Dopo aver mietuto successi su successi anche Eiichiro Oda decide di prendersi una meritata pausa, ma niente paura, perché, come è stato confermato sul 39° numero della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha, si tratterà di una pausa di sole quattro settimane. Pur avendo preso qualche piccola pausa, è dal 1997 che Oda lavora ininterrottamente su One Piece e solo ora, per la prima volta, ha deciso di fare una sosta un po’ più lunga del solito (in precedenza infatti vi erano state solo brevi pausa settimanali).

Quest’anno sicuramente è stato un anno positivo per One Piece, Luffy e soci hanno fatto piazza pulita, vendendo un totale di 20.328 milioni di copie, record nelle classifiche Oricon; in particolare gli ultimi 3 volumi hanno segnato incassi stellari, tanto che sia il volume 57 che il volume 59 hanno infranto il record di vendite nella prima settimana.

Quest’anno sicuramente è stato un anno positivo per One Piece, Luffy e soci hanno fatto piazza pulita, vendendo un totale di 20.328 milioni di copie, record nelle classifiche Oricon; in particolare gli ultimi 3 volumi hanno segnato incassi stellari, tanto che sia il volume 57 che il volume 59 hanno infranto il record di vendite nella prima settimana.
Per fortuna che questo manga non mi piace un granchè e lo leggo solamente perchè, arrivato a 'sto punto, mi scoccia non vedere la fine xD
<br><br>
@Bothvar
Più che capitolo, parlerei anche di volumi: IMHO sia ID che MF sono state saghe flaccidine (prossime a TB o Skypieia), con giusto qualche picco di share.
però anche i più viziati tra i fan avranno i loro problemi visto che così facendo si allunga l'agonia di vedere sempre più tardi il gran finale di quest'opera.
una domanda mi sorge spontanea...e se diventa tipo Beautiful?
Oda gli shonen li sa fare come pochissimi altri,spiace vederlo "bloccato" dalla sua opera che diventerà anche l'unica se si va avanti di questo passo
In realtà l'ha proprio detto in qualche intervista di tempo fa, che vuol seguire le orme del suo idolo e, concluso One Piece, non farà altro ma si dedicherà al massimo a fare qualche storia breve.
Erede di Akira Toriyama nel midollo, sino all'ultimo!
ma ora mi dovete spiegare tra i migliaia di fans di op,a quanti effettivamente rimarrà impresso nella memoria tutta l'opera, con quasi 500 episodi?
è difficile memorizzare un anime o un manga così dispersivo,di cui non si sa se finirà,lo ripeto, è fatto bene, ma a mio avviso si dovrebbe arrivare ad una conclusione certa dell'opera, ogni bel ballo stanca,persino agli autori,visto che si stanno fermando,e speriamo che non si fermino sugli allori,altrimenti....
comunque ce ne deve passare per arrivare a toriyama,non scomodiamo i grandi,per favore...!
one piece shippuren^^
my two cents si ritrovano ad affrontare un pacifista a testa per arrivare alla nave^^ ed è magari tutto un piano segreto di dragon(comunque si capiva che eran stati tutti mandati in posti per avere i classici(fonte randomcuriosity) rpg'power up(si capiva dal fatto che sanji è stato mandato in un isola piena di culattoni^^)
purtroppo in italia nel frattempo ancora non si sono decisi ad iniziare a doppiare e trasmettere le nuove puntate nel launchtime.
speriamo che la smettano con le repliche e che sia tutto pronto per dare i nuovi episodi,altrimenti qui chissà quante altre pause si prenderanno gli autori e finchè arrriveranno a noi i nuovi episodi qualcuno nel frattempo sarà già morto da anni!
Faccio nuovamente i complimenti al Maestro Oda, gli auguro un buon riposo e un presto ritorno.
bisogna capire anche dopo tanti anni il suo mordente sull'oepra come è messo,se la sua fama lo porterà a mettere in piedi altre opere oltre questa o meno.
gli artisti,si sa, non rinunciano mai,se molto famosi a diventare anche megalomani e promotori di idee il più delle volte discontinue o cloni di loro serie famose,bisogna stare attenti,quindi!
