Sono passati circa due anni dalla nostra ultima notizia che commemorava il 500° capitolo di un manga, in quel caso One Piece, e stavolta è il turno di Naruto.
In questi giorni, infatti, sono già state diffuse in rete le scan del capitolo 500 dell’opera di Masashi Kishimoto, iniziata nel lontano ottobre del 1999. Già nel 1997, tuttavia, l’autore ne aveva creato un breve one-shot, pubblicato su Akamaru Jump, magazine dedicato alle brevi storie dei mangaka emergenti, che in seguito, se di successo, possono essere promosse alla testata principale, Weekly Shonen Jump, dove Naruto esce tuttora settimanalmente.
Il manga di Naruto ha recentemente superato le 100 milioni di copie stampate in Giappone, dove ne sono stati pubblicati 51 volumetti, mentre in Italia Planet Manga farà uscire il 48° il 22 luglio.
Nel 2002 lo Studio Pierrot (Bleach, Blue Dragon, Letter Bee) ha realizzato anche una serie animata, a cui nel 2007 ne è seguìta una seconda, Naruto Shippuden, di cui è stato trasmesso ieri l’episodio 167 sulla rete nipponica TV Tokyo.
Naruto vanta anche film, OAV, videogiochi e un’intera foresta che gli verrà dedicata nella prefettura di Yamanashi.
Ma tornando al manga, molti lettori pensano che la storia sia ormai prossima alla conclusione, con gli ultimi eventi rivelatori prima degli scontri finali.
E secondo voi, per quanti altri capitoli ci farà ancora compagnia il nostro aspirante Hokage di Konoha?
In questi giorni, infatti, sono già state diffuse in rete le scan del capitolo 500 dell’opera di Masashi Kishimoto, iniziata nel lontano ottobre del 1999. Già nel 1997, tuttavia, l’autore ne aveva creato un breve one-shot, pubblicato su Akamaru Jump, magazine dedicato alle brevi storie dei mangaka emergenti, che in seguito, se di successo, possono essere promosse alla testata principale, Weekly Shonen Jump, dove Naruto esce tuttora settimanalmente.
Il manga di Naruto ha recentemente superato le 100 milioni di copie stampate in Giappone, dove ne sono stati pubblicati 51 volumetti, mentre in Italia Planet Manga farà uscire il 48° il 22 luglio.
Nel 2002 lo Studio Pierrot (Bleach, Blue Dragon, Letter Bee) ha realizzato anche una serie animata, a cui nel 2007 ne è seguìta una seconda, Naruto Shippuden, di cui è stato trasmesso ieri l’episodio 167 sulla rete nipponica TV Tokyo.
Naruto vanta anche film, OAV, videogiochi e un’intera foresta che gli verrà dedicata nella prefettura di Yamanashi.
Ma tornando al manga, molti lettori pensano che la storia sia ormai prossima alla conclusione, con gli ultimi eventi rivelatori prima degli scontri finali.
E secondo voi, per quanti altri capitoli ci farà ancora compagnia il nostro aspirante Hokage di Konoha?
Autore: Cloud9999
Quanti capitoli prima della fine? Be', spero semplicemente siano buoni, indipendentemente dal numero
In ogni caso, complimenti a Kishimoto, anche se non è una cosa così eccezionale o rara prolungare un manga arrivando a 500 capitoli, al giorno d'oggi (l'autore di Kochikame allora quando arriva a 1500 che fa?
Sì, ho seri dubbi che lo stia disegnando ancora lui, il tratto è troppo diverso nel giro di pochissimi numeri, e anche come sceneggiatura ha cambiato registro, sembrerebbe quasi che Kishimoto sia stato sostituito da un mangaka alle prime armi diretto dai supervisori di JUMP...
Solo io ho quest'opinione?
@RyOGo: Trovo del tutto apocalittica la tua opinione. Mi ricorda tanto le teorie su Paul Mccartney xD
Per il resto, personalmente i capitoli mi stan tornando ad emozionare, quindi spero che la fine non sia così vicina, ma neppure eccessivamente lontana e prolungata solo per lucro.
