
Direttamente dal Giappone arriva ora un nuovo strumento che da un parte potrebbe aiutare, almeno in un campo molto specifico, gli autori o i disegnatori in erba a trovare la giusta ispirazione, e dall'altra non mancherà anche d'incuriosire otaku e appassionati vari.
Si tratta de L’enciclopedia delle uniformi scolastiche (Zukai Joshiko Seifuku Hyakka), un libro che costituisce una raccolta di circa 300 uniformi femminili realmente utilizzate in altrettante scuole superiori giapponesi. Su ognuna delle schede del libro, oltre a dati, foto e informazioni sulla scuola di turno, ci sarà, a fare da modella per la divisa, sia nella versione estiva che in quella invernale, una diversa ragazza disegnata in uno stile che strizza decisamente l’occhio al moe.
Non è la prima volta che si trovano testi didattici o divulgativi con disegnati in stile anime/manga personaggi femminili. Infatti nel 2007 è stato pubblicato un prontuario di chimica in cui ogni elemento della tavola periodica era incarnato da una diversa idol.
L’enciclopedia delle uniformi scolastiche è in vendita su siti specializzati a un costo di poco inferiore ai 25 euro.
Proponiamo di seguito un'anteprima di alcune immagini presenti nel libro. Una gallery più completa è visionabile al seguente link
di certo puo essere utile ai disegnatori,anche se ho letto che qualcuno le inventa personalmente.
Forse può essere più "utile" ai feticisti delle divise alla marinaretta
Che ci fosse tutta questa abbondanza di sailor-fuku era chiaro, basti solo pensare a quante diverse varietà ne compaiono nei manga!
Tra l'altro è un capo di abbigliamento che mi è sempre parso molto carino e femminile.
E due pollici bene bene in alto per il soggetto della prima foto!
Sarò io strano, ma davvero non riesco a capire cosa ci sia di sexy in queste uniformi
Si ringrazia Kotaro per aver fornito l'immagine e sapevo poi che Narutimate avrebbe gradito
Probabilmente perche l idea dell "uniforme " in generale non mi e mai piaciuta ,non so ma mi da troppo l idea della mentalita da formicaio, cioè come se ti volessero inquadrare e mettere in riga fin dall inzio ,uccidendo qualsiasi traccia di individuallita in una persona
Eh no mi sa che fa più effetto se ha la gonna scozzese e la modella ha i capelli ondulati all'altezza delle spalle
Comunque davvero originale questo libro, di certo non lo comprerei mai ma è originale
Dove lo vendono?
Col cavolo preferisco avere la libertà di scelta nel vestirmi (una delle poche cose decenti che l'Italia ha adottato).
Che dire, io adoro le divise scolastiche giapponesi!
E questo libro spopolerà tra fans e feticisti
Sicuramente meglio dei miseri grembiuli neri che ho dovuto indossare io alle elementari ed alle medie.
Però io da buona otaku (soprattt per quel che riguarda le divise) vorrei vedere anche una raccolta delle divise di anime e manga, sia maschili che femminili, alcune sono davvero stupende e insolite....ora vado a divorarmi il link
@Fabiana credi davvro che la divisa possa smorzare le forme i classismo che ci sono nelle scuole? Se non sarà per la marca dei vestiti non credi che ch i vuole giudicare coontinuerà a farlo per lo stato delle divise, per la collana o gli orecchini di marca, per l'orologgio o la sciarpa, per lo stato della divisa o per la casa in cui abiti, sempre e comunque? Credi davvero che le divise cambierebbero le cose? Non credi ce sia la psicologia dell'apparenza che vada modificate, il sempre maggiore valore del sembrare prima dell'essere, non credi che sia un problema culturale e non di "costume" (voluto gioco di parole)?
Senza contare che alcune divise sono davvero belle!!!
Nota: L'uniforme di Sailor Mars è la stessa di Kagome in Inuyasha.
idea molto particolare!
Ho sempre desiderato portarne una
La protagonista della foto intera e una di salior moon precisamente quella del fuoco ( pianeta marte)
E' un'illusione provocata dal colore un pò smorto della foto, che fa sembrare verdi il colletto e la gonna. In realtà, la vera colorazione è grigia (infatti la divisa invernale è tutta grigia, e completamente diversa da quella di Kagome che è bianca e verde)...
Sicuramente meglio dei miseri grembiuli neri che ho dovuto indossare io alle elementari ed alle medie.
R: Vero, aggiungo anche che erano brutti, le divise jappo sono su un altro pianeta
Mi chiedo se nell'enciclopedia ci sono rimandi a tutte le sailor fuku presenti anche negli anime e nei manga, come ad esempio (oltre a quelle classicissime delle guerriere Sailor versione 'comune mortale') quella molto originale di Miki & co. creata dalla Yoshizumi alias Mari Nakai, e quella leggermente diversa dal solito di Akane & co firmata Takahashi-sensei
A quanto pare nell'enciclopedia ci sono solo immagini di divise ispirate a scuole realmente esistenti. Se poi ci sono rimandi o citazioni non saprei anche perchè in preview non è che dicano tutti i particolari.
