La nuova serie di Mazinga Z che di recente ha ottenuto l'ufficialità, non sarà un remake del classico degli anni 70 di Go Nagai, questo tiene a precisare lo staff dietro il progetto di revival alla rivista nipponica Animedia.
Shin Mazinger shogeki! Z-hen sarà in effetti una riscrittura completa di quella che è a tutti gli effetti una delle saghe robotiche più famose dell'animazione. I caratteri che formano l’ideogramma "Shin" del titolo non significano infatti "Nuovo", ma "Vero".
I primi rumor sulla serie avevano fatto intendere che l'anime sarebbe stato la trasposizione del manga del 1998 Z-Mazinger, già proposto in Italia con successo da d/visual.
In questa serie in 5 volumi l'autore si ispira ai miti greci, usando come spunto narrativo l'idea che le antiche leggende non siano altro che la testimonianza umana di epiche battaglie combattute tra robot pilotati da extraterrestri. La famosa Z di Mazinga in questo remake sta per Zeus. Nella storia, Zeus e Afrodite, robot alleato dalle fattezze femminili pilotato dalla classica Sayaka, sono due extraterrestri che combattono per difende la Terra dall'attacco di Ade, che - ovviamente - vuole lo sterminio di tutti i terrestri.
In realtà la nuova serie in 26 episodi potrebbe essere una fusione delle varie versioni che nel tempo l'autore ha sfornato, inglobando elementi dalle diverse rivisitazioni del Mito (Mazinga Z, Z-Mazinger, MazinSaga).
Manca poco alla prima dell'anime, che esordirà in Giappone il 4 del prossimo mese su TV Tokyo!
Praticamente in contemporanea, solo due settimane più tardi (il 18 aprile), inizierà sulla rivista Champion RED di Akita Shoten (dove sono pubblicati anche Saint Seiya Episode G e LineBarrels of Iron) un manga collegato dal titolo Shin Mazinger Zero. Scritto da Yoshiaki Tabata e disegnato da Yuki Yogo (Akumetsu, Wolfguy), il manga promette "una leggenda di Mazinger completamente nuova".
Lo staff dell’anime
• Regia: Yasuhiro Imagawa (Giant Robot OAV, Tetsujin 28th)
• Screenplay: Yasuhiro Imagawa (Gin Rei OAV, Tetsujin 28-go the Movie: Hakuchu no zangetsu)
• Musica: Akira Miyagawa (Emily of New Moon)
• Character design: Shinji Takeuchi (Gintama)
• Mechanical design: Tsuyoshi Nonaka (D.I.C.E.)
• Produzione dell’animazione: Bee Media, CODE
• Opera originale: Go Nagai, Dynamic Planning
Shin Mazinger shogeki! Z-hen sarà in effetti una riscrittura completa di quella che è a tutti gli effetti una delle saghe robotiche più famose dell'animazione. I caratteri che formano l’ideogramma "Shin" del titolo non significano infatti "Nuovo", ma "Vero".
I primi rumor sulla serie avevano fatto intendere che l'anime sarebbe stato la trasposizione del manga del 1998 Z-Mazinger, già proposto in Italia con successo da d/visual.
In questa serie in 5 volumi l'autore si ispira ai miti greci, usando come spunto narrativo l'idea che le antiche leggende non siano altro che la testimonianza umana di epiche battaglie combattute tra robot pilotati da extraterrestri. La famosa Z di Mazinga in questo remake sta per Zeus. Nella storia, Zeus e Afrodite, robot alleato dalle fattezze femminili pilotato dalla classica Sayaka, sono due extraterrestri che combattono per difende la Terra dall'attacco di Ade, che - ovviamente - vuole lo sterminio di tutti i terrestri.
In realtà la nuova serie in 26 episodi potrebbe essere una fusione delle varie versioni che nel tempo l'autore ha sfornato, inglobando elementi dalle diverse rivisitazioni del Mito (Mazinga Z, Z-Mazinger, MazinSaga).
Manca poco alla prima dell'anime, che esordirà in Giappone il 4 del prossimo mese su TV Tokyo!
