
Durante la convention, che si svolgerà a Bonn dal 31 luglio al 2 agosto, saranno proiettati due importanti titoli che i fan dell’animazione giapponese attendono con grande interesse:
il nuovissimo Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, previsto per il 27 giugno in Giappone, ed Eureka Seven – The Movie, la cui premiere è programmata per questa settimana in patria.
Di notevole interesse anche i due film su Gurren Lagann, Guren-hen e Ragan-hen, usciti fra l'autunno 2008 e l'aprile 2009. Tutti i film saranno proiettati con i sottotitoli in inglese.
Alla manifestazione tedesca sarà presentato, doppiato, anche Un'estate con Coo, pluripremiata opera del regista Keiichi Hara (Crayon Shin-chan, Colorful), annunciato per l’Italia in DVD dalla francese Kaze, e Afro Samurai: Resurrection, in originale inglese.
Un appuntamento assolutamente da non perdere dunque!
E sono altrettanto curioso di vedere come hanno fatto a riassumere una trama di 50 episodi in un film di quanto? Due ore?
Speriamo solo non abbiano banalizzato l'idea alla base del Coralian rendendolo un banale "alieno cattivo conquista mondo/uccidi forme di vita".
Il film come il manga avrà finale e sviluppi diversi dalla serie... Questa caratteristica secondo me la fa diventare un'opera ancora più geniale di quello che già non sia.... Veramente una delle ultime serie valide degli ultimi anni.. DA NON PERDERE!
Non vedo l'ora di sentire le prime impressioni sul nuovo eva!!!
Spero che per settembre-ottobre la Dynit mi porti la mia adorata Limited-Super-Collection-Ultralimitata-in edizione numerata eedizione di Evangelion!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Però potrei andare, infondo il tedesco lo so.
Non vedo l'ora di vedere il film di Eureka Seven, ho qualche dubbio sul fatto che possa fare da degno seguito e completamento di una serie così magnifica ma solo la visione di suddetto film potrà confermare. Go Gekko-go!!
Mi immagino già una super-giga-platinum dvd collection di tutta la serie di Evangelion più i film vecchi più questo nuovo, il tutto rimasterizzato con contenuti spaciali (fra cui il nuovo gioco "acchiappa Shinji" con martello virtuale
Sempre all'estero, mi raccomando, 'ste cose: italia SVEGLIATI!!!
da notare che ormai solo in italia non si decidono a prendere i diritti per tengen toppa, dynit che cosa stai aspettando???
Spero vivamente che tutte le belle speranze riservatigli non fiiscano per sopravvalutarlo, deludendo con un prodotto medio.
Sempre più curioso!
Inoltre tra audio in lingua originale, sottotitoli in inglese e doppiaggi in tedesco non ci capirei nulla...
Un vero peccato perchè Evangelion me lo andrei a guardare molto volentieri.
Sarebbe un'altra bella scusa per andare in Germania questa estate oltre al Wacken...peccato che i due eventi siano quasi negli stessi giorni, e in due parti diverse della Germania (neanche tanto lontane però). Si lo so che è una speranza vana
@ slanzard: si anch'io sapevo che il film di Eureka Seven era qualcosa di slegato dalla trama, e anche lo spero. Vedermi un riassuntone della serie non mi ispira poi tanto.
Comunque dobbiamo già saperlo...l'Italia non è un paese tanto aperto nei confronti dell'animazione giapponese; la Germania (in TANTISSIMI campi) è molto più aperta di noi (anche se non saprei cosa succede lì in campo anime/manga).
Noi qui non abbiamo festival di questo livello, da non
confondere con le varie fiere come Luccacomics, qui si parla di un evento riguardante esclusivamente varie sfaccettature del fenomeno giapponese
Tanto più che, qui in Italia, un'uscita prima di metà 2010 è alquanto improbabile...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.