Siamo ormai arrivati alla conclusione della seconda serie di Code Geass: Lelouch of the Rebellion, iniziata lo scorso 4 marzo su Rai 4. Gli ultimi due episodi della R2 verranno infatti trasmessi giovedì prossimo, il 12 agosto, a partire dalle ore 23.05 circa, preceduti dal consueto Eureka Seven.
Lasciamo a vostra disposizione questa notizia qualora vogliate commentarne il finale, ricordandovi che le repliche dell’Anime continueranno ogni mattina, verso le 06.35 circa, fino al 24 agosto, domeniche escluse.
Code Geass ha debuttato sull’emittente diretta da Carlo Freccero lo scorso 24 settembre assieme a Gurren Lagann, inaugurando la “Serata Anime” dell’emittente.
Ma Rai 4, una volta concluse le avventure di Lelouch, non vi lascerà a lungo a bocca asciutta: dopo il 19° episodio del 12 agosto, Eureka Seven si prenderà una piccola pausa, per poi tornare il 2 settembre, come ci ha anticipato Massimiliano Morelli, in compagnia del nuovo e atteso Soul Eater!
In quelle due settimane di attesa verrano ritrasmessi due film d’animazione giapponese già mandati in passato sulle reti Rai: La ragazza che saltava nel tempo di Mamoru Hosoda, in onda il 19 agosto alle 22.45 e in replica domenica 22 alle ore 10.40, e I racconti di Terramare di Goro Miyazaki, programmato per il 26 agosto alle 22.45 e in replica domenica 29 alle 10.10.
Ma non è finita qui. Restate sintonizzati su queste frequenze per una sorpresa che AnimeClick.it e Rai 4 stanno preparando per voi!
Il palinsesto Anime estivo di Rai 4 Giovedì 12 agosto
22.40 – Eureka Seven (episodio 19)
23.05 – Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 (episodio 24)
23.30 – Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 (episodio 25, ultimo)
Giovedì 19 agosto
22.45 – La ragazza che saltava nel tempo
Domenica 22 agosto
10.40 – La ragazza che saltava nel tempo (replica)
Giovedì 26 agosto
22.45 – I racconti di Terramare
Domenica 29 agosto
10.10 – I racconti di Terramare (replica)
Giovedì 2 settembre
22.40 – Eureka Seven (episodio 20)
23.05 – Soul Eater (episodio 1)
Lasciamo a vostra disposizione questa notizia qualora vogliate commentarne il finale, ricordandovi che le repliche dell’Anime continueranno ogni mattina, verso le 06.35 circa, fino al 24 agosto, domeniche escluse.
Code Geass ha debuttato sull’emittente diretta da Carlo Freccero lo scorso 24 settembre assieme a Gurren Lagann, inaugurando la “Serata Anime” dell’emittente.
Ma Rai 4, una volta concluse le avventure di Lelouch, non vi lascerà a lungo a bocca asciutta: dopo il 19° episodio del 12 agosto, Eureka Seven si prenderà una piccola pausa, per poi tornare il 2 settembre, come ci ha anticipato Massimiliano Morelli, in compagnia del nuovo e atteso Soul Eater!
In quelle due settimane di attesa verrano ritrasmessi due film d’animazione giapponese già mandati in passato sulle reti Rai: La ragazza che saltava nel tempo di Mamoru Hosoda, in onda il 19 agosto alle 22.45 e in replica domenica 22 alle ore 10.40, e I racconti di Terramare di Goro Miyazaki, programmato per il 26 agosto alle 22.45 e in replica domenica 29 alle 10.10.
Ma non è finita qui. Restate sintonizzati su queste frequenze per una sorpresa che AnimeClick.it e Rai 4 stanno preparando per voi!
22.40 – Eureka Seven (episodio 19)
23.05 – Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 (episodio 24)
23.30 – Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 (episodio 25, ultimo)
Giovedì 19 agosto
22.45 – La ragazza che saltava nel tempo
Domenica 22 agosto
10.40 – La ragazza che saltava nel tempo (replica)
Giovedì 26 agosto
22.45 – I racconti di Terramare
Domenica 29 agosto
10.10 – I racconti di Terramare (replica)
Giovedì 2 settembre
22.40 – Eureka Seven (episodio 20)
23.05 – Soul Eater (episodio 1)
Autore: Cloud9999
Che sorpresa?????
eheh
SW c'è lo becchiamo nei prossimamente...
Mi ricordo quando l'ho letto sull'articolo della finta rivista di AC! Mi sono scompisciato dalle risate! xD
Questa è la parte più interessante dell'articolo XD
Comunque dopo Code Geass non guarderò Soul Eater, l'anime non mi attira per nulla, meno del manga.
