Applicazione_YokoMedia Magic, compagnia giapponese di contenuti multimediali per lettori portatili, ha iniziato a vendere negli Stati Uniti e in Giappone un’applicazione per iPhone, iPod e iPad della Apple con protagonista Yoko, l’eroina di Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann.

Nella prima funzionalità di questo software, Yoko compare sullo schermo dell’apparecchio, reagendo alle vibrazioni e ai tocchi, parlando e cambiando espressione. In base a dove lo schermo viene toccato e per quanto tempo, la Yoko virtuale modifica il suo comportamento, utilizzando diversi tipi di risposte, in base anche all’ora, a possibili eventi speciali e altro ancora. L’applicazione permette, inoltre, di assegnare trentotto diverse icone con i personaggi di Gurren Lagann a indirizzi e numeri telefonici.

La Media Magic ha anche accennato ad altri contenuti del programma, come un mini-gioco in cui il giocatore deve trovare Boota, la mascotte del team DaiGurren, nascosta da qualche parte sopra alla ragazza.

L’azienda aveva precedentemente annunciato che sarebbe comparsa anche un’altra applicazione per l’iPhone 3G e 3GS, questa volta ispirata a Neon Genesis Evangelion, nella quale Rei Ayanami annuncia le previsioni del tempo aggiornate del Giappone, includendo anche allarmi per possibili tifoni e tempeste, fasi lunari e altro.

Sempre rimanendo in tema Evangelion, la LAWSON, catena di negozi di generi di largo consumo, offrirà ai visitatori del Sengokuhara Junior High School di Hakone, città che ispirò l’ambientazione dell’anime, un programma in grado di visualizzare a 360 gradi una riproduzione 3D dell’ EVA 01 nel paesaggio reale del luogo. L’utente, puntando la telecamera dell’iPhone nel giusto sito di Hakone nei giorni giusti di aprile e maggio, vedrà apparire sullo schermo un EVA 01 di 80 metri immerso nel panorama. Non a caso, il ginnasio della stessa scuola dove verrà distribuito il programma, ospiterà la proiezione di Evangelion 2.22 You can (not) advance, secondo episodio della nuova tetralogia cinematografica della serie creata da Hideaki Anno, in versione rimasterizzata.