Panini Comics presenta una nuova serie di Evangelion:
Continua la leggenda degli Angeli...
Siamo orgogliosi di potervi presentare per settembre il ritorno cartaceo di uno dei titoli più importanti e significativi dell’ultimo ventennio: Neon Genesis Evangelion!
Shin Seiki Evangelion (lett. Il Vangelo della Nuova Era) nasce nel 1995 come serie animata di 26 episodi sceneggiata dal regista Hideaki Anno per l’ormai celeberrimo Studio Gainax.
Considerato fra i migliori anime mai realizzati e accompagnato da un successo di pubblico e di critica senza precedenti, Evangelion è stato adattato a manga dal character designer della serie, Yoshiyuki Sadamoto, dando vita anche ad alcune serie spin-off come EVANGELION-THE IRON MAIDEN o THE SHINJI IKARI RISING PROJECT!
La fine dell’estate sarà foriera di un nuovo straordinario tassello a complemento di quel leggendario mosaico narrativo che è ormai diventato EVANGELION: si tratta di una nuovissima serie della shojo mangaka Min Min, Neon Genesis Evangelion Gakuen Datenroku, attualmente in corso di pubblicazione sulla rivista Monthly Asuka, lo stesso magazine di IRON MAIDEN, e arrivato sino a ora al terzo tankobon.
Ve lo proporremo con il titolo CRONACHE DEGLI ANGELI CADUTI, all’interno della collana MANGA TOP. Un titolo imperdibile per tutti coloro che conoscono e apprezzano la mitologia di Evangelion, e un’ottima occasione per gli altri di cominciare a farlo!
Vi anticipiamo di seguito le prime 24 pagine del primo capitolo:
Continua la leggenda degli Angeli...
Siamo orgogliosi di potervi presentare per settembre il ritorno cartaceo di uno dei titoli più importanti e significativi dell’ultimo ventennio: Neon Genesis Evangelion!
Shin Seiki Evangelion (lett. Il Vangelo della Nuova Era) nasce nel 1995 come serie animata di 26 episodi sceneggiata dal regista Hideaki Anno per l’ormai celeberrimo Studio Gainax.
Considerato fra i migliori anime mai realizzati e accompagnato da un successo di pubblico e di critica senza precedenti, Evangelion è stato adattato a manga dal character designer della serie, Yoshiyuki Sadamoto, dando vita anche ad alcune serie spin-off come EVANGELION-THE IRON MAIDEN o THE SHINJI IKARI RISING PROJECT!
La fine dell’estate sarà foriera di un nuovo straordinario tassello a complemento di quel leggendario mosaico narrativo che è ormai diventato EVANGELION: si tratta di una nuovissima serie della shojo mangaka Min Min, Neon Genesis Evangelion Gakuen Datenroku, attualmente in corso di pubblicazione sulla rivista Monthly Asuka, lo stesso magazine di IRON MAIDEN, e arrivato sino a ora al terzo tankobon.
Ve lo proporremo con il titolo CRONACHE DEGLI ANGELI CADUTI, all’interno della collana MANGA TOP. Un titolo imperdibile per tutti coloro che conoscono e apprezzano la mitologia di Evangelion, e un’ottima occasione per gli altri di cominciare a farlo!
Vi anticipiamo di seguito le prime 24 pagine del primo capitolo:
o__O
Shinji con la pistola....?
Ma quanto dolore vogliono ancora infliggere a questa povera serie??
x__x
Sono certo che starà piu comodo tra gli scaffali della fumetteria che in quelli della mia bella casetta. Comunque quando la smettiamo di gettar fango su Evangelion? Quest'ennesima serie non era affatto necessaria >_>
per fortuna che sono orgogliosi loro, perchè io sta cosa non la acquisterò mai. piuttosto una settimana a guardare Uomini e Donne. Che non è una tortura da poco.
Uomini e Donne con le falsità di Carina Cascella, altrimenti non è una tortura sufficiente (ricordo che è stata ricoverata al Fate Bene Fratelli di Milano, cercate la news se volete ridere di gusto)
Che dire, al prmo numero almeno un'occhiata ci darò, in un modo o nell'altro. E poi il titolo mi piace.
@ Kiseiju:
Riguardo al "vero" Eva, ha ripreso da poco la pubblicazione in Giappone. Comunque, per un nuovo volume ci sarà da aspettare ancora un bel po' di tempo.
Inoltre questo Shinji è troppo virile rispetto alla controparte originale. U_U
Mistero.......
per quanto riguarda il manga di sadamoto dovrebbe essere uscito questo mese in giappone su rivista il primo capitolo del nuovo tankobon,quindi il sesto (numero minimo di capitoli per formare un volume) dovrebbe uscire in dicembre;insomma in italia lo vedremo attorno alla prossima estate.
