Dopo la presentazione ufficiale della serie e l’uscita del primo volume di Soul Eater, direttamente dal blog dedicato da Panini Comics al titolo di Atsushi Ohkubo, ecco una breve rassegna dei principali protagonisti del manga redatta da Marco Cecini:


Come promesso, eccoci qui per un nuovo appuntamento con il blog ufficiale di quello che fra qualche numero diverrà il vostro manga preferito, con un update di presentazione di quelli che sono i personaggi principali di questa storia, per come il primo volume ce li ha mostrati.

Lord Shinigami

Dal primo volume apprendiamo essere l’unico dio della morte presente all’Accademia, assieme a suo figlio Death The Kid. Preside e fondatore dell’Accademia, si propone con il suo istituto di sortire un duplice risultato: far evolvere i Meister in abili combattenti contro i malvagi, e le loro giovani Armi in letali Death Scythe, al fine di usarle poi egli stesso. Si presenta come un individuo abbastanza semplice e gioviale, capace di comprendere con sensibilità i sentimenti altrui nonostante il suo aspetto spettrale.

Death Scythe

Padre di Maka e attuale Falce di Lord Shinigami, è stato l'arma del più grande Meister mai emerso dall’Accademia. Successivamente, divenne l’Arma della madre di Maka, che lo sposò e lo fece salire di grado fino a divenire la nuova Death Scythe di Lord Shinigami. Nei confronti della figlia, si dimostra un padre incredibilmente apprensivo. Il rifiuto delle sue attenzioni da parte della figlia e la richiesta di divorzio da parte della moglie, sembrano averlo gettato in uno stato di perenne depressione, dal quale scaturiscono siparietti comici che lo vedono costantemente protagonisti.

Soul_Eater-1
















Maka Albarn

È la Meister di Soul Eater, figlia di Death Scyte e della sua precedente Meister e moglie. Ha un carattere estremamente serio e dedito, come se volesse dimostrare a se stessa di non aver bisogno dei maschi e delle loro mancate promesse. Questa sua rabbia nei confronti degli uomini affonda molto probabilmente le proprie radici nella delusione e nel rancore provato nei confronti del padre incapace di tenere unita la sua famiglia. L’unico uomo del quale sembra potersi fidare è Soul.

Soul Eater Evans

È l’Arma di Maka. Perennemente alla ricerca del “cool” nella sua vita, ha un carattere fiero e ribelle, sprezzante delle regole e insofferente nei confronti di qualsiasi ordine. Nondimeno si dimostra degno di fiducia e leale, si può sempre fare affidamento su di lui nei momenti critici.
Si diverte a prendere costantemente in giro Maka, ma in realtà l’affinità che li lega è molto maggiore di quanto Soul ammetterebbe mai.

Black Star

La caratteristica che meglio contraddistingue Black Star è l’ego smisurato. Ha un assoluta fiducia in se stesso e nelle sue capacità, anche se la sua priorità più che portare a compimento le sue missioni sembra quella di cantare le proprie lodi di volta in volta con la povera Tsubaki, con nemici, alleati o con il malcapitato di turno. La sua convinzione di essere il migliore genera però una straordinaria forza nascosta al momento del bisogno, dimostrando come ci siano delle grandi capacità combattive oltre le parole.

Tsubaki Nakatsukasa

L’arma mutaforma di Black Star, ha un carattere dolce e comprensivo, talmente accomodante da essere probabilmente una delle poche persone al mondo a poter sopportare l’esuberanza di Black Star. Fra le sue proprietà particolarissime c’è quella di poter cambiare forma a seconda delle necessità del proprio possessore: può essere una kusarigama (combinazione di catena e falci), uno shuriken gigante o una bomba fumogena. L’abbinamento con Black Star risulta positivo perché, nonostante Tsubaki tenda a deprimersi dopo ogni fallimento, la sicurezza del suo Meister riesce sempre a darle nuova fiducia.


Death The Kid

Figlio di Lord Shinigami, Kid non avrebbe bisogno di alcun addestramento per accedere direttamente al ruolo di Shinigami. Decide tuttavia di addestrare da solo le sue Armi, senza affidarsi ad alcun Meister, e proprio per questo motivo sarà uno dei protagonisti della storia.
Il suo carattere volitivo e il suo innato talento lo rendono un avversario temibile, ma non privo di punti deboli: Kid è infatti ossessionato dalla simmetria, dall'ordine e dalla perfezione equilibrata delle forme. Il suo non è semplicemente un vezzo, ma una vera e propria paranoia che gli fa perdere completamente lucidità. Si rende conto egli stesso di essere soggetto a una malsana mania, tant'è vero che spesso si deprime facendosi consolare dalle sue Armi Liz e Patty.

Liz Thompson e Patty Thompson

Soul_Eater-2Proprio in linea con il carattere di Kid, Liz e Patty costituiscono le pistole gemelle dello Shinigami.
In stato di trasformazione, esse risultano perfettamente identiche l'una all'altra, così da appagare le manie perfezioniste del loro padrone. In forma umana, tuttavia, la simmetria fra le due si perde completamente, gettando Kid nello sconforto: Liz è alta, lughi capelli biondo scuri e carattere maturo; Patty è bassa, capelli corti e chiari, seno decisamente più grande di quello della sorella e carattere sbarazzino e avventato.

Franken Stein

E' stato il primo Meister di Death Scythe, e viene da tutti ricordato come un uomo dalle enormi abilità. Il suo aspetto inquietante richiama, così come il suo nome, il protagonista del noto romanzo di Mary Shelley. Scopriremo di più su di lui nel secondo volume della serie.

Sid Barett

Meister di terzo livello e ottimo docente alla DWMA, per un incidente si ritrova trasformato in zombie e inchioda i nostri protagonisti in una serrata battaglia nelle prime battute della serie.

Blair

Nel mondo di Soul Eater, i gatti sono magici. Non hanno poteri particolarmente sviluppati o temibili, ma sono in grado di assumere forma umana e di utilizzare alcuni incantesimi di basso livello. Una di queste gatte è Blair, il cui avatar umano assume le sembianze di una donna estremamente sensuale e formosa, dai capelli viola e dalle molteplici vite.
Maka e Soul la scambieranno per una strega, riusciranno a privarla di una delle sue vite, solo per scoprire poi che l'aver fallito il reale obiettivo della loro ricerca azzererà il punteggio da loro sin lì accumulato, ricollocandoli al punto di partenza.