Notizia aggiornata al 18/10/2010
Arriva la conferma da parte di Man-ga della messa in onda della serie animata Tutor Hitman REBORN! sul network, tramite il suo account Facebook. Qui di seguito il sintetico comunicato ufficiale dell'emitettente accompagnato da un'immagine:

"Anime Countdown: 29 TUTOR HITMAN REBORN! (1° TV)
Il 17 novembre La rivoluzione di Utena lascerà il posto a Tutor Hitman Reborn!
Mantenete il segreto... a costo della vita! CIAOSS!!
© AKIRA AMANO/SHUEISHA, TV TOKYO, REBORN! PRODUCTION COMMITTEE"
Notizia del 13/10/2010
Per i fan di Tutor Hitman REBORN!, questo parrebbe essere un periodo di continue sorprese e rivelazioni! Sono infatti trascorse solo poche settimane dall'annuncio dell'improvvisa e inaspettata conclusione della serie animata in patria, ma nonostante ciò, dopo numerose proteste e sit-in organizzati dai fan di tutto il Giappone, uno dei doppiatori dei protagonisti, tramite il suo blog, ha rotto il silenzio e rassicurato il pubblico annunciando che la cancellazione dai palinsesti non era nient'altro che una pausa temporanea decisa in prossimità di impegni esterni alla serie e in vista del raggiungimento della medesima alla storyline affrontata nel manga da cui è tratta, per tornare dapprima con la quarta edizione del Vongole Saikyo no Carnival, conosciuta anche come Rebocon (manifestazione teatrale in cui i doppiatori dei personaggi principali, assumendo il look delle icone a cui prestano la voce, improvvisano siparietti comici e cantano canzoni inedite coinvolgendo il pubblico), e prossimamente con un sequel.
Solo parole per sedare gli animi?
Almeno per quanto riguarda il Rebocon si parla di certezze, visto che mai come quest'anno si potrà godere di due edizioni differenti, RED - Famiglia e BLUE - Rivale: alla prima edizione parteciperanno i personaggi della Famiglia Vongola, nella seconda gli antagonisti, Varia e Famiglia Millefiore. La data in cui avrà luogo la manifestazione teatrale è 9 Ottobre 2010, come la seguente locandina indica.

Ma non finisce qui!
Infatti, grazie alla segnalazione di una delle nostre utenti, Nanri, giunge proprio in giornata, direttamente dal sito ufficiale della rivista Cartoni, la notizia più interessante e completamente rivolta ai fan italiani dell'opera: l'incombente trasmissione della serie animata su Man-ga (Canale 149 di Sky).
Vi riportiamo qui di seguito la notizia ufficiale:
"13 ottobre, 2010
Man-ga news
Sul canale 149 di Sky in arrivo dal 17 novembre l'attesissima serie Tutor Hitman REBORN!
Ve lo presentiamo nel prossimo nuovo numero di Cartoni, ma ve lo anticipiamo anche qui sul nostro sito... Dal 17 novembre infatti, tutti i mercoledì alle 22:00, potrete gustarvi su Man-ga (canale 149 di SKY) la nuova attesissima serie Tutor Hitman REBORN!
Scritto da Akira Amano, lo shonen manga è uno tra i più famosi e di maggior successo degli ultimi anni; la serie televisiva che ne deriva è composta da ben 203 episodi, a cura dello Studio Artland.
Eccovi qualche piccola succosa anticipazione sulla trama, come da comunicato stampa:
“Tsunayoshi Sawada è un ragazzino come tanti, anzi, un po’ più imbranato degli altri: è una schiappa nello sport, ha un basso profilo scolastico e non ha successo con le ragazze. Insomma, un vero disastro soprannominato “Tsuna-buono a nulla”.