Praticamente in contemporanea, solo due settimane più tardi (il 18 aprile), inizierà sulla rivista Champion RED di Akita Shoten (dove sono pubblicati anche Saint Seiya Episode G e LineBarrels of Iron) un manga collegato dal titolo Shin Mazinger Zero. Scritto da Yoshiaki Tabata e disegnato da Yuki Yogo (Akumetsu, Wolfguy), il manga promette "una leggenda di Mazinger completamente nuova".
Lo staff dell’anime
• Regia: Yasuhiro Imagawa (Giant Robot OAV, Tetsujin 28th)
• Screenplay: Yasuhiro Imagawa (Gin Rei OAV, Tetsujin 28-go the Movie: Hakuchu no zangetsu)
• Musica: Akira Miyagawa (Emily of New Moon)
• Character design: Shinji Takeuchi (Gintama)
• Mechanical design: Tsuyoshi Nonaka (D.I.C.E.)
• Produzione dell’animazione: Bee Media, CODE
• Opera originale: Go Nagai, Dynamic Planning
Comunque non vedo l'ora di vedere il primo episodio, anche se mi chiedo se fosse necessario...
Fare una versione animata di MazinSaga che continui il manga non sarebbe una buona idea?
scusate perchè non un Remake?
^^"
Voglio dire:
-non continua la storia già narrata (sequel)
-non è un prequel
-non è un flashback
a me pare che sia proprio un Remake.
Stessi personaggi stessi mostri meccanici (si vedono benissimo Garada K7 e Doublas M9)
XD!!!
Se non è un remake questo io sono il Grande Zenon!!!
3;>
@RyOGo: Ti quoto totalmente su Mazinsaga RyOGo troppo bello e incompiuto
T_T"""
In pò quello ke avrei voluto anke per il nuovo full metal alchemist, ma questa è un'altra storia......
Ci sono due tipi di remake: quelli che prendono una vecchia serie e la ripropongono più o meno fedelmente, ma adattandola sia dal punto di vista grafico che della regia alle produzioni moderne e quelli invece che riprendono solo il titolo e alcuni elementi, ma narrando una storia completamente nuova (e questo tipo di remake vengono anche chiamati "alternative version", ad esempio Gaiking LODM, Reideen, Dancouga Nova).
Shin Mazinger fa parte del primo tipo di remake, quelli puri.
Pertanto il titolo di questa news è sebagliato e fuorviante.
Sin dalle prime immagini si vedeva che sia Koji che il Mazinger fossero quelli della serie classica.
Bah, secondo me è un remake...
mi attira e non poco. speriamo davvero in una innovazione
Spero che sia bello......vedremo!
Io ho molte aspettative e non vorrei che venisse fuori una cagata!
c'amma fa? l'importante è il piacere soggettivo. quello collettivo è fatto o per sentito dire, o per moda o per incompetenza
Remake o meno non vedo l'ora di guardare un nuovo anime sul mitico mazinga.
Almeno dal punto di vista del mecha meno male che non è come Z mazinger e mazinsaga.
Preferisco lo stile della serie classica.
@Aquila conosci qualche negozio da cui poter ordinare il SOUL OF CHOGOKIN GX-45 SHIN MAZINGER Z?
buhahaa XD
mazinga se lo faranno per tv lo vede pure mia mamma ^-^
Se prendono spunto da tutte le diverse serie di materiale c'è nè veramente in gran quantità, spero vivamente che esca fuori una serie con i fiocchi!
@Nekomajin, se ti interessano i S.o.C e anche altri modellini io solitamente li ordino quà: www.japanworld.it, www.toyshunter.it, www.apecollection.it
se vuoi prova a darci un'occhiata, io mi sono sempre trovato bene.
^^"
Ma con Mazinsaga anche in jappo sono fermi o c' è qualche paginetta in più ancora non pubblicata rispetto a noi??
anche a me risulta che mazinsaga non sia mai uscito come anime.
Comunque dalla bellissima immagine scelta per questa news credo che sarà adulto come anime o comunque serio come gli oav di mazinkaiser.
Poi è anche ricco di autocitazioni divertenti
:P
AVVISO che il pezzo è pieno di SPOILER
http://www.serateotaku.it/shinjeeg.html
Non è un remake, e dalla traduzione del sito http://www.shin-mazinger.com/
"Si dice... finalmente dopo anni la parte conclusiva della trilogia nagaiana di Mazinga.
