
Cosa accumuna queste due realtà, così diverse e così agli antipodi, direte voi?
Bene, è presto detto: il puritanesimo.
Infatti, dopo il polverone alzato da una dea non più tanto vergine (vi ricordate di Kannagi?), ora tocca la stessa sorte ad un'altro tipo di "dea", la pop idol Aya Hirano, peraltro anche cantante e doppiatrice di successo.
Cos'ha combinato codesta dolce fanciulla di 22 anni per far infuriare i suoi fan più sfegatati?
In un'intervista, rilasciata al programma femminile d'intrattenimento "Goût Temps Nouveau", la Hirano ha candidamente ammesso di preferire gli uomini più maturi (non fraintendete); ha poi aggiunto di aver avuto un'intensa relazione con un ragazzo che la ingannava frequentando più partner contemporaneamente.
La cosa purtroppo non è andata giù ai suoi appassionati fan, dato che secondo loro "Una idol deve incarnare gli ideali degli uomini, e per gli otaku la verginità rappresenta proprio uno di questi ideali". Queste le parole rilasciate da uno dei tanti sostenitori indignati e delusi dal "tradimento" della beniamina.
Ma alla fin fine, che sia dunque soltanto una questione di erba?
Quanto alla verginità...bah è un loro chiodo fisso ^^ Comunque gran topolona la ragazza come sempre
Sarebbe una bella prova di coerenza.
Comunque io credevo che l'essere otaku volesse dire avere la passione (una forte passione) per il mondo degli anime e dei manga, ma non avrei mai pensato che fosse quasi una religione
Mha...il mondo...
Comunque, vergine o meno, io alla Aya Hirano non direi mai di no! XD
Sti giappi otaku c'hanno 'sti capolavori della natura e si permettono pure di fare gli schifiltosi. Inqualificabile!
Ora, quelle bestie disgraziate non potranno più fantasticare sul come sverginare Aya Hirano, visto che sono stati preceduti, e quindi via al ripudio della stessa! Aya Hirano è una donna prima che un'idol, e come ogni altra donna ha tutto il diritto di sc*pare con chi le pare senza che questo infici sul rispetto della sua persona!
Questi otaku mi ricordano sempre di più gli integralisti islamici...
ogni cosa ha il suo tempo,negli ultimi anni c'è da considerare anche certe "pressioni" da parte del merchandising spiccio e affini,ed è uno dei motivi per cui si assiste a simili risultati.
quanto allo sbando-sballo adolescenziale-giovanile o che dir si voglia è giusto che ci sia,per tutti,un domani si possono solo rimpiangere tutte le scelte rimandate in quel periodo,e visto che è halloween,un pò di sale in zucca per comportarci come si conviene,un "codice di regolamentazione personale" ce l'abbiamo tutti,nessuno escluso,l'importante è che i ragazzi riescano a stare sempre lontani dalla noia,dalla pigrizia,e dalla dannata voglia di essere troppo adulti prima del tempo ,tutto va vissuto fino in fondo,dalla gioia alla cazzata,dall'errore grossolano all'errore che può cambiarti in positivo o in peggio per sempre la vita,nulla va lasciato pilotato da alcuno,ognuno sa sempre come comportarsi,anche quando non crede di saperlo fare.
il sesso è come la vita,si può solo e sempre imparare dalle esperienze e dalle amicizie che si frequentano,tutto qui,senza mai lasciare che altri ci governino al nostro posto.
Come ha detto giustamente JJ, sarei proprio curioso di sapere come si comporterebbero con una di loro avendone l'occasione
Ma comunque, contenti loro...
Forse però quello che non capiscono è il loro oggetto del desiderio non è il protagonista di un anime, un manga o un videogioco interattivo, ma una persona in carne ed ossa che ha tutto il diritto di vivere la propria vita lontano dalle aspettative di questi fanatici incalliti.
Oltretutto, il semplice malcontento scatenatosi negli otaku dimostra ancora una volte che non sono veri fan, ma ossessi.
Ma non deve diventare una malattia!!
Comunque si sa che gente come noi rimarrà vergine a vita, motivo per cui vorremmo che tutti rimanessero vergini.
Così è. Piuttosto triste." --> non penso proprio! XD
Comunque per fare un esempio... le associazioni dei genitori americane sono tremende sotto questo aspetto.