Per il resto sicuramente c'è stato l'avvicendamento di qualche assistente; infatti ciò che è cambiato di più ultimamente son la resa degli sfondi (meno dettagliati) e delle ombre (scarseggiano quelle rese coi retini, a favore di tratteggi più frettolosi); entrambe cose solitamente curate dagli assistenti appunto.
Oggi voglio fare il fanboy
Poi alla fine Sasukkiarello schiatterà, ormai ne sono certo
In Naruto manca solo un tassello da svelare nella trama.. il brodo da allungare è veramente poco, rispetto ad altri titoli Shueisha dove si aggiunge continuamente acqua.
Ciò che dici non è molto confortante, dato che gli sfondi sono una delle (poche) cose che apprezzo maggiormente. Li trovo molto meglio realizzati che i personaggi umani... (e infatti non li fa lui)
@ Franzelion
Yu Yu Hakusho?
Mi auguro quindi che il buon Kishimoto decida al più presto di porre la parola fine a Naruto, in modo tale da non degradarlo ulteriormente. Di fatto, però, l'ultima parola sta agli avidi editori Jump, che molto hanno influenzato l'autore nelle sue scelte narrative e stilistiche.
l'unico che può continuare per sempre è One Piece...non si perde mai e può essere infinito
quoto alla grande.
Ma lo stesso vale per l'anime del tuo avatar xD
Secondo me non c'è stato nessum cambio di autore...
molto più semplicemente anche Kishi si è stufato e vorrebbe far nuove opere, ma non gli è concesso farlo dalla Casa Editrice
Comunque anche secondo me siamo alla fine
Per fortuna
@ Kotaro
Gli sfondi non ci sono quasi più
Tipo Bleach, ma almeno in quel caso i protagonisti son disegnati in modo meraviglioso (secondo me)
Di più non si può inventare...
Dipende poi da quanto ci vuole mettere per farli.
Io comunque sarei per un centinaio di capitoli...forse anche meno però, perchè 50 capitoli corrispondono ad un anno lavorativo per una rivista settimanale, e mi sembra assurdo che Kishimoto possa lavorare in questo modo per altri 2 o 3 anni.
Non parlo per animeclick che ha già fatto questi sondaggi, ma a tutti quelli che quando sentono Naruto cominciano con la solita tarantella. Perchè nessuno si fa queste domande con bleach o One Piece o con mille altri titoli?
Lascio perdere quelli che parlano del brutto disegno visto che se gli domandi in particolare cosa non va non sanno rispondere quindi evito. Poi se non vi piace è inutile dire "spero finisca", fatela finita voi con il manga, punto.
Poi queste è vero che ci sono state molte rivelazioni, ma anche un sacco di novità in più. C'è anche una guerra in mezzo da combattere quindi alla fine siamo sui 2/3 della storia. Minimo ci sono davanti altri 250 capitoli.
Se vedi, più su l'hanno tirata anche a Bleach e a One Piece!
Riguardo ai disegni, ciò che "non va" (personaggi mono-espressione che disconoscono il significato della parola "sorriso", occhi poco dettagliati, facce tutte uguali e sempre serie/depresse, personaggi dalle fisicità poco varie ecc.) basta prendere il manga per guardarlo, è sotto gli occhi di tutti!
Aspirante Hokage? davvero? Ma non era la storia di un gay che tentava di tutto per far tornare a casa il suo ragazzo che l'aveva lasciato? XD Scherzi a parte, ormai Naruto ha raggiunto il suo punto più basso poco tempo fa, ora deve solo concludersi, e in fretta, per evitare di continuare 'sto scempio...
@Kotaro: Kochikame il 1500 l'ha superato da un bel po', attualmente è sui 1600 capitoli.
O a meno che non saltino fuori nuovi nemici da un cappello a cilindro a minacciare tutto alla Majin Buu solo che si spera di no
Per il resto, molti criticano senza dire o aggiunger nulla alla causa, sembrano una marea di pappagalli. Che fastidio possono dare de pappagalli che seguono la moda? Nessuno...
Penso che Naruto abbia dei difetti, come ho più volte detto, ma non tali da provocare queste reazioni.
Ora come ora poi gli spoiler mi stanno piacendo molto, ma sento commenti disfattisti che proprio non riesco a comprendere da persone che 3 righe dopo invece incensano oda che è da un paio di settimane che sta facendo capitoli di una banalità impressionante.
