Il pomeriggio di Italia 1 prova a riscattarsi: da gennaio, oltre all'attesa sesta stagione di SpongeBob, arriva la novità Kilari (in originale Kirarin Revolution) con metà episodio giornaliero; il nuovo anime esordirà in tv l’11 gennaio alle ore 17.50. Lo stesso giorno torneranno anche I Simpson, nella fascia delle 14.30.
Da febbraio, invece, turbineranno nuovamente le trottole di BeyBlade, in replica con episodi interi da 20 minuti, giunto a rimpiazzare Ben 10, come confermatoci direttamente dal direttore della fascia ragazzi Mediaset, Fabrizio Margaria.
Kilari, trasposizione animata dell’omonimo shojo manga di An Nakahara (serializzato sul magazine Ciao di Shogakukan e raccolto in 14 volumi), conta 153 episodi e ci presenta una quattordicenne carina e mangiona. Mentre le altre ragazze impazziscono per un gruppo musicale, lei si strafoga incurante della moda, finché un giorno, intenta a salvare una povera tartaruga bloccata sopra un albero, piove proprio fra le braccia di Seiji, ragazzo molto famoso, a capo della band musicale degli “Ships”. E' amore a prima vista: Kilari perde la testa per il giovane, che le regala un biglietto per il prossimo concerto. Riuscirà la nostra golosona a dimenticare la sua passione per il cibo e diventare una brava e affermata cantante, unico modo per attirare e conquistare il cuore di Seiji? Lo scopriremo solo seguendo questa nuova e divertentissima serie animata:

Alla prossima, da Anime Fun!
Da febbraio, invece, turbineranno nuovamente le trottole di BeyBlade, in replica con episodi interi da 20 minuti, giunto a rimpiazzare Ben 10, come confermatoci direttamente dal direttore della fascia ragazzi Mediaset, Fabrizio Margaria.
Kilari, trasposizione animata dell’omonimo shojo manga di An Nakahara (serializzato sul magazine Ciao di Shogakukan e raccolto in 14 volumi), conta 153 episodi e ci presenta una quattordicenne carina e mangiona. Mentre le altre ragazze impazziscono per un gruppo musicale, lei si strafoga incurante della moda, finché un giorno, intenta a salvare una povera tartaruga bloccata sopra un albero, piove proprio fra le braccia di Seiji, ragazzo molto famoso, a capo della band musicale degli “Ships”. E' amore a prima vista: Kilari perde la testa per il giovane, che le regala un biglietto per il prossimo concerto. Riuscirà la nostra golosona a dimenticare la sua passione per il cibo e diventare una brava e affermata cantante, unico modo per attirare e conquistare il cuore di Seiji? Lo scopriremo solo seguendo questa nuova e divertentissima serie animata:

Alla prossima, da Anime Fun!
Comunque ragazzi... è giunto il momento del riscatto con ben MEZZO EPISODIO di Kirarin Revolution e addirittura le repliche degli episodi INTERI di Bayblade. Cos'è... al signor Preziosi sono rimaste in magazzino un pò di trottole invendute?!
Dai... su che vi manca ancora poco per raggiungere il fondo. Voglio dare il mio contributo con un suggerimento: Prince of Tennis su Italia 1... UN GAME al giorno!!! Alla grande... sai quanto spazio per la pubblicità.
Grande Mediaset!!!
Complimenti Mediaset, continuate a trattarci male.
Odio che dividano gli episodi >__>.
Spero che anche le ragazzine sotto i 12 capiscano che sono tutti uguali e che sono pensati solo per vendere.
I Beyblade! Li vedevo quando ero piccola, mi sono sempre piaciuti *OOO*.
I i Simpsons non ci sono tutti i giorni?
personalmente a me la trama è molto vaga per avere 153 episodi. Anche perchè non credo che riusciranno a trasmettere l'intera serie (credo). Cioè: 150 episodi splittati in 2 fanno 300 puntate... esclusi weekend, feste e ragioni di merchandising non credo che alla mediaset gli giri di buono trasmettere per tutto il 2010 questo anime... sopratutto se non ha successo =P
Inoltre, vorrei aggiungere che (non ho niente contro gli shojo, lo voglio solo dire) anime come mew mew e mermaid melody sono stati censurati!
Credo che andrò in giro a cercare le differenze tra originale vs mediaset...
Tornano i Simpson?ah che bello, ovviamente ripartinanno dalla prima stagione?
In Italia ci sono solo 19 stagioni dei Simpson mentre in America sono 21, forse anche 22 non ricordo bene.
Ma tanto i Simpson ormai non sono più quelli di una volta, basti pensare che in America le ultime stagioni non stanno avendo successo, le storie si ripetono...è il rischio che ogni serie allungata corre, quello di diventare monotona e ripetitiva.