Mi ricordo di quando l'attore che ha fatto Harry Potter, ormai adulto e non più bambino, aveva fatto una specie di film erotico (non porno, eh, erotico, ma forse non c'erano neanche troppe scene di quel genere) e i genitori dei bambini americani si erano lamentati, dicendo che lui doveva rimanere per sempre l'idolo dei bambini.
Stessa cosa per la Cyrus e Hudgens. Diamine, sono belle ragazze e anche maggiorenni, devono fare quello che gli pare.
Il perché non lo pensi è spiegato dal mio precedente post.
Dovrei andarla a inseguire con una mannaia e minacciarla a mò di "Misery non deve morire"?
Suvvia, otaku...
Purtroppo ho paura che alcuni di loro possano sfociare nella pazzia un giorno, meglio farli tenere d'occhio....
Secondo me non tutti gli otaku la pensano alla stessa maniera, e la frase <i>"Una idol deve incarnare gli ideali degli uomini, e per gli otaku la verginità rappresenta proprio uno di questi ideali"</i> la dimostra. (anche perchè subito dopo c'è scritto <b>uno dei tanti</b>, non <b>tutti</b>).
Personalmente sì, nella mia opinione Aya Hirano può fare quel che gli pare (siccome la vita è sua, ed anzi, ha addirittura mostrato una <b>grande</b> intelligienza, e dovrebbe essere presa appunto per questo), e CERTI otaku anzichè lamentarsi dovrebbero passare ai fatti e cioè... "boicottare".
Però ovviamente dire "otaku" è pur troppo... generico, scommetto che ci sono anche otaku che hanno un minimo di coerenza o capacità di vedere "l'altra faccia della moneta" (ovviamente se non si guarda al classico stereotipo); oppure ci potrebbe essere quakche otaku che non venera troppo le doppiatrici nè abbia sclerato così tanto per questa notizia.
Ho detto solo questo guardando certi comenti, dove si riferiva ad otaku in generale... (anche se, ammetto che il mio pensiero è alquanto complesso e astratto
Comunque gli Otaku e i Giapponesi ci hanno abituato a queste stramberie, quindi non mi sorprendo più di tanto. Se fossi stata la idol qui in questione gli avrei tranquillamente risposto con un sonoro VAFF....LO!!!
bellissima e bravissima come sempre! é una delle mie seiyuu femminili preferite
(ma ha davvero 22 anni??? io e lei abbiamo davvero la stessa età? o_o )
questa storia che parla degli otaku giapponesi che vedono le idol come rappresentanza degli ideali maschili é qualcosa che non si può sentire!
possibile che una passione arrivi a certi livelli? a questo punto si parla di ossessione; é inaccettabile una cosa del genere, é una cosa troppo esagerata!
per quanto possano amare un idol non possono certo giudicarne la vita privata; perché non pensano un pò alla propria vita privata questi otaku che si permettono di arrivare a tanto?
che in giappone l'essere otaku stia diventando una "malattia"?
Il mondo degli otaku funziona così, e le idol devono purtroppo sottostare a questo, a volte, assurdo mondo.
il perchè di cosa? spiegati meglio che mi sa che non ho capito o_O
Vabbè comunque in questa notizia si parla di otaku, è una parola giapponese e vuol dire proprio quello spiegato da DarkBahamut_87... chi invece legge dei fumetti o guarda gli anime non è un otaku (che è ossessionato) ma un appassionato, è ben diverso.
Con tutto ciò che leggo/vedo/compro non mi considererei mai un otaku (dio me ne scampi XD), ma solo un appassionato di fumetto. Anche perchè se devo scegliere tra leggermi un fumetto o uscire con gli amici preferisco quest'ultimo, cosa che magari gli otaku giapponesi non fanno.
Non bisognerebbe nemmeno pensare di essere otaku, non è una parola positiva (almeno a mio avviso).
Insomma,ogni forma di fanatismo e' da evitare,che si tratti di Annie Wilkes,di un ultras,di un otaku giapponese o di un metallaro sedicenne.
accidenti, ha perso la sua candidosità, poveri otaku!!
perchè non diventare fan di una suora a questo punto?
Venerare, desiderare di cogliere per primi il frutto di una idol, rinnegarla se questa fa sesso (la cosa più normale di questo mondo, vista la sua età che per me è già elevata per avere per la prima volta tale esperienza) le trovo cose incomprensibili.