La sua vita è però destinata a cambiare a causa dell’improvvisa comparsa di un buffo personaggio, Reborn, che lo indica come unico successore dello scomparso capo famiglia del clan Vongola, una famiglia italiana molto potente e rispettata. A legare il giovane Tsuna al clan siciliano è il suo bis-bis-bis nonno che ne risulterebbe addirittura il capostipite.
L’arrivo di Reborn, un bambino prodigio di elevata intelligenza e abilità, scatena nella vita e nella quotidianità di Tsunayoshi una serie di equivoci e situazioni surreali a metà tra il grottesco e il fantasy. Il bambino, infatti, dichiara di essere stato incaricato di trasformare il giovane imbranato in un uomo adulto in grado di guidare la famiglia Vongola e si immedesima nel ruolo del tutor con dedizione e metodi decisamente poco ortodossi. Grazie ad un colpo speciale, Reborn riesce nella disperata impresa di “accendere” la scintilla capace di rivelare il guerriero insito nell’animo di Tsuna che gli permetterà di confrontarsi con la folta schiera di personaggi decisi ad impedire la sua successione”."

Chi si occuperà dell'edizione italiana? Potremo godere di adattamenti fedeli all'originale e di un doppiaggio all'altezza? Non c'è dato sapere nulla di più, purtroppo, ma è ipotizzabile che maggiori informazioni emergeranno nel corso della prossima edizione di Lucca Comics & Games, dove speriamo che Planeta DeAgostini, detentrice dei diritti del manga in Italia, approfittando del lancio della serie tv nel nostro paese, riprenda anche con la pubblicazione dell'originale controparte cartacea, giunta recentemente in Giappone al volume 31.
Sigla di apertura prima stagione – "Drawing Days", eseguita dagli SPLAY
Rimanete sintonizzati per eventuali aggiornamenti!
Ciaossu!
Arriva la conferma da parte di Man-ga della messa in onda della serie animata Tutor Hitman REBORN! sul network, tramite il suo account Facebook. Qui di seguito il sintetico comunicato ufficiale dell'emitettente accompagnato da un'immagine:

"Anime Countdown: 29 TUTOR HITMAN REBORN! (1° TV)
Il 17 novembre La rivoluzione di Utena lascerà il posto a Tutor Hitman Reborn!
Mantenete il segreto... a costo della vita! CIAOSS!!
© AKIRA AMANO/SHUEISHA, TV TOKYO, REBORN! PRODUCTION COMMITTEE"
Notizia del 13/10/2010
Per i fan di Tutor Hitman REBORN!, questo parrebbe essere un periodo di continue sorprese e rivelazioni! Sono infatti trascorse solo poche settimane dall'annuncio dell'improvvisa e inaspettata conclusione della serie animata in patria, ma nonostante ciò, dopo numerose proteste e sit-in organizzati dai fan di tutto il Giappone, uno dei doppiatori dei protagonisti, tramite il suo blog, ha rotto il silenzio e rassicurato il pubblico annunciando che la cancellazione dai palinsesti non era nient'altro che una pausa temporanea decisa in prossimità di impegni esterni alla serie e in vista del raggiungimento della medesima alla storyline affrontata nel manga da cui è tratta, per tornare dapprima con la quarta edizione del Vongole Saikyo no Carnival, conosciuta anche come Rebocon (manifestazione teatrale in cui i doppiatori dei personaggi principali, assumendo il look delle icone a cui prestano la voce, improvvisano siparietti comici e cantano canzoni inedite coinvolgendo il pubblico), e prossimamente con un sequel.
Solo parole per sedare gli animi?
Almeno per quanto riguarda il Rebocon si parla di certezze, visto che mai come quest'anno si potrà godere di due edizioni differenti, RED - Famiglia e BLUE - Rivale: alla prima edizione parteciperanno i personaggi della Famiglia Vongola, nella seconda gli antagonisti, Varia e Famiglia Millefiore. La data in cui avrà luogo la manifestazione teatrale è 9 Ottobre 2010, come la seguente locandina indica.