Penso che la mediaset li farà partire da una delle ultime stagioni e poi, una volta terminato, si riparte daccapo.
Vabbè, tanto io la Mediaset non la guardo più, qualunque cosa diano (a parte qualche rara eccezione), tanto gli anime sono censurati e gli adattamenti orribili, perchè sprecare minuti preziosi per guardarli?
Stamm a post!
Nessun altro commento...
Mi domando però se canale 5 si lamenterà di nuovo con italia 1 per i Simpson che toglierà di certo a uomini e donne e anche con smalville che di certo farà molto bene rispetto a wildfireflop e toglierà a uomini e donne e quindi mi domando se canale 5 potrebbe far durare molto poco il ritorno dei Simpson e l'inizio dei telefilm alle 15 !!!!!!
Di Bayblade ho visto tutte le stagioni ormai un bel pò di anni fa, ma se dovessi avere l'occasione sarà bello rivedere qualche puntata, anche se non capisco il perchè da febbraio, potevano benissimo metterlo già a inizio gennaio visto che Ben 10 è in replica e fa ascolti disastrosi.
Questo Kilary invece non mi interessa perchè mi sembra un anime leggendo la trama simile a tantissimi altri dello stesso genere!
Non riesci proprio a spiegare a quei caporioni mummificati che ti pagano la busta paga che ormai i tempi sono cambiati? Dai che lo sai anche te, sei stato in Giappone, abbiam visto le foto, hai visto cosa offre il mercato... e poi ammettilo che ci leggi pure per sapere quando escono i fansub
I Simpson sono anni che li vedo e Fox mi trasmette tutti gli episodi tutti i giorni in tutte le fasce giornaliere (tanto per dire che non ne sentivo la mancanza).
Anche se sono un uomo non mi sono mai fatto problemi a vedere anime come questo Kilary, ma se già la trama non mi piace per nulla la scelta di trasmettere mezzo episodio a giorno mi fa passare completamente la voglia.
Mi sembrano anime adeguati per quell'ora di trasmissione, ma vedrai che riusciranno anche lì a trovare qualcosa da censurare...
Uan, Four, Ambrogio, Ragù ritornate in TV c'è bisogno di voi!!!! ç_ç ç_ç
C'è da dire che, per quanto mi riguarda, il programma pomeridiano Mediaset è migliorato. Gli anni passati non vedevo assolutamente niente ma ora che c'è Beyblade...
:D Non c'è niente da fare, la prima stagione di Beyblade è stato l'unico anime che, da piccolo, mi ha fatto letteralmente impazzire. Era un appuntamento fisso, non perdevo una puntata.
Un bel tuffo nel passato ogni tanto ci vuole
oh finalmente qualcuno come me che detesta i Simpson!
Sasshi
se ti può interessare, Uan tornerà finalmente in Tv, nella nuova edizione del programma "Matricole e Meteore"
I Simpson...basta! E' la notizia PIU' TRISTE CHE SI POTESSE SAPERE!!
Davvero?? non la sapevo questa cosa, so però che ci sarà Cristina D'avena come inviato speciale
A proposito di anime e novità, ora che mi viene in mente, ma non si sa ancora nulla di quella nuova serie del 2008 di Mila&Shiro? quella si che mi piacerebbe davvero vedere.
purtroppo li dobbiamo sopportare per tutta la vita sti maledetti Simpson, ma la colpa non è di medieaset se continua a trasmetterlo ininterrottamente, così come avveniva con dragon ball,, ma della gente e solo della gente che alla millesima replicha gli fa fare ancora grandissimi ascolti e nettamente più alti rispetto a tutti gli altri anime che sono in prima TV, quindi non bisogna prendersela con la mediaset, perchè è ovvio che continuano a trasmetterlo ancora se fa grandi ascolti a costo 0, al contrario degli anime che floppano ormai tutti purtroppo, quindi prendetevela con la gente che si guarda la milionesima replica dei Simpson se stanno ancora in TV e non con la mediaset che è ovvio che li trasmetterà sempre se farà sempre grandi ascolti purtroppo!!!!
Anzi la gente si meriterebbe al primo pomeriggio di avere alle 13.40 i simpson, alle 14.10 i simpson e alle 14.30 i simpson per vedere si finalmente avrebbero la nausea di questo cartone, visto che non si meritano gli anime che fanno floppare e quindi non guardano!
Sasshi
si ci sarà anche lei come inviata a quel programma!!!
Sulla nuova serie di Mila & Shiro sapevo che in realtà era un fake e che non esiste un'intera serie!!!
