Il regista e character designer Yasuomi Umetsu (Kyashan: Il Mito, Polymar: Holy Blood, Mezzo Forte, Kite Liberator), ha annunciato all'inizio del mese sul proprio blog il suo nuovo impegno lavorativo, basato sul videogame Dante's Inferno di Electronic Arts (in uscita per il 2010), che ispirerà una serie animata.
La coproduzione internazionale america-nippo-coreana sarà personalmente diretta dal regista per una intera parte del progetto. L'anime seguirà vagamente le vicende di Dante che, come nella Divina Commedia, scenderà attraverso i nove cerchi dell'Inferno in cerca dell'amata Beatrice.
In base alle dichiarazioni dell'autore, la produzione americana ha chiesto che il progetto non abbia uno stile uniforme ma, similmente a quanto già avvenuto per Batman: Gotham Knight e The Animatrix, ogni studio coinvolto dovrà contribuire mantenendo un proprio stile per la porzione di storia da adattare in un breve corto da dieci minuti circa. Probabilmente si avranno nove corti per una durata complessiva di 90 minuti.
L'episodio diretto da Umetsu, però, non avrà il suo tipico character design, affidato invece a Tsukasa Kotobuki, illustratore delle cover per l'edizione inglese in DVD di Zeta Gundam, character desinger per l'OAV Battle Arena Toshinden e mecha designer in Godannar. Di seguito il trailer del videogioco in produzione:
Maggiori info su questo interessante e particolare progetto appena disponibili!
La coproduzione internazionale america-nippo-coreana sarà personalmente diretta dal regista per una intera parte del progetto. L'anime seguirà vagamente le vicende di Dante che, come nella Divina Commedia, scenderà attraverso i nove cerchi dell'Inferno in cerca dell'amata Beatrice.
In base alle dichiarazioni dell'autore, la produzione americana ha chiesto che il progetto non abbia uno stile uniforme ma, similmente a quanto già avvenuto per Batman: Gotham Knight e The Animatrix, ogni studio coinvolto dovrà contribuire mantenendo un proprio stile per la porzione di storia da adattare in un breve corto da dieci minuti circa. Probabilmente si avranno nove corti per una durata complessiva di 90 minuti.
L'episodio diretto da Umetsu, però, non avrà il suo tipico character design, affidato invece a Tsukasa Kotobuki, illustratore delle cover per l'edizione inglese in DVD di Zeta Gundam, character desinger per l'OAV Battle Arena Toshinden e mecha designer in Godannar. Di seguito il trailer del videogioco in produzione:
Maggiori info su questo interessante e particolare progetto appena disponibili!
Davvero contento per questa iniziativa, spero ne esca qualcosa di bello..!!!
Il videogioco, che già conoscevo, sembra di una tamarragine inauduta, e diciamo che se non avessero voluto storpiare a tutti i costi il nome di Dante forse in Italia verrebbe atteso con più interesse, in fondo non sembra peggio del bellissimo God of War.
L'anime non so... potevano scegliere un soggetto migliore, però non mi sembr giusto giudicare da ora, quindi aspetto con curiosità ulteriori notizie.
Speriamo che l'anime sia godibile.
@Oberon:
Licenze poetiche. E poi, con il Dante normale non potevano farne un action game. Io ci chiuderei un occhio. Anche se le tue affermazioni mi hanno fatto pensare, chissà i numerosissimi detrattori dei videogiochi esistenti in Italia come reagiranno sapendo che hanno fatto un gioco tratto dalla "nostra" opera più famosa... Non oso immaginarlo.
Infatti hai ragione, hanno confuso Dante con Virgilio...
bah, non che abbia particolari problemi nel vedere un riadattamento simile, ma non m'ispira particolarmente questo prodotto...
Alla fine del trailer fanno un bell'augurio a tutti (Go to the Hell). Io rispondo molto finemente mandandoli a fanculo. Eh... scusate, ma Quanno ce vo' ce vo'.
Le avventure grafiche (della quale sono un'appassionata) ti permettono di interagire con una storia già scritta... A mio avviso tale modalità avrebbe richiamato l'interesse di molti, anche perché la Divina Commedia è un'opera meravigliosa, conosciuta in tutto il mondo ed è talmente ricca di personaggi e di storie che la rendono unica!
