Torniamo a parlare di Dragonball Evolution in seguito a una nuova dichiarazione dell'attore James Marsters, che nella pellicola di James Wong interpretava il ruolo del cattivo verde Piccolo.
Ebbene, il film che tutti i fan dell'originale opera di Akira Toriyama hanno criticato e odiato, letteralmente seppellito, sulla carta potrebbe non essere stato il flop clamoroso da tutti annunciato.
Alla horror convention americana Monster Mania svoltasi in New Jersery tra il 21 e il 23 agosto scorso, l'ex vampiro di Buffy avrebbe chiaramente svelato il reale budget messo a disposizione da 20th Century Fox per la pellicola. Si tratterebbero di soli 30 milioni di dollari, e non 100 come trapelato inizialmente. Praticamente un film a basso budget per lo standard del genere. Nonostante gli scarsi introiti al boxoffice e la povera accoglienza delle edizioni domestiche, sembrerebbe che con oltre 58 milioni di dollari al botteghino in tutto il mondo, sommati ai più di 3 milioni di dollari lordi delle vendite dei DVD solo in USA, i produttori possano ritenersi soddisfatti.
Che la possibilità di un sequel non sia ancora del tutto sfumata?
Scritto e diretto da James Wong (Final Destination), e prodotto da Stephen Chow (Shaolin Soccer) Dragonball Evolution, vede nel cast Jamie Chung (Chi-chi), Eriko Tamura (Mai), Chow Yun-Fat (Genio delle Tartarughe), Joon Park (Yamcha), Ernie Hudson (Maestro Mutaito), Emmy Rossum (Bulma), James Marters (Piccolo), e il protagonista Justin Chatwin (Goku).
Ebbene, il film che tutti i fan dell'originale opera di Akira Toriyama hanno criticato e odiato, letteralmente seppellito, sulla carta potrebbe non essere stato il flop clamoroso da tutti annunciato.
Alla horror convention americana Monster Mania svoltasi in New Jersery tra il 21 e il 23 agosto scorso, l'ex vampiro di Buffy avrebbe chiaramente svelato il reale budget messo a disposizione da 20th Century Fox per la pellicola. Si tratterebbero di soli 30 milioni di dollari, e non 100 come trapelato inizialmente. Praticamente un film a basso budget per lo standard del genere. Nonostante gli scarsi introiti al boxoffice e la povera accoglienza delle edizioni domestiche, sembrerebbe che con oltre 58 milioni di dollari al botteghino in tutto il mondo, sommati ai più di 3 milioni di dollari lordi delle vendite dei DVD solo in USA, i produttori possano ritenersi soddisfatti.
Che la possibilità di un sequel non sia ancora del tutto sfumata?
Scritto e diretto da James Wong (Final Destination), e prodotto da Stephen Chow (Shaolin Soccer) Dragonball Evolution, vede nel cast Jamie Chung (Chi-chi), Eriko Tamura (Mai), Chow Yun-Fat (Genio delle Tartarughe), Joon Park (Yamcha), Ernie Hudson (Maestro Mutaito), Emmy Rossum (Bulma), James Marters (Piccolo), e il protagonista Justin Chatwin (Goku).
devono solo ringraziare tutti quegli oltre 8 milioni di fan che, come me, sono andati a vederlo solo per il nome del film... come possono essere soddisfatti? sarebbe una soddisfazione se i DVD avessero venduto di più, ma con solo 3 milioni di dollari... -_- come fanno a non capire, che è stato un fallimento mastodontico? vabbè, tanto ci penserà il seguito a schiarire le idee a quella gente...
Pur nella mia passione per i film trash, io non ce lo metto, il dvd di Dragon Ball Evolution accanto a Super Mario Bros (al cui cospetto si dovrebbe soltanto inchinare! u.u) e a Street Fighter: Sfida finale! Era troppo squallido, palesemente un film usa, sfotti e getta!
Se fanno il seguito avrò altro di che ridere, il che non è male, di questi tempi...