<center><object height="325" width="530"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/fx9jfKsu2YY&hl=it_IT&fs=1&"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowscriptaccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/fx9jfKsu2YY&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" height="325" width="530"></object></center>
Ti quoto in pieno... Margaria portaci Anna dai Capelli Rossi (magari non censurato)
Tornano i Simpson, strano più che altro siano rimasti quasi tre mesi senza Simpson-Futurama su questa fascia e abbiano tenuto quella roba.
Per la fascia pomeridiana ormai sono anni che non la seguo, quindi poco mi inporta.
a quanto pare ti devo dare ragione: la mediaset gli anime compra gli shojo/Majokko non solo per convenienza nel comprare, ma siccome appunto sono molti bambini (e bambine) a vederli, produrranno anche molti giocattoli della serie (figurine, ecc...) che ovviamente le bambine vorranno comprare, facendo fruttare soldi (se funziona).
se l'anime, invece, non riceve molte audience, lo butteranno via come semplice spazzatura...(vedi anche: merchandising)
il problema che mi urta di più è che la Mediaset che controlla i canali, quindi ci può mettere qualsiasi cosa a piacimento (o quasi).
in questo caso, essa sceglie la via del risparmio...
I pinguini son finite le puntate (almeno penso)
@ Sasshi
Ma se Uan & Foru tornassero in tv...sei sicuro che i "bimbi" di oggi li vedrebbero???
O forse preferirebbero vedere le finte liti di Uomini&Donne, o gli Amici "litigiosi" di MariadeFilippi
Non capisco cosa gli costi trasmettere un'episodio INTERO, tra l'altro di una serie nuova di zecca che al solito conquisterà un folto gruppetto di bambine innocenti che compreranno qualsiasi gadget sul mercato
Ah, i Beyblade...Che bei ricordi...I soldi spesi in inutili trottoline
Oddio che macello che ho scritto nell'ultima riga del commento!
Dunque, i Simpson li ignorerò come faccio ormai dai tempi in cui venivano trasmessi in seconda serata nei primi anni '90, mentre le novità del pomeriggio già mi sono più interessanti.
E' probabile che mi rimetta a seguire Beyblade, che all'epoca non mi era dispiaciuto, magari registrandomi o programmandomi la visione degli episodi strategici che mi erano piaciuti di più (cioè tutta la terza serie!
Vorrei farvi notare comunque che Kilari non è un majokko (mica c'è scritto da nessuna parte che si trasforma!
(dire certe cose con l'avatar del preside Edajima non mi rende credibile...
Kilari non mi interessa proprio, sin da piccola son sempre stata allergica agli shojo, mentre Beyblade mi piacerebbe proprio rivederlo, alle medie ero letteralmente impazzita per la prima serie (un po' meno per la seconda, mentre la terza l'ho seguita pochissimo), ma al solito l'uni mi impedirà certamente di trovarmi davanti alla tv a quell'ora. <.<
Già, con quell'avatar non sei affatto credibile...
Questo Kilari mi sembra il classico cartone in stile principesse sirene per le bambine che guardano i cartoni animati il pomeriggio.
Vabè ormai la voglia di Anime a me è passata da tempo, quindi non me ne frega un bel niente...
E io che speravo trovassero un buco per Prince of Tennis che mi incuriosisce molto e invece ancora niente
Speriamo almeno che i Simpson e Futurama facciano rialzare un po gli ascolti degli anime del lunchtime che ultimamente non sono proprio esaltanti
Premesso che per me la trasmissione del mezzo episodio è una delle cose peggiori che si possano fare anche più di censure e di film proposti a puntate, spero che non si finisca così anche per Shugo Chara su cui una certa curiosità ce l'ho.
A Kilari più di uno sguardo quando capita non gli posso dare di più...
Ritorno dei Simpson. A me non dispiace affatto, anzi.
Il loro target sono i BAMBINI, quindi questo tipo di anime potrà fare schifo a voi (cioè, non piacciono nemmeno a me,sia bene inteso) ma probabilmente a loro andranno più che bene... non pensate che i dirigenti di Mediset siano stupidi, altrimenti non starebbero al loro posto: a loro non gliene frega un caxxo di fare contenti gli appassionati di anime, il loro compito è fare più ascolti possibili senza incappare in problemi (tipo moige), e facendo questo tipo di scelta ci riescono benissimo.
Se volete la qualità puntate su Rai4, per mediaset avreste dovuto metterci l'anima in pace già parecchio tempo fa.
@Antonio.
-.-
Ma altre serie da trasmettere non ce ne sono...?
>_<
I Simpson sono un evergreen, ma me li gusto già su Sky.