Questa è l'unica modalità sulla quale si può realizzare qualcosa per quanto concerne quest'opera... questo progetto, invece, è una gran tamarrata!
Scusa ho letto il tuo post dopo.
Vero, faccio ammenda, non lo può infilzare... Dante lo ficca idealmente all'Inferno perché era ancora vivo... Allora si sfogherà su Celestino V!:D
Forse era meglio pensare un anime che cerchi di seguire la trama della Commedia(pur magari prendendosi qualche licenza) e non stravolgere il tutto, trasformando Dante in una sorta di guerriero a caccia di mostri e non mettendo al suo fianco (almeno da quanto si vede nel trailer) Virgilio, uno dei personaggi migliori dell'intera opera
Un gioco per DS ce lo vedrei (del tipo PW o Hotel Dusk o Another Code o Time Hpllow -quelli insomma in cui la componente narrativa ha lo spazio maggiore) e con un disegnatore decente verrebbe fuori un bel prodotto inquietante. Ma solo se ci mettessero mano persone serie (prese a frustate da un professoressa in tenuta sadomaso che conosce a memoria l'opera e poi martirizzate -ovviamente).
I protagonisti potevano benissimo chiamarsi anche Giasone e Barbara, per fare un esempio.
Comunque, ognuno è libero di pensarla come vuole, ben lungi da me l'intenzione di far cambiare idea.
@M3talD3v!lG3ar:
E' vero che la EA ne ha fatte e ne fa di ciofeche, ma ultimamente, soprattutto, sta tirando fuori molti buonissimi giochi. Non essere così negativo, dai.
E' come dici tu, con un buon character design (magari che riprendano un pò gli scenari delle stampe del Dorè) e un'accurata e fedele ricostruzione dell'opera, secondo me sarebbe bellissimo! :Q__
@ Mansex
Beh... che non ha niente a che fare con il viaggio di Dante questo era chiaro! Ma la provocazione su eventuali paragoni l'hanno lanciata i creatori già dal titolo...
Sì, ovviamente il fine commerciale c'è comunque.
Dipende tutto dal proprio punto di vista, e magari dal rapporto che si ha con la Divina Commedia.
Io, dal canto mio, non me la prendo più di tanto.
Forse è la volta buona che mi compro per la prima volta in vita mia un gioco di EA!
@ManseX
Ecco un ragionamento serio!
Come qualcuno avrà già notato, io adoro entrambi i Dante (quello con il nasone e quello con lo spadone) e già so che amerò anche questo terzo omonimo. I trailer mi hanno infatti colpito positivamente.
Tuttavia non mi passa manco per la testa di indignarmi per una questione di omonimia o di semplici e libere ispirazioni.
Ma come si fa a prendersela a male per un semplice videogioco che ha l'unica colpa di citare la nostra opera letteraria più importante e di ispirarsi liberamente ad essa?
Male che vada è tutta pubblicità all'Italia e lo stesso dicasi per l'anime.
Sarebbe meglio pensare a godersi quello che ci sarà di buono invece che gettar fango con tutta questa pignoleria abbastanza gratuita.
Per quanto mi riguarda mi sto ammazzando dalle risate e sono curiosa anch'io di vederlo!
Ho detto che è una tamarrata perché lo è... Un tizio che gira per l'Inferno con una lancia (che io punto che sia quella di Longino) e una croce spacca cranio da 80 kili è di base un tamarro...
Non riesco a capire tutto questo accanimento...
Io non sono affatto un detrattore dei giochi assurdi. Questo però ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi il titolo di cazzata (con tutto il rispetto per chi ha curato i colori, che son buoni, la grafica non mi ha commosso manco per niente -il cornuto sembra quello del signore degli anelli).
Non parlavo di te. Hai tutto il diritto di dire che sia una tamarrata, lo credo anche io e magari sarà pure un bene
E' l'uscita di Kenzo (e anche altri che la fanno da indignati) che mi è parsa alquanto fuori luogo oltre che gratuita considerando che stiamo parlando di un semplice videogioco. Cosa vuole, andare a chiedere il copyright a EA per conto di Dante (il nasone)?
Ho letto adesso il tuo commento.