;)
Mi chiedo quanto hanno venduto in merchandising, ieri passando ho visto in una vetrina un quardenone, colore giallo orrido,cornice rossa scritte stampigliate di pessimo gusto in nero, poi ho visto l'attore ed ho capito che era di DBe ed ho avuto un attimo di schifo!!
XD!!
Se non ri-partono da zero (annullando la "torauma" di quello scempio ) anche fosse visivamente bello non ci vado per principio.
Come mai non si parla di GIJOE??
Avviso che stasera andro' a vederlo; non ho grandi aspettative ma mi basta uno scontro Snakeeye/Stormshadow e sono contento.
Poi ne posto la recensione
:)
Cobraaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma voi di anime click oggi date solo cattive notizie?
Prima la finta statua di Mazinga e adesso sta notizia che la Fox ha guadagnato 28 milioni di dollari (poi vanno calcolate le percentuali che vanno agli attor, ecc) con il film di dragon ball!
Basta non leggerò più nulla sul vostro sito!!!
Voglio il rimborso!!! XD
Cmq James Marsters dopo Buffy nn ha + fatto niente degno di nota.....
Vogliamo parlare delle sue apparizioni in quello scadente telefilm che è diventato smallville dopo 4 stagioni??
Comunque a questo punto spero vivamente che facciano il seguito perchè se è vero che sono in attivo di 28 milioni allora devono perdere tutto nel prossimo film che sarà sicuramente un flop ancora più clamoroso, così il karma sarà ripristinato.
Il film certo non è un granché,ma il produttore e chi investe se ne frega se piace e a chi...se incassa va bene,altrimenti nisba...il resto sono solo chiacchiere tra appassionati..e infatti solo pochi appassionati riescono poi a fare qualcosa di universalmente riconosciuto(vedi Gainax,Makoto shinkai per esempio)...altro che fare di meglio con tre euro.Non me ne vogliate,ma il mondo dei soldi è diverso da quello degli appassionati...ecco perche noi siamo qui a criticare su anime click e loro invece a holliwood...
In più non fa neanche ridere, al massimo fa pena, nulla di più..
Naturalmente questo l'ho visto piratato a casa di un amico, il prossimo non lo vedrò neanche sotto tortura...
In ogni caso, il basso budget NON giustifica affatto l'orrore commesso nei confronti di Toriyama e dell'opera originale, perché a queste condizioni, secondo me, il film non si doveva proprio fare, punto.
@ Narutimate
"Io credo che pure con tre euri si riusciva a fare un lavoro migliore di quello, se lo si voleva fare bene"
Effettivamente però hai ragione anche tu
@ Aduskiev
"Giusto ad un Horror Convention potevano invitare quel tizio a parlare di sto film...."
Ahahaahhaahah, è vero
@ Ryogo
Straquoto
Da notare anche però a chi è dovuta gran parte dell'indegno successo: "3 milioni di dollari lordi delle vendite dei DVD solo in USA" ...parliamo di americani...coloro che fanno le file anche solo per vedere film con protagonisti...cani che giocano a basket, scimmie campionesse di baseball, armadilli che fanno danza classica e procioni ingegneri nucleari...
E' inutile che quella gente continui ad arrampicarsi sugli specchi, il film non è piaciuto a nessuno e devono farsene una ragione! E mi trovo completamente d'accordo con Ghibli92, se la gente è andata a vedere Dragon ball evolution è perchè non immaginava quanto questo potesse far schifo
Quindi pensate a quanto poco pubblico potrebbe andare a vedere il seguito
Sarebbe uno dei piu grandi sprechi di soldi che si siano mai visti
In giro c'e' molto di peggio, almeno sto film sono riuscito a guardarlo tutto, per cui quello che chiedo a tutti quelli a cui non e' piaciuto e' che se loro non vogliono vedere un sequel nessuno li obbliga a farlo ma sperare(e non solo....) che non venga realizzato mi sembra una cattiveria nei confronti di tutti quelli in cui sperano magari in una trilogia che fancamente credo che non ci meritiamo...
