Il caso è noto: i lettori italiani di One Piece sono insorti dopo l'uscita del numero 51 del manga, tradotto e adattato in modo alquanto discutibile e pieno di errori. Si tratta del primo volume della serie non curato direttamente dai Kappa Boys, migrati in GP Publishing.
Fortunatamente la casa editrice si è resa velocemente disponibile a ristampare e sostituire gratuitamente il volumetto a tutti gli acquirenti.
La lodevole iniziativa di Star Comics rappresenta quasi un caso più unico che raro nel settore, per questo motivo la scelta editoriale è doppiamente ammirevole.
Con qualche comprensibile ritardo nei tempi inizialmente dichiarati per la sostituzione, dal 28 maggio è ufficialmente disponibile la ristampa corretta. Ecco come fare per avere la vostra nuova copia, spiegato direttamente dal comunicato ufficiale divulgato dalla Star Comics:
Sarà possibile riconsegnare la copia fallata in qualsiasi fumetteria, che provvederà a sostituire il fumetto, restituendo al lettore la copia corretta GRATUITAMENTE. Anche coloro che hanno acquistato il volume in edicola potranno effettuare la sostituzione in fumetteria.
Avvisiamo i lettori che la copertina della copia corretta di One Piece n. 51 non avrà il sottotitolo ALL’ARREMBAGGIO, quindi sarà perfettamente riconoscibile.
La copia corretta sarà restituita gratuitamente, solo a fronte della restituzione della copia fallata e non saranno ammesse eccezioni. Chi non ha ancora acquistato il volume potrà farlo dal 28 Maggio in fumetteria o tramite il nostro shop on line, acquistando con bollettino di conto corrente postale o con carta di credito (trovi le indicazioni nella sezione info utili).
La decisione è stata maturata a seguito delle numerose richieste da parte di lettori e fumetterie, in cui si chiedeva che la restituzione della copia avvenisse attraverso i normali canali di vendita e non tramite spedizione postale, in modo da semplificare la sostituzione ed evitare che, chi non avesse acquistato la copia, potesse trovare escamotage per recuperarla. Ci teniamo a tutelare clienti e rivenditori senza creare situazioni di incertezza, per questo vi chiediamo di attenervi alle indicazioni fornite.
Avvisiamo tutti coloro che ci hanno scritto che, a seguito delle nuove direttive, le e mail con indirizzo e codice a barre ricevute in questi giorni, non saranno ritenute valide per la restituzione della copia.
Ci scusiamo nuovamente per i disagi creati e vi ringraziamo per le vostre preziose segnalazioni.
Per qualsiasi ulteriore informazione vi preghiamo di contattarci al presente indirizzo di posta elettronica [email protected] o di telefonare allo +39 075 5918353.
Quindi? Avete fra le mani la vostra nuova copia? Cosa ve ne pare delle correzioni? Siete rimasti soddisfatti? Scrivete qui la vostra opinione!
Fortunatamente la casa editrice si è resa velocemente disponibile a ristampare e sostituire gratuitamente il volumetto a tutti gli acquirenti.
La lodevole iniziativa di Star Comics rappresenta quasi un caso più unico che raro nel settore, per questo motivo la scelta editoriale è doppiamente ammirevole.
Con qualche comprensibile ritardo nei tempi inizialmente dichiarati per la sostituzione, dal 28 maggio è ufficialmente disponibile la ristampa corretta. Ecco come fare per avere la vostra nuova copia, spiegato direttamente dal comunicato ufficiale divulgato dalla Star Comics:
Sarà possibile riconsegnare la copia fallata in qualsiasi fumetteria, che provvederà a sostituire il fumetto, restituendo al lettore la copia corretta GRATUITAMENTE. Anche coloro che hanno acquistato il volume in edicola potranno effettuare la sostituzione in fumetteria.
Avvisiamo i lettori che la copertina della copia corretta di One Piece n. 51 non avrà il sottotitolo ALL’ARREMBAGGIO, quindi sarà perfettamente riconoscibile.
La copia corretta sarà restituita gratuitamente, solo a fronte della restituzione della copia fallata e non saranno ammesse eccezioni. Chi non ha ancora acquistato il volume potrà farlo dal 28 Maggio in fumetteria o tramite il nostro shop on line, acquistando con bollettino di conto corrente postale o con carta di credito (trovi le indicazioni nella sezione info utili).
La decisione è stata maturata a seguito delle numerose richieste da parte di lettori e fumetterie, in cui si chiedeva che la restituzione della copia avvenisse attraverso i normali canali di vendita e non tramite spedizione postale, in modo da semplificare la sostituzione ed evitare che, chi non avesse acquistato la copia, potesse trovare escamotage per recuperarla. Ci teniamo a tutelare clienti e rivenditori senza creare situazioni di incertezza, per questo vi chiediamo di attenervi alle indicazioni fornite.
