Il sito AntonioGenna.net ha reso nota in anteprima la lista dei doppiatori dell’imminente Dragonball Evolution, il film di James Wong (Final Destination, The One) in uscita nei cinema italiani il prossimo 10 aprile.
20th Century Fox ha anche diffuso nei giorni scorsi il poster italiano ufficiale della pellicola, che debutterà in anteprima in Giappone (lo trovate a fondo pagina).
• Goku (Justin Chatwin): Daniele Raffaeli (Shinji in Neon Genesis Evangelion, Shinpachi in Gintama)
• Nonno Gohan (Randall Duk Kim): Dario Penne (voce ufficiale di Anthony Hopkins)
• Maestro Muten (Chow Yun-Fat): Marco Mete (voce di Robin Williams in molti dei suoi film)
• Bulma (Emmy Rossum): Barbara De Bortoli (Faye in Cowboy Bebop, Mao in Full Metal Panic!)
• Chichi (Jamie Chung): Domitilla D’Amico (Reira in Nana, Haruhi in La malinconia di Haruhi Suzumiya)
• Piccolo (James Marsters): Fabio Boccanera (Miroku in Inuyasha e già voce di James Marsters nei telefilm di Buffy)
• Mai (Eriko Tamura): Daniela D’Angelo (Lucy Liemann in The Bourne Ultimatum)
• Yamcha (Joon Park): Christian Iansante (Mugen in Samurai Champloo, Kotaro Fuma in Nabari)
• Sifu Norris (Ernie Hudson): Stefano Mondini (Clito in Alexander - The Movie)
• Carey Fuller (Texas Battle): Marco Vivio (Principe Arren in I racconti di Terramare)
• Prof. Kingery (Julian Sedgwick): Renato Cecchetto (Voce di Shrek)
I dialoghi italiani e la direzione del doppiaggio sono affidati a Fabrizio Mazzotta, in passato già alla direzione dei film animati di Dragon Ball e Dragon Ball Z per Dynamic Italia.
Trailer italiano
Dragonball Evolution: tutte le notizie!

20th Century Fox ha anche diffuso nei giorni scorsi il poster italiano ufficiale della pellicola, che debutterà in anteprima in Giappone (lo trovate a fondo pagina).
• Goku (Justin Chatwin): Daniele Raffaeli (Shinji in Neon Genesis Evangelion, Shinpachi in Gintama)
• Nonno Gohan (Randall Duk Kim): Dario Penne (voce ufficiale di Anthony Hopkins)
• Maestro Muten (Chow Yun-Fat): Marco Mete (voce di Robin Williams in molti dei suoi film)
• Bulma (Emmy Rossum): Barbara De Bortoli (Faye in Cowboy Bebop, Mao in Full Metal Panic!)
• Chichi (Jamie Chung): Domitilla D’Amico (Reira in Nana, Haruhi in La malinconia di Haruhi Suzumiya)
• Piccolo (James Marsters): Fabio Boccanera (Miroku in Inuyasha e già voce di James Marsters nei telefilm di Buffy)
• Mai (Eriko Tamura): Daniela D’Angelo (Lucy Liemann in The Bourne Ultimatum)
• Yamcha (Joon Park): Christian Iansante (Mugen in Samurai Champloo, Kotaro Fuma in Nabari)
• Sifu Norris (Ernie Hudson): Stefano Mondini (Clito in Alexander - The Movie)
• Carey Fuller (Texas Battle): Marco Vivio (Principe Arren in I racconti di Terramare)
• Prof. Kingery (Julian Sedgwick): Renato Cecchetto (Voce di Shrek)
I dialoghi italiani e la direzione del doppiaggio sono affidati a Fabrizio Mazzotta, in passato già alla direzione dei film animati di Dragon Ball e Dragon Ball Z per Dynamic Italia.
Dragonball Evolution: tutte le notizie!

Autore: Cloud9999
Alcuni personaggi e alcuni avvenimenti del manga di toriyama sono stati alterati.
Per questo Goku va al liceo, non ha la coda, Muten non è pervertito, nonno Gohan e ancora vivo, Bulma è peggio di rambo, Mai fa la serva di Piccolo (a dire il vero nel manga Mai, Pilaf e Shuu hanno liberato e hanno servito per un pò Piccolo).
Forse hanno scelto Mai come serva di Piccolo per non spendere altri soldi nel trucco necessario a realizzare un altro mostro
Nel manga i servi di Piccolo erano tutti mostri rettile.
perché hai scritto "in spiderman 2"? non è che in Spiderman e Spiderman 3, è diverso quello che doppia la voce... e comunque si, è lo stesso che ha doppiato Clark!
è il film in sè e i dialoghi che mi spaventano di più...
Secondo me il lavoro del doppiatore è indispensabile , e credo ke bisogni avere una bravura notevole visto che bisogna immedesimarsi in ogni personaggio !!
Tornando al discorso del film , i doppiaggi sono stati fatti bene ... almeno quello!!!!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.