Facciamo un altro update a sorpresa per segnalarvi che anche alcuni giornali hanno iniziato a diffondere la notizia del Japan Anime Live; vi invitiamo, pertanto, a leggere i seguenti articoli su:
MAX, a cura di Lino Carambo
Corriere, a cura di Filippo Mazzarella
E, nuovamente, per chiunque andrà alla tappa di oggi a Milano, buon JAL a tutti!
Per concludere il nostro reportage preparatorio al Japan Anime Live, la cui prima tappa italiana, lo ricordiamo, sarà dopodomani, il 6 novembre, al Mediolanum Forum di Milano, vi proponiamo un ultimo, lungo video con il backstage delle prove e i nostri doppiatori all’opera, il tutto sempre a cura di AmbitionWorld.it, di cui pubblichiamo il comunicato pervenutoci:
Ancora un’anteprima mondiale... le prove italiane del Japan Anime Live.

Il JAL riesce a ricreare in modo perfetto quella magia insita nel mondo di Anime & Manga, proiettando lo spettatore in una nuova dimensione.
Uno spettacolo talmente coinvolgente ed emozionante che anche i più “diffidenti” non riusciranno a rimanere seduti sulla sedia.
Nel filmato potrete ammirare:
Star Italiane: Renato Novara, Benedetta Ponticelli, Elisabetta Spinelli, Paolo Sesana, Emanuela Pacotto, Lorenzo Scattorin.
Star Giapponesi: PIKO, Daisuke Asakura, Yuki Tamaki, Taizo Shina, Ayumi Shimozono, Miki Sato, Yuichiro Hirata.
Un filmato pieno di sorprese e curiosità da guardare fino all’ultimo secondo...
Japan Anime Live, la “rivoluzione” inizia da qui!
2° Update JAL [02/11/10]: Emanuela Pacotto e Renato Novara intervistati da RDS

Un’intervista tutta da gustare.
1° Update JAL [28/10/10]: Emanuela Pacotto intervistata dal TG5 e dal TG2

Per chi se lo stesse chiedendo, le interviste non sono ancora andate in onda in tv, e difficilmente ci andranno mai, pertanto lasciamo che ve le gustiate qui di seguito.
Intervista per il TG2
Notizia del 26/10/10: AmbitionWorld.it svela i segreti del Japan Anime Live

La prima tappa di questo tour europeo di veri e propri spettacoli a tema con il mondo degli Anime e dei manga, ideati dagli stessi creatori nipponici delle opere in questione, ha avuto luogo il 23 ottobre in Francia, mentre il 29 e il 31 del mese ci si sposterà a Bruxelles (Belgio) e a Dusseldorf (Germania), per arrivare, infine, in Italia il 6 (Milano), 11 (Firenze) e 13 novembre (Roma).
Oltre ai molteplici attori giapponesi che si esibiranno in spettacoli in cosplay con delle coreografie di prim’ordine, il giovane cantante PIKO darà prova del suo talento live sul palco.
Le prove internazionali per Francia, Belgio e Italia si sono svolte sabato 16 ottobre per i doppiatori di Fullmetal Alchemist: Brotherhood, lunedì 18 per i doppiatori di One Piece, e martedì 19 – giorno in cui è stato provato l’intero show per due volte, la prima con gli artisti francesi e belgi e la seconda con quelli italiani – presso la struttura “Limelite”, nel comune romano di Pomezia.
La redazione di AmbitionWorld.it, che solo tre giorni fa ha aperto una pagina Facebook dedicata all’evento, raggiungendo in questo breve arco di tempo oltre 1.300 iscritti, era presente alle prove del JAL e ha realizzato un reportage in anteprima assoluta su questo evento senza precedenti. Riportiamo di seguito il comunicato pervenutoci, in cui trovate anche il resto delle informazioni necessarie per non perdersi le tappe italiane.
Vista la portata del progetto, anche noi di AnimeClick.it contribuiremo a dare al Japan Anime Live la visibilità che merita, portandovi notizie fresche fino alla prima data del tour italiano del 6 novembre.