Ed è allora che sorrido: è chiaro che si parla per partito preso, perchè altrimenti tanta differenza non sarebbe possibile per chiunque sia un minimo obiettivo.
Uno pò avere gusti diversi, ma capitoli nella norma e di transizione come questi non posono diventare fantastici per one piece e orrendi per naruto, suvvia.
Unica critica che passo è quella sul disegno, kishimoto non disegna più come un tempo, mente per rimanere sul parallelo, one piece è disegnato sempre benissimo.
Io seguo solo l'anime su italia 1, quindi non so quello che succederà in futuro e non posso dire se l'autore deve concluderlo o no il più presto possibile, anche se leggendo vari commenti vedo che in molti vogliano una conclusione al più presto perchè dicono che si sta allungando eccessivamente il brodo!!!
Pensalmente sono rimasta un po' indietro, ma avevo già pensato che Kishimoto avesse voluto allungare la trama quando erano saltate fuori le altre persone con i demoni nel corpo, ma visto che poi il tutto aveva più o meno un senso, credo a quel punto andasse bene, anche perché poi non eravamo troppo avanti nella storia.
Adesso credo che iniziare un finale sia la cosa migliore.
Seguo la ristampa ma sono andato più avanti con l'anime, comunque posso dire di avere l'impressione che siamo sulla strada verso l'arrivo... Vedremo appunto come arrivarci
Di Naruto ho seguito solo la prima parte dell'anime e i primi volumetti ma poi l'ho lasciato stare. Preferisco di gran lunga Dragon Ball e forse pure One Piece, e Naruto non è uno di quei titoli a cui mi potrei affezioanre
Poi spero che finisca presto, perchè nonostante sia uno di quegli shonen che ha reso tantissimo e ancora rende, potrebbe farsi odiare e per questo avere un flop se si allungasse tanto a mò Takahashi
Ma non si può dire lo stesso per gli sfondi, cavolo!! Gli sfondi, a mio parere sono intoccabili, sono molto curati, precisi e offrono certe vedute spettacolari. Basti vedere nel numero 46, dove c'è una bella veduta dall'alto che ci fà vedere tutta Konoha e dintorni. No ragazzi, gli sfondi sono curatissimi.
Più che altro mi viene pensato che non sia Kishimoto a realizzarli, vedendo il trattamento che riserva ai personaggi...
Per quanto riguarda la storia si sà, c'è gente che parla per partito preso, purtroppo... Personalmente a me ora piace, questa ultima saga che stò leggendo mi stà piacendo. Apparte che io già dal numero 38 ho iniziato ad apprezzare la seconda serie, ma ora come ora, dal 43 in poi mi è risalita veramente tantissimo.
Speriamo più che altro che la conclusione arrivi presto, dato che, come dicono molti, ormai c'è più poco da raccontare...
Gli sfondi vengono realizzati dagli assistenti.
E da come si sta svolgendo la storia in questi capitoli, credo che possa durare per altri 150 capitoli o anche di più.
Solo l'ultimo episodio mi è sembrato un pò così cosi, sotto l'aspetto grafico, ma per la storia preannuncia grandi cose
Per quanti capitoli andrà avanti..? Spero non troppi ma neanche troppoi pochi, se i volumi arrivassero sulla 60 mi accontenterei
Anche perchè pure in OP di questa settimana ci sono degli sfondi bianchi, quando nello sfondo ci dovrebbe essere altro.
Purtroppo, poco dopo il Kakashi Gaiden, la serie ha iniziato, almeno per me, a perdere mordente. Più andavo avanti nella lettura e più mi pareva di leggere una sorta di DragonBall Z riadattata ai ninja. Almeno a me ha dato questa impressione.
Scontri infiniti che si potevano benissimo accorciare, e deus ex machina ridicoli (non faccio riferimenti perchè suppongo siano spoiler); inoltre troppi power up consecutivi, e nemici che piano piano sembrano in grado di distruggere il pianeta quando all'inizio le prendevano anche da Zabusa.
Non so, io continuo a leggerlo (il manga l'ho venduto, ma non avrei difficoltà a ri-reperirlo semmai volessi rileggerlo), ma mi ha perso quella credibilità iniziale; spero che Kishimoto proponga un finale degno della sua opera. BTW, vado controcorrente e dico che non si andrà oltre i 100 capitoli, non credo Kishimoto andrà avanti per più di due anni.
