Nuovo sondaggio Dynit: quale doppiatore volete in Inuyasha Final Act?
Inuyasha final: ALTO o PEZZULLI?
Inuyasha - The Final Season sta finalmente per arrivare in Italia! Quale doppiatore preferiresti per interpretare Inuyasha? Massimiliano Alto (doppiatore nella stagione 1) o Francesco Pezzulli (doppiatore nelle stagioni 2/6)?
VOTA ORA!
Nota: Il risultato del sondaggio non si intende vincolante ai fini della scelta del doppiatore
Inuyasha final: ALTO o PEZZULLI?
Inuyasha - The Final Season sta finalmente per arrivare in Italia! Quale doppiatore preferiresti per interpretare Inuyasha? Massimiliano Alto (doppiatore nella stagione 1) o Francesco Pezzulli (doppiatore nelle stagioni 2/6)?
VOTA ORA!
Nota: Il risultato del sondaggio non si intende vincolante ai fini della scelta del doppiatore
Dato che MTV non sembra più interessata a comprare anime nuovi, chissà se la serie finale di Inuyasha andrà su Rai4?
Cioè... ci hanno regalato Massimiliano Alto nel corso della prima stagione per una fattore di continuità con l'edizione giapponese, essendo Inuyasha doppiato in originale da Kappei Yamaguchi, voce in patria di Ranma, come da noi lo stesso Alto... nel corso della seconda stagione è subentrato Pezzulli, ed ora, fareste ritornare di nuovo Alto?!
Dynit, metti in pace il Cuore col Cervello!
Ho apprezzato molto la voce di Alto su Inuyasha e quella della De Bortoli su Kagome, mi piacque talmente tanto la prima stagione che ricordo d'averla acquistata per intero in VHS. Però se per altre 5 stagioni c'è stato Pezzulli, riportare Alto adesso mi pare decisamente incoerente oltre che irrispettoso per i fan.
E non me ne voglia Alto che è un doppiatore che Adoro, ma personalmente penso sia meglio che si tenga impegnato su altri progetti.
Il mio voto a Pezzulli.
Comunque per me, indipendentemente dalla voce dei doppiatori, dovrebbe essere Pezzulli a doppiare, in fondo Alto ha doppiato i primi 26, Pezzulli i restanti 141, ormai Inuyasha è Pezzulli. Chiedere Alto significa giustificare il cambio di un doppiatore in corso d'opera, cosa per me inaccettabile (e giustificabile solo in caso di problemi insormontabili col vecchio doppiatore).
Sono perfettamente daccordo con Te.
Per quanto io preferissi Alto, ormai hanno dato al personaggio la voce di Pezzulli per tutto il resto della serie e per i lungometraggi, quindi trovo sia giusto mentenere quest'ultimo.
PS
Ora però non vorrei che l'abitudine a Pezzulli mi provochi l'effetto opposto -_-
Come Slanzard, sono di quelle che odia i cambi di doppiatore in corso d'opera e purtroppo sappiamo bene quanto gli anime siano funestati sotto questo punto di vista.
Rimanendo in casa Takahashi, quanti di noi sono rimasti affezionatissimi all'Ataru Morobboshi di Riccardo Rossi, il Godai di Cigliano? Ovviamente anche il doppiaggio di Ranma 1/2, che ho adorato alla follia e che mi ha permesso di chiudere un occhio sul fatto che avessero scambiato il nome di Kuno ("Tatewaki") per il suo cognome!
Massimiliano Alto è un doppiatore bravissimo, ritrovarlo in InuYasha mi fece un enorme piacere (anche perché piaceva tanto anche a me l'idea della continuità con la versione giapponese). Pezzulli ha un timbro di voce che poi non si discosta molto da quello di Alto, ma comunque non c'è assolutamente paragone.
Fra l'altro, non dimentichiamoci che Alto ha prestato la sua voce per ben due sigle, quella - appunto - di InuYasha e quella di Ranma, insieme con Monica Ward! Dio santo, mi vengono solo belle parole per quest'uomo!
*__*
e che caxx lo fanno a fare? XD XD
io non voterei... è una presa in giro XD XD
@a_d_n: non è una presa in giro. Anzi, mi pare un modo molto onesto per permettere di esprimersi anche al cliente. Che poi decidano loro mi pare ovvio, ma in questo si prendono tutto il rischio. E' una semplice indagine di mercato
Per quanto mi riguarda, non genererebbe alcuna antipatia sentirlo nuovamente vestire i "panni" di Inu Yasha, anzi, ho pianto lacrime amare quando e' stato sostituito.
