
Donne:
1 Lavoro stabile
2 Gentilezza
3 Desiderio di avere figli
4 Salute
5 Che vada d’accordo con i miei genitori
6 Che sia bravo nei lavori domestici
7 Risparmiatore
8 Serietà
9 Che sia indipendente dai suoi genitori e dalla famiglia
10 Forza d’animo, coraggio
Il sondaggio è scritto in modo gentile ed evita di scrivere cose tipo: “Che abbia un sacco di soldi” (anche se altri sondaggi sono stati più espliciti), ma si può ragionevolmente dire che questa sia alla posizione numero 1 come “Lavoro Stabile”.
Uomini:
1 Gentilezza
2 Bravura nei lavori domestici
3 Desiderio di avere figli
4 Che sia comprensiva riguardo al mio lavoro
5 Che sia comprensiva riguardo ai miei hobby
6 Salute
7 Che vada d’accordo con i miei genitori
8 Calma
9 Forza d’animo, coraggio
10 Che non interferisca in continuazione
Lasciando da parte il desiderio per una personalità ragionevole condivisa da entrambi i sessi, è evidente una spaccatura in quelle che sono le aspettative nei differenti sessi, con le donne più preoccupate per quello che i loro partner possono fare per loro in termini materiali e gli uomini, invece, preoccupati di quello che possono evitare venga fatto loro dalle compagne.
Credo che GianniGreed abbia ragione per il fatto che se vediamo "Lavoro Stabile" tra le Donne probabilmente la risposta era "Pieno di Soldi", ma comunque sono contento che almeno una parte, seppur poca, pensa ad un marito ideale come un marito serio e gentile!
Mah! Poi una qualità che gli uomini cercano nelle donne è molto strana:"che non interferisca in continuazione". Caspiterina: permetti a tua moglie di avere un hobby, rendila partecipe della tua vita, prendi le decisioni importanti insieme a lei (come nelle famiglie normali) ed il problema d'interferire non si presenta!... ma forse questo non fa ancora parte della mentalità giapponese...
Un tantinello.. manca qualcosa del tipo <i>voglio una moglie come Anna Ohura</i> oppure <i>voglio un marito come Bob di Tenjou Tenge</i>
Inoltre non posso certo dire di avere la numero 1, che mi pare sia la cosa fondamentale oggi giorno
Sondaggio un tantino inutile
E' anche la più difficile da trovare
Di solito il commento tipo è:
"Ma ancora butti soldi con i fumetti...
"Ma perchè non butti un po' di roba inutile (tipo Gantz, Alita o merce ormai introvabile se non a prezzi folli).
"Ma alla tua età ancora giochi con i pupazzi???? "
In verità non ho mai comprato volutamente un action figure ma era per far capire il discorso
Sarà vero che le giapponesi pensano solo ai soldi e i mariti sono trattati come degli estranei dopo il matrimonio? Chi lo sa
@Druido1980: Se uno di questi giorni vieni convinto e butti via Gantz mi avverti che mi prendo i primi numeri che mi mancano
Cmq quoto tutto quello k hai detto, anche se per un pò ho avuto il problema opposto
Cambierei di posizione qualche punto ma per il resto la classifica maschile è più o meno quella che stilerei anch'io
In quella femminile invece ne posseggo più o meno la metà di quello che ricercano, chissà se si accontentano nel caso
Una donna sa che quando mette su famiglia, sarà quasi sicuramente costretta a restare a casa da lavoro per occuparsi dei figli e delle faccende domestiche...In Giappone soprattutto, questa mentalità è ancora molto diffusa.
E' ovvio pertanto che sia ritenuto importante che il marito abbia un lavoro stabile, perchè ne va della sopravvivenza della famiglia. Lavoro stabile non significa "lo voglio che sia multimilionario", bensì "voglio che ai miei figli non manchi mai il pane di bocca". Secondo me alcuni sono troppo giovani per capire queste cose, quindi quando si parla di una donna che valuta la condizione lavorativa del marito, lo si fa subito associandola maliziosamente all'idea di svuota portafogli, ma non è così, non sempre almeno, e probabilmente non per la maggiore.
Rimanendo in specifico nell'ambito giapponese, sapete chi detiene la gestione economica della famiglia? Ebbene, è in prevalenza la moglie. Gestire le spese famigliari è tutt'altro che una cosa facile, e da come lo si fa, può dipendere il fatto di riuscire ad acquistare una casa propria o meno...mica bazzecole. Seguo un blog di un italiano sposato con una giapponese, che per l'appunto tiene "la contabilità" famigliare...a parte il fatto che in questo caso anche lei lavora, anche se il marito la reputa un po' "dittatoriale", riconosce che se hanno raggiunto un certo benessere, il merito è anche di come lei ha saputo gestire gli introiti famigliari.