Avvisiamo tutti coloro che ci hanno scritto che, a seguito delle nuove direttive, le e mail con indirizzo e codice a barre ricevute in questi giorni, non saranno ritenute valide per la restituzione della copia.
Ci scusiamo nuovamente per i disagi creati e vi ringraziamo per le vostre preziose segnalazioni.
Per qualsiasi ulteriore informazione vi preghiamo di contattarci al presente indirizzo di posta elettronica [email protected] o di telefonare allo +39 075 5918353.
Quindi? Avete fra le mani la vostra nuova copia? Cosa ve ne pare delle correzioni? Siete rimasti soddisfatti? Scrivete qui la vostra opinione!
Comunque dai... dopo tutto quello che hanno fatto vi pare che possa esserci un solo unico errore, l'avranno ricontrollato 10 volte ogni dipendente Star.
E penso che la Star abbia fatto il colpaccio, da quanto ho sentito in fumetteria sono venuti veramente in pochi a chiedere la sostituzione, la maggior parte o ha ricomprato il volume (come il sottoscritto) oppure s'è tenuto la copia fallata. In ogni caso la Star ha vinto!
Se proprio devo collezionare serie manga preferisco comprare quelle vere dal Giappone...
comunque io mi sono fatto cambiare la copia perchè non mi andava di pagare altri 3,90 euro e poi perchè non penso che varrà mai qualcosa la copia fallata visto il gran numero di persone che ha deciso di tenersela.
le copie fallate che ho visto in giro di jojo o VGA per esempio, dove mancavano pagine, ve ne erano di bianche o erano presenti capitoli riproposti piu' volte, non hanno guadagnato valore col tempo, anzi
cmq vorrei fare una domanda: ma se ti presenti in fumetteria col tuo OP da cambiare, guardi il tuo fumettaro di fiducia, e questi ti risponde che NON NE SA NULLA DI RESTITUZIONI E COSE SIMILI...cose devi fare? chiami il signor StarComics in diretta e ce lo mandi o alzi i tacchi e ti tieni la tua copia fallata?
qui a pavia 2 fumetterie su 2, interpellate in merito, hanno detto di non aver avuto alcuna direttiva in merito! nemmeno un accenno!
da voi?
@ giannicreed: ti quoto. Leggendo qui su AC tutti quelli che se la terranno mi sembra controproduttivo tenersi la copia fallata per collezione (per valore affettivo e ricordo allora si).
Speriamo che domani a Manziana Comics di trovarne una copia...
Avendo letto tutta la sfilza di errori dell'edizione precedente, devo dire che è stato corretto tutto.
Forse, tra gli errori ne è rimasto solo uno, cioè Nami che dice: "certo che il mondo è grande". Ora, magari i giapponesi hanno modi di dire diversi, però...
Per il resto, grande Star Comics! Mi spiace sempre di più che la maggior parte dei titoli che faccio sono della Planet, però, cacchio, le cose che mi piacciono le ha prese tutte lei in passato! ...e purtroppo anche nel presente! ...però la ristampa di 20th century boys è rimasta li sullo scaffale, diventerà una questione di principio, in futuro il Dio dei manga scenderà sulla terra e farà pubblicare Urazawa dalla J-pop! Ebbene si, io credo!
Bravo! Le copie venute male possono divenire leggendarie... mettila in cassaforte!
accidenti io mi sono completamente dimenticato di ritirare questa in sostituzione >.<
Io l'ho preso doppio, non varrà mai niente, forse e dico forse un giorno varrà il suo prezzo di copertina. Diciamo che preferisco averla solo per collezione personale niente di che non penso e non pensavo di farci su centinaia di euro tranquillo
da quello che ho sentito non presenta errori di nessun tipo (non l'ho ancora letto, quindi non garantisco niente, però credo che prima di pubblicarlo l'abbiano sicuramente controllato più di una volta), comunque la versione fallata me la tengo per ricordo...
Io sfogliando il volume ho notato alcune cose che mi sono parse possibili errori, ditemi cosa ne pensate:
1) La seconda pagina del capitolo 495 "Il Cannone Gaon", nella vignetta nel mezzo ci sono 2 Balloon uniti e il testo dice, nel primo a destra: "Cavoli, non ci avevo pensato!" a cui segue il balloon di sinistra: "Ma sei cretino fino al midollo!".
Ora, non dovrebbero essere entrambi dialoghi di Sanji? Perché così sembra che il primo sia di Duval, quando in teoria quella scena quando l'avevo letta online faceva più o meno così (parla Sanji e basta): "Cosa sono quelle facce da "Perché non ci ho pensato prima?!" "Siete cretini fino al midollo!", questo considerando anche che il balloon di destra non è "rivolto" verso Duval, quindi il dialogo originale dovrebbe essere proprio tutto di Sanji.
