Continua la spremitura a freddo del franchise Ken il guerriero ad opera di Tetsuo Hara, Buronson, e autori più o meno abili che si cimentano nel racconto delle vite dei personaggi secondari del mondo post-atomico di Hokuto no Ken.
Tra one-shot e miniserie sono state ripercorse e reinterpretate le vicende di Raoul, Rei, Toki, Julia, Jaji, il vecchio Ryuken; ora è il turno di Juza delle nuvole, fratellastro di Julia.
Il primo lungo capitolo in 61 pagine del nuovo manga è stato pubblicato questa settimana su Comic Bunch numero 6 di Coamix/Shinchosha, che ospita anche le gesta di Kenshiro Kasumi in Soten no Ken (Ken il guerriero – Le origini del mito) e le avventure della bella e pericolosa Shan'in e del suo “papà” Ryo in Angel Heart, famoso sequel alternativo di City Hunter.
Vi proponiamo in anteprima le prime 21 pagine dello spin-off Hoko no Kumo – Hokuto no Ken – Juza gaiden, opera di Missile Kakurai, autore del fantasy soprannaturale The Sword of Shibito.
Tra one-shot e miniserie sono state ripercorse e reinterpretate le vicende di Raoul, Rei, Toki, Julia, Jaji, il vecchio Ryuken; ora è il turno di Juza delle nuvole, fratellastro di Julia.
Il primo lungo capitolo in 61 pagine del nuovo manga è stato pubblicato questa settimana su Comic Bunch numero 6 di Coamix/Shinchosha, che ospita anche le gesta di Kenshiro Kasumi in Soten no Ken (Ken il guerriero – Le origini del mito) e le avventure della bella e pericolosa Shan'in e del suo “papà” Ryo in Angel Heart, famoso sequel alternativo di City Hunter.
Vi proponiamo in anteprima le prime 21 pagine dello spin-off Hoko no Kumo – Hokuto no Ken – Juza gaiden, opera di Missile Kakurai, autore del fantasy soprannaturale The Sword of Shibito.
mannaggia la miseria... non è possibile una cosa del genere... che tristezza... che tristezza.... e che tristezza (TRI-stezza! quindi 3 volte
senza contare poi che non sono mai stato affatto un aficionado della tanto annoverata serie..
"e autori più o meno abili"
la frase dice tutto..quando si spreme oltre l'osso, quando si stccano i brandelli di carne rimasti... uhm....
Solidarietà ai fan...
I disegni mi sembrano molto gradevoli. Peccato che dubito di vedere in Italia tutti questi spin off. Ma comunque adesso voglio un manga spin off su Fudo e uno su Uighur, come minimo! u.u
Ma non si poteva evitare è vero, era per forza necessario...
Da grande fan ai tempi (ma ancora tutt'ora sia chiaro
L'incipit della storia poi sembra ancora più scadente, e puzza di mera operazione commerciale da milioni di chilometri di distanza... insomma se ne poteva fare benissimo a meno.
Questo Juza Gaiden ha disegni lievemente confusionali(dico lievemente perchè da quando ho conosciuto Yasuhiro Nightow ho modificato drasticamente la mia concezione di "confusione") e il tratto non è decisamente adatto a Hokuto no Ken, assolutamente! Abbiamo tutti, più o meno conosciuto la caratteristica del tratto della serie, tratti duri, precisi, particolareggiati, espressioni truci, piene di carattere, una cura maniacale per le scene d'azione e tutto ciò non rispecchia affatto la fatica e la meraviglia che il buon maestro Tetsuo Hara ci ha lasciato.
Io apprezzo il gesto di molti autori nel cimentarsi in storie che raccontino le gesta e il passato di molti dei nostri eroi preferiti, ma devono avere PRIMO un tratto che sia adatto alla serie e SECONDO una storia che sia avvincente e si regga in piedi(cosa che comunque è data per scontata, ma in certi casi no purtroppo).
Se questo è il risultato allora, a malincuore preferirei la smettano di continuare, perchè deluderebbero solo che la maggior parte dei fan, a mio parere, poi non sò...
Comunque parlo basandomi esclusivamente su questo spin off, perchè gli altri non ho avuto modo di osservarli.
Ovviamente una pubblicazione italiana non mi dispiacerebbe, anzi ne sarei entusiasta se fossero opere che meritano, ma se poi devo vedermi cose del genere sotto gli occhi e sotto il titolo "Ken il guerriero" la cosa mi dispiacerebbe molto.
@ Kotaro
Eeeeh, ti pare che non pretendevi uno su Fudo e su Uighur
Era perfetto il finale dell'anime, in cui Ken ricorda tutti gli amici/nemici incontrati e per ultimo appare l'immagine di Julia.
Invece hanno deciso di spremere fino all'osso questo marchio e i risultati non sono, IMHO, positivi.
Tra poco ci proporranno la storia sulle origini della sacra scuola di Hokuto o magari sui genitori di Julia. Anzi no, ci proporranno la storia sulle origine del cagnolino di Julia..............
Almeno potranno riempire 800 volumetti senza problemi
Senza parole
Se propio prenderò una serie spin-off di ken, credo che sarebbe le origini!
Però il disegno non mi sembra cattivo, anche se l'ultima tavola doppia mi puzza di yaoi!
bè, questo è quello che a livello di disegni mi convince di meno insieme a quello su Jagger! quoto Oberon, insomma, disegno quasi meglio io!
certo è che ken lo stanno spremendo per bene!! e devo dire che ultimamente non mi piace molto più nemmeno soten no ken che ormai seguo per inerzia! tuttavia non sarebbe male provare a leggerli sti titoli se si decidessero a portarli in italia.
I disegni sono obrobriosi, inguardabili e orribili e poi basta con queste serie spin-off e sequel e prequel, alcuni sono anche carini e godibili ma altri no e non fanno altro che rovinare i miti di ogni tempo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.