Ma non finisce qui!
Infatti, grazie alla segnalazione di una delle nostre utenti, Nanri, giunge proprio in giornata, direttamente dal sito ufficiale della rivista Cartoni, la notizia più interessante e completamente rivolta ai fan italiani dell'opera: l'incombente trasmissione della serie animata su Man-ga (Canale 149 di Sky).
Vi riportiamo qui di seguito la notizia ufficiale:
"13 ottobre, 2010
Man-ga news
Sul canale 149 di Sky in arrivo dal 17 novembre l'attesissima serie Tutor Hitman REBORN!
Ve lo presentiamo nel prossimo nuovo numero di Cartoni, ma ve lo anticipiamo anche qui sul nostro sito... Dal 17 novembre infatti, tutti i mercoledì alle 22:00, potrete gustarvi su Man-ga (canale 149 di SKY) la nuova attesissima serie Tutor Hitman REBORN!
Scritto da Akira Amano, lo shonen manga è uno tra i più famosi e di maggior successo degli ultimi anni; la serie televisiva che ne deriva è composta da ben 203 episodi, a cura dello Studio Artland.
Eccovi qualche piccola succosa anticipazione sulla trama, come da comunicato stampa:
“Tsunayoshi Sawada è un ragazzino come tanti, anzi, un po’ più imbranato degli altri: è una schiappa nello sport, ha un basso profilo scolastico e non ha successo con le ragazze. Insomma, un vero disastro soprannominato “Tsuna-buono a nulla”.
La sua vita è però destinata a cambiare a causa dell’improvvisa comparsa di un buffo personaggio, Reborn, che lo indica come unico successore dello scomparso capo famiglia del clan Vongola, una famiglia italiana molto potente e rispettata. A legare il giovane Tsuna al clan siciliano è il suo bis-bis-bis nonno che ne risulterebbe addirittura il capostipite.
L’arrivo di Reborn, un bambino prodigio di elevata intelligenza e abilità, scatena nella vita e nella quotidianità di Tsunayoshi una serie di equivoci e situazioni surreali a metà tra il grottesco e il fantasy. Il bambino, infatti, dichiara di essere stato incaricato di trasformare il giovane imbranato in un uomo adulto in grado di guidare la famiglia Vongola e si immedesima nel ruolo del tutor con dedizione e metodi decisamente poco ortodossi. Grazie ad un colpo speciale, Reborn riesce nella disperata impresa di “accendere” la scintilla capace di rivelare il guerriero insito nell’animo di Tsuna che gli permetterà di confrontarsi con la folta schiera di personaggi decisi ad impedire la sua successione”."

Chi si occuperà dell'edizione italiana? Potremo godere di adattamenti fedeli all'originale e di un doppiaggio all'altezza? Non c'è dato sapere nulla di più, purtroppo, ma è ipotizzabile che maggiori informazioni emergeranno nel corso della prossima edizione di Lucca Comics & Games, dove speriamo che Planeta DeAgostini, detentrice dei diritti del manga in Italia, approfittando del lancio della serie tv nel nostro paese, riprenda anche con la pubblicazione dell'originale controparte cartacea, giunta recentemente in Giappone al volume 31.
Rimanete sintonizzati per eventuali aggiornamenti!
Ciaossu!
però sono davvero contenta che arrivi in italia! Naturalmente spero sinceramente che non lo stravolgano e facciano un buon lavoro col doppiaggio eccetera, ma comunque sono contenta *_* così potranno conoscerlo più persone.... se lo merita! Anche se l'anime è nettamente assolutamente estremamente inferiore al manga XD ma qui in italia il manga sta messo male... quella dannata planeta deagostini nn si smuove più e quindi nessuno lo vuole più acquistare >_> Quindi l'anime è utile a far conoscere reborn un po' in giro
yeah!
Comuque bellissima notizia...era proprio ora!
