Freschi dalla visione di ieri sera dei nuovi episodi di Gurren Lagann e Code Geass: Lelouch of the Rebellion su Rai 4, che potete commentare nella pagina appositamente allestita, ricordiamo l’approdo, in prima visione sulla rete diretta da Carlo Freccero, di altre due interessanti serie anime dallo scomparso canale satellitare RaiSat Smash Girls.
Aria, serie fantascientifica in 52 episodi totali suddivisi in tre stagioni più un OAV, è prodotta dallo studio Hal Film Maker (Angel Sanctuary) e ambientata nel XXIII secolo su Marte, ribattezzato Aqua in seguito allo scioglimento dei ghiacci delle sue calotte polari, che hanno ricoperto il novanta per cento della superficie del pianeta. La storia segue a grandi linee quella del manga di Kozue Amano dove la protagonista è Akari, terrestre apprendista gondoliera nella città marziana di Neo-Venezia.
• In onda sabato 3 ottobre alle ore 06.45 circa e in replica la domenica attorno alle 09.40

L’anime è pubblicato in DVD Yamato Video:
- Aria – The Animation (2005, 13 episodi)
- Aria – The Natural (2006, 26 episodi)
- Arietta (2007, 1 episodio OAV)
- Aria – The Origination (2008, 13 episodi)
In Romeo x Juliet, rivisitazione fantasy del 2007 della famosa opera di William Shakespeare, la nobile casata dei Capulet, che ha regnato pacificamente per generazioni nella fantastica aeropolis di Neo-Verona, è rovesciata dai Montague attraverso un sanguinoso colpo di stato.
Solo la giovane Juliet, grazie all'intervento di un cavaliere fedele alla sua famiglia, riesce a scampare al terribile massacro per mano dell'arciduca Montague, ma sarà costretta per la sua incolumità a indossare i panni di un uomo per oltre quattordici anni. Il destino ha però in serbo per lei una tragica storia d’amore con il giovane Romeo... figlio dell'assassino della sua famiglia.
Composta da 24 episodi prodotti da Studio Gonzo (Last Exile, Chrno Crusade, Saikano), la serie del 2007 è anch’essa parte del vasto catalogo Yamato Video.
• In onda sabato 3 ottobre alle ore 07.15 circa e in replica la domenica alle ore 10.10

Dopo Romeo x Juliet seguirà la replica dell’episodio di Gurren Lagann trasmesso il giovedì sera.
Ricordiamo che, oltre sul digitale terrestre, Rai 4 è visibile anche online sul sito ufficiale di Rai.tv.
Aria, serie fantascientifica in 52 episodi totali suddivisi in tre stagioni più un OAV, è prodotta dallo studio Hal Film Maker (Angel Sanctuary) e ambientata nel XXIII secolo su Marte, ribattezzato Aqua in seguito allo scioglimento dei ghiacci delle sue calotte polari, che hanno ricoperto il novanta per cento della superficie del pianeta. La storia segue a grandi linee quella del manga di Kozue Amano dove la protagonista è Akari, terrestre apprendista gondoliera nella città marziana di Neo-Venezia.
• In onda sabato 3 ottobre alle ore 06.45 circa e in replica la domenica attorno alle 09.40

L’anime è pubblicato in DVD Yamato Video:
- Aria – The Animation (2005, 13 episodi)
- Aria – The Natural (2006, 26 episodi)
- Arietta (2007, 1 episodio OAV)
- Aria – The Origination (2008, 13 episodi)
In Romeo x Juliet, rivisitazione fantasy del 2007 della famosa opera di William Shakespeare, la nobile casata dei Capulet, che ha regnato pacificamente per generazioni nella fantastica aeropolis di Neo-Verona, è rovesciata dai Montague attraverso un sanguinoso colpo di stato.
Solo la giovane Juliet, grazie all'intervento di un cavaliere fedele alla sua famiglia, riesce a scampare al terribile massacro per mano dell'arciduca Montague, ma sarà costretta per la sua incolumità a indossare i panni di un uomo per oltre quattordici anni. Il destino ha però in serbo per lei una tragica storia d’amore con il giovane Romeo... figlio dell'assassino della sua famiglia.
Composta da 24 episodi prodotti da Studio Gonzo (Last Exile, Chrno Crusade, Saikano), la serie del 2007 è anch’essa parte del vasto catalogo Yamato Video.
• In onda sabato 3 ottobre alle ore 07.15 circa e in replica la domenica alle ore 10.10