Speriamo che le sorprese si rivelino all'altezza, non vorrei che Rai4 avesse già sparato tutte le sue cartucce
tokikake e terramare li ho già visti a suo tempo(due bellissimi film).
code geass sta procedendo in una maniera esagerata e negli ultimi episodi sta diventando bellissimo(ps:nullally e lelouch...due facce della stessa medaglia,chi lo sa capirà).
su soul eater sono fiducioso,il manga mi sta piacendo,dopo qualche volume iniziale un pò scadente è salito proprio alle stelle!
ma quale sarà la sorpresa?
Ma a che ora sarà?
La ragazza che saltava nel tempo l'ho già visto e francamente non l'ho trovato chissà che cosa, mentre i Racconti di Terramare non ebbi il modo di guardarlo quando andò in onda qualche mese fa, quindi lo vedrò con molto piacere, vorrei segnalare inoltre che domenica mattina alle 10.25 sarà replicato un altro film d'animazione intitolato "Millennium Actress" anche questo film non ebbi il modo di guardarlo quando fu mandato in onda, quindi questa volta cercherò di guardarlo.
Attendo con molto ansia il 2 settembre per il famoso Soul Eater che non vedo l'ora di guardare da un bel pezzo e da molto prima che arrivasse la notizia che era stato acquistato da Rai 4, quindi speriamo in bene e che non mi deluda.
Quale sarà mai questa sorpresa, forse la notizia dell'acquisizione di un nuovo anime???o forse dei famosi film nuovi d'animazione che verranno trasmessi???
o altro???? Attendo di scoprire quale saranno queste sorprese....!!!!!!
Per quanto riguarda i due film li ho gia visti e se I Racconti Di Terramare e' carino ma non essenziale,La Ragazza Che Saltava Nel Tempo invece merita tantissimo.
Comunque ottima scelta per "La ragazza che saltava nel tempo", quello lì è proprio un titolo che merita. "Terramare" non è il massimo ma comunque vale la pena vederlo.
Tanto più che comunque non si rimarrà a bocca asciutta con un paio di film davvero niente male, anche se per quanto mi riguarda li ho già visti entrambi e non so se li riguarderò, si vedrà...
Si attende di conoscere la sorpresa adesso...
Quoto, non sa dove andare a parare, speriamo che si riprenda (anzi, senza "ri") il prima possibile.
Comunque non rivedrò nè La ragazza che saltava nel tempo nè Racconti di Terramare.
Il primo perchè mi piace molto ma l'ho già visto 3 volte, il secondo m'è piaciuto proprio poco e se la può scordare una rivisione, probabilmente il peggior film firmato Miyazaki (anche se è del padre) che sia stato fatto.
Ho semplicemente fatto casino con gli spazi che mi hanno cancellato in parte il messaggo, si poi da parte mia c'è stato anche un'errore è vero.Cmq bello il tuo commento alla notizia?! LOL
Cmq non ha senso lasciare gli anime nel periodo estivo, infatti chi è che d'estata ha la pazienza di mettersi davanti alla tv a guardare? Bà. Se anche fosse anche usando il faucet la cosa non cambia molto. Si vede che freccero ha altro da mandare in onda ( Hetalia e k-on) a ottobre.
Parentesi su eureka: Noto senza alcun stupore che all'utenza di ac continui a non piacere la serie. Naturale, eureka non è per tutti, mi dispiace ammeterlo, non è un caso che gli otaku l'abbiano snobbato, ma che abbia vinto premi in tutte le categorie. Insomma la qualità non sempre è apprezzata.
Soul Eater invece è più nelle vostre corde,semplice e banale con un cara notevole, ma è tutto li.
Tornando in tema, chissà quale sarà la sorpresa.
Veramente i raccconti di Terramare è del figlio (Goro), e si non è proprio all'altezza di quelli del padre (Hayao); la ragzza che saltava nel tempo invece merita.
@ Fagiana
Soul Eater è stato votato tra gli anime da mandare in onda su Rai4 su questo stesso sito (mi pare fosse arrivato quarto), per una volta che una rete televisiva da ascolto ai suoi spettatori non mi pare il caso di prendersela con loro...
****Aspettiamo ottobre è l'annuncio di una k-on e hetalia
"è" senza accento.
****SW c'è lo becchiamo nei prossimamente...
c'è lo becchiamo? CE lo becchiamo.
Come puoi vedere il problema è ben altro, non gli spazi mancati.
C'è ne sono di anime che meritano, invece ci toccano questi.
Forse non guarderò neanche più Eureka Seven visto che adesso lo guardo nell'attesa di Code Geass.
Finito quello non credo guarderò più Rai4 il giovedi sera, anche perchè se non sbaglio sono ben 52 puntate di Soul Eater...
