Riprendiamo direttamente da Comicsblog.it la presentazione di Sweet Blue Flowers, nuova serie animata prodotta da J.C. Staff (Excel Saga, Shakugan no Shana, Shigofumi, Slayers Evolution-R) per Fuji TV e che sicuramente non vedremo mai su Mediaset:
“L’estate in Giappone sarà bollente grazie al nuovo yuri anime Sweet Blue Flowers. L’amore lesbo tra due studentesse è al centro del cartone animato tratto dall’anime Aoi Hana di Takako Shimura...
Fumi Manjoume, una ragazza introversa e appassionata di libri, sta per cominciare il suo primo anno alla Matsuoka Girls’ High School... Fumi rincontra Akira Okudaira, la sua migliore amica d’infanzia con cui aveva perso i contatti. Le due cominciano a scambiarsi consigli sui loro problemi di cuore.
Per ora in Sweet Blue Flower Fumi e Akira si sono limitati a languidi scambi di sguardi, in perfetto stile Bella Swann/ Edward Cullen. La sigla dell’anime però promette sviluppi romantici tra le due protagoniste...”
Sweet Blue Flowers opening
La serie, in onda in fascia late night alle 2 del mattino dal 1 luglio, è tratta dal manga originale Aoi Hana di Takako Shimura, in corso tuttora sul magazine Erotics F di Ohta Books dal 2004.
L'anime è diretto da Kenichi Kasai (Honey and Clover, Kimikiss pure rouge, Nodame Cantabile) col character design di Fumihiko Takayama (Gunparade March, Orguss 02, Yomigaeru Sora - RESCUE WINGS -).
“L’estate in Giappone sarà bollente grazie al nuovo yuri anime Sweet Blue Flowers. L’amore lesbo tra due studentesse è al centro del cartone animato tratto dall’anime Aoi Hana di Takako Shimura...
Fumi Manjoume, una ragazza introversa e appassionata di libri, sta per cominciare il suo primo anno alla Matsuoka Girls’ High School... Fumi rincontra Akira Okudaira, la sua migliore amica d’infanzia con cui aveva perso i contatti. Le due cominciano a scambiarsi consigli sui loro problemi di cuore.
Per ora in Sweet Blue Flower Fumi e Akira si sono limitati a languidi scambi di sguardi, in perfetto stile Bella Swann/ Edward Cullen. La sigla dell’anime però promette sviluppi romantici tra le due protagoniste...”
La serie, in onda in fascia late night alle 2 del mattino dal 1 luglio, è tratta dal manga originale Aoi Hana di Takako Shimura, in corso tuttora sul magazine Erotics F di Ohta Books dal 2004.
L'anime è diretto da Kenichi Kasai (Honey and Clover, Kimikiss pure rouge, Nodame Cantabile) col character design di Fumihiko Takayama (Gunparade March, Orguss 02, Yomigaeru Sora - RESCUE WINGS -).
Però sembra interessante....
Cioè, Utena, Loveless, Nabari, Yami no Matsuei...
Comunque bella grafica, non vedo l'ora di vedere i fansub!
@ +Helen+: quanto sono d'accordo! Comunque penso proprio che la Mediaset non prenda neanche in considerazione questo anime, sarebbe una serie troppo bella per i canoni delle loro reti.
Tutto sommato semba interessante, se resta, per tutta la durata della serie, abbastanza soft e candido come la opening posso farci un pensierino^^
Molto carino anche il comparto grafico.
@Helen: sta sicura che non gli passa neanche per l'anticamera del cervello, a quelli della Mediaset, di comprare questo anime. Potrebbe deviare la mente delle bambine... per non parlare delle ca****e che potrebbe dire in merito il MOIGE.
Credo proprio di si..
@ Dante
Quella delle evocazioni del gemello di turno fu una trovata tanto geniale che ritengo non potrà mai essere superata
Oppure no...
Certo scherzando già me lo vedo all'ora di pranzo su Mediaset ahahahahah
Comunque sia quella recensione è davvero imprecisa e fuorviante, dà l'idea che si tratti di una serie erotica quando non lo è per niente!
Sarà un titolo che difficilmente giungerà da noi, ma con un po' di tempo a disposizione mi piacerebbe vederlo.