La mafia è solo un pretesto (capito mamme?), questo è un anime che secondo me per il pubblico italiano (di qualunque età, viste le censure che ci sono già nella versione giapponese), è perfetto.
Questo a riprova di come Man-ga sia un ottimo canale, oserei dire forse uno dei pochissimi "canali intelligenti" di animazione giapponese attualmente in Italia, a discapito dei suoi detrattori che dicevano dovesse proporre solo roba vecchia e quindi fosse un canale inutile!
Mi sembra un buonissimo acquisto, per quanto io abbia seguito il manga solo fino ad un certo punto (=l'inizio della saga del futuro) e con l'anime mi sia fermato ancor prima, peccato che non abbia Sky e non possa seguirlo
Mi pare invece strano che non si sappia ancora nulla su chi ci sia dietro a questo adattamento e come detto da Kouga spero anche io che la Planeta possa riprendere il manga grazie al traino dell'anime.
Ogni volta che vedo immagini di reborn mi chiedo come possano esserci tanti personaggi fighi in un solo anime! e con fighi intendo tutti i personaggi.. maschi, femmine.. e "animaletti"!?
Man-Ga sta facendo proprio un bel lavoro ^^
F**K YEAH !
Non ci creeeddooo x°D
Io sono una reborn dipendente *_* amo moltissimo lo stile dell'amano **
Nel caso ci sia qualcosa per cui bramerei spero che inizi un travaso anche in chiaro o occorrerà confidere nelle risorse della rete.
Comunque son contento per i fan possessori di Sky
Sono decisamente contenta che l'anime finalmente arrivi anche in Italia...speriamo solo che il doppiaggio non finisca per essere deludente....ciazu!!!!
L'edizione sarà all'altezza? Ci saranno censure? E i doppiatori chi saranno? E ancora... ma come gli viene in mente a quelli di Man-ga di mandare una serie come Rebon in seconda serata (imho sarebbe molto più adatta al pomeriggio), per di più con cadenza settimanale. No dico, stiamo parlando di 203 episodi. Per di più la storia ingrana veramente solo dal ventesimo episodio in poi (episodio + episodio -)... si perderanno per strada una marea di spettatori.
Bah!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ! ANCHE SE IL CHARACTER DESIGN NON E' BELLO COME IL MANGA !
"proprio a causa della lunghezza, sicuramente verrà serializzata parallelamente in DVD"
Kouga, spiegati meglio.
Tutor Hitman REBORN! è una serie mainstream.
In Giappone va in onda di sabato mattina già fin troppo 'edulcorata' a dispetto del manga originale, il target a cui l'anime si rivolge è la pre-adolescenza, benché piaccia anche ai più grandi a causa della <i>figaggine</i> di tanti personaggi, la buona regia, colpi di scena e combattimenti annessi. Il mainstream va sfruttato a livello di merchandising, soprattutto quando il fandom silenziosamente cresce sempre di più, in Italia Reborn sta seguendo questa scia (basti guardare il crescendo di cosplayer e la richiesta di gadget nelle varie convention).
Se si è optato di portare una serie così lunga in Italia è perché penso che chi vi sta alle spalle ha in mente un grosso progetto visto che l'Italia gioca un ruolo fondamentale nella storia e nei personaggi. Dubito che i DVD usciranno solo molto tempo dopo la messa in onda in TV sinceramente, non escludo quindi volumi periodici in fumetteria o addirittura (ma probabilmente in un secondo tempo) una distribuzione su vasta scala in edicola.
Posso sempre sbagliarmi, ma i dati comunicati da Alastor sono molto soddisfacenti: è la serie Planeta che in Italia ha venduto di più (superare mainstream come Gintama è un conto, ma superare Arrivare a Te, Team Medical Dragon e Detroit Metal City non è cosa da poco!), e in Giappone il fandom di questa serie su Jump è quarta solo dietro a One Piece, Naruto e Bleach.