2) 13 pagine dopo, non mi aveva molto convinto la traduzione di questi dialoghi:
Chopper: "Le corna non fanno niente di male!", riferito all'inutilità delle corna di Motobaro, ma non era quindi più corretto: "Le corna non l'hanno nemmeno toccato!"?
Più sotto, Rufy: "C'è poco da combattere, con te.", quando io mi ricordavo un "It's useless to fight (E' inutile combattere.)." e basta.
Chi ha letto i kanji saprebbe dire qual è la traduzione più corretta?
3) Inoltre, a pagina 12 del capitolo 501 "Il mondo comincia a scuotersi" mi sembra sia la prima volta che leggo nel manga Star Comics: "...Che stron*ate...", detto da Sanji in basso. Risulta anche a voi, è la "prima volta" del manga o forse era la Star Comics di prima che edulcorava qualche parolaccia (ne ricordo infatti solo una detta da Rufy nel primo volume)?
Beh comunque queste sono solo alcune cose che ho notato sfogliando rapidamente il volume e quindi mi chiedevo se le avesse notate qualcun altro e se eventualmente le sapesse spiegare, ma in ogni caso, anche se fossero dei veri errori, la Star Comics ha fatto una grande cosa, quindi ci si accontenta tranquillamente.
Senti, io il volume "sanato" non l'ho preso ancora perchè deve arrivare da me, perciò per i primi due punti non sò cosa dirti, ma per il terzo punto posso risponderti: sù Dragon Ball, quando Bulma và all'isola di Muten per la rimpatriata(nel pezzo di Radish, quando lui stà ancora cercando Goku con lo scouter), Crilin chiede alla ragazza di Yamcha e lei gli risponde:"Yamcha?? Chi, quello stron*o??".
Altre uscite del genere sù Dragon Ball non me le ricordo ora...
Sull'edizione Star Comics di Ken il guerriero mi è sembrato di leggere qualche termine volgare però ora sinceramente non mi ricordo se si e soprattutto dove, mi spiace.
a me il volume l'hanno cambiato e sinceramente mi è sembrato perfetto!!
non ho trovato nessun errore in quello nuovo!
ringrazio la starcomics!!
C'erano anche in H2, pensate un pò voi...
cmq...numero fantastico!!!XD
Ora aspetto al varco lo yellow
@Mr.Mime: confondere un "sa" con un "ke" negli hiragana è un errore che non faccio nemmeno io, per un traduttore è addirittura più grave che della svista sulle taglie
@peppo-kun: l'hai detto tu, devono fare il loro lavoro, allora che lo facciano bene, a maggior ragione dopo un aumento del prezzo degli albi...
Molti "fumettari" fanno orecchio da mercante, perchè il loro è comunque un lavoro aggiuntivo non retribuito. Invitali comunque a controllare la cosa sul sito ufficiale della Star, o a contattare un responsabile (lo fanno quotidianamente per le loro esigenze ). In caso estremo spedisci una mail alla Star e vedi cosa ti dicono.
le parti sballate son state corrette quindi l'ho messo sulla mensola insieme agli altri...compreso il 51 schifoso.
anche io penso non varrà nulla...un conto è se era della planet che quelli costano sempre tanto col passare del tempo, la mia è stata solo pigrizia...mi dimenticavo sempre a casa il numero fallato così l'ho comprato xD
Anche se comunque sono indietro di qualche volume con la lettura, quindi non so se la Star abbia usati termini simili anche negli ultimi. E' solo una cosa che mi è parsa, come dire, insolita da leggere nel manga italiano.
Ah ecco, non avevo capito che ti riferivi esclusivamente a One Piece. Comunque si, io ne ho notata solo una di parolaccia, nel numero 1, come dici te, per il resto non ne ho viste per niente...
si ma one piece ha qualcosa di sbagliato in copertina, la prima copia era ONE PIECE ALL'ARREMBAGGIO il titolo la seconda copia ha solo ONE PIECE, hanno tolto la parola all'arrembaggio per farli riconoscere......