Eppoi, dai oggi giorno, nella nostra società che è ormai priva di pudicizia, anche i mostri non vanno più in bianco come una volta, figuriamoci se essere otaku può essere una discriminante.
Diciamo che quello che ha commentato la cosa, quell'uno dei tanti, è solo uno con dei seri problemi di disadattamento, indipendente dal fatto che sia o meno un otaku.
@Pan Daemonium
Nessuno dice che siate stupidi, lungi da me almeno, massima libertà di avere le proprie idee. Permettimi di dire che non condivido per nulla quanto da te detto in precedenza.
Mi pare quasi un vittimismo da parte tua, dire "noi resteremo vergini a vita", quasi a dire che essere otaku vuol dire essere "dei diversi", secondo me non è vero quanto dici.
Ci sono sicuramente, e ancora ci saranno, otaku sfegatati che però hanno una loro vita sessuale che va oltre "la sfera immaginaria".
@DarkBahamut_87
Grazie per la spiegazione, lo facevo più limitativo come termine.
Secondo me ognuno ha il diritto di fare quello che gli aggrada: se uno vuole restare vergine e coltivare questo stile di vita più "spirituale" o fantastico che dir si voglia, buon per lui.
La cosa triste per me, è che gli otaku giapponesi non si accorgono che le loro idol sono molto spesso prodotti commerciali, finte, fatte apposta così per vendere dischi e film, ma che poi dietro, anche loro (giustamente) hanno una vita magari completamente diversa: se uno decide di fingere per vendere di più, dovrebbe evitare di fare certe esternazioni.
La soluzione per me, è evitare di idolatrare certi personaggi famosi; se si è convinti delle proprie idee fino in fondo, non servono altri a rafforzarle.
@ironic74:hai visto parla con me ieri sera?
BUNGA BUNGA!
Per ossessione potrei paragonare certi utenti ai giornalisti con il caso sarah scazzi per la violenza potrei paragonarvi al caso del uomo che ha mandato in coma il tassista per la morte del cane... (naturalmente questa è una provocazione nn prendetela molto sul serio)
(io lo dico adesso a differenza di altri che quando osi dirli qualcosa dicono subito che erano ironici...)
Voglio premettere che nn voglio moderare nessuno che ognuno è libero di dire le proprie idee ma certe cose mi stanno veramente "spaventando"
1) Un vero odio pure e concentrato verso gli otaku specialmente quelli giapponesi:
-questi esagerano, putroppo. Contenti loro. Che si sposino i cuscini, cosa che già fanno
-Certo che gli otaku sono proprio strani, non ho parole...
-Ecco che i giapponesi di turno, in particolare gli otaku, fanno parlare di se in negativo
Qui si generalizza troppo di ogni erba si fa un fascio c'è solo per farvi capire quel che penso:
Prendiamo tutta la popolazione del mondo, togliamoci i giapponesi da li togliamo ci otaku e adesso da li togliamo chi si è sposato un cuscino...
Quanti sono proporzionati alla massa ?
Oso dire 1% ?
L'1% del mondo dei giapponesi degli otaku e perchè quindi generalizzare cosi per un solo caso...
E anche nella notizia c'è scritto:
<Queste le parole rilasciate da uno dei tanti sostenitori indignati>
Infatti concordo con quello scritto da BkBaal che scusa se mi permetto ma copio e incollo cosi per farlo leggere una volta in più che nn fa mai male:
-->
Secondo me non tutti gli otaku la pensano alla stessa maniera, e la frase "Una idol deve incarnare gli ideali degli uomini, e per gli otaku la verginità rappresenta proprio uno di questi ideali" la dimostra. (anche perchè subito dopo c'è scritto uno dei tanti, non tutti).