****non gli spazi mancati
casomai mancaNti
In ogni caso mi guarderò I Racconti di Terramare che ce l'ho registrato da mesi ma ancora non l'ho visto
Mi ricordo, però, che il 4 Agosto andai a vedere sulla guida di Rai 4, e con grande sorpresa vidi che per il 26 Agosto, alle 22.45 era stato programmato Summer Wars; mi ricordo che cliccai anche sul link del film e lessi così la sua trama, che corrispondeva a quella del film, quindi non ho nessun dubbio.
Qualche ora dopo andai a controllare di nuovo e vidi che a quell'orario era stato sostituito Terramare.
Mi domando adesso se Rai 4 trasmetterà veramente Summer Wars e in che giorno, e magari quando si potrà sapere il cast di doppiaggio...
In più, direi che una scelta simile possa essere interpretata come un buon segno. Se la serie stesse andando male, probabilmente avrebbero colto la palla al balzo per esaurirla il più in fretta possibile. Il fatto che conservino gli episodi secondo me vuol dire che gli ascolti vanno bene.
Sono invece un pò deluso per i film, mi aspettavo qualche novità più succosa visti i continui accenni a futuri cicli di film inediti. Confido nella "sorpresa" che verrà...
la prima che hai detto ^^_^^
Contenti? Qui dentro? Dai, non dire eresie, avranno da ridire sempre per ogni minimo problema.
Bello che si parla di me in una notizia dove non ero neanche entrato!
Avere un lavoro del genere mi piacerebbe, ma credo che l'angolo dello yaoi di Oberon sarebbe più interessante e remunerativo, non foss'altro perchè io delle serie da loro trasmesse non so nulla (ho resistito per cinque o sei puntate di Eureka 7, poi, complici la noia e lo streaming malfunzionante, ho mollato senza troppi problemi)!
[<b>Staff</b>: Spiacente, tocca a te Kotaro, di yaoi credo te ne intenda decisamente più di me
comunque magari mi portano lucky star invece di k-on o hetalia... mi sono rotto di vederlo coi sub non lo finirò mai... però pensandoci bene... si parla di hetalia è un anime che dura pochissimo (5 minuti a episodio? poi non mi attira per niente vista la massa informe di fungirls che gli corre dietro... ma questa è una cosa più personale...) dicevo è un anime corto e se vogliono mettere un anime corto io non credo che puff! ne comprano uno da doppiare e da lavorare... ricordo una certa ... ehm ehm...
DYNIT
che ha annunciato chii's sweet home... e se fosse quella la novità di rai4? messo come striscia giornaliera verso le 20? io non lo escluderei... poi chii's sweet home è davvero carino, molto meglio di hetalia
Invece il mio sogno più perverso è di vedere in italiano un giorno Fate/stay Night
Comunque purtroppo mi perderò la fine di Code Geass, se non fosse che l'ho già visto 4 volte (i dvd sono ancora caldi), ci sarei rimasto male.
Complimenti a Lelouch, il suo abito da imperatore è il più ridicolo che abbia mai visto, per non parlare del suo cappello...
che ha annunciato chii's sweet home... e se fosse quella la novità di rai4? messo come striscia giornaliera verso le 20? io non lo escluderei... poi chii's sweet home è davvero carino, molto meglio di hetalia
Se la striscia fosse nel pomeriggio invece che alle venti?
Sarà hetalia,ma io non ho detto nulla...
@jumpei:
Leggo pareri discordanti su Eureka Seven, io l'ho lasciato intorno all' ep.10 mi pare (quello in cui appariva Anemone), e la storia stava appena iniziando. Non era lo sceneggiatore di Eureka Seven quello che si è lamentato della mancanza di contenuti degli anime attuali ?
La tua domanda mi sembra retorica è sinceramente non capisco il perchè. Ti sei fermato a un decimo della serie è puoi dare un giudizio sui suoi contenuti? Eureka è una serie che ha i suoi messaggi, che poi posso piace e non piace sono d'accordo.
Scordatevi di vedere Hetalia, se non volete far scoppiare un incidente diplomatico :/
Perchè? Rai 4 non è una rete bacchettona e tutela quello che compra, vedesi SE,ergo se l'ha preso hetalia avrai suoi motivi, sempre se non mi sbaglio eh?^^
Per guardarmi poi il Castello Errante di Howl ho dovuto fare i salti mortali toccando l'antenna e staccandola più volte dal plasma, e per vedermi questi due film mi immagino le fatiche che dovrò fare per vedermi bene l'emittente
Comunque bei film, era da tanto che volevo vederli, e nonostante siano disponibili in DVD non me li sono presi
Eureka Seven non è lento o inconcludente: il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che dura 50 e qualcosa episodi invece dei classici 26: avendo il doppio del tempo a disposizione, è chiaro che tutto si dilata, anche la presentazione dei personaggi.