Certo che se la Panini continua così, mi rende semplicissimo perseverare nell'intento di non acquistare più alcuna sua nuova serie
Mi sento sollevato
Anche se su Bakuman ormai non mi faccio illusioni ...
Sinceramente quando ho letto la notizia su Anteprima qualche giorno fa sono rimasta a bocca aperta dalla gioia... rovinata irrimediabilmente dal fatto che la serie sarà pubblicata dalla Planet.
Adesso io non ho idea di come sia questo manga, nè di quanti volumi si componga, ma dati i disegni splendidi e il mio amore per Evangelion, almeno il primo volume lo prenderò.
Comunque sono d'accordo sul fatto che quello spin-off shoujo-scolastico era orrendo.
Concordo che sarebbe meglio pubblicare i doujin a questo punto, almeno un senso ce l'hanno. Questo abominio no...eppure non ce la faccio a lasciarlo li...e prenderlo usato mi sa che sarà impossibile dato che nessuno se non un fanatico avrà il fegato di acquistarlo...bah, lo comprerò e lo imbusterò senza leggerlo...
@XXXRena-chan19:
i disegni saranno pure belli ma considerati i precedenti non te lo consiglio proprio... se proprio vuoi leggere Evangelion prenditi il collection...
Piuttosto, lo sto chiedendo ovunque ma nessuno lo sa, con le ristampe della collection la panini ha tirato un altro bidone o andranno avanti?
Avevano promesso di ristampare tutti gli albi esauriti ma dopo i primi 2 si sono fermati...il 3 era disponibile ma il 4, 5, 6 e 7 sono esauriti...ora che l'avevo iniziata se poi mi tocca di andarli a recuperare alle fiere mi sparo!
Capisco decisamente le prime tre, ma a qualcuno gliene frega qualcosa di Bakuman?
Basta scriverci "dagli stessi autori di Death Note" e a molti interesserà...
Comunque non è così male, dai, certo che dopo l'ultimo capitolo mi cade parecchio
Non h aniente a che vedere con l'originale, e lo propinano come indispensabile..???
Peccato che cerchino di lucrare a questo modo su Evangelion..
Quando ci vuole ci vuole, non trovavo altri modi per iniziare, i disegni sono orrendi ci sono Hentai disegnati 1000 volte meglio
Shinji sembra un'altra persona, non so se sia meglio o peggio, in riferimento all'opera originale
Asuka invece si salva abbastanza come disegni...ma rimane il fatto che questa cosa è palesemente commerciale, e non capisco il perché farla visto che il manga scritto da Sadamoto non è ancora stato ultimato e probabilmente è recuperabilissimo (come arretrati) anche in Giappone.
Bah.
Poi Sadamoto ha ricominciato la serializzazione dei nuovi capitoli e il prossimo volume dovrebbe essere l'ultimo!!!
Ma piuttosto perchè non continuano col collection ?
Semmai spero che mister lentezza Sadamoto prima o poi si decida a concludere il manga originale perché con questo ritmo fa prima Anno a chiudere il progetto Rebuild of Evangelion
[GO NAGAI HARDCORE-FAN MODE]
E pensare che bastava il Getter Robot G da solo a papparsi tutti gli Angeli!!!
[/GO NAGAI HARDCORE-FAN MODE]
:P
A meno che l'eva 01 non entrava in modalità Berserk grazie alla "non devo fuggire" rap compilation di Shinji)... in questo caso era lo 01 a papparsi Getter Robot G!
Mi unisco al coro che giudica vaccata questo manga orgogliosamente presentato!
"Ma basta con questi shojo su Evangelion!"
Ma sai quello che dici almeno? Informati prima di giudicare, grazie. Questo non è uno shoujo come gli altri usciti da noi (The Shinji Ikari Raising Project & Angelic Days), è sì scolastico, ma d'azione.
"i disegni saranno pure belli ma considerati i precedenti non te lo consiglio proprio... se proprio vuoi leggere Evangelion prenditi il collection..."
Evangelion Collection lo compro da quando uscì il primo volume, per tua informazione. >_>
^^""""
Bah neanchè mi sfiora l'idea d'acquistarlo però riconosco che il titolo è carino
Non preoccupatevi per l'intaccamento di NGE quello vero, basta ignorarlo e il problema si risolve
;P
Tanto per ingannare l'attesa della collection.
@Max: i RE-TAKE sono spettacolo, ma sono pur sempre doujinshi purtroppo ç_ç
Certo ci penserei due volte prima di definirla "imperdibile", però chissà mai si rivelasse un opera degna di nota.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.