-->
Qui si parla di qualcosa che n si conosce o che si suppone di conoscere basandosi su wikipedia o sentito dire da quello o da quel altro quindi prima vi faccio vedere wikipedia (visto che tutti vi basate su quello) poi vi faccio un esempio:
Wikipedia:
Otaku è un termine della lingua giapponese che dagli anni '80 è utilizzato anche per indicare le persone interessate in modo appassionato e/o ossessivo a qualcosa, generalmente manga, anime, e videogiochi
Io:
e/o quindi cari miei anche chi è appassionato è un otaku (nn spaventatevi nn vuol dire che siete maniaci o altro)
Wikipedia:
In giapponese la parola otaku significa la sua casa (御宅/お宅 otaku?). Il termine è composto dalla preposizione onorifica o (お) e dal sostantivo taku (宅) che significa casa, dimora, a casa.[1] Per estensione il termine è utilizzato anche come pronome di seconda persona onorifico quando ci si rivolge a qualcuno che non si conosce (un corrispettivo dell'italiano Lei), usato tra pari assume un significato ironico o sarcastico
Io:
Molti hanno usato questo pezzo come legge del otaku dove per me è solo voglia di vedere il marcio dove nn c'è perchè poi continua
Wikipedia:
La forma recente del termine si impose dunque negli anni ottanta, e si distingue dal primo significato essendo scritta solo in hiragana (おたく?) o katakana (オタク?), o raramente in rōmaji. La scrittura giapponese permette infatti di distinguere i due significati: お 宅 (otaku) è casa, mentre オタク (otaku) è la passione monomaniacale cui fa riferimento questo articolo. Pertanto, anche se molte persone anziane continuano a utilizzare il termine solo nella sua accezione originaria, nel giapponese moderno un otaku è un fan appassionato o ossessionato da un particolare tema, argomento o hobby. Il termine viene usato anche per identificare la subcultura che in Giappone circonda manga, anime e videogiochi
Quindi usate il termine "antico" per giustificare il vostro odio verso questa "categoria" che io personalmente nn capisco dopo tutto c'è li identificate come neet o hikikomori dove Wikipedia dice:
Dagli anni 90 la subcultura otaku finì dunque sotto i riflettori dei media giapponesi e divenne argomento nel dibattito sulla gioventù giapponese. Probabilmente per i riferimenti alla casa contenuti nel termine e per la fama di emarginati e disadattati, negli anni 2000 gli otaku sono stati associati anche agli hikikomori e ai NEET
E tutto per colpa di una cosa:
Nel 1989 Akio Nakamori, il giornalista che si era già occupato del fenomeno Otaku nel 1983, pubblicò un articolo su Tsutomu Miyazaki, un feroce serial killer ossessionato dagli hentai manga, che aveva violentato e ucciso quattro bambini di cui aveva anche mangiato parti dei corpi. Nell'articolo il mostro Miyazaki fu definito l'assassino otaku. Molti giornali giapponesi pubblicarono una foto impressionante della stanza del mostro, in cui erano ammassate migliaia di videocassette e fumetti che ricoprivano le finestre e le pareti fino al soffitto. Queste circostanze diedero al termine forti connotazioni negative e in Giappone, durante gli anni '90 e per buona parte degli anni 2000, gli otaku furono considerati, nella migliore delle ipotesi, dei disadattati, comunque generalmente mal visti
Qui io penso che i giapponesi siano stati abbastanza suggestionati da questo ma essendo una delle città con il minor tassi di criminalità li posso capire che questo li abbia colpito ma anche qui per un solo caso di "otaku assassino" hanno considerato tutti gli otaku come "mosti" o disadattati per quest'unico fatto...
Quindi loro sono più o meno giustificati e voi ?
Perchè giudicare secondo l'influenza di termine che altri hanno dato un significato nn veritiero c'è mi spiego meglio il termine in se negli anni 70/80 aveva questo significato "che dagli anni '80 è utilizzato anche per indicare le persone interessate in modo appassionato e/o ossessivo a qualcosa, generalmente manga, anime, e videogiochi"
Poi si è evoluto in modo negativo piano piano per i vari fatti che sono successi ma questo nn dovrebbe cambiare il significato di questa parola come dice anche un artista giapponese:
Wikipedia:
Nel 2000 l'artista giapponese Takashi Murakami ha dichiarato di riconoscere nell'estetica otaku una manifestazione culturale, sotottovalutata e ingiustamente disprezzata, che rispecchia il nuovo Giappone. Secondo lui la discriminazione degli otaku è simile a quella perpetrata nei confronti degli hinin in epoca Edo, ed è un retaggio della struttura gerarchica e discriminatoria di quel periodo della storia del Giappone che continua e caratterizzare la moderna società giapponese
