
L'autore, con il beneplacito del regista, sarà Akira Fukuya, già costumista del film originale del 1989, che pubblicherà il suo manga sulle pagine della rivista Monthly Comic Beam; resta ancora sconosciuta la data di rilascio.
Per chi non conoscesse il film, di semplice discernimento, seppur abbastanza convulso, la tematica di fondo è la metamorfosi: la trasformazione del tipico uomo comune, uno dei tanti alienati partoriti dalla società nipponica del post-boom economico, in un mostro metallico, il tutto a causa di un truce misfatto.
Ricordiamo che il film in questione è stato trasmesso l'autunno scorso nel contenitore "Fuori Orario" curato da Enrico Ghezzi, seguìto dal suo sequel (meno fortunato) Tetsuo II: the hammer body. Mentre il terzo film della serie è stato prodotto nel 2009, sotto il nome Tetsuo: The Bullet Man.
@Testu: il membro-trivella è stato ripreso anche da Hiroyuki Imaishi in <i>Dead Leaves</i>
P.S. E' una vergogna che nel 2011 (quasi), ancora non sia stato doppiato (non che ce ne sia il bisogno, ma almeno si guadagnerebbe un pubblico nettamente maggiore). Peccato non sia l'unico...ci sarebbe anche El Topo di Jodorowsky, che non è giapponese, ma è comunque folle abbastanza. xD
E' Japanese Cyberpunk, ma NON Cyberpunk: due cose sulla carta bene distinte.
La differenza principale è che il JC prevede una commistione di ambienti industriali e torture/modifiche corporee dei personaggi, mentre il Cyberpunk vero e proprio - in puro stile Gibson - è più hard-wired e impostato sulla tecnologia informatica.
Comunque, chissà perchè il pene rotante mi aveva fatto venire in mente Hagiwara come possibile autore.
Uhuhuhuhu PISELLO-TRIVELLA YEA!!!! xD
Non parlerei comunque di vergogna, Eraserhead, ad esempio, è di estrema complessità e a tratti insostenibile, io non lo rivedrei neanche pagato, pur meravigliandomi del livello sublime espresso.
@Fagiana: non conoscere i film è quasi normale, il problema è che molti lettori di manga non conoscono i fumetti
Per inciso, fare un manga su un film del genere... Voglio dire, ma di cinematografia questa gente non capisce nulla? la sonorità, il movimento e la vividezza come la riproducono ?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.