ù_ù
@Hikari Si sa che sono concentrati maggiormente su Hiro (che già non brilla), ma... quando ci si lamenta sempre di lottare contro il basso budget, ci si aspetta si poca roba, ma di intelligente qualità... Una seppur minima, sorpresa, anche tra i titoli del passato, non il riciclo massimo degli everbuisness, il cui obbiettivo economico vedo solo parzialmente dietro uno scopo reale di disperata messa in difesa. Persino gli adoratori dei Simpson si sono ormai rotti. Possibile che la notizia migliore per il giovane pubblico non pagante debba essere Spongebob? L'uso sconsiderato e mal scelto del mezzo episodio poi scontenterà inevitabilmente, è da sempre una trovata odiatissima dal pubblico, fin dai vecchi tempi di BatRoberto.
La verità è che da un bel pezzo le tre reti private, quasi come quelle pubbliche non hanno granchè di piacevole per intrattenere lo spettatore. E la situazione va a peggiorare sempre più nel trash.
tornano i simpson??????ma erano mai andati via???? meglio che niente
(prenda esempio da rai4..)
Ghibli92, sì, per lanciare Beyblade Metal Fusion in partenza per l'autunno 2010 su Italia 1 (andranno in onda anche V-Force e G-Revolution).
La divisione in episodi non è loro volere, capite che se c'è esigenza (per una tv commerciale) di trasmettere tot spot dalle ore X alle ore Y oltrettutto non potendo interrompere il cartone singolo con la pubblicità (causa legge dello stato), l'unica è dividere l'episodio. Calcolando che noi siamo abituati anche bene, visto la cadenza settimanale degli episodi in madre patria. Oltretutto i tempi di trasposizione e messa in onda sono calati drasticamente e con diverse serie siamo i primi al mondo (noi Italiani), secondi solo alla messa in onda originale.
Anche con I Simpson siamo a buon punto: in questi mesi, come ogni anno, partiranno le puntate inedite.
Per il resto, bisognerebbe ribadire sempre le stesse cose, ma non ne ho voglia...
Il nuovo cartone non mi sembra granchè nuovo. Ci mancano solo i pokemon che diventano digimon e criceti vari.
1) simpson che se lo andassero a piglià in quel posto quelli che hanno deciso di rimettilo in onda, hanno rotto di riproporre la stessa minestra riscaldata che frutta però ascolti e questa è la cosa che piu mi da noia in assoluto come fa un cartone animato riproposto fino alla nausea fare ascolti??? io non capisco ma chi cavolo lo guarda?? quindi aspettatevi a breve non Blue Dragon 2 ma squilli le trombe del C..o Dragon Ball Z olè almeno cosi faranno altrettanti ascolti e io dico che schifo..
2) Kilari alias:Kirarin Revolution non mi tira l'occhio apparte questo il fatto che dividano una puntata di 25 minuti con adattamenti audio/video sicuramente orribili alla è quasi magia jonny - kimagure orange road rendetevene conto che cosa si erano fumati per tirare fuori un adattamento del titolo anni 90' compresi sia censure audio/video sicuramente roba buona per dare questi flash incredibili, ritornando alle "grosse novità della meidaset del 2010" Beyblade secondo me è una schifezza come yugioh e tutti gli altri anime che seguono questo genere apparte pokemon e digimon poi tanto non serve nulla lamentarsi tanto fanno come gli pare e piace basta che ci guadagnano quei burundi un altro anno di piacevole schifezze trasmesse da mediaset tralasciando Maria de Filippi con i suoi programmi culturali dalle 14:00 in poi e a seguire la Barbara D'urso anche lei con i suoi programmi culturali in fascia protetta e nessuno mogie che si lamenta o dice di moderare i toni tranne per gli anime che le parole (uccidere, sangue ecc.. fossero moccoli gli darei ragione) c'è da rassegnarsi ragazzi non ci si può fare nulla tranne che come me fate richiesta per l'apparecchio per gli ascolti e darlo sempre prima rai 2 ora rai 4 e la7 - mtv il martedi sera e giovedì sera
CIAO E BUON ANNO!!!
Ma dove?
Come al solito Mediaset tenta di attirare nuovamente il pubblico con le vecchie e ormai noiose repliche de I Simpson... E' incredibile, continuano a riproporli da secoli, peggio di DragonBall! Ma qualcosa di nuovo che gli costava?!
E quando dico "qualcosa di nuovo" non mi riferisco di certo a "Kilari" o le repliche del pallosissimo Bayblade...
Insomma, la prima serie, Kilari, è il solito anime per bambinette cerebrolese assetate di pseudo love story e disegni carini (e da quanto ho visto la grafica ed i disegni di Kilari non sono nemmeno nulla di che...), tanto che ce ne facciamo di una trama o di un filo logico...
Poi, riguardo Bayblade...
Mah, meglio se non mi esprimo a riguardo o mi sale la pressione. Dico solo che di serie inutili create solo per vendere gadget e giocattoli ne ho piene le tasche.
Ma tanto che me ne frega, sarà un anno che non guardo Italia 1 e i suoi programmi/spazzatura.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.