E c'è anche:
Nel 2005 il Washington Post ha raccontato la ghettizzazione degli otaku di Akihabara,[10] e nel 2006 la rivista Wired ha descritto un otaku senza connotazioni negative o asociali, come un elegante geek ossessionato da una passione
Quindi sono gli altri a volerci vedere del marcio in loro appena succede un fatto del genere si generalizza additandoli come mostri disadattati che hanno idee fuori dal comune che sono quelli che si sposano i cuscini che vogliono che tutte le donne siano vergini c'è ma sono casi isolati che nn fanno della classe a cui appartengono (e secondo la definizione di wikipedia) e a cui appartenete anche voi e io una classe di pervertiti che nn escono di casa
Ora per farvi un esempio concreto mi voglio mettere in gioco io stesso:
Io nn guardo 1 anime da almeno 5 mesi e nn leggo più manga da ancora più tempo (li compro ma nn li leggo sarà collezionismo o li tengo per un momento migliore nn lo so precisamente neanche io xD) ho una play 3 e l'ultimo gioco che ho preso è stato FF XIII che nn ho neanche finito eppure ho visto più di 350 anime ho speso più 1200 euro in manga ho play 1 play 2 play 3 psp Ds e di tutto e di più eppure io ogni sabato esco e vado a milano (apparte oggi che i miei amici sono a lucca e io no, nn avevo abbastanza soldi per andare giù con loro) e domenica si esce fuori a mangiare (25 euro al giapponese dove dal cinese con 30 euro mangiamo in 4 ma perchè nn mi vogliono mai ascoltare, dicono meglio la qualità che la quantità ma è stra buono il cinese ostiiiiii xD) e vado al università dal lunedi al giovedi quindi per voi sono un otaku ????
Beh io mi considero un otaku ma perchè sono un appassionato di questo mondo amo il giappone (anche se il sushi... Blah xD) mi piacciono gli anime e i manga e i giochi e tutto...
Cmq voglio arrivare dicendo che dovreste farvi una vostra idea di cos'è un otaku per me è questo senza influenze da wikipedia perchè io credo che qualcosa per quanto possa essere controllata assiduamente da gente competente se è scritta da gente che è sbucata da chi sa dove tanto competente e giusta nn lo è (è come se un dizionario italiano lo scrivesse un turco tanto tutti sono liberi di scrivere quel che voglio ma cosa ne sa un turco di italiano, c'è anche se poi saranno degli italiani a controllarlo che si giusto ti pare che gli italiani sanno l'italiano ? Io nn lo so veramente HAhahaah xD)
Io invece mi baso sulle mie esperienze che più vere di queste credo nn ci siano e secondo le mie esperienze mi posso ritrovare nella "categoria" degli otaku per la mai passione che ho per questo vasto mondo, per le emozioni che ho provato vedendo Clannad o leggendo Chobits o leggendo D.Gray-Man e Claymore e vedendo ToraDora e Neon Genesis Evangelion e giocando a FF XII o a Ridge Racer type 7...
Quindi con questo messaggio stra lungo nn voglio influenzare nessuno ma spero che almeno ci ragionate io nn sono un grande utente di AnimeClick secondo qualcuno perchè nn ho molti punti ma solo perchè nn credo che io possa mettermi a giudicare la maggior parte delle notizie o degli utenti che scrivono le notizia come molti si sono messi a fare...
Poi naturalmente commentare è libero anzi per me è un obbligo facendo parte di una comunità bisogna farsi sentire dicendo la propria sempre secondo le proprie esperienze e nn secondo dicerie o altro...
Cmq per dire Wikipedia che ne pensa di tutto ecco come finisce la storia del termine otaku:
Negli Italia, in Francia e negli Stati Uniti, il termine viene usato per indicare sia gli appassionati di fumetti e cartoni animati giapponesi, che le persone appassionate a qualcosa. Il termine non ha mai avuto il significato negativo avuto in Giappone, né è usato per indicare una persona monomaniaca o socialmente isolata. In Occidente otaku è generalmente affine a geek, nel peggiore dei casi è sinonimo di nerd o di devianza sociale.
L'ho messo per farvi vedere che è meglio che nn li date (o sarebbe meglio scrivere "che nn diate"... Maledetto italiano e i suoi dubbi xD) tanto ascolto a wikipedia...
Stranezze:
Negli italiani ???????
-->
Il termine non ha mai avuto il significato negativo avuto in Giappone
-->
Ma poi dice:
-->
In Occidente otaku è generalmente affine a geek, nel peggiore dei casi è sinonimo di nerd o di devianza sociale.
-->
Devianza sociale perchè nn è un connotato negativo questo ???