Il suo timbro vocale e le interpretazioni che da' ai suoi personaggi mi piacciono molto e spero davvero venga scelto lui per doppiare l'ultima stagione
E lo dico amando Dynit...
Quindi fammi capire,Dynit, cosa te ne frega del sondaggio se intendeti già in partenza non seguire la maggioranza dei votanti? non sembra interessarti molto.
Visto i precedenti io lascerei il posto a Pezzulli dato è stato lui a dare per molto più tempo la voce ad Inuyasha.
Votare ai sondaggi non è obbligatorio, a che servono sti commenti da vecchie zitelle? Pretendere poi che il voto possa essere vincolante è altremodo ridicolo xD
Votato Alto, chissene frega della continuità, ho droppato dalla seconda stagione perché le puntate erano noiose e ripetitive, Inuyasha può essere visto guardando la prima stagione e l'ultima, il resto è buono per allietare il sonno.
Fortuna che cane-yasha è finito, è l'ultima volta che mi guardo una serie tratta da un manga-odissea della Takahashi.
è un po' come la storia di Luigi Rosa e Renato Novara per Rufy cappello di paglia: anche lì all'inizio preferivo il primo, ma poi col tempo mi sono abituato, tutto qui.
per concludere dico che è inutile rimettere Massimiliano Alto, perchè Inuyasha non è più lui da un sacco di tempo.
Anche se Alto lo apprezzo come doppiatore ormai per me è Pezzulli il più adatto.
Concordo però con quanto dice Ness, Inuyasha è un manga (e quindi un anime) troppo lungo, basta vedere solo la prima e l'ultima serie.
Per altro nell'anime hanno messo dei filler che allungavano una trama già troppo diluita.
Per me chi inizia una serie deve anche finirla, però qui il caso è differente, perche la voce è stata cambiata gia dalla 2 stagione, quindi va benissimo concluderlo anche con quella.
Il voto però va a Pezzulli per le stesse ragioni che avete espresso voi, neanch'io sopporto i cambi di doppiatore e inoltre anche Pezzulli è molto bravo.
Se vogliono sapere il nostro parere ben venga
a me non piacerebe che Inuyasha avese un altra voce . mi piace quella che era se lo facesero comincerei a vederlo in un altra maniera .
Ricordo ancora quando tra la prima e seconda serie ci fu il cambio sul cast, impiegai non poco per abituarmi alle nuove voci sui personaggi e ormai dopo così tanti episodi che sono trascorsi da allora, identifico ogni personaggio della serie con il doppiatore dalla seconda stagione in poi e sarebbe ridicolo a questo punto ritornare di nuovo alle origini.
Stiamo a vedere anzi, ad ascoltare
Per Eureka Seven il sondaggio ci stava bene perchè il cast per un'opera prima era in allestimento, ma dopo 6 stagioni di Inuyasha si rimescolano le carte perchè è l'ultima stagione e si lascia decidere ai gusti del pubblico (che ovviamente preferirà Alto, vista la popolarità e l'anzianità di servizio)? Non è professionale!
Pezzulli, per competenza e continuità! E lo dico io che sono molto più fans di Alto.
Per il voto non mi esprimo...
...perché Alto ha dato più personalità ad Inuyasha in fase di combattimento (ricordo che quando sentivo Pezzulli in combattimento non piaceva), mentre Pezzulli è diventato il doppiatore storico con la serie ed i films!
Per me Inuyasha è Max Alto, Pezzulli non lo è mai stato. Ho visto TUTTI gli episodi, pure in replica, e non c'è stato episodio, doppiato da Pezzulli, in cui non mi sia messa le mani nei capelli...per quanto mi riguarda, trovo che Pezzulli non sia mai riuscito a entrare nelle corde del protagonista, e questo mi spiace immensamente perchè, credetemi, nonostante le grandi pecche di quest'opera, ho amato InuYasha alla follia (anime e manga).
Rispetto il lavoro di Pezzulli ma preferisco sentirlo in altri ruoli...Inuyasha, semplicemente, per me non è adatto a lui
Secondo me è uno dei migliori doppiatori che ci siano in giro (oltre ad essere il doppiatore che preferisco!