°_o
E al massimo, quando avrò un po' di soldini, mi compro pure quella corretta, penso che praticamente tutti abbiano ragionato così e se non si vuole comprare la copia corretta, basta scaricarsi da internet gli errori commessi nel volume e guardarseli prima di leggere il volume fallato. Hanno fatto l'errore e pazienza...quando è accaduto con Narutaru 8 che hanno messo i capitoli completamente a caso per tutto il volume (la fine a metà albo) nessuno mi sembra si sia lamentato XD
Comunque ho riletto tutto il volume prima di riconsegnarlo, per leggere subito dopo quello nuovo non appena l'ho avuto tra le mani: secondo me è stato fatto un bel lavoro di riscrittura, ovvio dopo il polverone che è stato sollevato, ma comunque va detto che si tratta di un lavoro imponente, quindi tanto di cappello (anche se la stilettata al cuore che ho avuto durante la prima lettura della copia errata...non la dimenticherò purtroppo mai -_-).
Nella ristampa ho notato soprattutto che:
- non è stato riscritto l'intero volume, ma nemmeno soltanto le vignette errate. Cioè è stato fatto un vero e proprio lavoro di ri-edizione di tutti i testi, lasciando quelli precedenti solo dopo aver valutato che si era fatto un buon lavoro di traduzione. O almeno è la mia impressione
- sono stati modificati i "cacchio" e "cazzarola" con i consueti "dannazione" e "maledizione"...lascio ai posteri l'ardua sentenza su quale sia più 'corretto' o 'attuale', però mi è parso significativo (nel bene e nel male) che ci sia presi la briga di rivalutare pure suddette esclamazioni...
- sono state aggiunte delle note, cosa della quale non potrei essere più felice. Sono una fan delle note esplicative da sempre, tanto più che non fa mai male venir edotti su giochi di parole e simili nella lingua giapponese (o almeno a me, fa solo piacere
Mi riferisco ai tre pesci della gang di Duval, come pure a due vignette che riguardano Franky, oltre che ad un botta e risposta nell'angolo delle domande (la cui versione nella copia fallata era stata quasi stravolta...ma pure le censure nei manga adesso °_°?????)
I miei complimenti...
Le lodi lasciamole da parte... quasi tutti i manga Star del post cambio traduttori hanno subito lo stesso trattamento di OP51, ma su tutti gli altri hanno fatto orecchie da mercante... su OP non hanno potuto farlo, ma non è stata certo filantropia, solo un modo per arginare il danno di immagine. Da qui a lodarli ce ne corre perché non si è trattato di qualche errorino ingigantito dai fan, ma di un vero e proprio aborto.
"Da qui a lodarli ce ne corre perché non si è trattato di qualche errorino ingigantito dai fan, ma di un vero e proprio aborto."
Io come gia detto non leggo il manga, quindi dell'accaduto ne so tramite AC, resta comunque che per un motivo o per l'altro è stata fatta una bella cosa, e io sono del parere che deva essere segnalate non solo le cose negative...
Mi ripeterò ma sono convinte che la star sia stata solo contretta ad agire così! Tutte le loro testate fanno schifo a causa di errori, traduzioni, dialoghi scambiati, errori di battitura... solo che le altre testate non hanno l'immane successo di OP e non glie ne frega una cippa di correggere le altre testate. Però vi assicuro che Holic e Tsubasa fanno a dir poco pena per come sono trattati! Purtroppo queste due testate assieme non vendono neanche la metà di OP quindi nessuno si fa sentire... e noi fan delle clamp ci becchiamo un lavoro fatto coi piedi perchè tanto chissenefrega di fare un fumetto decente se nnon vende come OP! T_T
Alla star (così come a tutte le altre grandi case editrici) interessano solo i soldi e hanno sostituito il volumetto 51 solo perchè rischiavano di vedersi sabotata la loro serie di punta e perdere così una buona parte di clienti! Se a leggere holic siamo il 100 e la metà smette perchè l'edizione fa schifo, il loro danno è minimo rispetto alle miliardi di persone che leggono OP che, sfoltite della metà che avrebbe abbandonato a causa degli errori, sarebbe rimasta una folla immensa di 3.90€uro che entrano nelle loro tasche.
Ripeto, leggo solo FMA della Panini e mi soddisfa: dunque VIVA LA PANINI?
anch'io voglio una migliore traduzione di Tsubasa
voglio il Shaoran-kun
ma in realtà anche su Detective Conan ci sono errori, è che la maggior parte delle volte ci passo sopra e sopratutto non ne hanno mai cumulati così tanti in un solo volumetto, come accaduto in One Piece 51 °_°
però hai ragione, vorrei che d'ora in avanti prestassero maggior attenzione non solo per One Piece, ma anche per le altre testate che sì, venderanno meno, ma vendono...e se tutti smettessero di acquistarle, a quel punto smettono proprio di vendere.
Non conviene forse tradurle meglio?
perchè Flandre non dice Fugà? perchè ? era troppo difficile scrivere Fugà?
Fugàààààà!!!!
per chi non lo sapesse sto parlando di Princess resurrection, il manga
Finora, se non erro, ho notato solo qualche tempo verbale sbagliato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.