Beh credo che sia diventato enorme questo messaggio quindi siete stra liberi di nn leggerlo e di saltarlo e scusate per la mia prolissità (ma esiste sto termine o cosa ?!?!?!? xD)
Cmq nn è riferito solo a questa notizia ma a tutte le notizie commentai che che si riferiscono in modo dispregiativo verso gli otaku e cosi via...
Ah cmq mi aspetto i soliti commenti che diranno che sono un troll che faccio flame o qaunt'altro che sono un inetto uno stolto un ottuso e quant'altro...
Tranquilli sfogatevi pure io nn risponderò a niente, questo perchè voglio far vedere la mia buona volontà e che io nn sono un troll o quant'altro a solo un utente che vuole esprimere le proprie idee e i propri pensieri senza offendere nessuno senza volgarità o altro...
Se volete controbattere potete farlo ovviamente sulla mia scheda via mp o altro e io mi prenderò cura di rispondere a tutti
Sono sempre aperto al confronto è sempre un esperienza in più nn si può far altro che imparare da c'ho...
(azzoooooooooo devo ancora rispondere a un mio caro amico da 5 giorni scusaaaaaaaaaaaaa [l'utente in questione sa chi è xD] sorry)
allora non centra niente il bigottismo come lo chiamate voi in giappone poi da questo punto (non che sia una cosa positiva almeno per me) il mercato videoludico trova sfogo per ogni tipo di perversione ben più che in italia.
Si tratta solo di una cosa e pure molto semplice: MARKETING. Nè più nè meno.
sono gli stessi manager delle idol a spingerle ad adottare in pubblico questa immagine di pseudo "purezza" che loro comunque per contratto devono avere. Mi vengono i mente casi clamorosi come di quella idol licenziata in tronco perchè beccata a fumare,
i manager vendono un prodotto e quel prodotto si chiama "idol" la cui immagine deve corrispondere alle aspettative del suo pubblico e a tale si deve attenere.
Ora NON è una cosa che riguarda solo le donne ma anche gli uomini idol nelle molti per contratto non devono avere fidanzate (o almeno non farsi beccare) vedi i vari uomini idol dei Johnny's, se per caso salta fuori la storia che qualcuno li becca con una ragazza subito i manager si affrettano a ritrattare e fanno loro altrettanto almeno nei primi anni di carriera poi ovvio che ad un certo punto il fatto che si sposino sia anche accettato dalle fan. (E le fan donne non sono meno matte degli otaku sotto certi punti di vista.)
Ora non sto dicendo che questa cosa è giusta ci mancherebbe nè l'appoggio, però è così per la maggior parte che funziona non solo in giappone ma anche per quanto riguarda gli idol coreani
quindi un osservazione mi viene da fare alla Hirano alla fine è lei che ha deciso di fare parte di quel mondo gli idol e sa che tipo di pubblico ha, di conseguenza stupida lei a fare certe dichiarazioni , scusate.
Veramente il termine "otaku" fu usato per la prima volta dalla scrittrice Moto Arai, dando praticamente del "voi" ai lettori...e poi presero a darsi del "voi" tutti i fans di fantascienza. Se non credi a me, è Yuka Minakawa della Kodansha ad averlo detto (se vuoi saperne di più su questo trans fanatico di Gundam, c'è il libro "manga, fast food e samurai" di Peter Carey).
Comunque, sì, vuol dire appassionato di qualcosa, praticamente il nostro "nerd", è che i giapponesi hanno spesso una fantasia e un carattere ben diverso dai nostri... no, non è razzismo ne generalizzazione, basti vedere il loro modo di vedere la robotica, il cyberpunk e pure la musica per capire che hanno un background differente da noi occidentali, che da dei risultati molto interessanti e creativi...
<Una idol deve incarnare gli ideali degli uomini>
dimostra una ipocrisia fuori dal comune perché come ha già detto qualcuno è colpa del marketing; oppure fanno finta di non saperlo?
Se sono davvero così baka allora non mi stupisco che con il loro mangiare vegetale gli rifilano ogm o magari anche a loro gli dicono che se compri lampadine a basso consumo rispetti la natura e aiutano a produrre meno co2...
sinceramente volevo starmene zitto anche perchè se continuo a parlare e sfatare business in qauesto mondo ipocrita passo per terrorista.
Ma come otaku pure io mi sento assai offeso se devo essere visto privo di un pensiero razionale come nel loro caso
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.