Gamers (Il Logo)

Tante volte i media hanno additato ingiustamente i videogiochi come prodotti violenti, diseducativi, fuorvianti per una crescita sana e naturale dell'individuo e portatori di dipendenza. La popolare catena americana leader nel settore della vendita videogiochi Game Stop, per sfatare luoghi comuni e frasi fatte sull'argomento ha però deciso di trovare un mezzo di comunicazione innovativo che possa risultare fruibile per l'utenza e non e per una volta, siamo lieti di comunicare che si tratta di un'iniziativa del tutto italiana.

Stiamo parlando di Gamers una web sit-com distribuita a cadenza settimanale, per la precisione di martedì, in streaming sul sito ufficiale della catena, e il canale YouTube, allo scopo di mostrare che il concetto di videogioco è più ampio di quanto si pensi, e che è stato sdoganato al più variegato bacino d'utenza possibile, come riporta di seguito il comunicato ufficiale:

"Si intitola Gamers la prima sit-com sui videogiocatori della storia. La produce GameStop, la catena di negozi specializzata più grande del mondo e che conta in Italia 330 negozi. Proprio all'interno di uno di questi, quello in Corso XXII marzo 10 a Milano, si svolgeranno le puntate di Gamers.
L'idea è semplice: mostrare, prendendoli affettuosamente in giro, chi sono i videogiocatori attraverso una serie di personaggi che riflettono il vasto mondo di cui è ormai formato la schiera di appassionati di giochi elettronici. I videogiocatori, infatti, non sono più solo nerds, i ragazzini appassionati di Star Wars e tecnologia, ma si identificano in un numero variegato di profili, dal manager alla massaia."


Gamers (Il Cast)

La storia della serie, ruota attorno a Camilla, responsabile di un punto vendita e di Federico il nuovo ed impacciato commesso che proprio a causa della sua goffaggine viene ribattezzato dai clienti abituali e dalla stessa Camilla, come "Il Niubbo". Federico il cui talento esclusivo pare essere una grande abilità nei videogiochi, dovrà vedersela tuttavia con i più bizzarri clienti, quali: Gigi "il Dark", l'indemoniato dal cuore tenero, Walter "L'Indeciso", che non sa mai cosa acquistare, la Prof. Montini, rigida professoressa sugli anta che coltiva segretamente la passione per picchiaduro e giochi sanguinolenti immaginando di sfogarsi sui propri studenti, Archie, un ideatore di videogiochi mancato e Zero ed Uno, i due giovani clienti abituali che hanno forgiato il nickname di Federico.

Gamers - Il Niubbo (Pilot)

Il perno di Gamers infatti, sono proprio i clienti, ossia l'utenza a cui la serie è rivolta, portati all'estremo e protagonisti di siparietti comici in botta e risposta, scritti e diretti niente po' po' di meno, che dai papà dell'acclamato Camera Cafè. La serie cominciata lo scorso fine settembre, è molto apprezzata dall'utenza e dagli spettatori del tubo, come i commenti e i riscontri di critica positivi testimoniano e dimostrano come il prodotto è riuscito nella sua semplicità ed immediatezza (su per giù 3 minuti a puntata), riempiendo l'utenza di citazioni a videogiochi storici e nuovi titoli, sempre a vantaggio del giocatore e non della popolare catena in cui la serie si ambienta.

Gamers ha all'attivo un episodio pilota e nove puntate, la serie è stata esportata anche all'estero dove viene trasmessa con sottotitoli in inglese. AnimeClick ne parla per promuovere il concetto di cultura di videogioco alla propria utenza in maniera originale, simpatica e dissacrante allo scopo di sfatare alcuni dei tanti, troppi luoghi comuni che si formano addosso a questo passatempo in costante crescita per quanto riguarda vendite e successo in un bacino d'utenza e target sempre più vasto, così nel mondo, come in Italia dove i giocatori sono oltre 12 milioni.

Scopri Gamers su Twitter
Guarda Gamers su YouTube
Visita il sito ufficiale di Gamers