
E pensare che la sua carriera iniziò con Yawara, in Italia Jenny la ragazza del Judo, opera sicuramente molto apprezzata, soprattutto in Giappone, ma che difficilmente avrebbe fatto pensare che il suo ideatore sarebbe diventato uno dei più stimati e premiati autori di seinen manga.
L’idea che porta alla creazione di Pluto nasce dalla voglia di raccontare una storia ambientata nel mondo di Astroboy, senza tuttavia sfociare in un classico remake, ma dando vita a un personaggio nuovo e facendolo muovere nel mondo ideato da Osamu Tezuka. Sia il tratto che l’ambientazione vengono in gran parte riadattati: la storia diventa più matura e il target più adulto, eppure tale rielaborazione riesce a mantenere molti degli assiomi e delle tematiche che avevano caratterizzato e reso tanto popolare il mondo immaginato da Tezuka. Ci troviamo alla fine davanti a un manga totalmente nuovo, indirizzato sopratutto al pubblico che con Astroboy è cresciuto, ma che nel frattempo probabilmente ha mutato i propri gusti e cerca ora prodotti più sofisticati ed elaborati. Naoki Urasawa ci offre un giallo/thriller intelligente e curato, ambientato in un mondo in cui uomini e macchine convivono, e dove quest’ultime sono spesso indistinguibili dagli umani, sia come aspetto, che come comportamento e intelligenza.
Gesicht, il protagonista, è un robot, uno dei più avanzati teologicamente. E’ felicemente spostato, la sua sembra una normalissima famiglia umana. Come investigatore si trova a indagare su una strana serie di omicidi: uno dei robot più amati e popolari del pianeta è stato trovato distrutto, il responsabile sembra aver ucciso anche un umano e in entrambi i casi aver firmato gli omicidi con una strana simbologia. Non si sa se il responsabile sia un umano o un robot, ma bastano i semplici dubbi e alcuni indizi a far temere un nuovo caso simile a quello di otto anni prima, l’ultima volta in cui un robot uccise volontariamente un umano. Dalle indagini e dai successivi crimini risulta evidente uno scenario inquietante: l’assassino sta eliminando i robot più avanzati e potenti mai costruiti, e fra questo c’è anche il protagonista, e un ragazzino di nome Atom...

La trama sembra abbastanza misteriosa e intrigante: già il primo volumetto riesce a insinuare sospetti nel lettore e a far nascere il timore che alcuni del personaggi incontrati a breve ci potranno lasciare. Le cose non sono mai dette in modo esplicito, caratteristica questa gratificante visto che il lettore arriva alle soluzioni dopo una breve riflessione, pertanto le sente maggiormente “sue”.
Il richiamo al Maestro e al suo personaggio più popolare mi aveva fatto temere un’opera commerciale, sono quindi felicissimo nel constatare come le mie paure fossero infondate. Certo, come detto, appaiono, a tratti solo di sfuggita, personaggi illustri come Atom e Black Jack, ma la loro presenza si dimostra per ora discreta, un semplice omaggio a Tezuka; è chiaro che Urasawa non cerca una scorciatoia per attirare l’attenzione sul suo prodotto, che se continuerà su questo livello, sarà uno dei più interessanti da me letti negli ultimi anni.
Un manga sicuramente da leggere.
A garantirsi il privilegio di portare in Italia questa opera è stata Panini Comics, che già ha pubblicato altri due lavori di Naoki Urasawa, 20th Century Boys e Monster. Aggiudicarsi un titolo di tale spessore dovrebbe motivare un editore a offrire un’edizione molto curata e attenta alle esigenze degli appassionati. I primi annunci sembravano andare in questa direzione: pagine a colori e un prezzo superiore alla media, che lasciava presagire una migliore scelta dei materiali.
Invece l'edizione di Panini Comics è tale da mettere in discussione l'acquisto del manga, da far venire voglia al lettore di lasciarlo sugli scaffali della libreria di fiducia, rinunciando probabilmente a un piccolo capolavoro, ma avendo la soddisfazione di non far si che guadagni con un lavoro realizzato in modo mediocre.

Dalla copertina si può notare il prezzo di vendita, ben 7,50 euro, che appare piuttosto ingiustificato visto che il manga probabilmente venderà bene e non sembrerebbe esserci motivo di portare il prezzo a quello di titolo di nicchia. I materiali poi, come vedremo, sono inferiori a quelli usati dalla concorrenza, che riesce tra l'altro ad arrivare sul mercato con un prezzo sensibilmente inferiore. E' vero, sono presenti alcune pagine a colori, ma non giustificano comunque la spesa.