E poi mi sembra una cosa stupida cambiare doppiatore dopo 5 serie senza un motivo preciso!
Che succedeva?
Anche se, già cambiare il doppiatore dalla seconda serie non mi è parsa una buona scelta..
<i>Ormai la voce di Inuyasha è di Pezzulli e quindi è giusto finire con lui.</i>
Perfettamente daccordo con Nina.
Potrà piacere o non piacere, ma ripeto: trovo irrispettoso nei confronti dei fan e dello stesso Pezzulli che comunque ha messo il suo per dar spazio al personaggio, ritornare su Alto che si prende l'onere di dar inizio e conclusione alla serie.
Detto ciò, continuo ad apprezzare moltissimo Massimiliano Alto, ma spero che a questo punto per quanto lavoro ha svolto Pezzulli in questi anni, incarnando il personaggio anche nei film, possa rimanere sino alla fine. Augurandoci per altro di ritrovare TUTTI i doppiatori che già abbiamo conosciuto ed apprezzato nel corso della serie, senza riscontrare nuove sorprese.
Apprezzabili i sondaggi Dynit, senz'altro.
Ma che vengano fatti con criterio e rispetto per la propria utenza.
Molti stanno votando Pezzulli solo per il principio di continuita', sottolineando pero' come la voce di Alto sarebbe piu' adatta. Non mi sembra giusto, pero', adeguarsi ad una voce oggettivamente meno appropriata solo perche' "ormai il doppiatore e' quello e non ha senso cambiarlo". Sfido chiunque a comparare un episodio random della prima stagione con uno qualunque della stagione 2/6. Se si puo' avere qualcuno di migliore che e' stato gia' tante volte apprezzato e premiato (mi sembra al Gala' del doppiaggio del Romics) per questo ruolo, perche' respingerlo?
Usando la tua stessa analogia, se stessi comprando una serie manga con un'edizione mediocre e senza sovraccoperta e la casa editrice all'improvviso mi proponesse un miglioramento con l'aggiunta di sovraccoperta, me ne lamenterei? No, per quanto possa risultare poco uniforme la visione sul mio scaffale apprezzerei l'iniziativa.
Sono comunque sicura che alla fine la Dynit decidera' di dare il ruolo a Pezzulli, perche' scegliere Alto sarebbe una scelta azzardata persino per loro. Se davvero volessero ridare il ruolo ad Alto dovrebbero rifar doppiare tutte le serie, proprio come hai detto tu.
Già la prima volta, quando cambiarono i doppiatori di Inuyasha, Kagome, Kikyo e (soprattutto) Sesshomaru, mi sentii male...Era come se avessero cambiato i personaggi della serie stessa!!
Per fortuna i doppiatori scelti si rivelarono per lo più validi...Ma mi ci volle del tempo per abituarmi al cambio di voce di Sesshomaru: da Massimiliano Manfredi a Niseem Onorato (che ha pur sempre una bellissima voce) è un bel salto!!
Un pò come successe per Slam Dunk!
Mi prese veramente male, quando cambiarono la voce a Mitsui: da Cavalleri ad un tizio (non ricordo nemmeno come si chiama) con una voce e un inciso praticamente piatti!
Non sembrava più neanche il mio adorato Micchi!!
Oddio, ho divagato un pò troppo...:)
In soldoni, voto perchè rimanga Pezzulli!!
io voto per Pezzulli, che mi piace moltissimo come doppiatore di InuYasha. E, ovviamente, trovo insensato un cambiamento nell'ultima serie.
a me pare solo una presa in giro. il classico modo per fare pubblicità ad un titolo facendo credere ai fan di essere partecipe della situazione.
è l'ennesimo sfruttamento negativo dei fan che, come voi state facendo ora, discutono del nulla poichè NON hanno nessuna voce in merito. a me non piace parlare a vuoto nè tantomeno segnare il numero di visite di un sito ufficiale con un modo cosi bieco e inutile.
<i>Azz manco vi rubassero i soldi con il voto, poi chi non vuole perdere il suo preziosissimo tempo (già non si perde più tempo a commentare piuttosto che a cliccare? ) può benissimo non votare.