Ah e ovviamente su mediaset non ci arriverà mai. 1. Sarebbe impossibile da censurare la parte omosessuale a meno che non riducono il tutto a due episodi e 2. Manco volendo, è troppo corto, mediaset punta più sugli shounen lunghissimi e che sicuramente avranno successo, non adrebbe mai a prendere un anime simile perchè, ahimè, sarebbe flop sicuro e scandalizzerebbe i più (un urrà alla mentalità italiana
Torno serio... non conosco il manga ma ho letto varie recensioni in giro e sembrerebbe un'opera molto carina, e il character design dell'anime è abbastanza interessante, anche se non è il mio genere una possibilità gliela darei.
Comunque se questo anime saprà offrire anche scene di erotismo, ma sempre rimanendo con questa atmosfera candida, lo vedrò di certo. Nella mia, ancora immatura, esperienza sui manga/anime non ho mai visto un'opera che sappia rendere l'erotismo come qualcosa di puro, che non scada nella volgarità, di artistico.
Ovviamente intendo il VERO significato di erotismo, non quello che un pò tutti si immaginano.
L'unica opera che si è avvicinata un poco è Letter Bee che con questa trovata mi ha stupito non poco, aspettate e vedrete^^
Forse se veramente la GP pubblicherà Sword of Paros anche l'Italia si aprirà al mercato yuri/shounen ai dopo qualche timido inizio nei manga.
Se non si è capito, io adoro lo yuri ^^;;
Per il resto, Mer..ehm, Mediaset la conosciamo..le due diventerebbero grandi amiche, forse sorelle e magari le farebbero giocare alle "dottoresse".
Ad ogni modo, più che la censura, farebbe il disinteresse: è comunque una serie di nicchia, perchè da noi a differenza che in Giap, il genere yuri/shounen ai è ancora sconosciuto e penso che meriterebbe Maria sama ga miteru di essere trasmesso, prima.
Dopo Utena e Caro fratello, è un must per ogni fan italiano del genere.
Perchè tutti devono sempre fare riferimenti a Twilight come se non ci fosse altro al mondo...? Mah, non capisco.
La OP mi ha fatto quasi addormentare, ma ho fiducia nel JC Staff e il genere yuri mi piace.
Certo vederlo trasmesso da mediaset vorrebbe dire che il 2012 è in anticipo e che l'apocalisse è prossima...oppure vorrebbe dire che sarebbero 2 episodi..
Ho letto il manga e di bollente ci sono solo le fantasie del tipo che ha scritto questo articolo ve lo assicuro.
Si vede che siamo in Italia,un paese così avanti dove accanto alla parola lesbica ci deve essere sempre l'aggettivo "erotico" o,come nel caso di questa simpatica recensione "bollente".La gente così dovrebbe proprio evolversi!
Assolutamente non mi offenderei se un aggettivo di questo genere fosse affibbiato ad un anime o ad altro etero.Penso però che se l'anime etero in questione avesse avuto una sigla e delle immagini come quelle di Aoi ana,nessuna persona lo avrebbe definito "erotico" o "bollente".
Oggettivamente io in questo anime non ci vedo nulla di erotico(e premetto che ho seguito anche il manga) e per questo secondo me chi lo ha definito così ha una concezione errata non solo del genere yuri ma dell'omosessualità femminile in generale.
A non convincermi del tutto è la trama, perchè secondo me certe situazioni sono troppo esagerate e surreali <b>Spoiler</b> (in rot13: crafvnzb nq rfrzcvb n Shzv, ary phv phber nyoretnab pbagrzcbenarnzragr fragvzragv cre nyzrab ger crefbar (fhn phtvan, Fhtvzbgb r N-puna, fhb cevzb nzber va ernygà znv qvzragvpngb), bccher ny snggb pur yb fgrffb hbzb - vy cebsrffber - sbffr nzngb qn ora ger fberyyr!) motivo per cui non lo definirei un manga "maturo"...Ma definirlo come una serie "erotica" solo perchè si parla di amore omosessuale tra donne, è davvero immeritato e frutto di un certo tipo di pregiudizi.
Capisco cosa intendi.Anche per me non c'è niente di male nell'aggettivo erotico(seguo anime e manga ecchi ed entai senza problema),ma mi sembrava offensivo definire erotico questo anime semplicemente perché vi sono come protagoniste 2 ragazze che si amano.Come dice Tacchan mi è sembrato un aggettivo stereotipato e offensivo nei confronti dell'omosessualità femminile.Avevo già letto molti commenti di questo tipo se non peggiori su anime yuri castissimi come Candy boy o addirittura Maria sama ga miteru e ho notato che invece all'estero aggettivi come "bollente" ecc...relativi a serie come queste non vengono usati.