Sfogliandolo si può notare come le pagine non scorrano in modo regolare: soprattutto le prime soffrono di un problema di brossura che crea delle ondulazioni nella parte interna della pagina: oltre a essere fastidiose, fanno temere per la tenuta del volumetto.
Le prime pagina sono, come detto, a colori. Altri editori hanno abituato i lettori a godersi le tavole a colori su carta patinata o almeno di qualità tale che la stampa venga adeguatamente valorizzata. Invece la carta è la stessa del resto del volumetto, e vedremo come già non risulti del tutto adeguata per il bianco e nero. A peggiorare la situazione ci sono poi altri problemi: la stampa risulta sfuocata e con un’eccessiva saturazione dei rossi e dei neri.
Nelle pagine in bianco e nero fortunatamente i disagi diminuiscono: la stampa è abbastanza buona e i retini sono resi in modo più che sufficiente. La carta è giallastra e abbastanza sottile, ma confrontandola con quella di alcuni volumetti originali giapponesi che ho a casa, devo ammettere che è in pratica identica. La tinta giallastra non è necessariamente un difetto, visto che permette una lettura per gli occhi più rilassante, tuttavia qui pare esageratamente gialla e, pur personalmente non amando la carta troppo bianca, avrei preferito una tonalità simile a quella usata, per esempio, da Flashbook Edizioni.
L'adattamento sembra adeguato, ma premetto che non ho i mezzi per poter giudicare: di certo non ho notato nella lettura punti oscuri o dialoghi che mi hanno creato problemi.
Nonostante tutto, ho acquistato e seguirò il manga: il primo numero mostra grandissime potenzialità, è affascinante e mi è davvero piaciuto, come posso pensare di interrompere la sua lettura? Per quel che mi riguarda dovrò accontentarmi, non esistono altre opzioni per godermelo, amando leggere i manga solo su carta e volendo averlo in italiano per farlo assaggiare agli amici.
Di certo mi rode avere un primo numero con i problemi illustrati e sicuramente accetterei di buon grado un’iniziativa, come quella recentemente proposta da Star Comics con One Piece 51, atta a sostituire i volumetti con una versione rivista e corretta.
A parte questo, spero di vedere in un prossimo futuro un miglioramento almeno nella rilegatura. L’editore, da noi contatto, garantisce che il secondo numero non soffrirà dei problemi riscontrati in questo primo volumetto. Speriamo... ne riparleremo il prossimo mese.
Ed è un vero, vero peccato, perchè Pluto è una di quelle pochissime opere che sfiorano la perfezione!!
Anche volendo non lo potrei comprare-.-
@GuyverGigatic:
L'abito non fa il monaco, una casa editrice che si chiama giochi preziosi non deve per forza editare schifezze o robe per bambini. Finchè non saremmo testimoni dell'operato della nuova casa editrice non potremmo giudicare.
Ma sperare non costa nulla quindi mi unisco a Oberon: "Trema Panini!"
Comunque ci sono molti modi per leggere un manga, il meno dannoso per le mie finanze e la mia integrità moralee quello di andare a scroccare ma una angelo salvatore c'ha già pensato. Grazie angelo della notte XD
Se poi a dire che è esaurito è la panini capirai.. considerando quanto sono affidabili mi viene da dubitare che sia vero.
Quindi anch'io non ostante m'ispiri m'astengo finchè non si avra un edizione degna di essere chiamata manga
./.
:parte musichetta da sottofondo deduzioni di "L" :
c'è il 41.07% che quel "semo apposto" abbia connotazioni legate al mondo del calcio visto che la Giochi Preziosi è del Presidente del Genoa e probabilmente Guyver Gigantic tifa per l'altra squadra Ligure
:fine musichetta:
Prima di tutto non confondere il bene comune con il tuo bene. Parli di egoismo... ma sei sicuro che l'egoismo stia dalla tua parte contrapposta?
Semplicemente indichi una strada che potrà portare bene (forse) a te a chi chi la pensa come te... ma sei la minoranza probabilmente (altrimenti Pluto non sarebbe esaurito).