A questo punto aspetta che esca prima di commentare no?
Proprio perché stiamo parlando di un semplice gioco, potrò scherzarci sopra o devo essere costretto a dire "figo" per via dei mostri, del truzzo kamikaze e dei quintali di canne che si fuma Beatrice? Dio mio...
Se gli americani (e i giapponesi) fanno lo stesso distruggendo un capolavoro della letteratura mondiale, un'opera incommensurabile qual è la Divina Commedia, per farci un action tamarro di dubbio gusto allora va bene.
Mah, bella coerenza...
Tieni conto che parlavo anche ad altra gente, mica ho tirato la croce solo addosso a te.
Ovviamente non sei costretto a dir nulla, ci mancherebbe altro. Puoi benissimo dire che sarà una stronzata, magari sarà anche così, ma mi sembra assurdo stare a fare le pulci sulla fedeltà alla Divina Commedia, che con questo gioco centra come i cavoli a merenda.
Certo che se per scherzare intendi quello che hai scritto nel primo post... chissà che avresti fatto se ti fossi incavolato sul serio
@Ibra
Distrutto cosa?
Non è mica il gioco ufficiale o il film ufficiale o chissà cos'altro. E' semplicemente un gioco che si ispira alla nomenclatura della Divina Commedia. Per il resto non ci azzecca nulla e va visto e goduto come un gioco.
Togliamoci dalla testa la Divina Commedia e vivremo più sereni
Ma non è una fan fiction della Bibbia?
Che un avventura grafica sarebbe stata l'ideale per un gioco del genere non ci piove, il problema è che non venderebbe quanto questo, e alla EA i soldi servono.
Comunque se lo facessero veramente in nove corti forse verrebbe fuori qualcosa di interessante..
Sembra più un gioco a la "God of War" piuttosto che un'anime.
Avrei oltrettutto preferito che se si dovessero seguire le vicende della Divina commedia le si seguissero come si deve, non facendo impersonare Dante da uno scalmanato provvisto di falce e assetato più di azione che di contenuti...vedremo che ne uscirà...
L'avventura grafica sarebbe l'ideale solo se qualcuno decidesse di fare un gioco sulla Divina Commedia (con tre cartucce differenti una per l'Inferno, una per il Purgatorio una per il Paradiso)... non lo so se venderebbe di meno. I possessori del nds nel mondo sono superiori a quelli di play3 e xbox360... E poi un'avventura grafica, anche quella più ben fatta, ha un costo infinitamente più basso rispetto ad un titolo del genere.
Inoltre, data la caratteristica di gioco/didattico, i genitori sarebbero spinti a comprarlo per i loro figli oltre che per loro stessi! Ripeto deve essere fatto bene, anzi benissimo!
Questa a mio avviso potrebbe essere una sfida più per una casa di produzione italiana che per una straniera...
sono più di 10 anni che studio 9 Ko-ryu Ninja e vado pure ad allenarmi in Jappone!!
... invece bastava fare lo scrittore
^^"""""
Più che God of War a me ricorda "Ninja Gaiden"; spero anche in un po di contaminazione da "Shadow of the Colossus" e allora si che ne può venir fuori un bel gioco
Ai tempi c'era un gioco per il C64 dallo stesso titolo che rullava di brutto e aveva un Dante miseramente umano
dategli un occhiata
;)
@KenzoTenmaFRNSGL :vecchiette petulanti esplosive c'erano già in WormsII va e riscuoti
:P
L'anime (abbiamo 9 possibilità diverse) presenterà sicuramente qualcosa di interessante ma essendo ispirato al gioco anche qua oltre i nomi non m'aspetterei altra attinenza con la Divina Commedia
PS:Cerbero l'han depilato se no soffriva per il caldo
XD!!!
Dall'anteprima che ci ha offerto questo trailer, la Divina Commedia viene sconvolta non poco ma infondo non si poteva pretendere di fare qualcosa di simile, non bisognava toccarla proprio. Hanno già spremuto Devil may cry e ora tirano fuori un altra tamarrata. Credo che dante debba cambiare la frase finale: non più "l'amor che muove il sole e le altre stelle" ma "il vil denaro che muove il sole e l'altre stelle"....
p.s. ma beatrice all'inferno che caz ci sta a fare? Virgilio non è mica un optional.. o_O
dimostra che ormai si creano soltanto giochi che siano abbastanza simili a quelli che hanno avuto successo, in un tempo recente, in modo da stuzzicare la curiosità delle masse e inebriarle con motori grafici infestati da effetti di luce creati apposta per inebriare le menti, poichè secondo le masse è la grafica la vera padrona della next-gen, e a pochissimi andrà di rifare magari, di questi tempi, un Final fantasy VII per ps1 o un mario64...