P.S=Auguro anche a Tite Kubo e Masashi kishimoto un inverno colmo di prolifiche idee per i loro maga più celebri cioè:Naruto e Bleach.
Molto buono a mio avviso il ricollegarsi al filone dei Poignè griff o come si scrive. Poi, almeno per ora, si sono persi per strada purtroppo. °_O Su TB concordo. La peggiore saga fin' ora a mio parere.
"Per fortuna che questo manga non mi piace un granchè "
Non ti piace "più" un granchè. Credo.
"Anche Kentaro Miura cominciò così, una sola piccola pausa; e poi... ù_ù"
XD Vorreste vedere Oda nel "club" di chi fa uscire capitolo ogni tot tot?
Passando ad un altro punto e in generale, purtroppo come si può vedere ormai si punta ad allungare il brodo il più possibile. Vedere "Detective Conan".
Proprio Toriyama ad esmepio sperimentò la cosa quando DB doveva, giustamente, a mio parere, concludersi dopo Namecc. Penso pure Adachi. Secondo me "Touch" doveva durare un pò di meno. O anche Hojo con "City Hunter" a detta.
Probabilissimo che al suo ritorno OP ci deliziera' con un doppio capitolo o qualcosa del genere visto che credo Oda stia lavorando lo stesso
Cmq imho miglior shonen di sempre. E' un piacere rileggere i primi numeri e vedere collegamenti che sono stati fatti e ripresi magari 30 numeri dopo!
Se poi come leggo sopra è dovuta anche per questioni di trama (in qualche modo), tanto meglio, vuol dire che si ripartirà subito alla grande!
Creare shonen di combattimento è fin troppo facile, sopratutto in un periodo di piattume (e pattume) come questo,ovvio che lo shonen più bello emerga facilmente su tutti gli altri.
Però le minestrine riscaldate dopo un po stufano,OP non è Doraemon o Detective Conan
Se poi non lo finirà... Pazienza, sinceramente preferisco vederlo incompiuto che con cadute di stile che ho visto in altri manga, Detective Conan in primis che era praticamente il mio manga preferito T.T Così come preferisco vederlo durare ancora 10 anni piuttosto che con una fine frettolosa...
E' un po' inutile che la gente a cui non piace lo voglia finito, c'è troppa roba perché lo si possa concludere in fretta. Oda si è complicato al vita sicuramente, ma momentaneamente i risultati gli stanno dando ragione ^^''
ps sulla storia di Skypea. A me non è piaciuta per niente, Oda ha fatto un sacco di scelte narrative sbagliate in quel pezzo (ha senso fare un survival in un manga dove non muore nessuno?! XD). Essere fan non vuol dire che ci devono piacere tutte le idee dell'autore, sarebbe assurdo oltre che improbabile.
Se OP fosse uno shounen di combattimento.. sarebbe pessimo, visto che è la cosa in cui Oda è più impedito.
E' un action shounen.. che è differente, anche se ripetitivo per costruzione (le lacrime, le isole.. e le lacrime).
Comunque, IMHO una cosa è certa: prima della pausa, col capitolo 597, Oda ha fatto un'opera pia epurando la confusione mentale (sua e dei lettori) che da circa 30 volumi aleggia nel manga (vabbè, ha fatto un sunto di quanto già detto da "Tuxedo Mask" nel suo manga.. ma meglio che niente).
Anche se in questa situazione una pausa ci sta, non ha bloccato una scena in mezzo a punto clou ed è un momento di pausa anche per i personaggi... spiace dover aspettare ottobre per vedere il proseguimento ma aspetteremo
Indicate questa cosa nell'articolo magari mettendo la tag spoiler, sennò si crea un informazione sbagliata.
http://twitter.com/mangakap/status/22563056878
Contenti?