Per cui, non venirmi fuori storie con questa cosa del bene di tutti... <b>in realtà il bene è solo il tuo</b>.
La puoi vedere le cose a tuo modo, ma non offendere gli altri, per quel che mi riguarda è esatto l'opposto delle tue affermazioni: la mia passione è tale e la voglia di condividerla è tanta da passare i limiti dell'edizione, prendo il manga, me lo leggo io e lo faccio leggere a altri.
Ricorda poi che i babbani dell'edizione se ne fregano, in genere.
Il bene comune è per in primis PER ME condividere le opere che meritano, non avere edizioni migliori. Non che sarebbe un bene comune, ma non è una priorità, per me, prima ci sono da sanare problemi ben maggiori che affliggono il mondo di anime e manga. Problemi ben più gravi di Panini, problemi culturali, pregiudizi, ecc...
Senza poi contare che non sono così certo che senza Panini il mercato italiano sia migliore di quello che è... su questo si potrebbe aprire una discussione a parte.
A ognuno comunque le sue priorità, è bene non giudicare nessuno: la mia è creare nuovi appassionati, lo è da sempre. E' da 10 anni, anzi, anche da prima, con cineforum e affini, che lo faccio, per cui dirmi che non sono appassionato e che penso solo hai fatti miei, scusa, mi pare affermazione ingrata. Dimostro la mia passione in mille diversi modi, e se non condivido il tuo boicottaggio, non vuol dire che non lo sono e me ne frego, pensando solo ai fatti miei.
<b>Semplicemente non la penso come te</b>: per quel che mi riguarda, mi è sempre stato insegnato il <b>rispetto delle opinioni altrui</b>. Non permetto di ergere il mio giudizio sopra quello degli altri, nè mi permetto di pretendere che la ragione sia sempre dalle mia parte. Posso non condividere una opinione, ma la rispetto sempre... ma vedo che non tutti hanno questa consuetudine
Per me, fintanto che l'edizione mi permette comunque di godermi il manga (per cui mi stravolga il senso e sia poco leggibile), e posso permettermela, prenderò i manga che ritengo meritano. Pluto, per quanto abbia una edizione pessima, si legge senza problemi e me lo sono goduto comunque, e non vedo l'ora di leggere il 2.
Devo ammettere che non è stato semplice risponderti in modo pacato
Ciao
Tacchan
ma nn vuoi capire. fa nulla. alla fine si vedrà cosa succederà...
E appunto, hai spazio anche per offrire la tua, non ti ho mai offeso perchè non la pensi come me.
ma nn vuoi capire. fa nulla. alla fine si vedrà cosa succederà...
Ricordo che il franchise Preziosi non si chiama "Giochi Preziosi", ma Gruppo Preziosi (che comprende anche Dolci Preziosi, Salati Preziosi, Giraeprendi, EASY e non ricordo cos'altro),e il tutto fattura più della Bandai.
Il bello di questo sito e che mi ha invogliato dopo un paio di anni che lo bazzicavo ad iscrivermi,è la possibilità di condividere la passione per i manga/anime e poter esprimere le proprie opinioni senza che si venga giudicati..educazione e rispetto=civiltà..
Chi compra Pluto non ama i manga?!......aspettando Luglio......
io continuo a ripetere che sbagliate a comparre pluto perchè giustificate il comportamento della panini (la quale dei manga se ne fotte poco).
e se giustificate l'operato di una che dei manga se ne fotte poco, in automatico ve ne fotte poco anche a voi... perchè se ve ne fotteste dei manga andreste a "lottare" ma dato che comprate invece di NON comprare (e quindi lottare) fate il suo gioco.
invece di fare tutto il possibile per fermare lo scempio di sta casa editrice, le date corda... e poi boicottate magari le serie minori che manco la stessa casa editrice le ritiene fonte di guadagno... bha.
complimenti. che altro dire? fate bene, continuate cosi
Riguardo la questione "boicottaggio" dico solo che in un modo o nell'altro tutti siamo stati fregati almeno una volta dalla Panini, e le portiamo di conseguenza rancore (ma non è l'unica): per l'interruzione di una serie a noi cara, per l'edizione pessima (e magari costosa) di un titolo che aspettavamo da tempo, per dei buchi in collezione che non si riescono mai a colmare, per le prese in giro dei suoi portavoce ecc...
