E' online un brevissimo teaser per il primo dei due live action su Gantz, trasposizione cinematografica dell'omonimo manga di Hiroya Oku:
Protagonista del film prodotto da Takahiro Sato (Death Note, 20th Century Boys) sarà l’attore, modello, doppiatore e membro del gruppo musicale “Arashi”, Kazunari Ninomiya (voce di Kuro in Tekkonkinkreet e attore in Letters from Iwo Jima), che interpreterà il ruolo di Kei Kurono, mentre la star Ken’ichi Matsuyama (Death Note, Detroit Metal City, Nana, The Legend of Kamui) gli farà da spalla come Masaru Kato. Le sceneggiature saranno opera di Yusuke Watanabe (20th Century Boys – Trilogia, Robo Rock, Bloody Monday, Kami no shizuku, Yasuko to Kenji. La distribuzione avverrà nelle sale giapponesi nell'inverno 2011 per il primo episodio e nella primavera dello stesso anno per il secondo.

I due capitoli cinematografici potranno contare su un budget di 4 miliardi di yen (poco più di 30 milioni di euro) e mireranno al grande pubblico. Ciò suggerisce che molta della violenza del manga originale di Hiroya Oku sarà mitigata per raggiungere un più ampio rating. In ogni caso sembra che i live racconteranno una storia completa con un finale originale.
Il popolare horror fantascientifico di Oku, entrato nella sua fase finale dal capitolo pubblicato su Weekly Young Jump 44 di Shueisha (dopo una pausa di circa 3 mesi), è giunto attualmente a 26 volumi, e da luglio del 2000 ha venduto oltre 10 milioni di copie. In Italia il manga è edito da Planet Manga, che ha pubblicato il 24° volume lo scorso giugno.
I due amici d’infanzia Kei Kurono e Masaru Kato perdono la vita in un incidente mentre cercano di aiutare un senzatetto caduto sui binari della metropolitana, e si risvegliano in un appartamento spoglio di Tokyo assieme a un variegato gruppo di persone nella stessa situazione, tutte appena morte. Una sfera nera, Gantz, che dà il titolo al manga, l’unico oggetto presente nella stanza vuota, si attiva mostrando al suo interno una misteriosa figura che assegna a ognuno di essi equipaggiamento e missione: eliminare una creatura umanoide definita come “Alieno Cipolla”. Teletrasportato in un'area urbana di Tokyo e invisibile agli occhi dei passanti, il team così selezionato si lancia nello scontro con due mostri. Uno è subito eliminato, ma l’altro riesce a far strage dei membri del gruppo. Completata la missione, i superstiti sono richiamati nell'appartamento dalla Sfera e valutati con un punteggio. Tra i sopravvissuti, un cane, Kurono, Kato, una ragazza suicida e Nishi, un ragazzino delle medie psicotico e sadico che si premura di illustrare agli altri le regole base del “gioco”, dando loro appuntamento alla prossima missione...
La storia ha già ispirato due miniserie anime di 13 episodi ognuna prodotte da Studio Gonzo (Hellsing, Last Exile, Full Metal Panic!, Gin-iro no kami no Agito) nel 2004 e il prequel Gantz Minus.
*Gnek, Gnek, Gnek, Gnek* Allarme! Sento puzza di castroneria... non vorrei mai che venga fuori una storia completamente diversa...
Per intanto da fan del manga, attendo con ansia di saperne di più... e che la Panini ristampi quel maledetto terzo volume!
Spero di vedere qualcosina di più al più presto
Sicuramente ad un prossimo trailer più "corposo" si potranno dare alcune impressioni in più in merito
certo che questi 15 secondi dicon proprio molto
male, fidati, è un capolavoro senza pari, a mio parere il manga più topico (passatemi il termine cozzaro) che esista, si legga la mia recensione (anche per altro 1 po frettolosa, la volli scrivere sull'onda dell'entusiasmo). assolutamente il massimo del cinismoe dell'autoironia in questo periodo dell'umanità. ovviamente, il live non sarà mai all'altezza, speriamo solo in qualcosa di decoroso.
2011 eh... lavorate lavorate...
Per il resto...
...Bah! Non mi sono mai piaciuti i Live Action destinati al grande schermo.
Temo per i fan di Gantz che di simile al manga, in ogni prospettiva, vi sia solo il titolo e l'incipit =)
Sperando naturalmente che non combinino casini con la Storia di Gantz, anche se ci credo poco
@ kirasensei
Se ti capita leggiti il manga
Uno dei migliori mai letti in vita mia
Premetto che non mi piacciono i live action (anzi, diciamo pure che mi urtano decisamente il sistema nervoso, soprattutto quando sono di scarsa qualità e scadenti...) ma sarò felice di ricredermi se avrò la possibilità di vederlo...
Per quanto riguarda l'attore di Kei...non mi convince...non è un pò troppo grandicello per interpretare un liceale? Va bene l'aspetto giovanile, ma...
Matsuken che interpreta KATO?!?!? Ma dove?!?
Come dice Benigni: non mi (gli) somiglia per niente...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.