E' stato Toriyama stesso a "designare" Oda suo erede in diversi frangenti, quindi la cosa non è così campata in aria, e tra l'altro qualche accostamento c'è.
Poi che Oda sia un "novellino" che lavora sì da quasi 20 anni ma non ha ancora concluso la sua prima opera, non ci piove. Oltretutto, come dico sempre, ciò che rende grande One Piece (la trama ben congegnata, il viaggio, l'avventura, gli scenari e i personaggi variegati, un cast sempre presente, l'umorismo, i valori) è quello che qualsiasi manga di questo genere dovrebbe avere, quindi non è tanto One Piece ad essere grande (perchè molte cose belle che One Piece ha le aveva già, anche in maniera a volte più approfondita, Dai no daibouken che si concluse su Jump mentre One Piece iniziava) quanto i vari Naruto, Bleach e compagnia ad essere difettosi in qualcosa e quindi a far brillare l'opera di Oda per confronto.
Riguardo all'essere fan, io sono un fan di Toriyama ma non apprezzo i Super Saiyan, sono un fan di Adachi ma molte cose di H2 mi lasciarono interdetto, sono un fan di Street Fighter ma aborro Street Fighter III e derivati.
Essere fan non significa mica avere i paraocchi!
P.s.: Il primo Dragon Quest è del 1986, Dragon Ball cominciò nel 1984!
P.s. 2: Invito tutti a non spoilerare, perchè leggo qua tra i commenti cose spiacevoli che chi legge solo la versione italiana non sa!
Anche se la pausa di Oda è stra-meritata visto il successo della sua opera
C'è da dire che gli ultimi capitoli mi sono sembrati un po' strani e veloci, come se Oda cercasse di arrivare alla pausa il prima possibile (basti notare che un'azione importante di Rufy non viene neanche raccontata mentre la svolge, ma viene raccontata sottoforma di riassunto dopo che l'ha fatta, lasciando molti dubbi sul modo in cui l'ha fatta) [certo che è difficile non spoilerizzare in un commento
Da consumatore sono combattuto: quattro settimane di pausa vogliono dire quattro capitoli nuovi in meno, quindi meno spoiler su cui stare attenti (Grazie Eiichiro!). Ma quattro settimane senza lavoro, significa accorciare le distanze dell'uscita italiana con quella giapponese. Spero che non ci siano ripercussioni sul lavoro della Starcomics.
Ad ogni modo: Grazie maestro Oda per aver creato One Piece *.*
hahahahaha
Oddio speriamo di no, manca poco al 21 dicembre 2012, non posso morire senza sapere come finisce Berserk!
mi dispiace perchè mi vantavo di non smettere mai di leggere un buon manga..ma quando è troppo è troppo.
Oda la tira per le lunghe e l'unico motivo sono i soldi.
ci vedremo quando su animeclick vedrò una bella notizia in grassetto(fatela anche multicolor così festeggiamo) "si conclude OnePiece"
Fine della premessa puramente egoistica.
In ogni caso, a prescindere dai motivi effettivi della pausa, spero che Oda ne approfitti davvero per rilassarsi un poco, soprattutto visti i ritmi a cui sono costretti i mangaka. Ce ne sono già troppi che hanno problemi di salute (così, al volo, mi vengono in mente la Yazawa e la Watase), e non posso non pensare che lo stress da superlavoro abbia la sua parte di colpa.
Oda può riorganizzare le idee e pensare agli sviluppi futuri anche sdraiato in panciolle su una spiaggia di Okinawa, per dire. Che la pausa sia di 4 settimane o una sola, che si prenda un po' di tempo per ritemprarsi e ricaricarsi, ne ha bisogno anche lui, come tutti noi. Buon riposo, caro Oda, ti aspettiamo.
One piece é gia beautiful, un manga partito bene ma che, a mio parere, stà venendo allungato fin troppo.