Quindi ognuno può trarre le proprie conclusioni ed agire di conseguenza (anche egoisticamente) in base alle esperienze vissute in merito. Il famoso boicottaggio quindi credo venga da se, e nel suo piccolo credo che ognuno lo attui.
Non c'è bisogno quindi di accanirsi contro chi, in una determinata occasione, ha magari deciso di fare uno strappo alla regola. Ed anche il voler infiammare gli animi a tutti i costi credo che alla fine risulti semmai controproducente.
Detto ciò ribadisco che un gran manga come Pluto (ma anche altre opere come Hikigami) non si meritava certamente un'edizione indegna come quella proposta dalla Planet, e di certo non le sono riconoscente per avermi/ci posto in una situazione amletica come questa
ps: chi l'avrebbe detto... alla fine anche chi ha flemma da vendere, se stuzzicato a dovere, perde la pazienza!
pps: se proprio vogliamo parlare seriamente di boicottaggio, non serve a niente ignorare un titolo di nicchia come Pluto: sono i vari Bleach, Naruto e Soul Eater i titoli sui quali Panini S.p.A. investe e lucra di più ... vantarsi di fare un dispetto alla Panini boicottando Pluto, continuando nel contempo ad acquistare anche solo uno degli altri titoli sopracitati è davvero ridicolo.
Da amante di manga, come sempre, auguro a tutti buona lettura qualsiasi cosa leggiate
Invito tutti a scrivermi sulla mia scheda pubblica per farmi sapere tutto ciò che da appassionati trovate ingiusto nei vostri confronti, da parte di qualsiasi casa editrice, nelle fiere del fumetto più importanti andremo TUTTI UNITI a dirgli quali sono le nostre perplessità e ciò che da CLIENTI non ci va' a genio, in un dialogo più tranquillo possibile, ma comunque deciso ad avere una risposta soddisfacente.
stiliamo un manifesto in cui ci deve stare scritto tutte le schifezze che devono essere fatte sapere. tutte quante, nessuna esclusa e pubblichiamolo su facebook come gruppo o quello che è.
i mezzi ci sono. bisogna che qualcuno lo scriva e lo apra. le firme le avrà sicuramente.
chi sa BENE tutte le schifezze fatte, lo faccia sapere e muoviamoci. il tempo è tiranno. ogni secondo conta.
Il problema è quello.
Poi puoi dirmi che SECONDO TE sbaglio, e posso dirti che potresti anche avere ragione (ovviamente SECONDO ME sbagli te). E nessuno se la prende
Insomma, sono opinioni
Ciao!
Tacchan
La panini la vuole smettere con questa politica delle 4 copie in croce che fa solo la gioia di ebay?
E aggiungiamo questo alla ristampa del numero 9 di hunterxhunter che dopo una settimana dall'uscita era già esaurita. possibile?
Se poi stiamo a vedere Fullmetal Alchemist è quasi finito, perciò i soldi miei verso quell'opera stanno per finire, Battle Royal sono solo 15 numeri, perciò non li rifornirò a vita, Pluto solo 8, rimangono Bleach e Naruto con le quali potrebbero "arricchirsi" grazie a me.
Perciò il boicottaggio, come dice oberon, è utile, si, ma se tocca rinunciare a leggere opere solo per dire "almeno la Panini impara" (cosa che non succederà mai A PARERE MIO) allora così è totalmente inutile e stupido, perchè comunque rinunci a leggere serie che ti piacciono.
Ovviamente tutto questo è e solo PARERE MIO, i fatti e le persone narrate in questo post NON sono di fantasia ma NON sono state intensionalmente offese, perciò alla prossima!!
Mi sembra così strano che mettano prodotto non disponibile! o_O
Cmq nel mio fornitore di fiducia XD XD ha ancora una decina di copie, se non di più, di Pluto ferme sullo stesso scaffale da 2 sett.
Io ho preso Pluto. A malincuore, perchè il suo prezzo è abbastanza eccessivo, ma l'ho fatto e non me ne pento. Non lo considero un gesto stupido nè non da appassionato, ma semplicemente una cosa necessaria per possedere un storia che vale la pena leggere e promuovere la pubblicazione di altre buone opere dello stesso livello.
Ho letto che su questo argomento la pensi diversamente, ma ti sbagli e qui non c'è un problema di diversità di opinioni, ma di semplice concezione delle leggi dell'economia errata.