Ebbene sì dopo anni di Oav,e di storie dei Mazinsaga, ecco la nuova trilogia(come lo fu negli anni 70) con personaggi storici in un contesto tutto nuovo.
Shin mazinga è la prima parte composta di 26 episodi. Messa in onda il 4 aprile. Mazinga é Tornato!"
Quindi come diceva
Harry Dresden è un retelling (nuovi eventi con vecchi personaggi),non un remake! è un mix di storie tra la versione anni 70 e il masinsaga.
Per ora il progetto dovrebbe essere 26 episodi di shin mazinga+ 30 dove dovrebbe esserci anche grendizer...Ovviamente se fosse un'insuccesso la Saga nuova Di Nagai rimarrebbe incompiuta!
Dr. hell che punta a quella energia e alla conquista del mondo attacca il centro ricerche per l'energia fotonica.
Il protagonista è kabuto kouji che combatte a bordo del super robot costruito da suo nonno juuzo.
Dr. hell assieme al barone ashura e al conte burokken controllano la bestia meccanica scoperta nell'isola Baados.
Koji si getta nel feroce combattimento con il mazinga z costruito col metallo più forte, il chougoukin Z.
In questo combattimento sono nascoste tante storie come il legame tra la famiglia kabuto e il dr hell, la civiltà mikeene, l'isola baados, il segreto di mazinga Z.
Questo è quanto ho capito da quel paragrafo sulla storia.
Credo che con questa serie verranno svelati questi segreti legati alla serie classica.
http://images.shareapic.net/fullsize5/015394237.jpg
Evidenetemente non ha più idee. Ovvio che lo guarderò, ma gli unici original per me rimarranno sempre quelli degli anni 70.
Ad esempio il nuovo Jeeg non mi ha convinto, Mazingaiser neppure, in quanto stravolgono troppo le storie originali.
Quindi tutti i remake di Go -Nagai sono da prendere come Else World, dimensioni parallele.
la tua battuta l'ho capita solo io^^
a me è dispiaciuto di + il fatto che lo shin jeeg viene utilizzato ben poco(e per questo probabilmente nel prossimo srw k sarà relegato ad attacco speciale)
Dove l'avete letto?
per ora si vede solo in uno schizzo preparatorio
Comunque Mazinger Z se non è un po' comico non è apprezzato dai giapponesi, i personaggi sono fatti apposta per essere divertenti, a differenza di Tetsuya, Jun, Duke Fleed, Ryoma ecc... , quindi non credo di potermi aspettare una serie adulta, anche perchè non la gradirei...
vedete qua:
http://img301.imageshack.us/img301/6205/56969125.jpg
le ali dello scrander diventano il polso, i 2 reattori diventano 2 dita e dal petto esce il pollice... mi domando cosa abbia fumato nagai per pensare a una cosa del genere. seriamente pero...
altri disegni per l'anime:
http://img242.imageshack.us/img242/3972/55323129.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/5295/43343672.jpg
mha, sono sempre piu scettico cmq...
ringrazio bizzio per queste foto
Mazinga Z da solo è troppo piccolo per formare un pugno secondo me.
Speravo che il pugno gigante che si vede in questa immagine fosse solo la mano ingrandita del mazinga
http://images.shareapic.net/fullsize5/015394237.jpg
A questo punto però è interessante capire se anche il SOC GX 45 della bandai si trasformerà in pugno.
Nelle foto del prototipo non colorato del SOC ho notato quei due punti dietro le spalle che si vedono anche in questo schizzo:
http://img301.imageshack.us/img301/6205/56969125.jpg
La storia del pugno spero che sia solo una sorta di mossa finale contro la nave spaziale gigante del nemico.
Spero che negli episodi ci siano le armi classiche.
Per me il pugno se lo vogliono mettere lo devono mettere solo nell'ultimo episodio.
Non oso immaginare il pugno gigante che fa il segno di vittoria alla fine della battaglia
Comunque non credo che la presunta trasformazione del mazinga Z in pugno serva a una eventuale fusione dei vari mazinga.
Se un mazinga fa un pugno servirebbero altri 10 mazinga per comporre il corpo di un mega mazinga
Invece di lanciare i rocket punch diventa mazinga stesso un rocket punch
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.