I presupposti per una buona manovra commerciali ci sono tutti, insomma.
Ahahah!
Non darlo per scontato... !
Reborn e altri personaggi sono originari della Sicilia, ma esistono anche personaggi del centro e del nord Italia, uno su tutti è Lancia che appartiene alla Famiglia mafiosa più forte del nord, ed inquadrando una metropoli con tanto di mare, porto e montagne, vien spontaneo pensare a Genova!
@MelissaDuOTM
L'orario di trasmissione scelto è 22:00.
In Italia il tema della mafia è piuttosto delicato, per quanto trattato in maniera scanzonata e il protagonista sia più che deciso a cambiare il suo destino così come a 'rivoluzionare' il mondo della Mafia, penso che aspettare il termine della fascia protetta sia l'ideale per non incappare in eventuali incidenti di percorso che ne fermino la messa in onda. Ciò comporta anche un adattamento più fedele!
Idea assurda, ok, e sono il primo a dire che è quasi impossibile, ma in fin dei conti sarebbe una soluzione interessante per tutti...
Tra l'altro sto seguendo metal armor dragonar iniziato da poco (l'ambientazione sembra quella di gundam) niente male e tra una settimana inizia Kate & Julie – Dirty Pair e i 5 samurai!!! Non vedo l'ora che inizi ken le origini del mito.
Bellissimi i 2 oav di Area88 trasmessi sabato scorso, il terzo e ultimo andrà sabato prossimo. Mi sembrava di guardare un anime di Osamu Tezuka, lo stile sembrava quello
me lo rivedrò tutto su man-ga
io amo quel canale, sono dei grandi
Felice pertanto per questo nuovo arrivo su Man-ga, che è un canale splendido, davvero.
Di certo lo seguirò e registrerò su MySky
Ciao!
Tacchan
Panini ha detto che semmai continuerà ad esistere un settore video, mai e mai più serie lunghe, vista le difficoltà di mercato. Dubito che prenderà l'anime... sia mai però che vogliano rilanciare il manga!
Lambo-san è sempre primo!
Ad ogni modo, chissà che voce gli daranno... se il doppiaggio è milanese, penso proprio che potrebbe toccare o a Patrizia Scianca (Goku bambino) o Federica Valenti (Pan in Dragonball). Anche se la tua voce sarebbe perfetta, specie quando ride o canta... !
<i>Pero pero candy!</i>
Il manga lo voglio tanto leggere, ma in quello di schifo di situazione in cui sta non vale la pena prenderlo, e dire che in fumetteria hanno tutti i numeri, poi richio di rimanere con una serie monca? no grazie
Sono molto felice della programmazione di questo canale, io ho già il recorder puntato per la nuova serie di Ken Shiro, per la seconda e fedele serie di Rocky Joe, per le Chevalier D'eon ecc. ecc. Comunque di solito le anteprime del canale vengano anticipate un po' sull'account facebook di Man-ga.
Vabbè, speriamo nei DVD (a chi interessano, logico)
Spero almeno che la Planeta ceda i diritti a qualcun altro che pubblichi il manga a prezzo più basso, diventando in questo modo acquistabile (una serie che conta più di 40 volumi da 5,50 euro l'uno...beh, no comment)
@Kouga: <i>la mia più grande paura è... e se nel corso del doppiaggio qualche personaggio parlasse in dialetto?</i>
Perchè paura? Secondo me sarebbe molto divertente e anche logica come scelta
E' davvero tutto troppo improvviso, anche se questo si spiegherebbe se la news fosse stata riservata per Lucca.
E' davvero strana come cosa, non penso che chi si occupa del sito "Cartoni" e relativa rivista si metterebbe a scrivere una notizia fake di queste proporzioni compreso orario e giorno di messa in onda.. mah, staremo a vedere.