Già già, ne abbiam parlato spesso di quanto questa tanto osannata next-gen stia deludendo alla grande (perlomeno delude chi sa davvero cosa vuole dire giocare ai videogiochi). Solo disgustosi sparatutto in prima persona e poco altro... E i bei giochi finora li ho contati su una mano sigh
Concordo anche sul fatto che GOW sia ben lontana dall'essere la miglior serie action mentre non definirei obbrobri Conan e Heavenly's sword. Sono godibili seppur riciclati alla grande.
Di questo nuovo gioco invece non sappiamo ancora nulla, inutile criticarlo. A me non so perchè ma mi ispira... Sarà il fatto che c'è Dante
Certo, fosse per me alcune serie potrebbero andare avanti all'infinito così come sono (per esempio Resident Evil lho adorato alla follia ai suoi primordi, un vero Survival horror, ora pare più Call of Duty vs africani invasati, e per carità mi piace ancora ma più che altro per la trama). Sicuramente sto Dante inferno sarà una delle tante varianti dei giochi d'azione che vanno ora. Beh, gli effetti grafici che si possono proporre ora con un full hd risultano qualcosa che rasenta l'epilessia, ve lo posso assicurare... ma, sempre quotando il buon vecchio Metal, il carisma ineguagliabile di cose come Castlevania o FF 7 è roba di un mondo ormai sepolto... sarò un nostalgico, ma tutte le volte che rileggo il nome del capolavoro videoludico di tutti i tempi, (a detta non solo mia ma di tante altre persone e addirittura dell'esito di diversi sondaggi e concorsi), FF 7, non riesco a non accodarmi alla discussione
in ogni caso quello è un gdr, questo è pura azione... potremo dare le nostre impression i solo dopo averlo provato. Idem per l'anime. Spero solo che non faccia la fine di Devil may cry, (vedi la versione anime, qualcosa di orrendo). Che poi si pensi allo stupro dell'opera omnia, la Divina commedia, ci può (purtroppo) anche stare: "liberamente tratto", così mi è parso di capire, quindi liberamente manipolato. Chi vivrà vedrà
E mi sorge anche un'altra domanda su questo Dante inferno. ma virgilio che fine ha fatto? O_O
Per me è meglio se FF7 lo lasciano dove sta dato che ormai ha fatto storia non andiamo a snaturare pure quello per scopi commerciali.. Nella vita si deve andare avanti capisco prendere spunto da temi e/o opere precedenti ma riciclarle mi sembra abbastanza squallido...
Secondo me non sarà un brutto gioco. Il materiale c'è e le persone che ci lavorano dietro sanno fare il loro lavoro.
@Alucard:
Anch'io aspetto il remake di FF7 (che comunque non considero certo la più grande opera videoludica di tutti i tempi), che rimodernato potrebbe (e dico: potrebbe) essere ancora migliore, e neanche di poco.
Intanto aspettiamo che finisca la caterva dei XIII, poi si vedrà (è questo vuol dire aspettare come minimo fino al 2012, solo che voci di corridoio dicono che nel 2012 il mondo potrebbe pure finire. Risultato? Chissà, forse rimarrà solo nei nostri sogni...)
Dal canto mio, darei però una rinfrescata al sistema di combattimento a quello di crescita. Secondo me tutta la storia delle Materia necessiterebbe di qualche limatura.
a me non piace proprio per niente questo videogame o anime che sia anche perchè "rovina" la vera divina commedia che a me è piaciuta particolarmente se sono pur stata costretta a studiarla. e poi non è che la grafica sia delle migliori o almeno, a me non pare, tra l' altro cerbero è bruttissimo.
io mi chiedo quindi: ma quelli, hanno una vaga idea di cosa sia la divina commedia?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.