
Nella prima funzionalità di questo software, Yoko compare sullo schermo dell’apparecchio, reagendo alle vibrazioni e ai tocchi, parlando e cambiando espressione. In base a dove lo schermo viene toccato e per quanto tempo, la Yoko virtuale modifica il suo comportamento, utilizzando diversi tipi di risposte, in base anche all’ora, a possibili eventi speciali e altro ancora. L’applicazione permette, inoltre, di assegnare trentotto diverse icone con i personaggi di Gurren Lagann a indirizzi e numeri telefonici.
La Media Magic ha anche accennato ad altri contenuti del programma, come un mini-gioco in cui il giocatore deve trovare Boota, la mascotte del team DaiGurren, nascosta da qualche parte sopra alla ragazza.
L’azienda aveva precedentemente annunciato che sarebbe comparsa anche un’altra applicazione per l’iPhone 3G e 3GS, questa volta ispirata a Neon Genesis Evangelion, nella quale Rei Ayanami annuncia le previsioni del tempo aggiornate del Giappone, includendo anche allarmi per possibili tifoni e tempeste, fasi lunari e altro.
Sempre rimanendo in tema Evangelion, la LAWSON, catena di negozi di generi di largo consumo, offrirà ai visitatori del Sengokuhara Junior High School di Hakone, città che ispirò l’ambientazione dell’anime, un programma in grado di visualizzare a 360 gradi una riproduzione 3D dell’ EVA 01 nel paesaggio reale del luogo. L’utente, puntando la telecamera dell’iPhone nel giusto sito di Hakone nei giorni giusti di aprile e maggio, vedrà apparire sullo schermo un EVA 01 di 80 metri immerso nel panorama. Non a caso, il ginnasio della stessa scuola dove verrà distribuito il programma, ospiterà la proiezione di Evangelion 2.22 You can (not) advance, secondo episodio della nuova tetralogia cinematografica della serie creata da Hideaki Anno, in versione rimasterizzata.
E' divertente notare come ormai si pensi che la gente è davvero talmente assuefatta al marketing da avere tutti l'iPhone. Io ho uno smartphone più performante... non vedo perché la distribuzione debba riguardare solo l'iPhone. Sarebbe come fare uscire un videogioco per una sola piattaforma... mah.
Seconda cosa: non ho mai apprezzato molto il merchandise e le logiche commerciali attorno a manga e anime...a me piace un'opera?Si bene allora la compra e me la leggo/guardo, stop!Cosa serve una Yoko virtuale?Boh...bisogna proprio essere fessi per spendere soldi in queste minchiate ma d'altra parte su milioni di App quelle utili si contano sulle dita di una mano, ma tutti ne siamo rincoglioniti
Se riprende completamente l'anime non credo che sarà difficile trovarlo, il 99% delle volte si nascondeva in "mezzo" ad un posto solo, o per meglio dire, due...
Ad ogni modo iYoko è disponibile anche sull'App store italiano. Un paio di giorni fa stavo anche per comprarlo per vedere com'è, ma poi ho evitato anche perché non penso valga i 3,99 che chiedono
Ovviamente si ha più facilità di rientrare dall'investimento e guadagnare quando c'è un installato alto.
Iphone è moda pura, non c'è altra spiegazione.
iPhone non è un telefono perfetto, anzi, ma è nettamente tra i migliori smartphone esistenti. Ci sono decine di riviste (tipo Wired, non il corriere di Peschici), siti e quotidiani che sono anni che lo eleggono IL migliore, quindi proprio solo fumo e moda non è.
Tra l'altro una recente indagine sosteneva che iPhone è lo smartphone più venduto in giappone (mi pare abbia il 70% del mercato ma non ricordo bene).
Qui in Italia ci han fregati per bene... In America veniva 170 dollari, che sono circa 150 euro (metti un 250 tra spese di importazione e il guadagno del rivenditore); e noi quanto lo abbiamo pagato? 500!!! Bella fregatura...
Comunque, anche se ci fosse bel tempo, Rey riuscirebbe a deprimerti lo stesso!
Ora, non sto dicendo che Apple venda un mattone con applicata sopra una skin, sarebbe già fallita da un pezzoxD,
però oggettivamente se uno non è applefan, se uno ha conoscenze tecniche anche solo un pochino superiori alla media, se uno ha esigenze particolari, se uno è giapponesexD, per quale motivo dovrebbe scegliere l'iphone quando ci sono prodotti rivali che, sì d'accordo esteticamente non saranno fighissimi come l'ifono, però magari hanno più funzioni, hanno hardware e software migliori, più ricchi.Ah, e quanto a provarlo, stai tranquillo che non si è trattato solo di 10 minutixD.Poi non obbligo te o altri a non comprarlo.Riguardo alla notizia, hai ragione, per quello sono rimasto stupito, anche se un po' vaga, in quanto si parlava di smartphone, che perlopiù sono usati da uomi d'affari e le marche straniere di questi da uomini d'affari stranieri.
Rei meteorologa non mi interessa, mentre è carina l'idea di visualizzazione dell'eva nel peaseggio realistico, anche se la vedo complicata come cosa!
Basta cercare un po' e si trova questo e altro
Però "Sfondamento dei cieli Gurren Lagann" non si può sentire!
iYoko non credo che sia molto utile, cioè regisce in modo diverso a seconda di dove la tocchi... eehm.
Quanto a quella con Rei... Nella prima immagine dà tempo sereno e c'ha una faccia da funerale... Se le previsioni dicono temporale che fà?
chissà gli otaku giappo quale parte dello schermo toccheranno, che tristezza ragazzi..
Poi dai, rei versione giuliacci? Ma dove siamo finiti..
Non ho l'iphone e non intendo sprecare soldi inutilmente, il cellulare serve per chiamare, se mi devo connettere uso il pc, se devo fare le foto, una macchina fotografica..STOP!
Che poi i jap amino i cellulari-tv più degli smartphone è un discorso vero, ma che nel 2009 sta iniziando a cambiare.
Iphone vende in giappone il 5% del venduto mondiale, mica male.
Cercare Boota potrebbe diventare un bel passatempo tra le dure lezioni universitarie
Lo dico da possessore di iPhone ed utilizzatore di computer Apple.
Io non apprezzo l'iphone, ma devo ammettere da possessore che oltre lo schermo fantastico il vero punto forte è l'applestore....il resto fa pena, batteria, bt, mancanze varie....ma queste due cose lo rendono un ottimo prodotto.
Ovvio non a 600-700 euro, ma con promozioni o usato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.