Attendo il Lucca Comics ed intanto continuo la mia ricerca XD
Finalmente una serie che potrò seguire grazie al mio nuovo decoder Mysky HD!! Chebello poter registrare così!! T_T
Peccato che man-ga trasmetta in una qualità pessima...
@Turboo Stefo
A me sembra che man-ga trasmetta in qualità video/audio di molto superiore a cooltoon. Solo Lamu sembra un pò datato come qualità video, il resto degli anime si vedono benissimo seppur non in HD.
Non è il mio genere, e quindi guardarlo in sub ita mi scoccia
Però nella mia lingua lo guardo volentieri.
Purtroppo non ho Sky, ma spero di trovare una soluzione per vedere questo anime >.< e anche altri che fanno su Sky e che ancora non ho visto!
Chissà che questo spinga la Planeta a ricominciare con la pubblicazione del manga....ormai non so più che santo pregare!
Bene ora si aspetta la conferma di Man-ga, incrociamo le dita, gente!
Tuttavia, se la manovra commerciale di chi si adopera a produrre l'opera è acquistare solo la prima stagione per vedere l'appeal suscitato nel pubblico, penso che non vedremo stagioni future perché:
- lo stile di disegno dei primi episodi è pietoso, visto che TV Tokyo non nutriva molte aspettative inizialmente dalla serie (tant'è che ha ordinato inizialmente solo 65 episodi);
- la storia è molto comica e lascia poco spazio all'azione;
- il bello, l'innovativo e la ventata d'aria fresca che ha portato questo genere shonen arriva gradualmente poi nel tempo.
Leggevo qualche riga fa che qualcuno parlava degli splendidi cliffhanger presenti nei volumi, beh, sappiate che nella Saga del Futuro che parte dall'episodio 74, quasi ogni episodio mostra dei cliffhanger veramente epici.
Speriamo in bene ed incrociamo le dita!
Per Reborn in italiano... ma come si fa ad essere contenti per una notizia del genere??? Se si è veri fan non si può essere contenti di questa notizia! Reborn è uno degli anime più intraducibili in italiano!
Tremo al pensiero di come verranno adattati i vari "tormentoni" dei protagonisti: gli "hiiiiii" di Tsuna, gli "juudaime", "ahoshi", "aneki" di Gokudera, le risate di Yamamoto, i "kyokugen" di Ryohei, i "ga...ma...n..." di Lambo, i "kamikorosu" di Hibari, i "fufufu" di Mukuro, gli "hahi?" di Haru, i "VOOOI" di Squalo... Poi Tsuna che chiamerà "Gokudera" invece di "Gokudera-kun" e Hibari invece di "Hibari-san", lo "Tsuna-nii" di Fuuta come diventerà? E lo "Tsukkun" della Kyoko del futuro? Rabbrividisco al solo pensarci.
Poi passiamo alle voci... che voci affibieranno a Reborn, Lambo, I-pin e agli Arcobaleno? E Tsuna che quando entra in hyper mode cambia voce? Senza contare l'enorme quantità di personaggi di Reborn, in Italia dove li troviamo così tanti doppiatori? Prepariamoci a vedere decine di personaggi con la stessa voce...
E infine quello che stavate aspettando! I nomi delle mosse! Come si fa a far vedere la differenza di lingua tra i dialoghi normali e i nomi delle mosse? Non è una cosa da sottovalutare! Come si fa a emozionarsi davanti ad un "Mantello di Vongola Primo" senza che venga detto in italiano in mezzo ad un'altra lingua? Così lo spettatore che non conosce Reborn non capirà mai l'importanza del nome della mossa.
Insomma preparatevi a vedere rovinata una serie che amate.
E' ovvio che delle cose devono cambiare ma per chi non ha conosciuto quei personaggi in originale, avranno le stesse cose che hanno trasmesso a noi (che lo abbiamo visto originale). Fidati, i personaggi piaceranno allo stesso modo, mi riferisco sempre a tutte quelle persone che li conosceranno per la prima volta
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.