Ma quando dico che a me il film non piace non mi riferisco solo agli effetti speciali. E' la storia in sè, o meglio, il modo in cui essa viene gestita che non mi piace. La fine è troppo sbtigativa. Non mi piace come viene interpretato goku, la mancanza di suspance, il fatto che dopo poco più di un'ora goku si ritrovi già a fare il duello finale con piccolo, il solito schema "all'inizio sembra che perde, subito dopo non si sa come vince" (daccordo che anche in dragonball è così ma non in cinque minuti e senza un motivo apparente).
Una delle poche cose che mi piacciono è l'attore che interpreta il maestro muten e quella che interpreta bulma (ovviamente non per lo stesso motivo
Tra un po' in America decideranno di fare anche i reality sugli anime??
Preferisco il film di dragon ball made in honk hong ambientato in oriente e con i personaggi simili al manga anche se trash.
Dragon Ball al college con le ragazze ponpon non lo digerisco
Se fanno un seguito buon per chi lo apprezzerà
"James Masters, che interpretava il ruolo del cattivo verde Piccolo...", bè, se uscire in scena 20 minuti in tutto e pronunciare 3 parole per 90 minuti scarsi di film significa "interpretare", allora io sono il miglior attore della piazza!!!!
certo è che un sequel non lo andrei a vedere MAI al cinema, nemmeno gratis!
in fondo per tutti i film è così ...
poi tutti parlano di incassisi,ma dovrebbero stare all'usicta del cinema e chiedere dopo averlo visto se ne è valsa davvero la pena
se ne faranno (spero di no) il 2 sarà di nuovo la curiosità a spingere a vederlo(ma anche no,spero)soprattutto se ci mettono persnaggi nuovi .es. vegeta...
@ paolinik
adoro la tua immagine XD
E visto che non lo faccio mai, ci aggiungo un W Buffy e un W Angel, due tra le mie serie preferite di sempre.
Già su web le recensioni erano negative, per cui, inizialmente deciso a vederlo al cinema, ci rinunciai aspettando l'uscita in dvd e mi sa che anche che comunque sono stati soldi spesi inutilmente per l'affitto!
Poi che coraggio nel dire di aver speso una "misera" somma per un titolo che ne richiedeva la cifra con uno zero in più per i numerosi effetti visivi del titolo dove se non c'è un minimo di 3 onde energetiche, combattimenti in volo e un energa sferica finale non si è contenti XD
@ Kotaro..
Tra i filmoni trash dimentichi di citare quelli di Bombolo e di Tomas Milian...Forse avrebbero incassato di piu' rispetto ad un Dragon Ball qualsiasi :asd:
@ 20th Century Fox, citando il sacro Franco ''Bombolo'' Lechner: ma annatevene a fanculo, voi e tutta Hollywood!!
Continuo a credere che i luoghi e gli strani abitanti del mondo di dragon ball siano tranquillamente ricreabili grazie alla computer grafica e agli effetti special.
Star Wars è un esempio
Se l'hanno ambientato in america è per venir incontro ai gusti del maggior numero possibile di persone perchè non tutti apprezzano i film orientali.
I sequel credo siano ormai fuori discussione (per fortuna).
Beh, che dire, a livello narrativo ha delle pecche, non c'è dubbio, però vedendolo mi sono dimenticato una delle regole fondamentali della mia formazione otaku, visto che da anni non mi considero tale mi sono scordato di questa regola fondamentale:
I FANS HANNO SEMPRE TORTO PERCHE' SONO FAZIOSI.
Mi spiego:
In questo film c'è la volontà di raccontare tutt'altra storia, cercando di mantenere intatto ciò che è lo spirito della serie...
Per spirito della serie si deve intendere la prima, quella con Goku bambino, decisamente allegra per via anche del fatto che il protagonista è effettivamente imbranato con l'altro sesso; questa caratteristica viene mantenuta, seppur in modo diverso, e ora sono incavolato con chiunque ha scritto che vuole diventare più forte solo per far colpo sulle ragazze, perchè è LAMPANTE che lui è già abbastanza forte ma non combatte per volere del nonno, e non vuole impressionare le ragazze, ma solo sperare di farsi notare da Chichi.
