loro difesa. Interviene quindi Izo, cavaliere d'oro del Capricorno, che possiede il "Tegatana", tecnica simile all'Excalibur, e la rivolge contro Tenma, Dohko e Shion, ma non ha intenzione di ucciderli, il colpo li attraversa distruggendo una rupe: si trattava solo di un avvertimento e un modo per attirare la loro attenzione?
OX e Izo parlano di Athena, che non è ancora rinata nella loro epoca nonostante la battaglia contro Hades sia vicina. Izo e OX utilizzano l'armatura della Coppa per interrogare il futuro, e vedono l'immagine di Athena che spinge la sedia a rotelle di Seiya. Il capitolo termina con le parole: "Passato e Futuro! Passato e Presente si fondono nel magnifico inizio di Next Dimension!".
--------
Notizia aggiornata al 4/2/2009
Eccezionalmente vi proponiamo in anteprima tutte le 18 tavole a colori appena pubblicate su Shonen Champion n. 10:
non vorrei contraddirti ma ho qui davanti il canvas e testualmente nella copertina di ogni numero c'è scritto: sulla sinistra Storia: Masami Kurumada; sulla destra Disegni Shiori Teshirogi. e anche per il G vale lo stesso, ma con i disegni del geniale Okada. non credo che la planet farnetichi e metta a caso i nomi e quindi la paternità della storia.
Sulla storia si vedrà più in là, ma credo che sia impossibile far rivivere a quelli che come me hanno conosciuto Saint Seiya nel 1988 le stesse epiche emozioni (anche se non nego che in anime, il Tenkai Hen c'è quasi riuscito...) !
ophelia ti ha emozionato il tenkai? davvero? congratulazione, sarai iperattiva nella vita... visto che il tenkai è un sonnifero animato...
non credo che kurumada abbia lasciato carta bianca sulle strategie narrativa da adottare ai disegnatori. le frasi e l'atmosfera sono molto kurumadiane anche se in episode g si eccede troppo sul tasto pathos con parole troppo altisonanti
ma di logico questi 13 capitoli cosa hanno ?
fa finta che non conosco gli altri manga dei cavalieri
e mi devi spiegare uno che vede
questi 13 capitoli (escludiamo i disegni)
quale filo ci devo trovare
Ep G diverso da canvas e serie classica
serie classica diversa da canvas ed ep g
canvas diverso da ep g e serie classica
3 serie scritte dallo stesso autore che hanno 3 stili differenti (il disegno è escluso, si tratta proprio di narrazione)
cosa si capisce da cio? che lo scrittore NON è lo stesso.
seppia nn ti rispondo, aspetto che a risponderti ci pensi kurumada stesso. posso solo dirti che penso che il magno che tanto denigrate alla fine l'avrà vinta lui su ogni cosa XD
Mi spiace deluderti ma ha ragione Angel_Vegetto: anch'io ho letto quella dichiarazione (anche se non ricordo dove), ed era stato categorico nell'affermare che la sua avventura con Saint Seiya finiva con l'Elisio.
Poi potrebbe anche essere che ci ripensa (e ovviamente lo speriamo tutti), oppure che la notizia fosse falsa, ma io ricordo benissimo di averla letta.
Fintanto che non mi indichi un link ufficiale o il nome di una rivista che ha pubblicato la sua dichiarazione ufficiale, una conferma del tipo "si l'avevo letta anche io, ma non so dove" non mi dice nulla: il web è pieno di siti e forum che scrivono le notizie più disparate, dando per vere illazioni, ipotesi, rumor e chi più ne ha più ne metta. Quindi nessuna delusione, l'unico sconforto lo potrei avere se una ipotetica serie anime di ND venisse veramente prodotta senza Araki.
@Aquila
"penso che nn sia difficile imitare il suo stile", una delle tue perla di saggezza? Araki, ritirati tranquillamente, ci pensa Aquila alla saga di Zeus!
Il nome è Aldebaran (nome che viene attribuito nel momento della investitura a cavaliere del Toro) noto come "the golden Ox" (il bue dorato), riferimento biblico.
Izo è un probabile riferimento a Izo Okada, noto samurai che fu torturato e ucciso, il Tegatana è una mossa di Aikido, la spada nella mano, consiste nell'usare la mano di taglio per dare un colpo potente.
insomma 2 errori di traduzione pesanti.
Chi sostiene che Kurumada lasci carta sulla storia è, secondo me, un ingenuo, è la sua serie e potrebbe in ogni momento farci quello che vuole, la Shiori è una DISEGNATRICE, non fa nemmeno gli storyboard, figurarsi scrivere tutto da sola..