Dopo Romeo x Juliet seguirà la replica dell’episodio di Gurren Lagann trasmesso il giovedì sera.
Ricordiamo che, oltre sul digitale terrestre, Rai 4 è visibile anche online sul sito ufficiale di Rai.tv.
Autore: Cloud9999
proverò vedere alla domenica, alle 10:10 dovrei riuscirci
Certo che se trasmetteranno tutte le serie di Aria, sarà proprio una gran cosa.
@Darkarel: non mi sembra siano indecenti come orari, anzi, dobbiamo ritenerci fortunati che trasmettano anche le repliche degli anime serali, poi si tratta sempre di sabato e domenica, inoltre ci propongono ben 2 possibilità alla settimana per ogni anime, poi se si è appassionati un piccolo sforzo lo si fa, a meno che non si abbiano impegni irrinunciabili...
Svegliarsi di sabato alle 6 manco se ne discute ma la mia domenica mattina è ufficialmente prenotata per i prossimi 6 mesi
A dire la verità non ho mai seguito nessuna delle due serie ma mi fido di Freccero, sta mostrando di avere ottimi gusti
Facessero anche gurren lagann di domenica mattina alle 10..... T_T
Li ho seguito in modo non regolare mesi fa su sky, sono due anime sublimi
Freccero for president!
Romeo x Juliet è una splendida serie, sono contenta che non si sia persa con la chiusura di Smash Girls. Aria non la conosco... sarà l'occasione giusta per 'assaggiarla' e tenermi calda in attesa del piatto forte di giovedì prossimo.
Potrei provare con lo streaming, magari se non c'è troppa gente connessa potrebbe (e sottolineo: potrebbe) funzionare...oppure li cercherò in altro modo, vedremo...
Comunque sono davvero contenta dello spazio che sta dando rai4 agli anime, so che l'ho già detto ma non mi stancherò mai di ripeterlo
Erano anni che non mi alzavo così presto la domenica mattina per vedere qualcosa in tv, ma se per avere buona animazione sulla televisione pubblica bisogna fare questo, allora sono pronto.
Dei due mi ispira di più Aria, ma già che ci sono provo pure Romeo X Juliet...invece Gurren Lagann me lo godo il giovedì sera
A causa dello switch-off della TV analogica in Piemonte (luogo in cui si trovano le antenne di Faucet), Rai4 non si prende più, mentre La7 e MTV si prendono con difficoltà.
Povera... a furia di leggerti mi sto appassionando al tuo dramma! Se potessi ti ospiterei qui da me che il digitale si prende che è una meraviglia
@KiraSensei
E' vero che, alla fine, la differenza la fanno solo quei pochi, selezionatissimi e segretissimi (ci credo poco!) possessori del fantomatico meter. L'ascolto però non è tutto... io credo che anche l'immagine conti molto. E in questo senso una mail inviata a Freccero, piuttosto che un commento su un forum o direttamente sul blog di Rai 4 (o Mtv, o chi per loro) possa fare una piccola ma importante differenza.
Soprattutto nel caso della Rai, il cui problema non sta tanto negli ascolti quanto nell'immagine. La Rai è percepita come vecchia (anche perchè effettivamente lo è). Io credo che ai piani alti di mamma Rai sarebbero felici di sapere che il pubblico giovane, quello che loro vorrebbero ma non riescono ad avere, segue ed apprezza un canale come Rai 4 a scapito di mer*aset.
Aria l' ho guardato fino a un certo punto visto che l' anime non mi è piaciuto molto,è un pò pesante secondo me;di questa serie è bello il manga e consiglio quello,stanno per uscire gli ultimi volumi.
Questo week-end non riuscirò a vederli neanche la domenica ma non c'è problema, punto il videoregistratore e me li guardo con calma
Comunque il DDT non va affatto bene! Qua da noi non c'è nessun canale nuovo. Solo Rai1, Rai2, Rai3, Canale5, Italia1, Rete4, Mtv, Mtv2, La7 e una rete strana chiamata Qoob Tv (o una cosa simile).
Rai4, RaiGulp, Boing, K2, RaiStoria, Iris e tutti gli altri canali che dicevano dovessero venire non c'è n'è nemmeno uno! Se vogliamo ne hanno pure tolti di canali visto che nemmeno più Italia 7 Gold adesso si può vedere, come pure le reti tv locali! In più dobbiamo buttare via tutti i videoregistratori perchè non si può più registrare in nessun modo!
Ma non è finita: si è diffusa la voce che molto probabilmente in alcune zone il DDT durerà solo pochi mesi e poi tutti dovranno mettere il satellitare! Quindi si butta nel WC pure i soldi per i decoder!
Insomma, in Italia ci dovrebbe essere una rivolta e tornare all'analogico che era 1000000000 volte meglio, perchè finora il digitale è una fregatura bella e buona Tante promesse per poi solo arricchire le case produttrici di tv e registratori e decoder!
W rai.tv e viewtv.co.uk !
E stasera non esco per vedermi Mad Man!
comunque visti sia Aria che Romeo x Juliet, Aria molto carino l'ho trovato molto rilassante, Romeo x Juliet bello, mi sono piaciuti i disegni, e ho anche apprezzato molto la rivisitazione della storia classica e continuerò a guardarli
1,30 h domenica mattina
1 h giovedì sera
2 h martedì sera
fanno....
4,30 h di anime assicurati alla settimana!!!
ci mettiamo che potrà capitare che qualche volta il sabato mattina mi sveglio presto,poi ci mettiamo i box e i fansub,più manga e videogames...beello! (sbava)
E' comunque una serie che non voglio perdermi, è da tanto che aspetto di sentirla in italiano e l'orario della domenica è decisamente abbordabile *_*
E riguardarsi Gurren Lagann non fa mai male, anche se avrei voluto ci fossero delle repliche anche per Code Geass.
Sinceramente entrambe le serie non è che mi abbiano colpito molto
Per 2 secondi avevo pensato che ti stavi riferendo a Guerren Lagann e Code Gess, poi ho connesso (sai data l'ora
Ero rimasto schoccato
Tutto ciò mi lascia pensare che per Aria e RxJ si sia trattato più che altro di un ripescaggio dal momento che Smash Girls (che ha proposto le serie in prima battuta) è stato chiuso. Non credo che Rai 4 avesse intenzione di trasmetterle fin dal principio.
Non che la cosa mi dispiaccia... più anime ci sono in chiaro e meglio mi sento
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.