Se ne parla da mesi ma sono poche le notizie trapelate in rete tanto è vero che alcuni avevano iniziato a dubitare dell’esistenza di questo evento “epocale”.
Per dare l'opportunità di comprendere al meglio la grandezza del progetto JAL (creato appositamente per l’Europa), presentiamo in anteprima mondiale alcune immagini esclusive del JAPAN ANIME LIVE, il più grande show dedicato agli Anime completamente "Made in Japan".
Avendo avuto il privilegio di assistere alle prove generali, possiamo garantire che lo spettacolo è veramente STRAORDINARIO e merita di essere visto almeno una volta nella vita.
I giovani attori giapponesi che interpretano due importanti momenti dedicati a Bleach e Naruto Shippuden sono bravissimi, recitano, cantano e compiono sessioni “Live Action” con evoluzioni, combattimenti e salti di ogni tipo.
Senza dubbio si ha la sensazione che non esista un reale confine tra le immagini animate proiettate sullo schermo e quello che accade con gli attori presenti sul palco.
Tutti i dialoghi live rigorosamente in Giapponese vengono proiettati in Italiano sul grande schermo.
La saga di Gundam verrà presentata con un mix di filmati spettacolari e canzoni eseguite rigorosamente live da un complesso J-Pop il cui vocalist è il bravissimo cantante "Piko" che possiede la pregevole peculiarità di modulare la propria voce per ottenere sia un tono maschile, sia un tono femminile.
Il tastierista/DJ è il celebre artista Daisuke Asakura che farà scatenare il pubblico con i suoi dance remix estremamente coinvolgenti.
Ma non è finita qui perché pur rimanendo una produzione rigorosamente Giapponese è stato lasciato ampio spazio al doppiaggio “Live” con alcuni dei doppiatori Italiani di Fullmetal Alchemist Brotherhood e One Piece.

Per i "puristi" che amano le serie originali, confermiamo che la performance dei nostri doppiatori è STRAORDINARIA e garantisce intense emozioni in piena sintonia con la qualità generale dello show.
Finalmente potremo ammirare un estratto della puntata di Fullmetal Alchemist Brotherhood mai andata in onda in Italia e assisteremo in diretta agli sviluppi del legame tra Edward Elric e Winry Rockbell.
Per la prima volta sentirete chiamare "Rubber" con il suo vero nome originale "Luffy" e volutamente è stata anche mantenuta la parola giapponese "Nakama" per indicare il gruppo di "compagni" che compongono l'equipaggio di One Piece.
Rivivremo la straziante scena in cui Nami tenta di togliersi il tatuaggio sulla spalla a colpi di coltello...
Insomma, un turbine di emozioni che purtroppo durerà solo 2 ore e 30 minuti circa...
Se siete appassionati di anime, cosplay, Giappone in genere non c’è neanche da dirlo...
E’ imperativo essere presenti!
E non esitate a coinvolgere amici e parenti di tutte le età compresi quelli che si dicono non interessati a questo “fenomeno” perché siamo certi che dopo aver visto il JAL, vi ringrazieranno per lungo tempo.
Il Giappone ha fatto uno sforzo immenso per regalarci lo show “definitivo” che molti di noi attendevano fin da quando, ancora adolescenti, sognavano guardando le imprese di Jeeg Robot d’Acciaio, Goldrake, Sailor Moon, Candy Candy, Mimì Ayuara, Lady Oscar... (ci riferiamo a quei 40enni che pensano di essere diventati ormai immuni alla “Anime Mania”...).
Speriamo che il JAL sia il primo di una lunga serie di eventi dedicati ad Anime e Manga e per questo dobbiamo tutti dare il nostro personale contributo per promuoverlo con i mezzi a nostra disposizione (Email, Blog, Forum, Facebook, etc) visto che, tanto per cambiare, i mezzi di comunicazione “convenzionali” (che pur erano presenti in MASSA durante le prove) non gli hanno dato alcun tipo di rilievo tranne rarissime eccezioni.
Le date sono 6, 11, 13 Novembre rispettivamente a Milano, Firenze e Roma e l’acquisto dei biglietti può essere fatto anche via Internet presso il sito ticketone.it.