Mi chiedo quindi se non sia un problema davvero tutto italiano il considerare 2 donne che hanno una relazione quasi esclusivamente come un qualcosa di erotico.So solo che l'articolo in questione mi è sembrato offensivo,ma non perché ci sia qualcosa di male nell'erotismo femminile,ma perché questo NON è UN ANIME/MANGA EROTICO e pensare che ci siano persone che lo ritengono tale solo perché le protagoniste nel primo ep si scambiano degli sguardi languidi mi è sembrato esagerato e frutto di una mentalità fin troppo chiusa e conformista.
La parola "erotico" viene spesso collegata con dimostrazioni di amore molto più estreme, magari abbinato ad altri aggettivi come "scandaloso" o "provocante". La società moderna ha completamente stravolto il significato di questa parola affibiandogliene, arbitrariamente, un'altro che rappresenta l'esatto opposto.
In realtà, non solo rappresenta l'insieme degli atteggiamenti, dei desideri, delle manifestazioni che rigurdano la sfera sessuale (concetti molto più velati, completamente estranei ai ben più volgari ecchi o hentai) ma addirittura una strettissima connessione con l'arte e la letteratura.
Questa parola è sempre stata usata come aggettivo di alto significato, come l'esaltazione del contatto fisico nella concezione artistica. A guardare bene la parola erotismo rientrata benissimo nel contesto dato che il fumetto e l'animazione sono considerati come forme d'arte.
Ma poi, cosa c'è di così strano in due persone che si amano? Vedendo un uomo e una donna che si amano non vado certo a pensare a cose poco pulite e la stessa cosa bisogna pensare con persone dello stesso sesso.
Leggete la lettera di Oscar Wilde al suo amante...
@Ichimaru:Concordo con te che l'erotismo sia visto in modo totalmente soggettivo,ma ribadisco che l'anime in questione ha oggettivamente ben poco di bollente per quel che mi riguarda e che secondo me quando si parla di qualcosa di delicato come l'omosessualità si dovrebbero usare termini più decorosi.
@Antonio:
-Ti consiglio questo sito per il significato giapponese ed occidentalizzato di cosa sia lo yuri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Yuri
[Questo link l'ho già consultato e ne ho riportato pure una citazione - Antonio.]
-Per quanto riguarda Sweet blue flowers,se non vi fidate del mio giudizio a riguardo(e lo capisco),vi lascio alla visione dell'anime.
[Il fatto è che praticamente tutte le fonti consultate riportano questa trama... - Antonio.]
[CUT - Niente scan - Antonio.]
[Tnx!
Non sono un amante del genere però quasi quasi gli do un'occhiata, giusto per curiosità..
E naturalmente non vedo l'ora di poter vedere la trasformazione della protagonista o della sua amica in un ragazzo da parte della Mediaset!
Già lo vedo che passa in televisione sulle reti nazionali, e i poveri bambini innocenti vedranno queste due amiche trasformarsi vissandosi negli occhi, e naturalmente non ci capiranno un tubo della trama!
^^"
Ho visto "più carne" nelle sigle di Gundam SEED che in questa sigla
XD!!
Comunque non fa per me; belli i colori bella la musica ma il genere smielato non mi piace e neanchè il chara mi fa impazzire
Anche secondo me "erotico" non ha valenza "sporcellosa"
V 00
( (II)
semmai è il bollente che è fuori luogo
questo "Sweet Blue anime" ^^ mi affascina e interessa... credo proprio ke LO SEGUIRÒ tutto. Carinissima la sigla, dolce e 'solare' il chara design, le 2 amichette mi paiono tutt'altro ke 'hot' :>... Come tutte le coppiete omo loro si scambiano (e penso si scambieranno sempre nel corso delle puntate) normali gesti di affetto e intimità soft, quindi senza andare oltre le intenzioni troppo hard...altrimenti la visione dell'anime non sarebbe adatta manco per gli adolescenti, non sò se mi spiego xD
Mediaset acquisterà i diritti di quest'anime quando quei bigottoni del Moige chiuderanno i battenti ...XDXDXD!! LOL
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.