La trama è piena di buchi narrativi, però scorre piacevole, tutto ciò che dev'essere chiaro lo si capisce al volo, non ho visto troppe forzature, ma che vogliamo da un film d'avventura leggero? Ma vabbè, la gente apprezza quella roba senza senso che è Advent Children o i film riassuntividi Nana incomprensibili se non si conosce bene l'opera, perciò non può avere i miei stessi gusti...
Insomma, secondo me è stato criticato da chi pensa Dragon Ball=Saiyan che si pestano a sangue, cosa che la prima serie non è, detto ciò, avrei voluto vederlo al cinema, davvero, il DVD+Blu-ray lo prenderò e regalerò a mio fratello (così capisce finalmente che la sua PS3 è sprecata coi DVD) e in caso di sequel lo vedrò SICURAMENTE al cinema.
Certo che mi sembra strano che abbiano usato solo 30 milioni di euro...
"e ora sono incavolato con chiunque ha scritto che vuole diventare più forte solo per far colpo sulle ragazze, perchè è LAMPANTE che lui è già abbastanza forte ma non combatte per volere del nonno, e non vuole impressionare le ragazze, ma solo sperare di farsi notare da Chichi"
Beh, nella primissima scena Goku fa al nonno "Ora insegnami qualche colpo per piacere alle ragazze!" o una frase simile!
Parlando personalmente per me, sono il primo al mondo a negare che "Dragon Ball" = "Saiyan". Penso sia ormai noto a tutti, ma io sono un fan sfegatatissimo della prima serie con Goku bambino, che seguivo su Jtv con le sigle giapponesi e che mi ha iniziato alla lettura del (e dei) manga, con l'edizione Deluxe che veniva in quei giorni d'autunno del 1998 pubblicata.
E' talmente grande, l'amore che provo per Dragon Ball, che mi infastidisce vederlo trasposto con persone in carne ed ossa, un po’ come il sentimento che mi frena dall’accettare il telefilm di Sailor Moon, ma sono andato ugualmente a vedere il film per curiosità (e per riderci un pò su!
Oltre al fatto che comunque sono del parere che Dragon Ball prima serie non lo potevi trasporre in film (perchè non potevi rendere in maniera credibile gli animali antropomorfi e le espressioni caricaturiali da fumetto che sono alla base della storia), il film in sè poi ha avuto un sacco di buchi a livello di sceneggiatura, è troppo veloce e superficiale e non sfrutta tutte le sue carte.
Aldilà dei motivi "ideologici" per cui io non ho apprezzato un Goku liceale alla Peter Parker, un Ohzaru servo di Piccolo, una Chichi femme fatale, una Kamehameha curatrice, un Sifu Norris (?) o quella Mai che non si capiva chi l'avesse richiesta, il film potevo anche accettarlo (del resto, mi piace moltissimo il film di Super Mario Bros, che uguale uguale al gioco non è ma ripropone l’atmosfera del mondo com’era quando il gioco era sulla cresta dell’onda, e mi va benissimo questo), se fosse stato fatto bene, ma è stato affrontato con una tale superficialità a livello di film in sè che mi ha fatto irritare. Detesto quando si creano dei personaggi e non li si usa o non li si caratterizza bene, allora tanto vale non averli!
Io ho capito "piuttosto nonno insegnami qualcosa per far colpo sulle ragazze", che significa "insegnami un po' a vivere e non solo arti marziali", essendo appunto orfano mi sembra una cosa normale da chiedere, e non mi sembra che gli chieda di diventare più forte per far colpo, ma di dargli qualche consiglio per far colpo...
Essere prevenuti secondo me porta a fraintendere...
Beh, adesso la frase esatta non la ricordo, dato che il film lo vidi quando uscì a cinema mesi fa e la mia memoria fa cilecca. In ogni caso, ricordo che mi lasciò assai perplesso, probabilmente perchè il Goku di Toriyama non dovrebbe nemmeno sapere cosa sono le ragazze, figurarsi farci colpo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.