Mah..
sinceramente noto una certa somiglianza nello stile di narrazione dove ha messo la sua firma. non bisogna farsi trarre in inganno dalla diversità dei disegni. che kurumada sia rimasto statico nei suoi disegni, non significa che nelle modalità di narrare non abbia dovuto adattare la storia e la narrazione in base ai nuovi disegnatori. io ci vedo il suo zampino
semplice realtà dei fatti. si tende a mitizzare un po troppo facilmente. si è bravo araki nn ci sono dubbi, ma è anche vero che in jappolandia se ne crollano gli studi con bravi disegnatori. l'imitazione poi è proprio tipica dell'oriente (la cina ovviamente).
@pain
per me sono tutti e 3 dei manga diversi. il G ha un intreccio e dei testi troppo elaborati per essere usciti da bocca di kurumada (o panini stravolge i dialoghi a mo di doppiaggio storico? penso di no o meglio nn completamente)
il canvas conferma la sua diversità ai testi con l'essere nn adiacente al next che è l'opera propria di kurumada.
perchè nessuno sano di mente e non, che scrive 3 storie ne fa 2 ambientate nello stesso periodo con personaggi diversi.
poi ognuno è libero di credere a quello che gli pare ovviamente...
Il nome è Aldebaran (nome che viene attribuito nel momento della investitura a cavaliere del Toro) noto come "the golden Ox" (il bue dorato), riferimento biblico.
Izo è un probabile riferimento a Izo Okada, noto samurai che fu torturato e ucciso, il Tegatana è una mossa di Aikido, la spada nella mano, consiste nell'usare la mano di taglio per dare un colpo potente.
insomma 2 errori di traduzione pesanti.
non capisco dove siano gli errori...izo parlando al bue lo chiama proprio "okusu" cioè "Ox"...non "taurus" come ci si aspetterebbe se usasse il suo nome da cavaliere, e il nome non è corredato da nessun kanji che possa far pensare che si riferisce a lui con il nome della costellazione
...quindi se errore è, è errore di kurumada che gli ha dato sto nome...mentre non capisco dove si l'errore nella traduzione di tegatana...la parola c'è nel testo...
ohi proprio belle queste tavole, se erano in ita era il massimo proprio anche se la storia per sommi capi si capisce...mi ci sto appassionando sempre più, ma non vi pare un pò troppo gigante ox del toro, prende tenma come un gattino, mi ricorda quei giganti di kenshiro....e ritorna seiya sulla sedia a rotelle, uffiiiii.....mi dispiace per la discontinuità dei colori nei capelli di sion dell'ariete e di saori kido, anche se queste tavole a colori sono oro rispetto ai colori della vecchia serie!
@griffith: grazie per la precisazione. Mi pare infatti alquanto impossibile che stessi lettori giapponesi abbiano sbagliato a leggere quei nomi
@Aquila: Sì, in molti casi si tende a mitizzare certi autori. Ma nel caso di Araki, guardati gli OAV di Kojiro, o Babil Junior la leggenda, e vedrai cosa succede quando non ci mette mano direttamente: uno schifo, una caricatura, tanto che sarebbe meglio che il character fosse fatto da qualcun altro! Se fosse così semplice replicare quello stile, la cui difficoltà non è certo nella complessità, ma proprio nella semplicità e nell’armonia delle forme, pensi che sarebbe tanto evidente la differenza nelle opere di cui si occupa personalmente? Ci sono tanti, in giro, che tentano di imitare il suo stile, vedi ad esempio Marco Albiero, e quel francese di cui ora non ricordo il nome (quello che aveva fatto il fan-trailer per Hades), forse uno dei fan-artist più famosi, ma a parte ricalcare e copiare da immagini di riferimento, nessuno, neppure tra i suoi assistenti nipponici (neppure Himeno), è in grado di disegnare come fa lui, soprattutto immagini originali. E dovremmo anche aggiungere purtroppo! Perché un manga di Kurumada tradotto in animazione con uno stile diverso perde davvero molto (vedere B’t X).
per me nn è fondamentale araki, tanto manco lo vedo l'anime XD
Per la cronaca , episode g per wikipedia è scritto ed illustrato da Megumu Okada e solo commissionato da kurumada non so quanto centri in quella storia...
Per me Episode G e il Lost Canvas con la serie classica di Kurumada non ci azzeccano niente, troppe contraddizioni e diversità, sono interessanti da leggersi ma apparte quello...
comunque ancora non ho capito bene in che epoca è ambientato,
il tratto di kurumada è sicuramente e indiscutibilmente molto migliorato ma è anche vero che è sempre stato fantastico in tutti i suoi manga, non solo sant seya ma anche altri come bt'x!
@maxxxp@ come ho detto prima secondo me il tratto di kurumada è uno dei migliori, poichè lo reputo uno dei migliori mangaka ancora in circolazione XDXDXDXDXD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.