Spero solo che queste quattro settimane servano come pausa di riflessione all'autore, che ha già in mente il finale dell'opera, ma non la vuole finire.
D'altronde, come dargli torto; lui ci guadagna, la casa editrice ci guadagna, e il manga continua a stravendere milioni di copie anche se il filone di trama principale non se lo ricorda più nessuno XD
siamo comunque nell'era in cui se un prodotto va bene ci fai 2000 puntate e pensi di non stancare nessuno...più che i paraocchi sembra che abbiano le paraorecchie,alcune opinioni contrarie andrebbero come minimo ascoltate.
spero che la pausa sia produttiva,altrimenti è preoccupante essere appena "a metà della trama" come qualcuno ha già detto,si rischia.
A me dispiace che ad ogni notizia di OP ci sia questa "guerriglia" in cui si schierano guelfi e ghibellini..chi è con OP,chi è contro OP..
In particolare non ho mai capito i "rosiconi" che puntualmente fanno macumbe affinchè si concluda l'opera..ma dico io..ma non vi stancate di ripeterlo a ogni notizia?!..e poi se non vi piace nessuno vi obbliga a leggerlo.. e lo dico da non fan,in quanto ho recuperato la serie regolare soltanato da pochi mesi,leggendone una buona metà..
Poi che colpa ha Oda se non ha ancora concluso la sua prima opera??evidentemente il talento è stato tale da rivelare la sua prima(ed unica)opera come un successo planetario.. A presto!
E parlo io che sono iper fan di One Piece.
E poi mica vorremmo che il sensei si stressi troppo e debba essere costretto a pause ben più lunghe...
Facciamo le corna eh
Comunque sia sono contento per Oda, può approfittarne per rilassarsi, sia che lo stop sia per motivi puramente lavorativi o meno. Non penso sia facile lavorare per 13 anni filati su un prodotto che ha avuto un così grande successo.
Penso che altri autori avrebbero preferito prendersi diverse pause, paghi delle soddisfazioni lavorative.
Oda invece non l'ha mai fatto se non fino a questo punto, ed è veramente meritevole, dà l'idea di qualcuno che vuole sempre migliorare con molta umiltà.
Personalmente l'avrei un pò perdonato se avesse peccato di presunzione, con tutti questi successi.. XD
Quando dico che stà tirando troppo la corda non dico che gli ultimi volumi usciti sono brutti, tutt'altro! Sono ben disegnati, una storia appassionante, frenetica, che ti tiene incollato e che rivela anche alcune cose decisamente importanti.
Quando dico che stà tirando troppo la corda mi riferisco al fatto che stà andando troppo per le lunghe, anche se la storia è ben strutturata e continua ad appassionare.
Per ora gli va bene, stravende e ha un successo galattico, ma tra 2/3 anni sarà lo stesso? Sarà sempre così emozionante? Continuerà a stravendere come ha sempre fatto? Oppure subirà un calo? Deluderà molti fan? O nel peggiore dei casi si spegnerà la sua stella della fortuna facendogli chiudere l'opera forzatamente per calo di vendite?
Io sono del parere di non tentare troppo la Fortuna...
Poi che c'entra, io ripeto, sono un grandissimo fan di One Piece, è ovvio che spero che continui ad essere fico fino alla fine, però è ovvio che uno pensa a queste cose dopo che lui stesso ha detto di essere circa a metà storia. Lungi da me tirargli sfiga, spero soltanto che rimanga alto il suo valore, il che non sarà un'impresa facile farlo per altri 10 anni circa
Bisogna vedere, se lui veramente ha in mente tutta l'opera
Una cosa è certa: tra imperatori, nuovo mondo, supernove, ammiragli, flottari da affrontare e tutto il resto direi che di materiale per i prossimi volumi ne ha fin troppo se vuole
(mentre un manga come Naruto e Bleach ora se mi dicessero che durano ancora tanto penserei a un allungamento e un peggioramento, ma perchè lì c'è molto meno materiale da sfruttare)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.