Tutto questo papiro per dire: cerchiamo di avere una visione meno stereotipata delle donne, che non sono tutte come le giovani vallette che sposano i vecchiacci bavosi ricconi solo per potersi comprare un seno nuovo...nelle famiglie normali le donne si fanno il mazzo quanto il marito, anche quando sono casalinghe, e se guardano in tasca al marito è solo per tutelare la stabilità famigliare.
Oramai, con la crisi attuale, per trovare un buon partner la bellezza passa subito in secondo piano, ma per quanto mi riguarda se questa ragazza non avesse soddisfatte alcune qualità di questa scaletta, preferirei che fosse almeno carina!
Donne:
1. Soldi, tanti soldi
2. Aspetto fisico
Uomini
1. Aspetto fisico
2. ubbidiente
@Oni: effettivamente è proprio per questo che all'inizio ho detto che la cosa mi suonava un pò di fake.
Il discorso sulla stabilità economica è giusto, senza soldi non si può metter su famiglia, però se al primo appuntamento lei ti chiede già che lavoro fai e quanto guadagni è un pochino squallido
Comunque la tua visione sulla donna in generale mi conforta
Questa è una legge di natura incontrovertibile al pari delle leggi della fisica
Certo che è squallido se una donna al primo appuntamento chiede al tipo quanto guadagna, e di certo non stavo giustificando questo genere di comportamento...ma è legittimo considerare la serietà lavorativa di un uomo come un requisito che lo candidi ad essere un buon marito e padre di famiglia.
Preciso che tutto questo è detto da una single che lavora da circa dieci anni...quindi non pensare che sto cercando di tirare l'acqua al mio mulino, che con il prototipo femminile che sto descrivendo non c'entro comunque nulla.
2 Gentilezza (quasi sempre ....credo)
3 Desiderio di avere figli (non ci penso nemmeno...basta guardarmi per capire i problemi che porto).
4 Salute (qualche mal di pancia....ogni morte di papa).
5 Che vada d’accordo con i miei genitori (dipende da come sono..)
6 Che sia bravo nei lavori domestici (forse sono abituato di più ai lavori fuori casa...)
7 Risparmiatore (oddio ....dovrei farmi eremita per poter risparmiare....ah ah ah)
8 Serietà (quando serve...)
9 Che sia indipendente dai suoi genitori e dalla famiglia (per il momento dipendo ancora ma posso migliorare...)
10 Forza d’animo, coraggio (la tiro fuori solo quando rischio di morire o solo prima di un esame...ah ah scherzo..)
Io dico : "che se ne frega di questi desideri" la vita è qualcosa di imprevedibile ed è questa che la rende unica.
Comunque questo sondaggio non fa che rispecchiare i desideri di qualsiasi uomo o donna (da secoli ormai).
3 Desiderio di avere figli
io rimango nubile mi sa!XP
Quello della casalinga è un lavoro sì ma non lo fa per soldi ma per amore della sua famiglia, è un lavoro non lavoro
Volevo dire che quello della casalinga è un lavoro non retribuito e non lo fa per soldi ma è giusto che gestisca la finanze in casa però credo che sia giusto che il marito possa tenere una parte dello stipendio per le sue spese personali.
Consegnare tutto fino all'ultimo centesimo alla moglie non mi sembra giusto
Ho tutte quelle doti...
mmmmmm
mmmmmm
Il lavoro stabile.... mmmmmmm
Va beh siamo in italia.. E' impossibile!!
1 Gentilezza (e fino a qui nulla di nuovo)
2 Bravura nei lavori domestici (insomma devi stare a casa e addio carriera)
3 Desiderio di avere figli (un giro di parole per non dire attrazione fisica?)
4 Che sia comprensiva riguardo al mio lavoro (visto che al primo posto per le donne c'è lavoro stabile,basta che guadagni bene poi puoi anche lavorare 20 ore al giorno,avere 10 amanti e farti vedere solo quando prendi lo stipendio)
5 Che sia comprensiva riguardo ai miei hobby (collezionare amanti?)
6 Salute (una donna malaticcia è un peso )
7 Che vada d’accordo con i miei genitori (traduzione accettare di avere dei suoceri sempre tra i piedi e in caso di discussioni la consapevolezza che tuo marito ti darà sempre torto)
8 Calma (una che non è sempre d'accordo con il marito è una strega)
9 Forza d’animo, coraggio (riguarderà sempre le amanti?)
10 Che non interferisca in continuazione (nemmeno deve parlare)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.