la stessa cosa è successa in Code Geass: ci sono molte puntate completamente inutili, che se il tutto fosse stato concentrato in una trentina d'episodi ne sarebbe uscito un ottimo prodotto; per carità è molto bello e presenta tematiche toste (come governare saggiamente, il mantenimento della pace, le armi di distruzione di massa...), ma è davvero troppo lungo.
chissà com'è Soul Eater? il manga ha degli alti e bassi, magari la versione animata riuscirà a migliorare qualcosa... speriamo.
sia La ragazza che saltava nel tempo che I racconti di Terramare li ho già visti (il primo in aereo andando in Giappone, il secondo ce l'ho in dvd), ma di certo non mi faccio scappare questa occasione! sono entrambi dei film molto belli e con dei messaggi profondi, quindi la seconda visione è d'obbligo!
grande interesse verso la sorpresa...
Leggete il manga se siete interessati, anche xkè diventa di numero in numero sempre più bello ed interessante, e poi le classifiche giapponesi confermano il fatto che sia un gran bel manga!!!
Lieto anche che finisca Code Geass che ho seguito per inerzia per quasi la totalità della seconda serie!
Arriva presto 2 settembre!!
per la sorpresa non saprei, io mi gaserei anche se alla fine di ogni epi apparisse la scritta "per maggiori info clikka animeclick.it"
ma noooo leggo quindi che anche Soul Eater ad un certo punto si distaccherà completamente dal manga come accaduto per la prima serie di Full metal alchemist????
Spero allora che prima prima o poi ci sarà anche una seconda serie di Soul Eater e che questa volta seguirà il manga come accaduto con full metal alchemist broorhood!!!!
...incrociamo le dita
Attenzione non sto paragonando minimamente Soul Eater a Fullmetal Alchemist, il mio era solo un esempio x citare le due serie animate, ma potrei citare, non sò, anche la serie di Gantz, oppure Hellsing!!! Bisogna star attenti a cosa si scrive, e come verrà interpretato il tuo pensiero in queste news, c'è sempre l'otaku nascosto, pronto a difendere i suoi ideali
"la ragazza che saltava nel tempo" non so quante volte l'avrò visto!!!
é fantastico! ho sia il manga con la storia del film sia il manga (due volumi) tratto dalla storia originale!!!
sono curiosissima di vedere Soul Eater in italiano! l'ho visto jap sub ita e mi é piaciuto tantissimo (infatti seguo anche il manga)
Maka, Soul, Black Star, Tsubaki, Death the Kid ( il mio preferito), Liz e Patty e tutti gli altri finalmente in Italia!!!
non vedo l'ora che arrivi il 2 settembre!
Vabbè, oggi, il televisore ci segue anche in vacanza, ma insomma..si poteva aspettare settembre IMHO
Geass ha un sacco di episodi filler, è vero, soprattutto nella seconda serie, ma i due episodi finali si fanno perdonare tutto: sono fantastici, mi sono emozionata la prima volta che li ho visti e credo che lo rifarò giovedì.
Gli sceneggiatori hanno avuto davvero una botta di creatività quando li hanno ideati.
Eureka l'ho mollato all'episodio 2 perchè facevo fatica ad arrivare alla fine dei 35 minuti canonici, quindi non posso giudicarlo: mi stavo addormentando, però, il che non è un buon segno^^
Sono invece curiosissima di vedere Soul Eater per giudicare se sia il caso o meno di recuperare il manga.
La sorpresa spero vivamente sia l'annuncio di una collaborazione tv fra AC e Rai 4!!!
aspetto con ansia soul eater...
la cosa che odio però è beccarmi una puntata a settimana... davvero troppo poco...
anche tu dici che le ultime 2 puntate di Code Geass R2 sono stupende così come lo dicono tantissime altre persone che le hanno già viste, sono sempre più ansioso di vedere quest'ultime 2 puntate la prossima settimana per vedere se saranno effettivamente così stupende come dicono tutti.
@trage
concordo, sarà una vera sofferenza vedere solamente una puntata alla settimana, così come lo è già per Code Geass, Eureka seven, ecc...!!!
"i racconti di terramare" nn so se guardarmelo <.<
Si parla di noia, ma sinceramente io l'ho trovato molto meno noioso di Evangelion (la sola assenza di Shinji basta).
E' una serie che si gusta in cinquanta episodi, non certo in una decina e non è un mecha tradizionale, ma pieno di contenuti.
Riguardo alle sorprese staremo a vedere: magari portare i flame del forum in studio potrebbe alzare gli ascolti xD
Sorpresa *.*
=D
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.