Per quel che riguarda il disegno, beh...a me non me ne pò fregar de meno. XD Ho visto di peggio, ma è comunque normale che un autore si stufi dopo un pò e che quindi si impegni di meno (vedasi Togashi). Resta il fatto che tra gli shonen, Naruto, resta nella mia classifica di preferenze, anche se ormai quasi fanalino di coda.
Vado un attimo OT. Per quanto riguarda quelli che invece tirano sempre in ballo la rivalità con One Piece e Bleach...beh, personalmente parlando, a me non piacciono nemmeno più questi due titoli. Bleach ormai rasenta il ridicolo per me e dopo la Soul Society l'ho preso per inerzia, e probabilmente dopo gli esami lo metterò in vendita perchè ho bisogno di liquidi. One Piece, dopo Enies Lobby non mi ha più colpito positivamente, ed ho trovato molte scelte di Oda alquanto discutibili. Probabilmente del trittico è l'unico che terrò per una questione affettiva più che altro (lo seguo da quando la Star l'ha portato in Italia).
Per concludere, spero finiscano tutti e tre in tempi brevi (ed in maniera decente); facciamo largo ai nuovi autori, che a causa di questi tre "mostri" vengono tutti silurati dopo poco tempo (vedasi Lock-On, Ane Doki e così via, che dopo circa 20 capitoli vengono conclusi) sicchè non riescono a raggiungere l'interesse che quelli di Jump si aspettano.
Ah, e ricordate che l'avatar non fa l'utente. E qui concludo l'OT.
Nei piani di Oda - o della Shueisha, che è la stessa cosa - il manga è ipoteticamente destinato a finire al numero 100.. al 30 difficile, visto che allora c'erano gli Shichibukai ancora tutti ignoti.
Leggenda o verità che sia, OP ha almeno il doppio - se non il triplo - di brodo da allungare (rispetto al medesimo brodo delle altre due jumpata) in termini di volumetti per giungere alla fine.
OT: io mi chiedo ma la gente che viene qua a svalutare Naruto (e anche Bleach da quello che ho visto), non ha nulla di meglio da fare o sono dai fanboy di One Piece con gli occhi bendati??
:|
Direi che sta andando bene,sto vedendo meno fanboiate del solito e molta più oggettività
Toglie spazio su shonen JUMP a un eventuale altro manga. Ma tanto ora lo slot perennemente libero è quello dell'ecchi, dopo toLOVEru, Ane Doki e LOCK-ON chissà cosa ci metteranno... (che sia Metallica Metalluca?)
a mio parere,se qualcuno tenta di importare anime con questa marea di episodi,cioè altri cartoni così lunghi,difficilmente arriverebbero a trasmettere tutti gli episodi,anzi direi proprio nessuno.
mi sapete dire dov'è finita la fruibilità di un tempo? quando una quarantina di episodi,o al massimo 250 riuscivano a spiegarti bene una storia?
soprattutto quelli di una quarantina di episodi,e ce ne sono parecchi di titoli,sono rimasti nell'immaginario collettivo della massa in italia.
ok quindi,grande traguardo,grande risultato,ma portate finalmente a termine la serie di naruto e quelle successive di one piece e poi basta,fate qualcosa di nuovo,cari giapponesi,qualcosa che a lunghezza di episodi si torni a come venivano intesi gli anime prima.
credo sia l'unico modo per tornare a vedere prodotti decenti.
se poi ha successo,SOLO ALLORA allungare il brodo con una'ltra serie nuova,ma SOLO ALLORA,il giappone aveva fatto della concretezza e della compattezza degli episodi il suo cavallo di battaglia,non permettiamo che diventino serie come beautiful di 6000 episodi!
l'arte viene lavorata bene specie con pochi mezzi e poco budget,e una volta era così.in tempi di crisi...!
siamo di nuovo di fronte agli annosi commenti,pertanto va bene i festeggiamenti,ma trovate una via per chiudere baracche e burattini,non se ne può più di prolissità e ripetitività degli anime degli ultimi 10 anni,a parte alcuni casi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.