Hai visto la classifica dei manga più venduti di Gennaio della Planet Manga dominata da Naruto, Cavalieri e similaria? Ecco alla planet manga importa di quei titoli, che sono più o meno tutti dei blockbuster e che sono capaci di portare denaro sonante in qualsiasi forma essi stessi vengano pubblicati, non del lettore di nicchia che compra Pluto. Infatti la pubblicazione di un titolo del genere è più un favore che fanno loro a noi che il contrario. Loro occupano uno slot di stampa e tutto lo staff grafico e di traduttori per proporre un'opera che pensano non venderà mai quanto le loro altre testate di livello commerciale e molto probabilmente hanno ragione, perciò se noi non compriamo non facciamo altro che dimostrar loro che ciò che pensano è corretto e dargli una possibilità concreta di abbandonare tutto il progetto e privarci della possibilità di leggere questa e opere simili.
Al contrario se lo compriamo tutti e gli dimostriamo che un titolo del genere può essere venduto anche ad alti livelli sicuramente rifaranno le loro valutazioni e ci proporranno altri titoli dello stesso genere. Ed è a questo punto, quando si è formata una vera e propria nicchia di mercato con acquirenti stabili che se vuoi si può far partire una protesta per l'edizione lanciando mail di protesta e boicottando i titoli di cui non si reputa l'edizione sia decente. Non prima perchè altrimenti si danneggia solo il mercato e questo è tutto meno quello che vogliamo noi appassionati.
PS: tutto questo discorso ovviamente vale considerando che al momento non esiste una nicchia economica che punti solo agli appassionati di seinen, ma se tu pensi che ci sia allora ti consiglio di fare effettivamente quel manifesto su facebook e farlo girare un po'. Così vedrai con i tuoi occhi leggendo le cifre quanti sono effettivamente i numeri e ti renderai conto dell'effettiva incisività che possono avere sul mercato.
saluti
Sul sito Panini Pluto è segnalato come non disponibile perchè non più presente nei loro magazzini aka tutte le copie stampate le hanno già prese i negozianti delle varie fumetterie e questo non significa che non si possa ancora reperire, tutt'altro..
Saluti
http://www.youtube.com/watch?v=4CjBYhyW7tQ
Ho letto attentamente tutto il discorso sul boicottiamo la Panini perchè fa schifo, io il manga non lo compro perchè la qualità è schifosa, ecc. Sono d' accordo anch' io che, per la bellezza di 7, 50 €, l' edizione deve essere delle migliori. Ma qui mi viene spontaneo un dubbio: devo rinunciare a un manga bello solo perchè l' edizione fa schifo o per non dare soldi alla Panini? Se per il primo motivo posso anche comprendere (ma con fatica, certo), il secondo lo trovo leggermente senza senso. E io per far dispetto alla Panini rinuncio a un possibile capolavoro? Ma non ci penso neanche! Non mi sembra giusto che a rimetterci sia comunque io. E allora, meglio comunque comprare qualcosa che mi piace e basta. Anche perchè, come ha detto giustamente qualcuno, i veri guadagni la Panini li fa con Naruto, Bleach, ecc. Perchè credete che Pluto costi così tanto e abbia una disponibilità di copie basse? Ma è ovvio, per compensare il fatto che non è così famoso come le altre serie. Certo, anche così non invoglia l' acquisto. Per quanto mi riguarda, non comprerò Pluto per il solo fatto che costa tanto, nonostante mi attiri come titolo. I miei pochi soldi (4 euro settimanali, datimi gentilmente dai miei genitori) li spenderò per serie sia che mi appassionano di più ( come Bleach), sia più a portata di mano. E per il fatto che sto dando soldi alla Panini...beh, francamente preferisco avere qualcosa che non avercelo proprio. Anche a costo di scendere a compromessi. Poi, ovvio, tutti fanno quello che vogliono, non è mia intenzione imporre qualcosa a qualcuno.
Tralasciando l'ormai scontata critica per l'edizione panini (o vendevano il prodotto così com'è , ma a un prezzo inferiore, o per 7,50 euro potevano sforzarsi di fare un'edizione migliore) volevo chiedere un'informazione:
quest'opera è un'omaggio all'episodio"Il più forte robot del mondo", la mia domanda è:
di questo episodio è stato pubblicato in Italia l'originale?
Sarei curioso di leggere la storia originale del maestro Tezuka.
grazie
ciao
bat
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.