
Ispirata all'eroe mascherato Kamen Rider di Shotaro Ishinomori, la dodicesima produzione della serie racconta, in 40 episodi, la storia di Kit Taylor, alla ricerca del padre scomparso. Durante il suo viaggio Kit troverà un mazzo di carte, che gli permetterà di trasformarsi in un Kamen Rider, con poteri e armi fuori dal comune. Kit in seguito incontrerà Len, un altro Kamen Rider, che si unirà a lui per combattere contro il malvagio Xaviax e il suo perfido esercito di mostri, che tiene prigioniero il padre del protagonista e tanti altri esseri umani. Xaviax, però, è un tipo molto persuasivo, che, per perseguire i suoi scopi malvagi, arruola le persone promettendo loro ciò che vogliono...
Ce la faranno i nostri eroi a raggiungere il loro obiettivo?
Kit Taylor nell'edizione Italiana è doppiato da Renato Novara, già famoso per aver interpretato numerosi personaggi (soprattutto animati) quali Rubber in One Piece, Edward in FullMetal Alchemist, Ryoma in Prince of tennis, e molti altri.
L'appuntamento con Kamen Rider - Dragon Knight è per il 16 aprile alle 18:50 e 23:10 su Hiro e prossimamente in chiaro anche su Italia 1.
Alla prossima notizia da Anime Fun!
Se è vero che andrà su Italia 1 un'occhiata gliela butto volentieri.
Il protagonista sembra Clark di Smallville!
Certo sarebbe davvero bello se questa serie aprisse le porte alla trasmissione in tv dei Super Sentai giapponesi...
Kame Rider in Giappone è la serie più longeva dopo i Super Sentai.
In America questa serie comunque non è andata bene tanto che non hanno nemmeno trasmesso gli ultimi due episodi.In Brasile e Messico invece è andata alla grande.
Chissà come sarà accolta in Italia...
Sarebbe bello se in Italia la accogliessero bene e dopo le reti tv si decidessero a trasmettere gli originali Super Sentai giapponesi...
Spero proprio di no...
E almeno lascino in pace gli altri Super Sentai, gia' distrutti coi VR Troopers, Beetleborgs e. appunto, Masked Rider :riot:
Ah, i tempi dell'asilo :asd:
considerando che kr ryuki era una sorta di higlander, ovvero i riders dovevano ammazzarsi tra loro,direi che la trama è stata a dir poco stuprata.
comunque è meglio di power rangers e di quella merda del primp adattamento saban di kamen rider black rx
by uno cei pochi italiani che di kr e super sentai un pò se ne intende
Mia nonna pero' ha detto, che se grazie a questo telefilm anche un solo giovane italico scoprira' le serie di Kamen Rider, allora ne sara' valsa ampiamente la pena.
Dopo tutto, anche se non esiste Dio o Budda, esiste Kamen Rider.
Il metodo di storpiaggio della storia è il medesimo dei Power Rangers, la versione americana dei Super Sentai giapponesi.
Ossia sono state tolte le scene in cui gli attori giapponesi discutono e sono state invece mantenute il 95% delle scene in costume e i combattimenti originali con attori giapponesi, con alcune piccole modifiche come il differente “henshin” e le moto.
Dopo che la gente in Italia conobbe i Power Rangers senza sapere che in realtà erano dei schifosi remake americani degli originali Super Sentai e facendosi così un idea alquanto distorta delle serie e dello spirito dei Tokusatsu, anche Kamen Rider verrà piano piano trascinato in questo vortice di storie dementi e senza senso con attori americani veramente mediocri.
Il tutto grazie al signor Saban.
Complimenti ad Hiro che divulgerà questo orrido ibrido di uno degli eroi che è divenuto un Icona in Giappone.
Un cosiglio a tutti gli utenti di animeclick che sono incuriositi da questo titolo ?
Passate alla versione originale in giapponese che è 1000 volte meglio di questa schifezza.
La storia è molto più seria ed articolata.
Qui la opening della serie originale di Ryuki >
http://www.youtube.com/watch?v=LpFToIfVesw
Che bei ricordi.....
Oggi non credo proprio sortirebbero lo stesso effetto
Ma qui vedo che è americanizzato come i Power Rangers...
Bah, al diavolo!
Queste serie non ariveranno mai in Italia, in quanto nessuno ha un briciolo di coraggio per lanciarsi a proporre le versioni originali giapponesi.
Comunque in rete alla parola "kamen rider" trovi di tutto ...
http://www.youtube.com/watch?v=DAQk_dj_INo
HENSHIN!
Dovrebbero avere il coraggio di osare per una volta: i Super Sentai hanno addirittura più di 30 serie televisive e film ad esse associati e quindi andrebbero avanti sia in tv sia sul mercato del giocattolo per anni e anni con questa saga...
Guardate tra le due cose più impossibili pensiamo sia ancora più impossibile che facciano arrivare in Italia i Super Sentai giapponesi che non realizzare un Super Sentai totalmente italiano...
è gia un miracolo che sia arrivato garo(il cui adattamento ita mi ha fatto discretamente schifo).
e torno a dire che la versione americana di ryuki , almeno da quel che ho visto su yt ha rifatto taaaaanti combattimenti
(e mi mettono una faccia da c**o come zolda che fra parentesi era il mio preferito)
Secondo noi sono le reti italiane a non acquistare le serie Super Sentai e compagnia bella. E anche la Toei è sciocca perchè potrebbe tirarsi su un impero anche in Europa esportando i Super Sentai invece di non fare nulla...
Vedi mai che Mediaset o altri non decidano di importare direttamente le serie giappo... E poi ehi,mal che vada ci beccheremo un po' di action figures e merchandise vario che prima trovavi solo su ebay e cio' non mi dispiace =D
Andate a vederla se volete informarvi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.