Votare ai sondaggi non è obbligatorio, a che servono sti commenti da vecchie zitelle? Pretendere poi che il voto possa essere vincolante è altremodo ridicolo xD</i>
perchè giustamente commentare della scelta di 2 doppiatori quando sta scelta NON AVVIENE con i voti non è una perdita di tempo...
mi domando la costruttività e la voglia di fare un buon lavoro che possa piacere ai fan DOVE E' ANDATO a finire.
cosa diversa e piu apprezzabile l'ha fatta de palma rendendo partecipe i fan al 100% col la nuova serie dei cavalieri. QUESTO è qualcosa che meritava di essere commentato perchè quel lavoro è stato FRUTTO del lavoro combinato tra fan e responsabili... e non una presa per i fondelli.
La prima stagione di Inuyasha è stata premiata anche dalla critica per diversi fattori. Ricordiamoci un certo Gualtiero Cannarsi alla direzione del doppiaggio, la presenza di Federica e Barbara De Bortoli (Kikyo e Kagome), il grande Oreste Lionello (Myoga), Massimiliano Manfredi (Sesshomaru) e Ilaria Stagni (Shippo). Nel complesso, tra dialoghi, adattamento e comparto voci, la prima stagione è nettamente superiore a tutte le altre. Sul fatto che poi Alto abbia incarnato meglio il personaggio, non ci piove, ma per una questione di correttezza nei confronti dei fan, sarebbe opportuno (anche se dispendioso e sicuramente non realizzabile) un ridoppiaggio totale delle altre stagioni.
Sono assolutamente concorde con Te quando dici che se c'è la possibilità e la volontà di migliorare qualcosa, sia opportuno farlo, ma credo che a questo punto, Dynit potesse sforzarsi un po' di più allora per tenersi strette alcune delle voci originali della serie anziché offrire adesso la possibilità di far ritornare la voce al doppiatore primo a dispetto di colui che se dapprima si è rivelato un sostituto, dopo per una questione di continuità e presenza s'è guadagnato ai più il ruolo di primo.
In sostanza chi ha collezionato l'intera serie si troverà di fronte a quest'edizione:
Stagione 1
- Cast Originale
Stagione 2/6 + Film 1/4
- Cast Nuovo più alcune voci del Cast Originale
Stagione 7
- Protagonista del Cast Originale più Cast Nuovo con alcune voci del Cast Originale
Se dovessero fare eventuali futuri special o film a distanza di tempo (perché questa serie ha avuto inizio in Giappone, due anni dopo la conclusione della vecchia in patria) e i doppiatori fossero nuovamente vincolati da altre società e/o progetti, ci ritroveremmo di nuovo di fronte ad un altro cast?
Ci sono Attori NATI per quel Personaggio, che senza nulla togliere ad altri sanno senz'altro incarnare meglio i rispettivi ruoli ed è un dato di fatto oggettivo. Tuttavia, credo che sia opportuno per un'azienda, offrire ai suoi clienti QUALITA', penso che sia altettanto opportuno offrire anche COERENZA.
A me disturba vedere una collezione con voci diverse, adattamenti differenti, sigle originali delle volte e cover in inglese altrettante volte. Se ci sono fan che s'accontentano di un'edizione concepita in questo modo, buon per loro: un miglioramento è sempre ben accetto, spesso però sarebbe opportuno vedere se QUELLO specifico miglioramento non va ad intaccare il resto dell'opera: Alto sarà bravo, ma creerà la medesima alchimia che Pezzulli e Scifoni avevano creato? Riuscirà a ricreare la stessa magia che aveva con De Bortoli? E se diciamo di sì a spada tratta perché è un professionista -e ci può stare- è come se insultassimo la carriera di Pezzulli che al buon Alto al di fuori di una maggiore attinenza col personaggio, non ha nulla da invidiare.
@_Maki_
L'edizione italiana di Slam Dunk è stata tamarrizzata parecchio con la scusante che alcune espressioni utilizzate dai personaggi nell'edizione originale rappresentavano uno slang giovanile che se tradotto letteralmente rendeva i dialoghi senza senso e quindi hanno optato per un linguaggio piuttosto nostrano (seppur regionale in alcuni punti) e lo stravolgimento di battute con un'incursione il più delle volte volgare e trash inesistente nell'edizione giapponese. Se a ciò aggiungiamo che a tanti personaggi sono state cambiate le voci (Mitsui che citi Tu e che è il mio preferito per altro, ne è un esempio: ma anche Kiyota, Jin ed Okusu tanto per citarne altre).