L'immagine di Rei l'ho inserita perchè era decisamente "in tema"
Se non erro, collane ed orecchini sono molto malvisti nelle scuole giappe, se non addirittura proibiti dal regolamento.
Per il resto, questo problema culturale non si dovrebbe, in teoria, cominciare a smantellarlo dalle basi, cioè proprio dall'educazione impartita in famiglia ed a scuola?
Sennò, dove?
Mi hai posto un'ottima domanda, vorrei poterti dare una risposta migliore, ma è assai arduo cambiare la testa della gente. La divisa, con l'apparente uniformità che offre, sarebbe solo un piccolo passo, ne convengo; sempre meglio del nulla totale, comunque.
Almeno se si va guardare nei paesi Anglo -Sassoni ,la divisa scolastica solitamente è peculiarita degli istituti privati ,riservati alle classi alte,, quindi per molti aspetti accentua la differenza e il classismo fra chi va nei cosidetti Istituti di prestigio (le varie Eton Oxford, Cambridge etc etc) e chi va alle scuole Pubbliche - Detto cio ribadisco la mia antipatia per l idea delle Uniformi - proprio per l idea di inquadratura che danno--
Scherzavo ma più che un'enciclopedia non è un manuale per il perfetto mangaka stile Bakuman?
Ora vediamo se riesco a recuperarla online da qualche sito specializzato.
Mamma mia che bello quando me ne sono liberato, il mio era tutto nero col colletto bianco sembravo un prete....
Poi se doveva essere una enciclopedia su divise reali, perchè non fare delle foto a delle divise reali a delle modelle in carne e ossa.
Sull'uniforme in Italia non so se sia un bene o un male, non nego che mi sarebbe a volte piaciuta averla, ma al mio istituto benchè privato non era prevista. Basta che fosse fatta bene e con stile, non certo una divisa presa alla Mas.
@Fabiana: anch'io trovo che le divise di vampire knight siano tutte bellissime, in particolare quella della night class!
<i>In Giappone diverse ragazze scelgono quale scuola superiore frequentare anche in base alle divise, sopratutto per gli isituti privati</i>
è vero, nei manga si vede spesso che le ragazzine scelgono un determinato liceo solo per la divisa, soprattutto negli shojo!
Detto questo, pur odiando l'inquadratura determinata dalle uniformi e ribadendo che l'omologazione sia sempre sbagliata perchè bisogna insistere sull'accettazione di ciò che è diverso, non sulla sua soppressione, devo procuramela anch'io, sta enciclopedia: troooppo cool!!
Io, però alle marinarette, ho sempre preferito le uniformi con giacca e cravatta
omogeneita offerta dall uniforme scolastica Nippo.. espressa da alcune componenti dell altra meta' del cielo di anime click , Sarei curioso di sentire nella stessa maniera la loro opinione riguardo al Burka ..o all Hijab ?Visto che per molti versi risponde o si concilia a sua volta all concetto di uniformita espresso a favore dell Uniforme Nippo ...Almeno dal mio punto di vista come idea base non ce poi molta differenza sulla concezione di uniformita all origine
Riguardo al Burka, non sono contraria per principio. Non conosco però i sentimenti delle donne che lo portano, se con l'orgoglio di un'antica tradizione o con la sofferenza di un obbligo di cui farebbero volentieri a meno. Nel secondo caso, non potrei non dispiacermi per loro.
E' comunque un obbligo assai più pesante che non una semplice divisa scolastica, che si porta solo a scuola. Nel tempo libero si è comunque liberi di scegliere come vestirsi e con chi passare il proprio tempo.
per quanto siano decisamente carine (soprattutto quelle estive
sarebbe stato meglio se avessero messo fotografie di vere ragazze invece dei disegni in stile moe, perchè se no questa enciclopedia rischia di diventare un semplice prodotto per otaku e feticisti, oltre che per disegnatori bisognosi di ispirazione.
il manuale di chimica lo voglio e subito!
Personalmente adoro le uniformi, però credo che sarebbe molto brutto. Io porto la gonna e sono magra, però molte ragazze preferiscono i pantaloni e inoltre bisogna considerare che per le ragazze un po' cicciottelle portare una gonna corta potrebbe essere imbarazzante, oltre che non fornire una bella vista...
Perchè in Italia non possiamo avere anche noi un apertura mentale che faccia capire anche quì,come in Giappone,che gli Anime&Manga possono non solo avere scopo ludico ma anche attrarre dal lato commerciale? Sono certo che in Italia non venderà niente mentre lì in Giappone sarà un successo.
Peccato che in Italia non ci siano più, mi sarebbe piaciuto poter avere anche io una uniforme quando ero al liceo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.