Come avrete capito anche AMBITIONWORLD.IT ha deciso di supportare con ogni mezzo il JAL che rappresenta attualmente la massima espressione della creatività Giapponese, per cui durante il corso della prossima settimana pubblicheremo una serie di esclusivi video registrati durante le fasi di doppiaggio in studio, un estratto dello spettacolo per poterne apprezzare ulteriormente il valore e una serie di “chicche” registrate durante le prove.
Il Japan Anime Live ha veramente bisogno di tutti noi e noi risponderemo in massa perché siamo TROPPO AMBITION!
Link di riferimento
Sito ufficiale: AMBITIONWORLD.IT
Facebook Gruppo: “Japan Anime Live Troppo Ambition”
YouTube canale: AMBITIONWORLD.IT
Continuate a seguirci per costanti aggiornamenti sul Japan Anime Live!
Autore: Cloud9999
Comunque non vedo l'ora!
E' da tempo però che lo pubblicizzano, sia al Romics dove hanno distribuito i volantini, che in giro per la città dove si vedono affissi i vari manifesti. La Repubblica lo ha pubblicizzato in un certo senso oggi, dedicandogli un articolo. Spero per chi c'andrà che si tratti davvero di questa figata assurda che pare essere
Io non pagherei mai per andarci XD
Ma non è certo come andare ad una fiera del fumetto o a vedere un film al cinema: trovo il prezzo in linea con l'unicità dell'evento. Spero che valutino davvero l'idea del DVD, visto che in Giappone lo si fa spesso per musical e quant'altro.
cavolo... che tristezza che amarezza
però non si sa mai... magari è anche bello quindi mi tengo un pò di speranza, però... uff... quanto costava mettere i sottotitoli?
Ad essere sincera ho sempre pensato che ci sarebbero stati i doppiatori italiani e la cosa non mi dispiace. Il prezzo mi sembra equo, e' comunque uno spettacolo live.
La spesa non è tanto un deterrente più che altro a voler tirar fuori una quarantina di euro mi ci sarei comprato qualcos'altro
Vedremo...
Vorrei tanto esserci (per poi andarmene quando entreranno in scena i doppiatori italiani o quando ci saranno le scene di Naruto).
No, si chiama Luffy, non Rufy. Luffy non è l’errata traslitterazione inglese, non diffondere false informazioni. Rufy è la traslitterazione italiana, e anche se corretta e utilizzata da noi, il nome originale è Monkey D. Luffy, come deciso da Oda e visibile nel poster “Wanted”. Al JAL utilizzeranno solo adattamenti 100% fedeli all’originale per i vari sketch.
Comunque per fare un po’ di chiarezza, quanto detto sopra da Kouga corrisponde al vero: Il Japan Anime Live non è da vedere come un semplice evento sugli Anime o una fiera di cosplay, ma si tratta di <b>un vero e proprio spettacolo internazionale a tema, al livello dei concerti dei gruppi musicali più famosi</b>, e quindi qualcosa senza precedenti.
Se si pensa all’organizzazione che c’è dietro per allestire gli spettacoli, spostarsi, fare tutte le prove, e coordinare il tutto dal Giappone, penso che il prezzo del biglietto sia accettabile se pensiamo a certi prezzi di altri spettacoli.
Ripenso a quando Nobuo Uematsu era in tour in Italia e non riuscii ad andare al suo concerto, cosa che chissà quando si ripeterà, per questo chi ha la possibilità di andare al JAL, a prescindere che piacciano o meno le serie in questione o i doppiatori italiani, secondo me dovrebbe cogliere l’occasione, visto che non abbiamo certezze assolute che l’evento si ripeterà.
Parlando dei doppiatori, ogni paese avrà i propri, ma verrà trasmesso anche un video divertente con le voci originali di One Piece che recitano e cantano. I nostri comunque, come evidenziato bene nella notizia, si cimenteranno nei loro ruoli recitando le battute fedeli all’originale.
Per il <b>DVD</b>, sicuramente si farà, anche se assistere dal vivo dev’essere un altro tipo di emozione.