Posso capire che le società possono scindere in altre, posso capire anche che i doppiatori cambino in seguito a decisioni contrattuali, ma questo va sempre e solo a discapito dei fan, e quando si prende una strada, un'azienda dovrebbe aver il coraggio di seguirla anche se scalcinata: può migliorarla, costruirla, abbellirla e renderla qualitativamente superiore a come essa è stata presentata. Si decide di fare un passo indietro e tornare alle origini? Ben venga, non c'è nulla di male, ma che questo venga fatto in modo totale e non seguendo alcune eccezioni (tranne il grande Lionello che per forza di cose, non è più tra Noi).
E parlo risentito già dai tempi di Ranma: quando a partire dal secondo ciclo d'episodi Monica Ward venne sostituita in favore di Laura Latini ci rimasi molto male. Chi per Dynamic rispose alla domanda di un Fan in una Convention che <i>"Monica aveva altri progetti, non era più intenzionata a proseguire Ranma"</i>, peccato che nell'edizione doppiata da TMC, l'unica voce del cast originale rimasta a Ranma ragazza era proprio Monica Ward che interrogata ad un galà del doppiaggio rivelò d'essersi innamorata del personaggio e trovarsi dispiaciuta di non aver potuto continuare a lavorare con il resto del cast.
Problemi interni? Chissà.
Non sta a me rispondere a quanto successo e a quanto accadrà, mi piacerebbe solo iniziare e concludere una serie con quel cast di voci. E' come se seguissi una Serie TV e nonostante rimanga il personaggio nella serie, l'attore che lo interpreta cambiasse: a me l'idea fa storcere il naso in una maniera assurda.
Sarò purista, pignolo e rompiscatole!
Perdonate il monologo, sarà la febbre... !
Da Fan di Ranma poi non posso che essere estremamente contento di rivederlo doppiare un personaggio della Takahashi.
Magari ci sarà anche un ritorno di Stella Musy come voce di Sango *__* (che se non sbaglio la doppio solo per 2 episodi
Quanto era bella la sigla della prima serie di Inuyash cantata da Alto? Che nostalgia...: )
spero che la dynit metta poi in pratica il risultato di questo sondaggio, l'iniziativa è lodevole, sambra che dynit voglia cambiare approccio e gestione coi clienti, facciamolo fino in fondo!
Entrambi bravi, ma Alto è per me indissolubilmente legato ad altre opere, mentre Pezzulli mi sembra più adatto per il mezzo cane
Io non ho avuto dubbi: appena ho letto Alto, ho cliccato sul suo nome.
A proposito, mi sono sempre chiesto perchè ci fu un cambio di doppiatori. Qualcuno sà il perchè?
Ah, ecco!
"Altra conseguenza ad esempio fu che nell' imminente ridoppiaggio di Slayers, dove Lina doveva avere la voce della Scifoni fu doppiata da Federica De Bortoli."
Io ho letto che era stato a cusa di uno sciopero. Boh!
Riguardo Ranma ho letto di dissidi tra Doro e Dynamic. Comunque poi potevano ridoppiare anche le altre 35 puntate più l' episodio curiosamente mai doppiato.
Una ditta non ha il diritto di capire i gusti e gli orientamenti dei suoi acquirenti?
Sopratutto in un mercato come questo dovela cosa più insignificante diventa grande quanto una casa... o forse sono io a ricordarmi male? quante discussioni sono state fatte per il cambiamento su one piece?
Non chiede soldi ma solo un minuto per un voto, voto che servirà ad orientarsi, ma che non può e non deve essere vincolante, sono loro a pagare in primis, sono loro ad assumersi il rischio.... quanto avvenuto con i cavalieri non può essere tenuto di conto loro non rischiavano niente, era mediaset a pagare e una fallimento per mediaset è molto più assorbibile che non da parte di dynit (che è l'unica che ancora riesce ad avere uscite costanti e un parco titoli estremamente fresco e buono)
Si vede che lamentarsi va di moda
Anche se la sua interpretazione di Inuyasha non mi aveva mai convinto più di tanto (sono lontani i fasti di Ranma), è comunque mille volte superiore alla piattissima e monocorde interpretazione di Pezzulli, che proprio non si può ascoltare: senza dubbio uno dei peggiori doppiatori romani in circolazione. Affidandogli il ruolo di protagonista hanno rovinato la serie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.