
Per salutare la spedizione della nazionale di calcio nipponica in vista del campionato mondiale di calcio in Sud Africa, l’agenzia pubblicitaria TBWA/Hakuhodo e la Adidas (sponsor ufficiale della squadra) hanno progettato la realizzazione di tredici enormi tavole disegnate e colorate, raffiguranti gli undici giocatori della squadra e l’allenatore, mentre l'ultima ritrae l'intero team.
Ci sono volute ben quattro settimane per realizzare le immagini, grandi 300 metri quadrati. Ogni tavola è stata disegnata nella città natale del personaggio ritratto, ma il 25 maggio sono state tutte spostate nell’aeroporto Haneda di Tokyo; la squadra potrà così ammirare le tavole dai finestrini dell’aereo, poiché sono state disposte in maniera tale da formare un’enorme striscia, chiamata Sky Comic.
Insomma, i giocatori riceveranno la carica da un bel mega-manga di incoraggiamento, anche se la festa per la partenza è stata rovinata dalla netta sconfitta per 2 a 0 subita nell’amichevole disputata contro la Corea del Sud.
La squadra lascerà il Paese il 26 maggio, per rifinire la preparazione atletica in un ritiro alpino tra Austria e Svizzera e per disputare due amichevoli: la prima contro l’Inghilterra il 30 maggio, mentre la seconda contro la Costa d’Avorio il 4 giugno. Nei mondiali FIFA 2010 il Giappone è capitato nel gruppo E: dovrà affrontare il Cameroon, l’Olanda e la Danimarca.
Sul discorso Trap-Baggio hai ragione (anch'io ai tempi
Guarda che non scherzavo sul fatto che Trapattoni sia molto ricercato in Europa, ha già allenato in Germania (Bayern Monaco), Portogallo (Benfica), Austria (Salisburgo) ed in passato ha rifiutato offerte in un altro paio di stati.
Ma la cosa fondamentale è che dovunque sia andato, ha lasciato il segno vincendo il titolo nazionale ed è ricordato da tutti questi paesi con molto affetto.
Adesso è tecnico dell'Irlanda ed è stato sfortunato a non qualificarsi per il Mondiale per colpa del gol convalidato alla Francia nello spareggio diretto per un evidentissimo fallo di mano di Henry che è valsa l'eliminazione per i suoi (scandaloso a ripensarci), altrimenti staremmo quì a parlare di un altro miracolo del Trap in quanto i "verdi" non partecipano ad un mondiale da svariate edizioni.
Se poi ci aggiungi che con la Juve ha vinto tutto da allenatore in Italia ed in Europa, è di diritto uno dei tecnici nostrani più vincenti del nostro calcio.
Ah guarda un pò, proprio quelli che conosco poco XD. Vabbè per i giocatori che ho visto io se ne sono calati proprio in quegli anni lì, non posso farci niente, l'esperienza questo mi ha insegnato
<i>ma non cè allenatore che non abbia fatto scelte discutibili e lui non è esente</i>
Ci sono scelte POCO o MOLTO discutibili.
Le scelte di Lippi e Donadoni andavano bene perlopiù, invece quella di Trap è stata una catastrofe
Sì cmq lo so che Trap è molto ricercato, era giusto per dire "gli 11 ladroni", ma dopo quegli europei non l'ho sopportato più, mi da proprio fastidio guardarlo in faccia
Sulle scelte ovviamente c'è chi sbaglia (o ha sbagliato) di più chi meno, ma sono sincero, a parte Baggio non ricordo altri casi eclatanti con Trapattoni
Forse solo una brutta stagione che fece all'inter (forse, o magari ero piccolo non ricordo bene) e nient'altro, perchè a quei tempi lo seguivo poco il calcio, e le partite a malapena le guardavo, quindi non so dirti
Con l'Inter so che ha vinto un paio di scudetti e forse anche una Supercoppa italiana (da mister ovviamente) ma si parla sul finire degli anni 80 quando anch'io ero troppo piccolo per ricordare come faceva giocare la squadra ma questi titoli conquistati non sono mica roba da niente, anzi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.