Quoto la petizione per i dvd! almeno quelli!
ma quanto costerebbe poi sto biglietto? ma un evento simile secondo me non ha prezzo!
L'iniziativa ha un discreto valore sia per l'oggi sia er il futuro - e non aggiungiamo altro -
Sul prezzo concordo con Cloud, non ci siamo parlati, concordo proprio, proprio per i motivi che ha indicato, il vero problema, almeno per questa prima data del 6 novembre, è che mi è sembrata troppo a ridosso di Lucca...dopo la sbornia lucchese mi sà che qualche tasca sarà vuota. Le mie sarebbero ben svuotate.^__^
<img src="http://i44.tinypic.com/24bn4o3.jpg">
Ed è scritto così anche nei miei volumi di One Piece.
<img src="http://www.onepiecegold.it/images/wanted/rufy.jpg">
Continuo sulla tua scheda per non andare OT.
Ha ragione, con il loro stile e la profondità con la quale trattano sentimenti e tematiche varie gli anime sono molto più espressivi e complessi rispetto agli altri tipi di animazione.
Come mi piacerebbe andare a questo spettacolo
Comunque sulla questione Rufy/Luffy, è evidente dal disegno originale di Oda postato da Claud che il modo corretto di scriverlo è con la L.
Oltretutto Rufy è scritto in katakana, caratteri usati per scrivere parole e nomi non giapponesi, e solitamente la R katakana equivale alla L occidentale (hanno quasi lo stesso suono in giapponese).
Ma per un semplice motvo, la piglierebbero per pazza!
E mi è capitato anche a me, essendo l'unico della mia compagnia ad essere sfegatato, che mi guardassero un male cane mentre riprendevo citazioni o "mosse" di qualche anime...
Beccatevi solo lo sguardo della giornalista quando grida "Thunderball tempo" subito dopo aver piantato il pugno di Sakura in terra...
@trage89: sono andato a controllare dopo aver letto il tuo commento ed effettivamente la giornalista fa una faccia del tipo "oh madonna, ma cosa sta facendo 'sta qua?!".
P.s. Ci aveta fatto caso che con Mediaset la Pacotto si è "scatenata" mentre con quelli della Rai è stata + tranquilla?
Esistono anche parole straniere con la R eh!
Il lato positivo è che, almeno, un evento del genere non solo è stato portato in Italia con ben tre tappe, ma c'è stata anche un'intervista sui canali nazionali.
Beh, direi che è un buon punto di partenza!
Ma avete visto la faccia della giornalista del TG5 mentre la Pacotto parla? probabilmente non ci voleva andare...
Continua sempre così Emanuela!!! ^^
A sentire quei tizi avremmo dovuto tutti correre allo spettacolo perchè c'era il tecnico delle luci famoso o giù di lì, sembrava che non avessero nemmeno mezzo nome artisticamente un minimo rilevante.
Ma il biglietto ancora non ho capito quanto costa...quando non lo dicono subito mi inizio a preoccupare
vorrei favi notare una cosa
non sembra anche a voi che la giornalista la guarda con faccia schifata?
Di fan gundamici ce ne sono più di quanto tu possa pensare, è che non siamo così nerd da essere riconoscibili a distanza come un otaku nippofilo qualsiasi...
Riguardo alle interviste, vedrete che per il TG5 faranno vedere qualche secondo di spettacoli vari e un paio di frasi dove lei urla, così da far passare il messaggio che gli anime sono robe da sfigati...
Certo che la faccia della giornalista del TG5 è tutto un programma... e non solo nel finale...
Se le vedremo in onda dite? Io se dovrei scommettere punterei sul Tg2 che di solito qualche angolino per altre culture lo riserva sempre, questa poi che è così apprezzata nel nostro paese a maggior ragione
Quanto al Tg5, magari se limano qualche secondo di collegamento con quelli di Striscia...
che apatia la giornalista del tg5, ma impara come si chiedono i saluti ai doppiatori in versione anime, impara dal sottoscritto!!
Novara però lo trovo più azzecato su Ted di How i met your mother e su Ed di FMA. Su Rufy così e così.
Però fare l'intervista mentre gli altri lavorano, con le martellate in sottofondo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.